- Novembre 7, 2014
Notizie
#Anci2014 – Sport – Pella “Protocollo con Ics consolida collaborazione”
MILANO - Mutui a tassi agevolati, politiche di sostegno alla realizzazione e al potenziamento delle ...MILANO – Mutui a tassi agevolati, politiche di sostegno alla realizzazione e al potenziamento delle infrastrutture sportive, valorizzazione dei beni culturali demaniali trasferiti ai comuni e campagne di comunicazione. Di tutto ciò si è parlato nel corso del seminario “I finanziamenti per l’impiantistica sportiva nella convenzione Anci e Istituto per il Credito sportivo”, tenutosi oggi a Milano nell’ambito della XXXI Assemblea Anci.
La convenzione si propone di conseguire più obiettivi: assicurare ai comuni l’accesso a fonti di finanziamento con tassi competitivi, semplificare l’iter burocratico riducendo gli oneri amministrativi e diffondere la pratica sportiva e una più ampia fruizione dei beni culturali. Aspetto qualificante dell’accordo è la concessione ai comuni, da parte dell’istituto di credito, di un contributo in conto interessi su investimenti di carattere sportivo.
“Il Protocollo consolida e prosegue il cammino di collaborazione intrapreso ormai da diversi anni tra l’Anci e l’Istituto per il credito sportivo – ha sottolineato Roberto Pella – il delegato Anci per le politiche sportive e sindaco del comune di Valdengo”.
“Ritengo infatti che l’accordo abbia la forza e la compattezza per soddisfare le reali esigenze che i Comuni riscontrano nella gestione e nella realizzazione degli impianti sportivi. Alla luce di ciò – ha aggiunto il delegato Anci – si potrà avviare una rivitalizzazione del settore soprattutto nella direzione dell’ammodernamento e del miglioramento della sicurezza negli impianti sportivi, attraverso interventi strutturali”.
“Penso soprattutto ai piccoli Comuni – precisa Pella – che maggiormente fanno fatica a programmare la costruzione o la ristrutturazione degli impianti sportivi. Facilitare l’accesso al credito, tramite tassi agevolati per l’impiantistica sportiva, vuol dire anche far ripartire gli investimenti nei territori, a favore dello sport, ovvero della cultura e dell’educazione, soprattutto delle giovani generazioni. Lo sport – ha concluso Pella – rappresenta un importante momento di aggregazione e cultura di vita”. (vs)