• Novembre 8, 2014
di anci_admin

Notizie

#Anci2014 – Matešic (Ass. sindaci croati): “Bene attenzione a città medio-piccole, si attui subito strategia per regione Adriatico-Ionica”

MILANO - “Guardiamo con attenzione al piano della Presidenza lettone che pone nell’agend...

MILANO – “Guardiamo con attenzione al piano della Presidenza lettone che pone nell’agenda dell’Ue le istanze delle città piccole e medie, che in Croazia sono la maggior parte degli enti locali urbani. Accogliamo questa iniziativa come un mezzo per promuovere ulteriormente il ruolo e l’importanza di tali città, esplorando anche le possibilità istituzionali e di sviluppo per rafforzarle”. Lo ha evidenziato Miroslav Matešic, a nome dell’Associazione delle Città croate, rivolgendosi alla platea degli amministratori italiani riuniti al Mico di Milano per la XXXI Assemblea dell’Anci.
Matešic ha ricordato la lunga e produttiva storia di cooperazione tra le città italiane e croate, con “il primo accordo di accordo di amicizia e commercio, tra Dubrovnik, Ancona e Fano risalente al XII secolo”. Un legame saldo ancora oggi visto che – ha evidenziato il vice sindaco di Rijeka (Fiume), “l’Italia è il terzo paese con il maggior numero di città gemellate con le città croate”.
Da qui il suo auspicio perché si continuino gli sforzi per dare attuazione alla strategia dell’Ue per la regione Adriatico-Ionica. “Sia per il collegamento che la Croazia ha con l’Adriatico e il Mar Mediterraneo, che per l’importanza che i due mari hanno nella nostra vita economica e culturale, ci aspettiamo molto da tale strategia e ci auguriamo – ha concluso il rappresentante croato – che venga rapidamente attuata dalla nuova presidenza lettone dell’Ue”. (gp)