• Novembre 7, 2014
di anci_admin

Notizie

#Anci2014 – Gori: “Buone le intenzioni ma risultato riforma Delrio è sbilenco, governo ne prenda consapevolezza”

MILANO – “Anche se le intenzioni del governo erano sicuramente positive, riduzioni di co...

MILANO – “Anche se le intenzioni del governo erano sicuramente positive, riduzioni di costi e semplificazione, il risultato della riforma dei livelli di governo è quanto meno sbilenco. Le province sono ancora lì, così come le funzioni ed i servizi, sono sparite solo le risorse”. La denuncia arriva dal sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, intervenuto ad un dibattito sulla legge Delrio, nell’ambito della prima giornata dell’assemblea nazionale dell’Anci. “E’ una realtà di cui si stanno rendendo sempre più conto anche i cittadini – ha aggiunto il sindaco bergamasco – e non hanno ancora visto cosa li aspetta nei prossimi anni”.
La verità per Gori è che stanno uccidendo le province. “Vogliono farle morire di asfissia ma, se collassano, finiranno per cascare addosso ai Comuni. Il presidente dell’Anci Fassino si faccia carico di questo problema, di cui vorrei che il governo prendesse piena consapevolezza”: è l’appello lanciato dal sindaco lombardo.
Ma come se ne esce? Due le strade indicate da Gori. Da un lato, bisogna “dare importanza al tema delle zone territoriali omogenee che possono nascere nell’ambito delle nuove province, per alleggerire il carico di competenze trasferito. Dall’altro, si deve fare sinergia di costi, puntando “sulla gestione associata di molte attività di servizio, come il personale e l’avvocatura: è l’unico modo per limitare i tagli, e garantire ancora un livello accettabile di servizi ai cittadini”, ha concluso il sindaco. (gp)