- Novembre 7, 2014
Notizie
#Anci2014 – Cattaneo: “Valorizzazione patrimonio immobiliare è Tema Paese su cui dobbiamo lavorare”
MILANO - “La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso i fondi immobiliari...MILANO – “La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso i fondi immobiliari è una sfida complessa che l’Anci sta portando avanti da diverso tempo e che, come confermato ieri dallo stesso premier Renzi nel suo intervento all’Assemblea dell’Associazione è un ‘Tema Paese’ per far ripartire il motore”. Così Alessandro Cattaneo, presidente Fpc al seminario “L’importanza della collaborazione per la valorizzazione del Paese organizzato da Fondazione Patrimonio Comune per illustrare il vademecum per gli investimenti del Fondo di fondi "i3 Core” di Invimit, la società voluta dal Tesoro per favorire la dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e dibattere sulle possibili sinergie da instaurare tra partner pubblici e privati per supportare i Comuni a raggiungere risultati efficienti sul territorio e per il territorio.
Invimit partecipa in fondi comuni di investimento immobiliare locali tramite il Fondo dei Fondi "i3 Core” diventando una sorta di cerniera tra i soggetti pubblici e proprietari di patrimoni immobiliari e il mercato.
In questo quadro una funzione importante è svolta dall’Agenzia del Demanio, “promotore e facilitatore di iniziative con tutti i soggetti pubblici, enti territoriali e società partecipate al fine trovare degli asset per progetti di riqualificazione e riuso degli immobili”, ha precisato Stefano Mantella, direttore Centrale Agenzia del Demanio.
“Bisogna sfatare il mito che non ci sono soldi – ha aggiunto Cattaneo – perché i soldi ci sono e perché ci sono le Sgr private e pubbliche che hanno denaro da investire in questo settore e soprattutto c’è la voglia e il dovere di fare investimenti. E’ scontato però che al momento manca un sentiero che dobbiamo costruire per riuscire a mettere tutto in fila, mi riferisco alla burocrazia”.
In tal senso, Cattaneo ha evidenziato che è sempre più forte “l’esigenza di riordinare alcuni aspetti interni. Dobbiamo iniziare a istituire dei fondi immobiliari, i comuni devono partecipare con i propri immobili in un percorso che all’inizio vedrà qualche comune nella veste di coraggioso pioniere ma che di fatto rappresenta l’unica strada per riuscire a sbloccare questo tema”.
"Il convegno di oggi è un momento di riflessione che Anci, Ifel e Fpc hanno voluto per ragionare su tutte le iniziative che sinergicamente stanno portando avanti a supporto dei comuni con un approccio incentrato sul partenariato tra i soggetti pubblici che sono mobilitati su importanti obiettivi di valorizzazione di patrimonio pubblico che il governo ha fissato in una serie di norme”, ha sottolineato il vice segretario generale Anci e consigliere delegato Ifel Alessandro Gargani. In particolare, “qui presentiamo una collaborazione con Invimit e il Fondo Italiano di Investimento Sgr del Dipartimento del Tesoro che gestisce i fondi destinati alla valorizzazione del patrimonio pubblico per le scuole e per operazioni di riqualificazione ai fini dell’efficientamento energetico e per la destinazione del patrimonio agli uffici pubblici. In questa ottica – ha concluso Gargani – discutiamo su come costruire sinergie e aiutare i comuni a raggiungere questi risultati”. (fdm)