- Novembre 7, 2014
Notizie
#Anci2014 – Bernocchi: “I comuni un segnale di cambiamento culturale:qualità e sicurezza in edilizia uno degli obiettivi prioritari”
MILANO-Fornire ai progettisti, ai tecnici delle pubbliche amministrazioni, ai direttori dei lavori...MILANO-Fornire ai progettisti, ai tecnici delle pubbliche amministrazioni, ai direttori dei lavori, e a tutti gli operatori, le indicazioni migliori per l’individuazione della tipologia di vetro da utilizzare nelle applicazioni più frequenti, con particolare attenzione alla sicurezza e all’efficienza energetica. Con questo obiettivo, Anci Energia ambiente e Assovetro, l’Associazione Nazionale degli Industriali del vetro hanno promosso, a Milano nell’ambito della XXI Assemblea Anci, il seminario “Vetro e Comuni: linee guida per una corretta progettazione dei prodotti vetrari nell’edilizia”. "I Comuni vogliono e possono giocare un ruolo chiave per la realizzazione di un’edilizia abitativa sostenibile dal punto di vista ambientale e ad elevata efficienza energetica” – ha dichiarato, Filippo Bernocchi, Delegato ANCI Energia e Rifiuti. “L’attenzione, le esperienze e le professionalità, e direi anche la volontà di cambiamento esistenti presso i Comuni, in questo campo sono notevoli, – ha continuato il Delegato Anci – tuttavia è necessario fornire alle amministrazioni locali gli strumenti operativi e di supporto per orientarsi in uno scenario normativo complesso e di non sempre facile applicazione”. “I Comuni hanno inoltre importanti responsabilità in tema di sicurezza dei cittadini e degli utenti e le scuole –ha aggiunto Bernocchi – sono uno dei luoghi dove deve esserci un forte segnale di cambiamento culturale in merito alla corretta applicazione degli standard normativi e tecnici esistenti. La qualità e la sicurezza del patrimonio edilizio devono essere uno degli obiettivi prioritari. Ben venga – ha concluso Bernocchi – quindi, la collaborazione con il mondo delle Imprese in una trasparente e fattiva azione di cambiamento”. (vs)