• Ottobre 25, 2013
di anci_admin

Notizie

#Anci2013 – Pighi: “Ruolo polizia municipale in trasformazione, necessaria attualizzazione legge”

FIRENZE - “Le politiche municipali sono in una fase di transizione che vede il passaggio da un...

FIRENZE – “Le politiche municipali sono in una fase di transizione che vede il passaggio da un ruolo tradizionale di presenza vigile sul territorio a un ruolo molto innovativo che è quello della presenza coordinata per garantire il controllo sociale. In sostanza , nuove competenze per le polizie locali ma soprattutto nuove capacità di integrazione e coordinamento a tutti i livelli”. Lo ha detto il sindaco di Modena e delegato Anci alla Sicurezza, Giorgio Pighi che oggi è intervenuto alla Presentazione del Rapporto Nazionale sull’attività della polizia municipale svoltosi alla Fortezza da Basso a Firenze nell’ambito della XXX Assemblea annuale dell’Anci.

Pighi ha sottolineato come sia di primaria importanza il rapporto con le forze dell’ordine perché “le polizie municipali sono sempre più interessate a interventi relativi a fenomeni criminosi” e in secondo luogo è fondamentale anche il “coordinamento con le attività più propriamente sociali e di servizi scolastici”.
In tale senso, “non si tratta solo dell’appoggio tradizionale ai trattamenti sanitari obbligatori – spiega il sindaco di Modena – ma di un vero e proprio lavoro di supporto alle altre attività del comune per quanto riguarda i servizi sociali, il degrado urbano, il controllo nei locali pubblici in cui si uniscono, ad esempio, fenomeni di eccesso di bevande alcoliche con problemi di ludopatia”.
“Un ruolo, quello della polizia municipale che cambia col cambiare dei tempi e delle esigenze del territorio – ribadisce Pighi – e rispetto al quale come Anci abbiamo rilevato, già da tempo, una certa lentezza del legislatore  a rendersi conto che le nuove esigenze del territorio richiedo una necessaria attualizzazione della legge”. (fdm)