- Ottobre 23, 2013
Top News
#Anci2013 – Letta: “Cambio di direzione nei confronti dei Comuni è realtà, ora insieme fuori dalla crisi”
FIRENZE – “Con la nascita di questo governo è finita anche la divisione tra &lsqu...FIRENZE – “Con la nascita di questo governo è finita anche la divisione tra ‘noi’ e ‘voi’. Con la nascita di questo governo esiste oggi un ‘noi’ collettivo, un ‘noi’ fatto da rappresentanti delle istituzioni che affrontano insieme sacrifici e prospettive positive, grazie a un cambio di direzione che, passo dopo passo, ci potrà fare uscire da questo momento di difficoltà”. Lo afferma il presidente del Consiglio Enrico Letta, parlando ai sindaci nel corso della giornata inaugurale della XXX Assemblea nazionale dell’Anci, alla Fortezza da Basso di Firenze. A dimostrazione delle sue affermazioni, Letta porta “i fatti concreti, a partire dalla scelta del ministro per le Autonomie: fin dall’inizio non c’è stata alcuna esitazione, questo ruolo andava ricoperto da colui che era il presidente dell’Anci, Graziano Delrio. Oggi – prosegue Letta – ribadisco questa scelta, che rappresenta anche la scelta di un cambio di direzione”.
Un cambio di direzione, spiega il premier, che ha avuto già un primo atto pratico con la Legge di stabilità, nella quale “per la prima volta non ci sono tagli ai trasferimenti per i Comuni, si allenta il Patto di stabilità e si stanzia un miliardo per la Service tax”. In questi casi però, ammonisce ancora Letta, “i cambiamenti non possono che avvenire passo dopo passo, e i sindaci sanno bene cosa questo voglia dire”. Certo è che “la Legge di stabilità sarà discussa in Parlamento e ancora con la partecipazione degli enti locali”. Ma al di là del contingente, il discorso di Letta abbraccia anche l’ampio spettro delle riforme istituzionali: “Non dobbiamo avere paura di cambiare le regole – esorta il premier – perché è proprio al cambio delle regole che venti anni fa, con l’elezione diretta, i sindaci hanno avuto l’opportunità di governare con maggiore efficacia. L’importante è il cambio di direzione – ribadisce – e grazie a questo oggi abbiamo la possibilità di uscire insieme da una situazione di difficoltà, con le riforme e con un’uscita dalla crisi che porti finalmente crescita e occupazione”. (mv)