- Ottobre 24, 2013
Interventi
#Anci2013 – Infrastrutture, Fassino: “Strategica per i Comuni la collaborazione con il mondo dei privati”
FIRENZE - “C'è la necessità di lavorare sulla rigenerazione del territorio: la p...FIRENZE – “C’è la necessità di lavorare sulla rigenerazione del territorio: la principale responsabilità degli amministratori è quella di governarlo fornendo risposte tempestive alle criticità provenienti dalle nostre comunità”. Lo ha detto il presidente dell’Anci, Piero Fassino, che è intervenuto oggi al convegno ‘I professionisti al servizio dei Comuni’, organizzato da Cipag in collaborazione con la Fondazione Patrimonio Comune, nell’ambito della XXX Assemblea dell’associazione dei Comuni.
Nello specifico il presidente Anci si è soffermato su tre temi principali: innanzitutto quello dell’emergenza abitativa, “una questione molto calda in questo momento”, ha detto riferendosi alle recenti manifestazioni dei movimenti per la casa. Ancora quello delle infrastrutture e della necessità di un loro miglioramento complessivo; infine, Fassino ha affrontato il tema dell’individuazione e rafforzamento delle vocazioni ed eccellenze dei territori.
In questo senso, il presidente Anci ha osservato come sia “necessario sviluppare la massima sinergia con il mondo degli operatori privati, soprattutto perché i tagli ai trasferimenti statali, insieme alla crisi economica generalizzata, hanno via via ridotto le risorse finanziarie a disposizione dei Comuni”.
Nel suo intervento Fassino ha però indicato alcuni strumenti privilegiati che possono essere utilizzati per queste esigenze. Si tratta nello specifico “dei finanziamenti statali dedicati al piano Città, così come delle risorse comunitarie che il governo sta riprogrammando”.
Quanto poi alla questione generale delle infrastrutture, ha evidenziato che la legge di stabilità ha previsto appositi stanziamenti, così come il Decreto del Fare, che “ha segnato anche una importante riapertura sul fronte del federalismo demaniale.” Accanto a questi temi, il presidente Anci ha ricordato come l’associazione stia lavorando per dare concretezza ad azioni e programmi inerenti alla rigenerazione del patrimonio di edilizia scolastica. (gp)