• Ottobre 24, 2013
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

#Anci2013 – Buone pratiche e innovazione nel contrasto alla contraffazione

“Buone pratiche e innovazione nel contrasto alla contraffazione. Il Programma di Azioni territ...

“Buone pratiche e innovazione nel contrasto alla contraffazione. Il Programma di Azioni territoriali Anticontraffazione”. Questo il titolo del quarto appuntamento, realizzato dall’ANCI e dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la lotta alla contraffazione – UIBM che si è svolto oggi a Firenze, nell’ambito della XXX Assemblea annuale dell’ANCI.
Continuano cosi’ gli appuntamenti realizzati sul territorio, dopo quelli di Milano, Torino e Napoli, nell’ambito del Programma Nazionale di Azioni Territoriali Anticontraffazione, attivato dalla collaborazione tra ANCI e MiSE per il rafforzamento di misure di contrasto al fenomeno e di promozione della cultura della legalita’ come approccio strategico al tema.
La stessa collocazione all’interno dell’Assemblea ANCI riflette ulteriormente la volontà di investire con forza sul tema, sul quale sono impegnati i Comuni della prima rete nazionale per la lotta alla contraffazione, insieme a tutti i maggiori Comuni italiani. L’appuntamento è stato un momento di confronto e di incontro su quanto finora realizzato, sulle buone pratiche e sulle azioni complesse di prevenzione e di contrasto al fenomeno contraffattivo che partono proprio dai territori.
Hanno partecipato, Giorgio Pighi, Sindaco di Modena e Delegato ANCI alla Sicurezza, Daniela Mainini, Presidente CNAC, i Comandanti Tullio Mastrangelo, Polizia Municipale di Milano e Luciano Marini, Polizia Municipale di Milano, i rappresentanti delle Polizie Municipali di Torino e Firenze, Francesca Arra, Ministero dello Sviluppo Economico- Direzione generale per la lotta alla contraffazione- Ufficio Italiano brevetti e marchi e Antonio Ragonesi, Responsabile Area Sicurezza, Infrastrutture e Protezione Civile ANCI. (com)