- Marzo 26, 2015
Convegni e seminari
Anci Umbria – Il 28 marzo a Perugia incontro pubblico su “Responsabilità e Partecipazione: come fare Comunità insieme”
Sabato 28 marzo a partire dalle ore 15,00 presso la Scuola Primaria “Giovanni Cena” a Pe...Sabato 28 marzo a partire dalle ore 15,00 presso la Scuola Primaria “Giovanni Cena” a Perugia, si svolgerà l’Open Space Technology – Incontro pubblico aperto alla cittadinanza dal titolo: “ Responsabilità e Partecipazione: come fare Comunità insieme”
L’attività è inserita all’interno del progetto “E.M.P.A.T.I.C: EMPowerment Associazioni e Volontari Immigrati per la Comunità”, finanziato dal Ministero dell’Interno con il Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi Terzi a valere sull’Azione 7, annualità 2013. Il progetto, presentato da Anci Umbria in partenariato con le cooperative sociali ASAD, Nuova Dimensione, POLIS e Associazione Noità e l’adesione dei Comuni di Perugia, Terni, Corciano e Torgiano, oltre alle associazioni italiane e straniere presenti sul territorio regionale, intende promuovere il dialogo interculturale tra società d’accoglienza e comunità straniere e l’empowerment delle associazioni di immigrati.
La necessità di comprendere i fenomeni sociali come l’immigrazione, spinge alla sperimentazione di tipologie di lavoro partecipative al fine di colmare il bisogno di ascolto e conoscenza, che proviene direttamente da chi, appartenendo a culture diverse, si trova a condividere lo stesso spazio sociale e culturale.
L’Open Space Technology (OST) è una metodologia che permette di creare gruppi di lavoro (workshop) e riunioni (meeting) particolarmente ispirati e produttivi, per approfondire tematiche proposte dagli stessi partecipanti, con il supporto di facilitatori. All’evento parteciperanno cittadini italiani e stranieri, rappresentanti di associazioni, che sono stati precedentemente coinvolti nella costituzione dei tavoli di coordinamento territoriale e che hanno proposto, dopo un percorso partecipativo, il tema generale dell’incontro pubblico. Gli stimoli, le idee e i progetti che emergeranno dalla giornata di confronto, saranno poi consegnati alle Istituzioni pubbliche al fine di contribuire alla gestione del territorio e alla programmazione di politiche pubbliche efficaci. (com/fdm)