• Aprile 19, 2013
di anci_admin

Notizie

Anci Umbria – Boccali incontra Corte dei conti regionale: “Necessaria concreta collaborazione tra Istituzioni”

Una delegazione formata dall’Ufficio di presidenza di Anci Umbria si è incontrata con i...

Una delegazione formata dall’Ufficio di presidenza di Anci Umbria si è incontrata con il presidente della Corte dei conti, Alberto Avoli. L’incontro è stato reso necessario dal recente dibattito a mezzo stampa tra la Corte dei conti e l’Anci Umbria.
Il presidente Avoli ha dichiarato come “l’equivoco mediatico non renda reale giustizia alle amministrazioni locali umbre improntare sulla generale correttezza amministrativa ma, comunque, esiste un generale fenomeno di corruzione nazionale che desta preoccupazioni per il futuro della nostra regione”.
Il presidente di Anci Umbria e sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali, ha sottolineato la necessità che ci sia una reale e concreta collaborazione tra le istituzioni, con lo scopo di snellire e rendere trasparenti le procedure amministrative affinché si risponda ai criteri di efficacia ed efficienza di cui in questo delicato momento la cittadinanza necessita: “Dobbiamo impegnarci –ha detto – affinché in Umbria si formi una classe dirigente ( non solo amministrativa) che sappia interpretare con dovuta capacità e diligenza le nuove difficoltà ed emergenze sociali, economiche e soprattutto amministrative con atti e provvedimenti adeguati”.
“La Corte dei conti è storicamente vicina alla amministrazioni locali” ha aggiunto Avoli “e oggi può diventare un giorno importante per una rinnovata collaborazione”; “la Corte dei Conti è disponibile a partecipare ad attività formative/seminariali per sostenere ed aiutare l’attività dei comuni”.
L’incontro si è concluso con la necessità di potenziare l’attività amministrativa attraverso un sostegno alla formazione ( già in atto con la Scuola di Pubblica Amministrazione di Villaumbra) che sia in grado, attraverso Anci Umbria di coinvolgere anche l’apparato politico.
Tale attività potrà concretizzarsi in incontri seminariali territoriali destinati al personale e agli amministratori, in modo da sostenere anche le piccole municipalità, che riscontrano maggiori difficoltà organizzative. (com/ef)