• Aprile 20, 2016
di anci_admin

Notizie

Anci Toscana – Oggi #ancincontra a Firenze, Biffoni a colloquio con i sindaci della Città metropolitana

Molto partecipata stamani la tappa fiorentina di #ancincontra, l'iniziativa che vede il presidente d...

Molto partecipata stamani la tappa fiorentina di #ancincontra, l’iniziativa che vede il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni nei diversi territori della regione. L’appuntamento era in Palazzo Medici Riccardi, durante i lavori dell’Assemblea della Città metropolitana. Con Biffoni il presidente della Città metropolitana e sindaco di Firenze Dario Nardella e i sindaci della ex provincia.  Riforma istituzionale, pianificazione, zonizzazione regionale, e in generale i rapporti con la Regione, sono stati i temi al centro del dibattito.
Dopo i saluti, il primo ad intervenire è stato Dario Nardella. Da lui in particolare due sottolineature: il ruolo Anci nella regia regionale sui su servizi pubblici locali e la netta contrarietà all’agenzia unica per la casa prospettata dalla Regione Toscana.
Ha preso poi la parola Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero e presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, che ha posto l’accento proprio sulle Unioni, per le quali ha chiesto una maggiore valorizzazione, al di là della questione Fusioni; mentre Brenda Bernini, sindaco di Empoli, ha posto l’attenzione soprattutto sulla zonizzazione sanitaria, auspicando una proposta forte da parte dei Comuni. Il sindaco di Dicomano Stefano Passiatore ha chiesto tra l’altro che venga affrontato il problema dei minori non accompagnati, mentre Sandro Fallani, primo cittadino di Scandicci, ha sottolieneato la necessità di sbloccare presi i bandi sulla formazione professionale, rimasti ‘intrappolati’ dal passaggio di funzioni dalle Province alla Regione. 
La chiusura come sempre è toccata al presidente Biffoni, che ha tirato le fila del confronto, ha sottolineato il ruolo forte dei sindaci per le scelte che riguardano la Toscana ed ha esortato tutti i primi cittadini, in particolare quelli dei centri minori, a rivolgersi all’Associazione: Anci è la casa di tutti, ha detto, utilizziamola. 
Il ciclo di incontri del presidente Biffoni in Toscana è incentrato soprattutto all’ascolto e alla condivisione dei luoghi più piccoli e distanti, che hanno meno opportunità di confronto con le strutture centrali, per organizzare al meglio l’attività di rappresentanza di Anci Toscana a supporto dei Comuni. Questa nuova modalità di lavoro sta trovando grande apprezzamento tra i sindaci e il bilancio per ora è molto positivo, perchè dimostra la volontà  dell’Associazione di essere sempre a disposizione dei Comuni per ogni tipo di chiarimento e per un supporto concreto su tutti i temi di interesse delle amministrazioni.
La prossima tappa di #ancincontra è per domani pomeriggio a Livorno,  dalle 14.30  presso la Sala del Consiglio del  Palazzo Comunale, Piazza del Municipio. (com/ef)