• Giugno 1, 2016
di anci_admin

Convegni e seminari

Anci Toscana – Dal 9 giugno torna “Dire e Fare”, si parla di Innovazione

Chiuso il programma per la prima giornata dell'edizione 2016 di "Dire e Fare", la storica ...

Chiuso il programma per la prima giornata dell’edizione 2016 di "Dire e Fare", la storica iniziativa organizzata ogni anno da Anci Toscana in collaborazione con la Regione Toscana sui temi dell’innovazione e delle buone pratiche della Pubblica amministrazione. Il format sperimentato con successo lo scorso anno viene replicato ed arricchito, con più appuntamenti su più temi distribuiti sul territorio nel corso dell’anno.
La prima giornata, il 9 giugno a Prato, affronterà il tema dell’Innovazione: per l’occasione, Anci Toscana e Forum PA uniranno le proprie competenze ed esperienze per discutere di innovazione, partecipazione e sviluppo. Una nuova sinergia per cercare di dare un contributo più efficace alle strategie di innovazione del paese, col coinvolgimento diretto di amministratori, operatori della pubblica amministrazione, istituzioni, università, associazioni, imprese e Governo. Fra i partecipanti, oltre a Matteo Biffoni presidente Anci Toscana e sindaco di Prato, e Carlo Mochi Sismondi Presidente FPA, ci saranno l’onorevole Vincenza Bruno Bossio, membro dell’Intergruppo parlamentare Innovazione; Vittorio Bugli, assessore della Regione Toscana; Marco Filippeschi, responsabile Innovazione Anci nazionale e sindaco di Pisa; Antonello Giacomelli, sottosegretario ministero Sviluppo Economico; Angelo Rughetti, sottosegretario alla Pubblica Amministrazione.
Quattro i tavoli di confronto, in cui saranno discussi i temi che alla fine troveranno la loro sintesi della riunione plenaria. I temi sono Innovazione e cittadinanza (Competenze digitali, Partecipazione Attiva, Diritto di Accesso, Open Government e Accountabilità); Innovazione e servizi (SPID, pagamenti elettronici, ANPR, servizi online, ecosistemi digitali per sanità, scuola, turismo); Innovazione e sviluppo (Banda Ultra Larga; infrastrutture immateriali, dati, sharing economy, start-up e creazione d’impresa); Innovazione e fiscalità locale (Fiscalità Locale, Rete regionale, contrasto evasione, equità fiscale, cultura della legalità). Per scaricare il programma completo del 9 giugno cliccare qui. (com)