• Aprile 26, 2017
di anci_admin

Notizie

Anci Toscana – Biffoni “Un rinnovato rapporto con la Regione affinché i sindaci siano attori protagonisti”

“Un’assemblea molto viva e partecipata. Abbiamo approvato il bilancio consuntivo 2016, c...

“Un’assemblea molto viva e partecipata. Abbiamo approvato il bilancio consuntivo 2016, che testimonia l’ottima gestione della nostra Associazione, e abbiamo gettato le basi per avviare un rinnovato rapporto con la Regione Toscana, perché i sindaci siano coinvolti e protagonisti delle decisioni che riguardano i loro territori”. Così Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato, ha commentato l’Assemblea regionale dei soci che si è tenuta stamani alle a Firenze.
Moltissimi gli amministratori presenti, tra i quali il sindaco di Firenze Dario Nardella con il vicesindaco Cristina Giachi, i vicepresidenti Sergio Chienni (sindaco di Terranuova) e Fillippo Nogarin primo cittadino di Livorno; molto rappresentati anche i piccoli Comuni, che hanno dato un impulso importante al dibattito chiesto dal presidente Biffoni nel suo intervento.
Biffoni ha chiesto  il contributo di tutti per concretizzare una proposta precisa alla Regione Toscana in cui Anci sia protagonista  “E’ necessario rivedere  – ha aggiunto Biffoni –  le modalità del confronto istituzionale, per condividere metodi e percorsi e aprire una nuova pagina per la riorganizzazione degli assetti istituzionali . Il lavoro di coordinamento tra le istituzioni – ha spiegato il presidente – deve aiutare tutti a lavorare meglio, nell’interesse dei territori e dei cittadini. Il momento è questo, ora che sono sul tavolo argomenti come il Piano regionale di sviluppo e le competenze delle città metropolitane. Non esiste un modello unico che vada bene per tutti i Comuni e tutti i territori: si deve tener conto delle diverse esigenze e Anci Toscana in questo percorso deve avere ruolo preciso. Apriremo subito il confronto con la Regione”.
In tanti hanno risposto all’appello fatto da Biffoni, per primo Fillipo Nogarin che ha messo come punto fermo l’autonomia dei territori, successivamente i sindaci e gli assessori di altri Comuni della Toscana (Santa Maria a Monte, Bibbiena, Scarperia e San Piero, Semproniano, Massa Marittima, Fiesole, Pratovecchio e Stia, Castel del Piano, Talla).
Infine, in chiusura della mattinata si è tenuta anche la Conferenza dei consigli comunali di Anci Toscana presieduta dal nuovo coordinatore Michele Lombardi, presidente del consiglio comunale di Ponsacco. (com/rr)