• Settembre 2, 2013
di anci_admin

Notizie

Anci Toscana – 10 milioni per interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici

"Una boccata d'ossigeno per i Comuni toscani, che consentirà di mettere mano ad alcuni d...

"Una boccata d’ossigeno per i Comuni toscani, che consentirà di mettere mano ad alcuni degli interventi più urgenti di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici, così da garantire il regolare svolgimento del servizio". Con queste parole Elena Ciaffone, assessore alle politiche sociali ed educative del Comune di Rosignano Marittimo e coordinatrice della Consulta di Anci Toscana, accoglie la delibera che la Regione Toscana porta oggi in Giunta di attuazione del D.L. “Fare” in materia di risorse per l’edilizia scolastica.
In base alla delibera regionale, in virtù dell’opportunità prevista dall’art. 18 del D.L. n. 69/2013 come convertito nella legge n. 98/2013, le risorse stanziate (pari a livello nazionale a 150 milioni di euro) vengono ripartite a livello regionale per essere assegnate agli enti locali proprietari degli immobili adibiti ad uso scolastico, mediante decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e sulla base delle graduatorie presentate dalle Regioni. Nella ripartizione regionale agli enti locali della Toscana è destinata la somma di 10 milioni di euro.
I Comuni toscani dovranno presentare entro il 15 settembre 2013 progetti esecutivi immediatamente cantierabili di messa in sicurezza, ristrutturazione, manutenzione straordinaria degli edifici scolastici che ospitano istituzioni scolastiche statali. "Anci Toscana – aggiunge Ciaffone – si impegnerà per favorire la partecipazione degli enti e far sì che il maggior numero possibile di amministrazioni comunali grandi e piccole possa accedere ai finanziamenti". (com/fdm)