- Gennaio 18, 2016
Notizie
Anci Sicilia – Orlando su emergenza rifiuti: “Incontro urgente con il Governo. Situazione mette a repentaglio la salute dei cittadini”
“E’ inaccettabile che le imprese private, che in Sicilia, gestiscono le discariche  ...“E’ inaccettabile che le imprese private, che in Sicilia, gestiscono le discariche continuino a tenere in scacco i Comuni, condizionando negativamente la vita dei nostri concittadini”, lo ha dichiarato in una nota Leoluca Orlando, Presidente di Anci Sicilia in merito alla ennesima emergenza rifiuti per cinquanta Comuni del palermitano, i quali malgrado l’ordinanza del Presidente della Regione Siciliana, del 14 gennaio scorso, che proroga la situazione d’emergenza fino a maggio con la richiesta di aumentare la quantità massima di spazzatura ( da 800 a 1.300 tonnellate al giorno) da destinare alla discarica di Siculiana, si vedranno nell’impossibilità di conferire, in quanto la ditta che gestisce la discarica, ha già respinto la richiesta, invocando una deroga per ragioni sanitarie e ambientali.
“L’Anci Sicilia, già da tempo, denuncia lo stato di calamità istituzionale in cui versa la Regione siciliana – continua Orlando – stigmatizzando la difficile condizione con la quale si trovano costretti a confrontarsi gli amministratori siciliani in alcuni settori vitali per la vita e la salute di intere comunità come quella dei rifiuti. E’ necessario un intervento urgente che ponga fine alle eterne liquidazioni degli Ato e che avvii, nel più breve tempo possibile, le riforma del Sistema Integrato dei rifiuti”.
“Continua questo calvario che vede i comuni siciliani alle prese con la drammatica emergenza rifiuti dove da un lato ci sono i privati, che negli anni hanno acquisito il monopolio delle discariche e dall’altro l’incapacità della Regione siciliana di gestire e programmare la Gestione Integrata dei rifiuti in Sicilia” ha dichiarato Salvo lo Biundo, Vice presidente di Anci Sicilia chiedendo “chiarezza e garanzie da parte del Governo regionale per tutelare i nostri Comuni, ma soprattutto i nostri concittadini”.
“L’Ufficio di Presidenza dell’Anci Sicilia, riunitosi oggi pomeriggio a Villa Niscemi, – ha concluso Orlando – ha chiesto formalmente al Governo nazionale un incontro urgente con Regione e Comuni siciliani affinché si affronti, una volta per tutte, un’emergenza che dura da troppo tempo e che rischia di mettere a repentaglio la salute dei nostri concittadini”. (com/fdm)