- Giugno 5, 2013
Notizie
Anci regionali – Il sindaco di Verona Flavio Tosi riceve vertici di associazioni di Veneto e Lombardia
Il sindaco di Verona Flavio Tosi ha incontrato le presidenze di Anci Lombardia ed Anci Veneto, riuni...Il sindaco di Verona Flavio Tosi ha incontrato le presidenze di Anci Lombardia ed Anci Veneto, riunite per esaminare le prospettive della finanza locale per quest’anno e per il futuro. All’incontro erano presenti per Anci Lombardia il presidente Attilio Fontana, sindaco di Varese, il vicepresidente Roberto Scanagatti, sindaco di Monza, e il Segretario Generale Pier Attilio Superti; per Anci Veneto il presidente Giorgio Del Negro, sindaco di Negrar, il vicepresidente vicario Maria Rita Busetti, consigliere di Thiene, il vicepresidente Pier Antonio Tomasi, consigliere di Marcon, e il direttore Dario Manara.
‘Ringrazio i presidenti per aver scelto Verona come sede di questo incontro – ha detto Tosi – e per aver voluto condividere metodi e idee per affrontare le problematiche concrete che stanno colpendo i Comuni in modo trasversale. E’ sempre piu’ importante infatti che gli Enti che rappresentano i cittadini, e che in maniera diretta e reale ne conoscono problemi e difficolta’, siano interlocutori primari per chi, a livello centrale, si occupa di queste tematiche’.
Anci Veneto e Anci Lombardia hanno ribadito ‘la necessita’ del coinvolgimento dei Comuni nel processo di una riforma istituzionale basata sul principio di sussidiarieta’ che riordini le funzioni e i compiti dei diversi livelli istituzionali superando la sovrapposizione di compiti e funzioni che provoca conflitto, allungamento dei tempi e impossibilita’ per i cittadini di identificare responsabilita’ da premiare o punire.
Si impegnano a periodici incontri/confronti delle presidenze, estendendo l’invito anche alle Anci confinanti (Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige) per predisporre un documento che impegni l’Anci Nazionale in un’azione organica di riforma delle norme sulla gestione della fiscalita’ locale e dei bilanci in una prospettiva federalista, assicurando un equilibrato sviluppo di tutte le comunita’ locali con pari dignita’ a partire dai piccoli comuni per arrivare alle citta’ metropolitane.
Si impegnano inoltre ad intensificare il dialogo con le rispettive Regioni per assicurare un effettivo coordinamento Regione/autonomie locali, in sintonia con le attese dei Comuni garantendo piena funzionalita’ al Consiglio delle Autonomie. (com/ef)