• Settembre 28, 2021
di Giuseppe Pellicanò

Amministrative 2021

Anci realizza focus sugli enti alle urne e quaderno operativo sugli adempimenti per i neoeletti

Per il voto amministrativo 2021, l’Anci ha realizzato un focus sui dati forniti dal Ministero dell’Interno ricavando informazioni sulla dimensione e la distribuzione geografica e statistica delle amministrazioni che ‘rinnovano’. […]
Anci realizza focus sugli enti alle urne e quaderno operativo sugli adempimenti per i neoeletti

Per il voto amministrativo 2021, l’Anci ha realizzato un focus sui dati forniti dal Ministero dell’Interno ricavando informazioni sulla dimensione e la distribuzione geografica e statistica delle amministrazioni che ‘rinnovano’. L’Associazione ha anche prodotto un Manuale operativo con un quadro chiaro e sintetico dei principali adempimenti che attendono i Sindaci e gli amministratori locali neo eletti; e una nota informativa sulle operazioni di voto.
Si voterà in 1.348 Comuni, di cui 1.157 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 191 a regioni a statuto speciale. Questo il numero di enti interessati dalla tornata amministrazione di domenica 3 e lunedì 4 ottobre, con eventuale ballottaggio domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Alle urne andranno 20 capoluoghi di provincia: Benevento, Bologna, Carbonia, Caserta, Cosenza, Grosseto, Isernia, Latina, Milano, Napoli, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Torino, Trieste e Varese. Tra questi, sei città sono anche capoluogo di Regione (Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste). In totale, 137 sono comuni “superiori”, cioè centri con più di 15mila abitanti, gli unici interessati al ballottaggio. I piccoli Comuni fino a 3mila abitanti saranno solo 708.
La nota  informativa sui rinnovi degli organi delle città metropolitane