- Settembre 22, 2015
Notizie
Anci Puglia – Seminari su gestione riscossione entrate locali il 29 e il 30 settembre, a Bari e Lecce
<a href="http://www.anci.puglia.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=766&..."Modalità di gestione della riscossione delle entrate locali" è il titolo dei Seminari Anci Puglia-IFEL che si terranno a Bari il 29 settembre e a Lecce il 30 settembre 2015.
Il tema della gestione della riscossione delle entrate locali riveste una ruolo fondamentale per i Comuni anche alla luce della riforma del 2011 che li costringe a procurarsi entrate tributarie per il finanziamento dei bilanci. Il seminario si propone di offrire a dipendenti e amministratori comunali strumenti idonei di conoscenza per gestire le varie fasi della riscossione delle entrare locali: dalla programmazione accertamento dal quadro normativo alle procedure di affidamento.
Di seguito informazioni su sedi dei seminari, docente, programma didattico e modalità di iscrizione:
Bari, 29 settembre 2015 Sala Anci Puglia – Via Marco Partipilo 61 sessione mattutina 10,00–13,00 sessione pomeridiana 14,00 – 16,00
Lecce, 30 settembre 2015 Sala Open space – Comune di Lecce p.zza S. Oronzo sessione mattutina 10,00 – 13,00 sesione pomeridiana 14,00 – 16,00
– Per partecipare ad una delle due giornate formative CLICCARE QUI entro le 10,00 del 28 settembre.
– Docente: Luigi Lovecchio – Tributarista ed esperto in Fiscalità generale, Tributi locali e Diritto societario. Docente presso l’Università di Roma Tre, facoltà di Economia.
– Programma didattico per argomenti
Il quadro ordinamentale in materia di gestione e riscossione delle entrate proprie: i principi costituzionali e l’articolo 52, D. Lgs. n. 446/’97;
L’albo dei soggetti abilitati: criticità giurisprudenziali e comunitarie;
La riscossione volontaria e coattiva. Definizioni;
Le modalità di gestione delle entrate comunali: a) le procedure; b) i soggetti; c) gli strumenti;
La riscossione coattiva tramite ingiunzione fiscale: forme di notifica, procedure, applicazione analogica del D.P.R. n. 602/’73;
Termini di decadenza e di prescrizione delle entrate comunali;
I messi comunali e il funzionario "accertatore";
La funzione di Equitalia: limiti, poteri e compiti istituzionali. Le ultime novità legislative in materia di proroga degli affidamenti ope legis e di discarico per inesigibilità;
Gli scenari possibili della riforma della riscossione. (com)