- Luglio 24, 2017
Notizie
Anci Puglia – Presentati ai comuni e alla stampa bandi rigenerazione urbana e impiantistica sportiva
Sono stati illustrati venerdi scorso a Bari, nel corso di un incontro informativo congiunto Anci-Reg...Sono stati illustrati venerdi scorso a Bari, nel corso di un incontro informativo congiunto Anci-Regione-Coni, presso la sede Anci Puglia, ?il bando regionale sulla Rigenerazione urbana sostenibile e il bando nazionale Anci-ICS “Sport Missione Comune”, con mutui per 200 milioni per il miglioramento e l’efficientamento dell’impiantistica sportiva.
Presenti oltre al presidente Anci Puglia sen. Luigi Perrone, l’Assessore regionale all’urbanistica Alfonso Pisicchio, la dirigente regionale Pianificazione e territorio, Laura Casanova, il Consigliere nazionale Coni Elio Sannicandro, il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto, il responsabile regionale dell’Istituto per il Credito Sportivo Vincenzo Fucci, la referente per la soprintendenza belle arti e paesaggio delle province di Lecce, Brindisi e Taranto e il coordinaltore regionale Anci Giovane Puglia Gianluca Vurchio. Presenti in molti, tra sindaci amministratori e tecnici dei Comuni pugliesi.
Il presidente Anci Puglia, sen. Luigi Perrone, ha sottolineato l’importanza della proroga all’11 settembre, su richiesta Anci, del bando regionale sulla rigenerazione urbana: "Abbiamo voluto organizzare questo incontro insieme a Regione e Coni, – ha affermato Perrone – perché riteniamo strategico l’incrocio di questi due temi per la crescita dei nostri quartieri e delle comunità in un’ottica di sviluppo urbano sostenibile. La sinergia tra pratica sportiva e rigenerazione urbana può condurre a un nuovo modo di progettare gli spazi dedicati allo sport e quelli urbani in generale. Possiamo dire che i due bandi sono complementari, perche perseguono l’obiettivo di consentire alle comunità la riappropriazione e riuso degli spazi urbani e sportivi dismessi. Da un lato si offre una opportunità per recuperare, riqualificare e valorizzare aree e patrimonio edilizio dei nostri Comuni, e dall’altro, una occasione per migliorare l’accesso e l’utilizzo dell’impiantistica sportiva, quale importante strumento di aggregazione sociale e patrimonio di welfare materiale. Anci, Coni e Credito sportivo, sia a livello nazionale che a livello regionale, sono impegnati fortemente su questo fronte. Va evidenziato a tal proposito che il bando Anci-ICS "Sport missione Comune” privilegia particolarmente le aree interne del paese, quelle più in sofferenza, bilanciando in qualche modo il bando periferie destinato principalmente alle Città metropolitane e ai Comuni capoluogo.
L’assessore regionale Alfonso Pisicchio, nel suo primo intervento pubblico, ha confermato la disponibilità a proseguire la proficua collaborazione con l’Anci e con i Comuni, soprattutto sul fronte della semplificazione e della certezza normativa in tema di urbanistica. "Oggi, – ha affermato Pisicchio – siamo qui per ragionare sull’azione di riqualificazione urbana, una sfida importante per lo sviluppo del nostro territorio, in linea con quanto indicato dalla Commissione Europea. Questo significa ragionare a trecentosessanta gradi, di sociale, di ambiente, di economia, di sviluppo e di tutto ciò che la comunità si attende rispetto ad una nuova e migliore qualità di vita, partendo dalle strutture esistenti e dal loro efficientamento energetico. Serve quindi mantenere dialogo costante con i Comuni, a tal proposito organizzeremo a breve una serie di incontri con Anci e amministratori locali, per ragionare su criticità, aspettative e prospettive da discutere insieme, in una sorta di fase di ascolto delle comunità."
Per il Consigliere Nazionale del Coni, Elio Sannicandro: "E’ Importante per i Comuni poter fruire di agevolazioni finanziarie per poter investire bene in favore dello sport. Anci, Credito sportivo e Coni da anni reiterano questo tipo di accordo, l’ultimo lanciato due anni fa è stato apprezzato dai Comuni, per questo motivo è stato riproposto con alcuni correttivi, prevedendo mutui a tasso zero per 15 anni per 200 milioni e un limite di 2 milioni per progetto. Intervenire nell’impiantistica sportiva significa promozione della pratica sportiva, che come sappiamo è strumento fondamentale per il recupero sociale, educativo e culturale dei territori."
Si ricorda che il termine dell’Avviso regionale Rigenerazione urbana a seguito di richiesta Anci Puglia, è stato prorogato all’11 settembre 2017, mentre le domande per il Bando nazionale Anci-Ics "Sport missione Comune" potranno presentarsi dal 6 sette?mbre al 28 ottobre p.v.. (com)