- Maggio 23, 2018
Notizie
Anci Piemonte – Ecco i vincitori del premio Piemonte Innovazione 2018
È il Comune di Torino il vincitore dell’edizione 2018 del Premio Piemonte Innovazione, ...È il Comune di Torino il vincitore dell’edizione 2018 del Premio Piemonte Innovazione, iniziativa nata dalla collaborazione tra ANCI Piemonte e Forum PA per far emergere e valorizzare le buone pratiche degli enti locali in materia di innovazione.
Le premiazioni si sono svolte oggi a Roma nell’ambito di Forum PA 2018, la grande fiera nazionale sulla Pubblica Amministrazione ospitata al centro congressi “La Nuvola”.
Ecco l’elenco dei vincitori, che si dividono un montepremi pari a 25.000 euro:
– 1° Premio: Comune di Torino – Progetto di dematerializzazione delle cedole librarie per la fornitura gratuita dei libri di testo degli alunni frequentanti le scuole primarie della Città di Torino (10.000 euro);
– 2° Premio: Comune di Novello (CN) – Progetto “N9VELAB Muoviamo le idee” (6.500 euro);
– 3° Premio: Comune di Vercelli, ASL e Consorzi per i servizi socioassistenziali – Progetto “L’anagrafe della Fragilità sociale” (3.500 euro).
La menzione speciale “Piccoli Comuni” è andata invece al Comune di Miagliano (BI), per il progetto “Miagliano Rigenera” (5.000 euro).
Infine i premi speciali, offerti dai partner di questa edizione:
– Premio Fondazione CRC al Comune di Lisio (CN), per il progetto “ChiamaBus, le valli con trasporto”;
– Premio Fondazione per la Scuola Compagnia San Paolo al Comune di Baldissero Torinese (TO), per il progetto MaB’S Ambassador Ambasciatori del Territorio;
– Premio Actionaid Italia Onlus all’Azienda sanitaria locale di Biella, premio per il progetto “Home care: progetto di integrazione tra ASL BI e territorio dedicato ai pazienti fragili”.
Inoltre, ANCITEL offrirà ai primi tre classificati un modulo di formazione a distanza sul nuovo GDPR
Tra i finalisti anche l’Unione Colline di Langa e del Barolo, il Consorzio per i Servizi Socio-Assistenziali del Monregalese, i Comuni di Briaglia, Piossasco, Mondovì, Sestriere, Lu Monferrato, il C.I.S.S. di Borgomanero e il Consorzio Intercomunale Servizi Socio-Assistenziali di Caluso (TO). (com)