- Maggio 29, 2015
Notizie
Anci Piemonte – Discussa con sindacati piattaforma su amianto. Ballaré: “Comuni per educazione e promozione salute”
“Nella cultura e promozione della salute che i Comuni piemontesi da sempre attuano nei confron...“Nella cultura e promozione della salute che i Comuni piemontesi da sempre attuano nei confronti dei cittadini è necessario inserire anche la tutela dai rischi correlati all’amianto presente ancora in molte strutture”.
Lo afferma Andrea Ballarè, presidente di Anci Piemonte e sindaco di Novara a seguito di un incontro tra l’associazione dei Comuni e i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali regionali di Cgil, Cisl e Uil. “L’Arpa – prosegue Ballarè -, ha effettuato una mappatura delle strutture che ancora, in diversa misura, contengono amianto . Tra esse ci sono anche edifici pubblici come ospedali e scuole di ogni ordine e grado. Il ruolo dell’Anci è quello di sensibilizzare le amministrazioni comunali perche, da un lato informino i privati interessati che è possibile smaltire l’amianto collocandolo in aree definite e adatte allo stoccaggio. Dall’altro intervenire, laddove necessario, su strutture o edifici pubblici presenti nei loro territori con bonifiche adeguate”.
I manufatti censiti dall’Arpa, al giugno 2014, sono 9.621 e sono distribuiti su tutto il territorio regionale con una percentuale altissima nel cuneese e nel torinese.
“Per questo chiediamo ai Comuni – conclude Ballarè – di proseguire nella loro opera di educazione alla salute nell’ottica della prevenzione per la salvaguardia dei territori e della salute dei cittadini”.
Nel corso dell’incontro le organizzazioni sindacali hanno presentato una “Piattaforma regionale… oltre l’amianto”. Le stesse organizzazioni condividono e concordano quanto espresso dal presidente Ballarè. (com/gp)