• Ottobre 3, 2014
di anci_admin

Notizie

Anci per Expo – Toscana in prima linea, domani la terza tappa a Lucca

Ben tre tappe in quattro mesi: la Regione Toscana e Anci Toscana promuovono l'evento ANCIperEXPO che...

Ben tre tappe in quattro mesi: la Regione Toscana e Anci Toscana promuovono l’evento ANCIperEXPO che partira’ domani a Lucca. Dopo Pisa e Firenze, dunque, la regione del Chianti, della fiorentina e della farinata ospita domani, 4 ottobre, una straordinaria terza tappa regionale del tour di ANCIperEXPO. Location d’eccezione, destinate a incontri di approfondimento e laboratori, saranno i principali ‘gioielli’ della citta’: la Casa del Boia, il teatro S.Girolamo, la sede della Camera di Commercio, l’Agora’, Villa Bottini, il Loggiato di Palazzo Pretorio.
Piazza Napoleone sara’ invece l’epicentro di ”Dire e Fare”, con una sezione dedicata ad Expo 2015 ”Nutrire il pianeta energia per la vita” con eventi, laboratori, un mercato dei prodotti tipici e spazi informativi, realizzati in collaborazione con Comune di Lucca, Comune di Capannori,Cia, Coldiretti, Slowfood, Caritas, Res Tipica e altri. E’qui che sara’ presente per tutta la giornata il tir promozionale di ANCIperEXPO, trasformando la giornata di domani in un’occasione per tutti di avvicinarsi ai temi dell’Esposizione Universale, a pochi mesi dall’inaugurazione.
Anche Lucca sara’ chiamata a presentare alcuni dei progetti innovativi e buone pratiche locali in sede di seminari e conferenze. Tra gli altri, sono all’ordine del giorno ”Tagga la Bici”, ”Oltrebampe”, ”Lavori pubblici partecipati”, il sistema di riuso solidale. Oltre a convegni e seminari, saranno organizzate anche attivita’ di laboratorio, rivolte anche ai piu’ piccoli.
Alla conferenza di presentazione dell’iniziativa, prevista alle 11 nella Sala Oro della Camera di Commercio, saranno presenti tra gli altri il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Salvadori, il responsabile della Comunicazione di ANCIperEXPO Marco Marturano e il direttore Affari istituzionali EXPO 2015, Paolo Cottini. (com/gp)