- Ottobre 24, 2014
Notizie
Anci per Expo – Tappa in Sardegna, domani 25 ottobre il clou dell’evento a Cagliari
Gli italiani tutti possono vantare il titolo di popolo tra i piu’ longevi al mondo. Ma sono i ...Gli italiani tutti possono vantare il titolo di popolo tra i piu’ longevi al mondo. Ma sono i sardi, anche grazie al regime alimentare osservato nell’isola, a detenere il primato assoluto in quanto a longevita’. Proprio le abitudini alimentari e le eccellenze enogastronomiche della Sardegna saranno protagoniste della seconda tappa isolana di AnciperExpo, a un mese esatto dopo quella siciliana di Catania.
Domani, 25 ottobre, sarà Cagliari l’epicentro del tour nei Comuni italiani del truck di AnciperExpo, con un’intera giornata e un’intera città impegnate nel promuovere, valorizzare e gustare le eccellenze della regione.
Alle 11, fra i 40 stand di prodotti tipici che saranno installati in piazza del Carmine, la tenda hospitality del truck ospiterà una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, alla quale prenderanno parte il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, l’assessore comunale alle politiche per lo sviluppo Barbara Argiolas, il presidente di Anci Sardegna Piersandro Scano, il responsabile del progetto AnciperExpo Pier Attilio Superti, l’esponente della Direzione Affari istituzionali Expo 2015 Paolo Cottini e il responsabile delle Relazioni esterne di Seat Pagine Gialle Ezio Bertino.
Non mancherà ovviamente l’appuntamento con gli stand di prodotti tipici di Res Tipica, che sara’ rappresentata dall’Associazione nazionale Città della Terra Cruda (29 Comuni soci in Sardegna), impegnata a promuovere il recupero della cultura e del patrimonio edilizio del costruire in terra cruda, in un’ottica di sviluppo sostenibile.
La relazione tra longevità, alimentazione e agricoltura sara’ infine protagonista del convegno ‘’Alimentazione e longevità in Sardegna’’, previsto nell’aula consiliare del Comune di Cagliari a partire dalle 15:30. Medici, professori universitari e rappresentanti delle Agenzie regionali sull’agricoltura incroceranno i dati per capire come e in che modo la buona alimentazione sarda influisce sulla longevita’ degli abitanti della regione. (com/ef)