• Ottobre 28, 2013
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Nwwsletter n. 277 Speciale XXX Assemblea annuale, Firenze 23/25 ottobre 2013

Fassino: "Oggi sindaci più forti e più uniti sul cammino dell'Autonomia e delle riforme"FIRENZE - ...

Fassino: “Oggi sindaci più forti e più uniti sul cammino dell’Autonomia e delle riforme”FIRENZE – “Usciamo da questa Assemblea più forti, perché la presenza contestuale del presidente della Repubblica e del presidente del Consiglio, insieme a molti ministri, ci ha dato…[segue]Fassino: “Chiediamo rispetto e scelte condivise, il Paese rinasce con l’aiuto di tutti”"I sindaci sono gli interlocutori naturali di cittadini, imprese, famiglie, anziani, disoccupati e precari. Da noi vengono per ricevere risposte. Questa consapevolezza, però, spesso non ci…[segue]#Anci2013 – Fassino: “Letta ha ribadito che Service tax sarà equa per cittadini e non penalizzante per Comuni, gli crediamo”FIRENZE – “Governo e Parlamento per il 2014 ci hanno garantito che gli introiti saranno gli stessi del 2013. Aspettiamo la seconda rata Imu e il riparto del fondo di solidarietà. ‘Bruto…[segue]Napolitano ai sindaci : “Ineludibili riforme istituzionali, va superato il bicameralismo paritario” FIRENZE – “Il tema delle riforme istituzionali e costituzionali è ormai ineludibile”. Il Paese ha un “bisogno drammatico di liberarsi di contraddizioni antiche e recenti”…[segue]#Anci2013 – Letta: “Cambio di direzione nei confronti dei Comuni è realtà, ora insieme fuori dalla crisi”FIRENZE – “Con la nascita di questo governo è finita anche la divisione tra ‘noi’ e ‘voi’. Con la nascita di questo governo esiste oggi un ‘noi’…[segue]#Anci2013 – XIII Conferenza Nazionale Piccoli Comuni, Guerra: “Disponibile a rimettere il mandato se c’è una linea politica diversa”FIRENZE – "Il mio mandato è nelle mani di Piero Fassino. A lui e a questa assemblea chiedo risposte sulle questioni vitali per i piccoli Comuni. Da voi e dai vertici Anci voglio oggi capire…[segue]Delrio: “Piccoli Comuni centrali per futuro Paese, pronto ad ascoltare le loro richieste”
FIRENZE – “Abbiamo bisogno di dire, a noi ed al Paese, che crediamo in un federalismo serio, che deve essere frutto di un lavoro concreto fatto ogni giorno sui processi, e non sull’applicazione…[segue]#Anci2013 – XXX Assemblea annuale ANCI: i numeri di FirenzeLe conclusioni del Presidente Piero Fassino hanno suggellato oggi la fine dei lavori della XXX assemblea nazionale dell’ANCI svoltasi a Firenze. Notevoli i numeri di questa edizione: oltre 1.160…[segue]#Anci2013 – Lorenzin: “Welfare materia su cui risparmiare e reinvestire, questo è nostro progetto”FIRENZE – “Sprecare le risorse in un momento di crisi è immorale. E’ per questo che nei prossimi mesi giochiamo la grande partita della riorganizzazione dell’assetto dello Stato…[segue]#Anci2013 – Orlando: “Alleanza per dissesto idro-geologico, il governo è pronto”FIRENZE –  “Il presidente Fassino nella sua relazione introduttiva ha posto il tema del riassetto del territorio. Invito questa platea a costruire” insieme al governo “un’alleanza…[segue]#Anci2013 – Baretta: “Service tax con i Comuni, Patto destrutturato e costi standard: la direzione del governo”FIRENZE – “Fare del buon federalismo è la strada che può aiutarci a uscire dalla crisi, e la service tax può essere il primo strumento che ci aiuta ad andare in questa direzione”….[segue]#Anci2013 – Kyenge: “Comuni laboratori per la solidarietà sociale”FIRENZE – “In particolare da quando è avvenuta la tragedia di Lampedusa come governo stiamo spingendo per spiegare bene che cos’è il fenomeno migratorio perché solo così…[segue]#Anci2013 – Bray: “Fare sistema per far tornare nostre città capitali della cultura”FIRENZE – “Occorre tornare a fare sistema, una pratica smarrita negli anni. Basta con la subordinazione della periferia verso il centro poiché questo è deleterio per il territorio….[segue]#Anci2013 – Il messaggio del ministro De Girolamo: “Sindaci vanno sostenuti, con governo dialogo sia costante”FIRENZE – "Il Comune è un prezioso avamposto delle istituzioni e per questo va sostenuto. Le difficoltà finanzirie dei sindaci sono diverse ma sono convinta che lavorando fianco a fianco,…[segue]#Anci2013 – Messaggio ministro D’Alia: “Da crisi si esce insieme, procediamo a fianco dei Comuni”FIRENZE – “Da questa crisi si può uscire tutti insieme. I Comuni meritano e chiedono fiducia, riusciremo a procedere fianco a fianco con loro per dare risposte concrete ai nostri cittadini”….[segue]#Anci2013 – Marino: “Sono priorità per Paese, governo le sostenga. Per Roma ordinamento speciale non sia transitorio”FIRENZE – “Le città metropolitane sono una priorità per il sistema Paese ed una condizione necessaria per il suo rilancio istituzionale e per lo sviluppo economico, ma anche…[segue]#Anci2013 – Squinzi: “Sistema welfare attuale non è accettabile, pronti a confronto serio con i Comuni”FIRENZE – "Non è accettabile che un sistema non governato come quello  attuale, e fortemente esposto ai venti della riduzione della finanza pubblica, scarichi sui Comuni, e comunque…[segue]#Anci2013 – Federalismo demaniale – Reggi (Fpc): “Bene aperture di Baretta, rimossi molti ostacoli che frenavano i Comuni”FIRENZE – “Abbiamo trovato una grande disponibilità da parte del  sottosegretario Baretta, che ancorché impegnato nella stesura della legge di  stabilità, ha dato…[segue]#Anci 2013 – Cenni: “Amministrazioni comunali, front office per tutti i cittadini”“Il tema centrale posto oggi è che le tecnocrazie e il ruolo negativo di alcune di esse hanno portato alla contrapposizione tra: stabilità, crescita e coesione sociale. La stabilità…[segue]#Anci2013 – Rughetti: “Basta tecnocrazia, Europa sostenga economia reale”FIRENZE – “Dobbiamo ribaltare i termini della questione. I saldi di bilancio devono essere un mezzo non un fine. Mi piacerebbe che l’obiettivo fosse crescere del 3 per cento invece di mantenere…[segue]#Anci2013 – Cosimi: “Da Firenze nuovo protagonismo sindaci per formare e non subire decisioni”FIRENZE – “Ci conviene stare in un percorso di confronto ma non siamo gli unici alleati del governo. Noi ci stiamo nel confronto perché le decisioni vogliamo contribuire a formarle non a…[segue]#Anci2013 – Cattaneo: “Allentamento Patto sia a beneficio Comuni virtuosi”FIRENZE – “Il decreto sblocca-debiti per gli enti locali si è trasformato in certi casi in una sanatoria per i Comuni che non erano stati in grado di spendere in modo responsabile. Per…[segue]#Anci2013 – Gnassi: “Sistema di premialità per comuni virtuosi”FIRENZE – Necessaria più autonomia e maggiore responsabilità degli enti locali nell’ambito della riforma delle istituzioni e meccanismi di premialità per i comuni virtuosi è…[segue]#Anci2013 – Ballarè: “Patto di stablità che impedisce azioni per risparmio è un non senso”FIRENZE – “Il patto di stabilità non è più attuale e non è in grado di assolvere alle funzioni per cui è stato creato. Non abbiamo detto di abolirlo ma di rivederlo,…[segue]#Anci2013 – Fassino: “Sistema rappresentanza in crisi e cittadini in ansia: restano solo i sindaci a cui far riferimento”FIRENZE – “La grande ansia dei cittadini di fronte alla crisi è strettamente connessa alla crisi della democrazia: il sistema di rappresentanza del ‘900, che aveva il suo punto di forza…[segue]#Anci2013 – La ricerca di Cittalia “La Repubblica dei Comuni nel XXI secolo”FIRENZE –  Pubblichiamo la ricerca realizzata da Cittalia e Swg "La Repubbica dei Comuni nel XXI secolo".[segue]#Anci2013 – Bonomi: “Sindaci parlino a rancorosi e impauriti dalla crisi, si vada verso comunità ‘aperte’”FIRENZE – “La crisi non è un attraversamento cungiunturale ma una mametamorfosi strutturale che coinvolge tutti, da cittadini a istituzioni centrali fino al sindaco. La politica dovrebbe…[segue]#Anci2013 – Polizia municipale, l’elenco dei vincitori del premio sicurezza urbanaFIRENZE – Pubblichiamo l’elenco dei corpi di polizia e degli agenti (e relative motivazioni)…[segue]#Anci2013 – Zedda: “Molti evasori. diseducazione collettiva istituzionalizzata”“C’è una diseducazione collettiva istituzionalizzata a pagare. Quando lo Stato si accorge che mancano risorse fa pagare i cittadini, ma non c’è mai uno sforzo reale di…[segue]#Anci2013 – Pizzarotti: “Per gli evasori all’estero arresto, in Italia condono”“Per chi non paga le tasse in altri Stati c’è l’arresto. In Italia c’è il condono”. Lo dice il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, nel corso della tavola…[segue]#Anci2013 – Fontana: “Tasi? Solo confusione, saremo sempre esattori per cono terzi”FIRENZE –  “Ci si dice che con la Tasi ci sarà la possibilità di avere pari incasso dell’Imu. Innanzitutto si tratta solo di simulazioni e poi l’operazione mi sembra…[segue]#Anci2013 – Del Fante: “Per rispetto norme, necessarie regole su evasione”“Il paradigma della relazione tra fisco e cittadino in Italia rischia di essere debole perché le regole non sono chiare”. Lo ha detto il direttore generale della Cassa depositi e prestiti…[segue]Casa – Sostegno all’affitto, alla morosità incolpevole e moratoria sfratti: le proposte dei sindaci in vista della Conferenza UnificataFIRENZE – “Portare a importi adeguati i fondi per il sostegno all’affitto e alla morosità incolpevole, con procedure semplificate e consone all’emergenza in corso. Moratoria di…[segue]#Anci2013 – Smart cities, insediato il Comitato per le comunita’ intelligenti dell’Agenzia per l’Italia DigitaleSi e’ insediato ieri a Firenze, nell’ambito della XXX Assemblea annuale dell’ANCI, il Comitato per le Comunita’ Intelligenti. Al Comitato, istituito dall’Agenzia per l’Italia…[segue]#Anci2013 – Polizia municipale. Presentato rapporto nazionale143 città con tutti i capoluoghi di provincia e i Comuni superiori ai 50.000 abitanti, la copertura di un terzo della popolazione nazionale. Queste sono le cifre di riferimento del Rapporto Nazionale…[segue]#Anci2013 – Le proposte dei Comuni per l’Expo, gli interventi di Fassino, Pisapia, Errani e SalaFIRENZE –  “Expo è un evento nazionale che parte da Milano e si diramerà su tutto il territorio nazionale. La sfida sarà vinta se ci sarà un grande lavoro comune…[segue]#Anci2013 – Il video sulla finanza locale pubblicato durante i lavori della seconda giornataPubblichiamo il video sulla fiscalità locale  proiettato durante la giornata conclusivadella XXX assemblea annuale…[segue]#Anci2013 – Dossier Cittalia su La Rappresentanza di genere nei comuni italiani FIRENZE  – La scarsa presenza delle donne nelle istituzioni è il segno tangibile di un processo di democratizzazione purtroppo incompiuto. La rappresentanza di genere nelle amministrazioni…[segue]#Anci2013 – Fassino: “Evoluzione architettura istituzionale investe anche ruolo polizia municipale”“Il ruolo della  polizia municipale è cambiato negli ultimi anni a fronte dell’aumento della richiesta di sicurezza da parte dei cittadini, un mutamento che investe i sindaci,…[segue]#Anci2013 – Pighi: “Ruolo polizia municipale in trasformazione, necessaria attualizzazione legge”FIRENZE – “Le politiche municipali sono in una fase di transizione che vede il passaggio da un ruolo tradizionale di presenza vigile sul territorio a un ruolo molto innovativo che è quello…[segue]#Anci2013 – Filippeschi: “Sia la legislatura che segni un nuovo patto per le riforme”FIRENZE –  “il Presidente Napolitano ci ha chiesto di saldare un nuovo atto per le riforme, voglio pensare che questa sia la legislatura buona per metterle in atto. Il governo ci ha concesso…[segue]#Anci2013 – Spagnolli: “Stato centrale ragioni come sindaci, in termini di servizi, questa è la riforma necessaria”FIRENZE – “Serve una riforma radicale del modo di ragionare della pubblica amministrazione centrale. Bisogna ragionare in termini di servizi, come facciamo noi sindaci. In questo senso la service…[segue]#Anci2013 – Emiliano: “Con attuali regole Comuni incapaci di attrarre investimenti sui territori”FIRENZE – “Nonostante tutte le conclusioni politiche europee più importanti ci dicano che le città sono l’elemento principe per stimolare la competitività sistemi…[segue]#Anci2013 – Bernocchi: “Strategia nazionale sui rifiuti non più rinviabile, governo e Parlamento intervengano”FIRENZE –  “L’idea che l’Anci porta avanti da anni è una chiara strategia nazionale sui rifiuti, un settore che agli italiani costa circa nove miliardi l’anno. Una…[segue]#Anci2013 – Castelli: “Riforma catasto vale più di ogni discussione su tetti service tax”FIRENZE – “Segnali che possono far presagire un cambio di passo. Ma un quadro che resta assolutamente instabile, tanto da farci stare ‘come d’autunno sugli alberi le foglie’”….[segue]#Anci2013 – Tavola rotonda welfare e lavoro, gli interventi/2FIRENZE –  “Dal patto di stabilità ci aspettavamo provvedimenti per la crescita. Ci aspettavamo politiche forti sul lavoro per arginare la perdita di occupazione che avviene giorno…[segue]#Anci2013 – Scuola, Carrozza: “Servono politiche che mettano al centro i bisogni degli studenti”FIRENZE – “In Italia non bisogna più parlare di politica ma di politiche dell’istruzione che mettano al centro i bisogni degli studenti: è questo l’approccio giusto per…[segue]#Anci2013 – Tavola rotonda welfare e lavoro, gli interventi/1“I Comuni devono essere ridotti di numero, così come le aziende che erogano i servizi”. Sono d’accordo Luigi Angeletti e Susanna Camusso, che intervengono alla XXX Assemblea nazionale…[segue]#Anci2013 – Pighi: “Troppe norme frenano Comuni su efficienza spese. Su legge Bossi-Fini dibattito rientri in giusto ambito”FIRENZE –“Sono positivi l’allentamento del patto di stabilità e la fine del  taglio ai trasferimenti arrivati con la legge di stabilità. Ma il vero problema per i…[segue]#Anci2013 – Il video sulle Città resilienti pubblicato durante i lavori della seconda giornataPubblichiamo il video sulle Città resilienti proiettato durante la sessione pomeridiana della seconda giornata della…[segue]#Anci2013 – Buone pratiche e innovazione nel contrasto alla contraffazione“Buone pratiche e innovazione nel contrasto alla contraffazione. Il Programma di Azioni territoriali Anticontraffazione”. Questo il titolo del quarto