- Aprile 9, 2018
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 440
Decaro: "Un’intesa che dà l’opportunità ai detenuti di contribuire alla cura del bene pubblico...Decaro: “Un’intesa che dà l’opportunità ai detenuti di contribuire alla cura del bene pubblico e riabilitarsi socialmente” Incrementare le opportunità di lavoro e di formazione lavorativa dei detenuti per la tutela dell’ambiente e il recupero del decoro di spazi pubblici ed aree verdi e, al tempo stesso, stimolare…[segue]Giornata per il clima, l’energia e la mobilità sostenibile, appuntamento a Roma il 10 aprileFare il punto sui principali temi energetico ambientali d’impatto a livello urbano offrendo una occasione di confronto politico mirato a Comuni e amministratori locali su progetti, opportunità…[segue]de Magistris: “Troppo alto il prezzo che i sindaci pagano sui territori, necessario un Fondo nazionale”“I Comuni chiedono mezzi più adeguati non solo in termini di assunzione di personale della polizia municipale, ma anche nell’ambito di un quadro normativo più forte e più…[segue]Scadenze insostenibili per il rendiconto 2017, la posizione Anci all’attenzione della Stato Città
Anci ha chiesto in conferenza Stato Città di valutare una proroga degli adempimenti relativi alla contabilità economico patrimoniale per i Comuni sopra i cinquemila abitanti, e ha illustrato…[segue]Terremoto Aquila – In 5 mila a ricordare la notte del terremoto. Biondi: “Presto un comitato di personalità di alto profilo”Almeno cinque mila persone hanno voluto ricordare all’Aquila la notte più lunga è più triste, quella del terremoto del 2009, con una fiaccolata sentita e commovente. Nella notte il…[segue]Scuola – In Gazzetta il decreto Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 2018 il decreto del Ministero…[segue]Scuola – In Gazzetta il decreto ministeriale sui criteri e requisiti mense scolastiche biologicheE’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale Politiche agricole, di concerto…[segue]Giornata nazionale Salute – Pella: “Una rete straordinaria per promuovere l’iniziativa nelle città il prossimo 2 luglio”“Sono molto soddisfatto degli esiti propositivi del tavolo operativo. Il 2 luglio prossimo sarà l’occasione non solo per lanciare messaggi positivi alla popolazione e per valorizzare…[segue]Istituti musicali – Galazzo (ass. Pavia): “Chiesti tempi certi per statizzazione, da Miur consapevolezza e disponibilità”“Tempi certi sul processo di statizzazione degli istituti musicali, contestualità dell’azione per tutti gli istituti, attenzione orizzontale verso le esigenze che sono diverse da territorio…[segue]Biotestamento – Nogarin: “A Livorno il registro comunale è pronto, si integrerà con quello su cui sta lavorando la Regione”"Livorno sui temi etici è sempre all’avanguardia. In questo comune il primo Registro è stato redatto nel 2011 e nel corso degli anni ha raccolto le volontà di trattamento di…[segue]Crolla tratto mura medievali di San Gimignano – Il sindaco Bassi: “Sconvolti da questo evento, aiuto per gestire emergenza”Un tratto delle mura medievali che cingono San Gimignano (Siena), conosciuta anche come la ‘città delle 100 torri’ e il cui centro storico è patrimonio Unesco dal 1990, è collassato…[segue]Crollo mura medievali – Sindaco Volterra: “Vicini a San Gimignano, riconoscere alle città d’arte status particolare per tutela patrimonio”"Alle città d’arte deve esser riconosciuto uno status particolare per poter tutelare concretamente ciò che non è patrimonio nostro, ma di tutta l’umanità. Altrimenti le…[segue]Andria – Minacce a prete, il sindaco Nicola Giorgino: “Coraggio e andiamo avanti insieme”"Coraggio don Riccardo, non sentirti solo ed andiamo avanti, insieme". Così il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, interviene esprimendo solidarietà a don Riccardo Agresti, parroco…[segue]Umbria – Anci e Upi chiedono a Regione un tavolo per affrontare il tema della viabilità La richiesta di un Tavolo di lavoro con tutti i soggetti proprietari delle strade e Amministrazioni perché si possa affrontare in maniera omogenea e partecipata lo stato della percorrenza delle…[segue]Urbact – Città italiane protagoniste nei 25 Transfer Network approvati dal programma europeo L’Italia si conferma paese leader nel programma Urbact, con 14 città coinvolte nella prima fase dei 25 Transfer Network approvati nel corso del Comitato di monitoraggio svolto a Sofia il…[segue]Anci Liguria – Al via il 9 aprile un ciclo di incontri sul Pums con i sindaci del territorio metropolitano di GenovaLunedì 9 aprile si terranno i primi due incontri preliminari di Anci Liguria con i sindaci del territorio metropolitano di Genova per illustrare la strategia del PUMS-Piano Urbano Mobilità…[segue]Anci Toscana – Consegna a giorni alterni: Poste Italiane contatterà i sindaci interessatiSi è tenuto stamani nella sede fiorentina di Anci Toscana l’incontro tra una delegazione di sindaci e i responsabili regionali di Poste italiane, dopo la protesta dell’Associazione…[segue]Formazione Ifel – Appuntamento il 12 aprile con il webinar “BDAP MOP: approfondimenti sulle funzionalità chiave” La trasmissione dei dati di monitoraggio a BDAP-MOP…[segue]Incidente lavoro – Sindaco di Crotone: “Un evento devastante. Mi stringo al dolore delle famiglie”"E’ un evento devastante, che mi addolora profondamente. Provo un dolore immenso, indescrivibile. Una giornata tra le più tristi della storia della città. Una tragedia immane che colpisce…[segue]Minacce sindaco Biffoni – Decaro: “Offese gravi e inaccettabili, solidarietà mia e di tutti i sindaci italiani”“A Matteo Biffoni giunga la più sincera e affettuosa vicinanza mia, dell’Associazione e di tutti i sindaci italiani. Le offese al sindaco di Prato sono gravi e inaccettabili, anche…[segue]Minacce sindaco Biffoni – Decaro: “Offese gravi e inaccettabili, solidarietà mia e di tutti i sindaci italiani”“A Matteo Biffoni giunga la più sincera e affettuosa vicinanza mia, dell’Associazione e di tutti i sindaci italiani. Le offese al sindaco di Prato sono gravi e inaccettabili, anche…[segue]Sale giochi e commercio – Online le circolari del Mise e del Ministero dell’Interno Pubblichiamo la circolare del Mise del 26 marzo sul commercio di cose antiche e/o usate ovvero obbligo…[segue]Città e commercio – Città di Fermo presente alla conferenza della rete tematica di Urbact RetaiLink a HoogeveenLa promozione del commercio di prossimità per migliorare la qualità della vita nei centri urbani di medie dimensioni è il tema della conferenza finale del network URBACT RetaiLink,…[segue]Cultura – Bergamin (Rovigo): “’Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi’ una mostra per raccontare il territorio polesano”"L’iniziativa ideata dalla Fondazione Cariparo e realizzata in collaborazione con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi vuole promuovere la straordinaria bellezza del Delta del Po….[segue]Anci Toscana – Dire e Fare 2018: si riparte dal turismo, appuntamento a SinalungaRiprende il percorso di "Dire e Fare", la rassegna di Anci Toscana che in questo 2018 continuerà ad occuparsi dei principali settori che riguardano i Comuni e la loro attività:…[segue]