- Marzo 19, 2018
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 439
Decaro: “I vincoli devono essere applicati tenendo presente la situazione di emergenza” “...Decaro: “I vincoli devono essere applicati tenendo presente la situazione di emergenza”
“Abbiamo più volte detto di quanto faticoso sia lottare contro le norme e la burocrazia quando si è già alle prese con l’immane difficoltà di rimettersi in piedi…[segue]Sequestro Norcia – Decaro: “Alemanno non lasci, i sindaci sono tutti con lui” “Abbiamo più volte detto di quanto faticoso sia lottare contro le norme e la burocrazia quando si è già alle prese con l’immane difficoltà di rimettersi in piedi…[segue]Nuovo contratto, cosa cambia? Se ne discute in Anci martedì. Il seminario in diretta streamingUn sistema di relazioni sindacali semplificato, risorse decentrate più stabili ed una maggiore flessibilità organizzativa. Sono le principali novità del nuovo contratto degli enti…[segue]Decreti Delrio – Dal Mit 200 milioni per la progettazione degli enti locali. Decaro: “Finalmente a noi sindaci la responsabilità che chiedevamo”
"Puntare sulla progettazione per programmare le opere è un cardine delle richieste dei sindaci. I due decreti per i progetti di fattibilità, i piani urbani della mobilità…[segue]Pubblicato il documento di Asvis e Urban@it: “l’Agenda Urbana per lo sviluppo sostenibile, obiettivi e proposte”È consultabile il documento “l’Agenda Urbana per lo sviluppo sostenibile. Obiettivi e proposte”, curato dal gruppo…[segue]Sicurezza urbana – La circolare del Viminale sulla notifica tramite posta elettronica delle multe stradaliSi pubblica la circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza…[segue]Norcia – Bianco: “Sindaco Alemanno non si dimetta, siamo con lui, il suo è problema di tutti noi”"Io e tutti i sindaci italiani di ogni colore politico siamo con lui e e siamo pronti a far diventare il suo problema quello di tutti noi". E’ quanto chiede al sindaco di Norcia Nicola Alemanno…[segue]Piccoli Comuni – Castelli: “Una due giorni in Anci per definire insieme la prossima agenda dei lavori”“Sono stati due giorni di intenso lavoro per aggiornare l’agenda dei piccoli comuni e portare avanti le nostre istanze da sottoporre al Parlamento ed al Governo”. Lo ha detto il coordinatore…[segue]Avviso pubblico – Selezione esperto senior su politiche di coesione e cooperazione, relazioni internazionali, programmazione e politiche europee Avviso pubblico per la selezione di n. 1 esperto senior in materia di politiche di coesione e cooperazione territoriale, relazioni internazionali, programmazione e politiche europee ex art. 7, comma…[segue]Salute nelle città – Pella: “Una Milano-Sanremo speciale, il premio ‘Castello d’oro’ per promuovere la salute nelle città”Si è tenuta stamattina la conferenza stampa a Palazzo Marino, a Milano, durante la quale Roberto Pella, Vicepresidente vicario di ANCI delegato alla salute e allo sport, insieme all’Assessore…[segue]Welfare – Rei, verso l’approvazione del piano povertà Procede l’iter per l’approvazione del Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, strumento programmatico per l’utilizzo delle risorse della quota del Fondo…[segue]Rifiuti – Il 21 marzo webinar sulla tariffazione puntuale di quelli urbaniIl 21 marzo dalle 11 alle 12.30 si terrà il webinar “Come costruire la tariffazione puntuale per i rifiuti urbani: dalla misurazione delle quantità alla commisurazione del prelievo”.
Il…[segue]Municipi senza frontiere – Dal progetto al field, il kick off meeting di Anci nel Kurdistan regionale irachenoSette giorni intensi di incontri con le rappresentanze delle municipalità irachene e siriane hanno visto uniti gli sforzi e l’impegno di Anci, che si è fatta portavoce internazionale…[segue]Immigrazione – Oggi e lunedì 19 marzo al via i webinar del programma CoAlizione"I Minori Stranieri non accompagnati – verso un unico sistema di accoglienza”, è il titolo del webinar in programma oggi dalle 11 alle 12.30, realizzato nell’ambito delle attività…[segue]Giovani amministratori – A Torino da tutta Italia per il corso di formazione promosso dall’AnciTorino ospita l’ultimo modulo formativo della VI edizione del ForsAM, la scuola Anci per giovani amministratrici e amministratori, in programma dal 16 al 18 marzo. Venerdì 16 nella sala delle…[segue]Municipi senza frontiere – In Anci la riunione di insediamento del tavolo di lavoro nazionaleSi è tenuta a Roma presso la sede di Anci Nazionale la riunione di insediamento del Tavolo di lavoro di Cooperazione territoriale del Programma “Municipi senza Frontiere”. All’incontro…[segue]Municipi senza frontiere – Delegazione Anci incontra a Baghdad l’ambasciatore italiano in Iraq PasquinoAlla vigilia dell’8 marzo, Giornata mondiale della donna, inaugurata a Milano dalla presentazione del Patto dei sindaci sulla parità di genere su proposta del Sindaco Sala, la delegazione…[segue]Bando periferie – In Toscana 207 interventi per quasi 390 milioniQuasi 390 milioni di euro per 12 progetti con 207 interventi sui territori: è quanto sta portando in Toscana il «Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la…[segue]Anci Giovani – Il 28 marzo a Crotone convegno “Giovani al Sud, tra sfide e opportunità del mondo digitale”“Giovani al Sud, tra sfide e opportunità del mondo digitale”: è questo il titolo del convegno che si terrà il prossimo 28 marzo presso la Camera di Commercio di Crotone….[segue]Cultura – Le proposte e le aspettative dalla convention di Milano “Ripensare le città attraverso i libri” La Convention "Ripensare la città attraverso i libri" (9 Marzo 2018 Milano, Tempo di Libri) dedicata alle "Città che leggono" ha rilevato un’importante e incoraggiante…[segue]Bando periferie – Studio Ance, in Toscana 207 interventi per quasi 390 milioniQuasi 390 milioni di euro per 12 progetti con 207 interventi sui territori: è quanto sta portando in Toscana il «Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la…[segue]Scuola giovani amministratori – A Torino dal 16 al 18 marzo i moduli su Politiche di coesione, previsto incontro con la sindaca AppendinoLe Politiche di Coesione, i Fondi europei e le città italiane per l’Agenda urbana europea: sono questi i temi al centro del settimo…[segue]Anci Toscana – Intesa con Direzione marittima su sicurezza in mare e tutela ambientale Salvaguardia della vita umana in mare, sicurezza delle attività legate al turismo sulle coste regionali e nelle acque dell’arcipelago, tutela dell’ambiente marino, sono gli obiettivi…[segue]Anci Lazio – Ieri a Roma presentazione del progetto “Origine Comune” sulle eccellenze agroalimentariSi è svolto ieri pomeriggio, presso la Città dell’altra economia a Roma, l’evento di presentazione del progetto “Origine Comune,” promosso da Anci Lazio e sostenuto…[segue]Scuola – Il 22 marzo a Firenze, Commissione Istruzione AnciAggiornamento sull’edilizia scolastica (decreto mutui Bei 2018/2020 e avviso pubblico regionale finalizzato alla redazione del piano triennale 2018-2020, decreto interministeriale per antincendio;…[segue]Energia – Stomeo: “Le comunità tornino al centro delle decisioni, importante alleanza con ministeri ed agenzie”“Sul tema della sostenibilità energetica bisogna invertire il paradigma mettendo al centro le comunità locali e smettendo di pensare solo al mercato. Il compito di noi amministratori…[segue]Protezione civile – Indicazioni del dipartimento su Codice amministrazione digitale e diffusione messaggi allertaLo scorso 7 marzo il Capo del Dipartimento della Dipartimento di Protezione Civile con una nota ha…[segue]Istat – Falcomatà: “Per occupazione Sud rivoluzione investimenti, risorse ci sono ma programmazione colmi gap”"I dati diffusi dall’Istat sulla crescita dell’occupazione in tutte le aree del Paese indicano che il trend è quello giusto, ma al Sud adesso serve davvero una rivoluzione nella programmazione…[segue]Accoglienza – Presentazione del volume Cittalia “Sguardi e memorie di umanità in fuga” il 21 marzo a RomaFornire un quadro aggiornato sui progetti della rete di accoglienza locale dello Sprar e sulle buone pratiche realizzate ripercorrendo le vite e le storie delle persone in fuga dal proprio paese. Questo…[segue]Immigrazione – A Bruxelles il 21 marzo la presentazione del Rapporto sulla protezione internazionale Appuntamento a Bruxelles il 21 marzo alle ore 15 per la presentazione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2017 (