• Febbraio 20, 2017
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 401

Decaro: “A rischio servizio essenziale, soprattutto nelle piccole comunità”"Si espongono i...

Decaro: “A rischio servizio essenziale, soprattutto nelle piccole comunità”"Si espongono i cittadini alla riduzione di un servizio anche sociale sui territori. Un servizio essenziale soprattutto per le comunità più piccole che già hanno subìto…[segue]Anci: “Ottenuti alcuni risultati rilevanti, attendiamo decreto enti locali per altre risposte fondamentali”Pur apprezzando l’inserimento nel maxiemendamento del Governo al Milleproroghe di alcune norme importanti per i Comuni, l’Anci esprime rammarico per il mancato recepimento della norma già…[segue]ANCI per la trasparenza – Per l’acquisto di beni e servizi si applica la disciplina sugli affidamenti pubbliciDopo l’adozione del piano per la prevenzione della corruzione, l’ANCI prosegue con il suo impegno per la massima trasparenza. Da ora in avanti l’Associazione, per le procedure di acquisto…[segue]Il presidente Anci: “Gli stereotipi di genere si combattono anche con la toponomastica”“Molto in questi settant’anni trascorsi dall’introduzione del suffragio universale, è stato fatto in tema di parità. Ma molto c’è ancora da fare per rimuovere…[segue]#ancigiovani2017 – A Salerno il 17 e 18 marzo “Generatori di Futuro. Siamo storie, idee e competenze per l’Italia”
Generatori di Futuro. Siamo storie, idee e competenze per l’Italia: è questo lo slogan della prossima Assemblea Nazionale di Anci Giovani che si terrà  a Salerno il prossimo…[segue]Callipo: “Mettere al centro il futuro per fornire una prospettiva lunga al Paese”“Generatori di Futuro. Siamo storie, idee e competenze per l’Italia”. È questo il titolo della prossima Assemblea Nazionale di Anci Giovani che si terrà a Salerno il prossimo…[segue]#scuolagiovaniamministratori – L’elenco degli ammessi all’hackathon di NapoliPubblichiamo l’elenco degli amministratori ammessi a partecipare…[segue]Sicurezza urbana – Di Primio: “Soddisfatti per approvazione decreto ma percorso è solo a metà”“Siamo soddisfatti per l’approvazione del decreto sulla sicurezza urbana” al quale come Anci abbiamo contribuito sia con il lavoro durante i tavoli tecnici sia con la condivisione politica…[segue]Sicurezza urbana e immigrazione – Zedda: “Con i due decreti importante dimostrazione di vicinanza del Governo verso i Comuni”“I due decreti su immigrazione e sicurezza urbana sono una importante dimostrazione di vicinanza del Governo ai Comuni su temi fondamentali per il buon funzionamento delle città. Un ringraziamento…[segue]Sicurezza urbana – de Magistris: “Segnali importanti ma se Dl è scaricabarile sui sindaci ci si fa male”“Ci sono segnali importanti ma bisogna stare attenti a che non sia un modo politicamente furbesco di scaricare poi sui sindaci maggiori responsabilità concedendo briciole di poteri”….[segue]Sicurezza urbana e Immigrazione – Manca (Anci Emilia Romagna): “Ai sindaci più strumenti contro degrado e per legalità”“I due decreti del Governo in materia di sicurezza urbana e migranti sono molto importanti, perché danno ai sindaci più strumenti nella lotta contro il degrado e per la legalità”….[segue]Immigrazione – Martedì 21 febbraio, terzo webinar informativo sull’accesso dei Comuni allo SprarIl 21 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.00, tutti i Comuni italiani potranno partecipare alla terza edizione del webinar informativo sull’accesso alla rete Sprar e sul Piano nazionale di ripartizione…[segue]Turismo – De Magistris: “A Napoli no numero chiuso, città non perde identità e si sta riscattando con sue tradizioni”"Napoli non ha bisogno del ‘numero chiuso’ perché la nostra identità è talmente forte che la stiamo facendo esplodere in tutta la sua potenzialità". E’ la posizione…[segue]Terremoto – Sindaco Norcia: “Fiduciosi che Ue farà sua parte, sistema istituzioni ha funzionato in fase emergenza”"Dal punto di vista economico l’Unione europea può fare molto" per le aree terremotate del Centro Italia, "lo sta facendo, lo ha già fatto. Tutti i gruppi parlamentari si…[segue]Sicurezza urbana – De Magistris: “Polizia locale va rafforzata, no responsabilità ai Comuni senza riempire vuoti organici”"Non si possono dare responsabilita’ ai Comuni in termini di sicurezza senza rafforzare le polizie locali, riempire i vuoti negli organici. E’ sempre piu’ necessario che la Polizia urbana sia inserita…[segue]Turismo – Nardella ad Agorà: “Pe le città d’arte il numero chiuso non funziona”"Il numero chiuso (di turisti n.d.r.) per le città d’arte non serve, non funziona: servono politiche serie che consentano di investire e puntare sulla qualità". Lo ha detto ad…[segue]Formazione – Lunedì 20 febbraio webinar Anci-Ifel sul PersonaleLe regole per le assunzioni di personale nel 2017: parlerà di questo Il webinar Anci-Ifel del prossimo 20 febbraio che intende offrire un quadro pratico e attuale delle possibilità di programmazione…[segue]Urbact – La buona spesa dei fondi comunitari e le città campane, appuntamento domani a NapoliNell’attuale contesto politico ed economico, l’utilizzo sapiente delle opportunità finanziarie offerte dall’Unione europea rappresenta un’occasione decisiva per i contesti…[segue]Milleproroghe – ANCI, ottenuti alcuni risultati rilevanti, attendiamo decreto enti locali per altre risposte fondamentaliPur apprezzando l’inserimento nel maxiemendamento del Governo al Milleproroghe di alcune norme importanti per i Comuni, l’ANCI esprime rammarico per il mancato recepimento della norma già…[segue]Welfare – “Salute nelle città”, le voci dei relatori alla presentazione del Manifesto“La salute nelle città: bene comune” è il documento realizzato dalla delegazione Italiana del Comitato delle Regioni che è stato presentato questa mattina presso la sede…[segue]Province – Bianco: “Vostra battaglia è anche dei sindaci”"Facciamo insieme questa battaglia, acceleriamo i processi per diventare una sola squadra, anche per ottenere in tempi brevi il decreto sugli enti locali": questa l’esortazione lanciata oggi…[segue]Chiesa – Biffoni: “Congratulazioni a Monsignor Perego”“Mi congratulo per la nuova nomina a Vescovo di Ferrara di Monsignor Giancarlo Perego, solido direttore generale della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, con cui l’ANCI…[segue]Welfare – Salute nelle città, D’Ubaldo: “Compartecipazione necessaria per politiche più efficaci”“Se non c’è un coordinamento serio l’impalcatura politica del welfare è destinate a crollare, per questo è necessario uno sforzo comune affinché ci sia un’effettiva…[segue]Welfare – Salute nelle città, Cosimi: “Progetto inclusivo, ognuno il proprio ruolo per risultati soddisfacenti”“E’ necessario un progetto inclusivo, non esiste infatti un proprietario unico della salute nazionale, tutti gli attori del sistema devono svolgere il proprio ruolo, solo così è…[segue]Welfare – Salute nelle città, Sbrollini e Rizzotti: “Lavoro di squadra per investire in prevenzione” Il documento “La salute nelle città: bene comune”, che verrà proposto dalla delegazione italiana del Comitato delle Regioni al Parlamento europeo e che è stato presentato…[segue]Welfare – Salute nelle città, Lenzi: “Forte interesse dei medici, agire in sinergia con amministratori ed esperti”“Il tema della salute nelle città è argomento dalle mille sfaccettature tra cui quella medico- scientifico. Per questa ragione il documento interessa fortemente il campo medico che…[segue]Salute – Sindaci italiani presentano all’Europa Manifesto per ‘città salutari’Dalle politiche sul trasporto pubblico all’accessibilità delle informazioni sanitarie; dall’educazione sanitaria nei programmi scolastici alla promozione dello sport e di una corretta…[segue]Welfare – Online il Manifesto “La salute nelle città: Bene comune”Pubblichiamo il Manifesto "La salute nelle città:…[segue]Sicurezza urbana – Siglato protocollo intesa tra Anci Sicilia e Associazione polizia locale Organizzare iniziative di tipo formativo in materia di sicurezza urbana e pubblica per il personale di polizia locale e degli enti locali, pianificare interventi comuni a valere sulle risorse comunitarie,…[segue]Uffici postali – Incontro tra Anci Lazio e Poste italianeL’Ufficio di presidenza di Anci Lazio ha incontrato il 15 febbraio i vertici di Poste Italiane per fare il punto della situazione in merito al servizio postale che interessa i comuni del Lazio.
Dall’incontro…[segue]Immigrazione – La nota del Viminale sulla destinazione del fondo da 100 milioni in favore dei Comuni che accolgonoCon riferimento al Fondo di 100 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno accolto richiedenti protezione internazionale, pubblichiamo la…[segue]Finanza locale – Webinar Ifel sui Comuni dell’UmbriaAl via oggi dalle ore 12 alle 13 il seminario online "