- Gennaio 30, 2017
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 398
Decaro: “Nel dl meno burocrazia e più poteri ai sindaci”L'emergenza terremoto non deve essere a...Decaro: “Nel dl meno burocrazia e più poteri ai sindaci”L’emergenza terremoto non deve essere aggravata dalla burocrazia. E sull’attività di programmazione e prevenzione della Protezione civile è necessario un maggiore coinvolgimento dei sindaci….[segue]Giorno della Memoria – Nardella: “Lager nazisti punto più basso della storia dell’umanità”“I lager nazisti rappresentano il punto più basso della storia dell’umanità divenuta disumana e di popoli complici del silenzio e della Shoah”. Così il sindaco di Firenze…[segue]Il 1 e il 7 febbraio webinar informativi su modalità di accesso allo SprarAl fine di fornire ai Comuni tutti gli elementi di conoscenza indispensabili sul tema dell’accoglienza migranti attraverso il sistema Sprar, Anci organizza per i prossimi 1 e 7 febbraio due webinar…[segue]Nardella: “Una rete di città per aiuti concreti ad Aleppo”“Lanciamo insieme ad Anci un richiamo importante agli organismi internazionali, Unione Europea in primis, perché rivolgano tutti i loro sforzi ad una vera pace per la Siria e per la città…[segue]Doppio cognome – Decaro scrive a Sindaci: “Nostro ruolo importante, facilitiamo questa facoltà”Il presidente dell’ANCI e sindaco di Bari, Antonio Decaro ha scritto una lettera a tutti i Sindaci italiani, invitandoli “ad aggiornare i modelli sulla dichiarazione sostitutiva dell’atto…[segue]Fabbisogni standard – ANCI, serve riflessione politica su effetti perequazioneLa “Nota di lavoro” dell’Ufficio parlamentare di bilancio sulla perequazione, pubblicata oggi, rappresenta in modo ampio e approfondito le principali problematiche connesse al processo…[segue]Demanio marittimo – Gnassi, approvazione Dl delega passo importante e fortemente atteso “Si tratta di un passo importante, auspicato e fortemente atteso; soltanto l’adozione della nuova legge di riforma può offrire agli operatori balneari e ai Comuni quelle certezze…[segue]Sisma e neve – Valentini (Anci): “Linee guida chiare su classificazione vulnerabilità edifici”“Ribadiamo, così come già chiesto al Governo dal presidente dell’Anci Antonio Decaro, la necessità di individuare linee guida chiare e necessarie a classificare la vulnerabilità…[segue]Codice Contratti – Decaro a Delrio. “Incontro per illustrare proposte correttivo di Comuni e Città metropolitane”Un incontro urgente per discutere sulle principali criticità evidenziate dai Comuni e dalle Città metropolitane sulla prossima approvazione del decreto correttivo del Codice dei Contratti…[segue]Agenzia delle entrate – Anci chiede parere interpretazione normativa in materia di fiscalità passiva degli enti locali Un parere per confermare (o, eventualmente e motivatamente, a smentire) l’interpretazione della normativa in materia di fiscalità passiva degli enti locali (reverse charge e split payment). E’…[segue]Sisma e neve – Decaro scrive a Gentiloni: “Decreto sia scritto con enti locali, definire con certezza filiera dell’emergenza”Il decreto legge annunciato dal Governo per accelerare le procedure di emergenza e la ricostruzione sia redatto con il contributo dei Comuni, e con l’obiettivo di “fare il punto sui rapporti…[segue]Giorno della Memoria – Sala: “Mondo in cui idea dell’oggi è predominante”“Questo è un mondo in cui l’idea dell’oggi è predominante, con una scarsa volontà di guardarsi indietro e avanti, per questo, vi consiglio di non essere troppo concentrati sul…[segue]Immigrazione – Biffoni a FuoriTg: “Accoglienza funziona se tutti i Comuni fanno la loro parte”“Seminare e accogliere” questo il tema al centro della puntata di oggi di “FuoriTg”, rubrica del Tg3, nel corso della quale ha preso parte il delegato Anci all’Immigrazione…[segue]Giorno della Memoria – Manildo: “Ricordare banalità del male perché non accada mai più”“Ricordare la banalità del male, perché non accada mai più”. Il sindaco di Treviso Giovanni Manildo presente questa mattina in Provincia ha consegnato a Elena Lapaine,…[segue]Intimidazioni amministratori – Gioia del Colle, vicesindaco preso a bastonate da due incappucciati davanti casaIl vicesindaco di Gioia del Colle, Enzo Cuscito, è stato aggredito alle 7 di questa mattina, davanti alla sua abitazione, da due sconosciuti armati di bastone e con il volto coperto da un…[segue]Maltempo e terremoto – Sindaci Abruzzo chiedono legge speciale, Cialente: “Basta scarico responsabilità sui di noi”“I sindaci abruzzesi non ci stanno più a sopportare lo scarico di responsabilità su scala istituzionale. Siamo soli a prendere decisioni importanti e non si tratta solo di responsabilità…[segue]Giorno della Memoria – Biffoni: “Coltiviamo ogni ogni giorno la memoria contro pregiudizi e razzismi”“Il pericolo più grande, oggi, è che questa preziosa giornata diventi un rito collettivo annuale fatto soprattutto di parole, slegato dai fatti che poi accadono ogni giorno.. E invece…[segue]Giorno della Memoria – Palermo, il ‘vagone museo della memoria’ racconterà gli orrori del nazismoUn museo che racconterà gli orrori del nazismo sarà realizzato a Palermo in un carro ferroviario simile a quelli con cui la Germania di Hitler deportava migliaia di persone al giorno verso…[segue]Giorno della Memoria – Raggi: “Ricordare per rendere omaggio a uomini e donne torturati ed uccisi”"Oggi e’ una giornata estremamente importante, sono 72 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e quindi e’ anche simbolicamente una data molto importante". Cosi’ il sindaco di Roma,…[segue]Giorno della Memoria – Viterbo ricorda le vittime della Shoah con gli studentiViterbo ricorda le sue vittime nel giorno della Memoria. Nel corso della mattinata, il sindaco Leonardo Michelini, insieme all’assessore alla Pubblica istruzione Antonio Delli Iaconi, ha deposto una corona…[segue]Maltempo e terremoto – A Teramo riunione tra i sindaci abruzzesi colpitiE’ in corso di svolgimento a Teramo, presso la Sala del Consiglio della Provincia, l’assemblea dei sindaci abruzzesi riuniti per discutere della recente emergenza dovuta a neve e terremoto….[segue]Innovazione – Aggiornamento mappe digitali a livello comunale
Anci è stata informata da Here Maps, tra i leader mondiali per i sistemi di localizzazione e fornitura di mappe digitali per sistemi di navigazione automobilistica, relativamente alle numerose…[segue]#Scuolagiovaniamministratori – Oggi e domani lezioni del IV modulo Forsam V, focus su servizi, finanza e patrimonio immobiliareSi parlerà di servizi pubblici locali, finanza locale e patrimonio immobiliare nelle lezioni…[segue]Terremoto – Sindaco Teramo al ministro Fedeli: “Servono prefabbricati sicuri, dopo scosse del 18 altri edifici inagibili”Con quattro scuole dichiarate inagibili dal precedente sisma e una dichiarata inagibile dopo le scosse del 18 gennaio scorso, la soluzione per riportare gli studenti a scuola è quella dei Musp,…[segue]Terremoto – Da Bologna 18 dipendenti comunali per Comuni marchigiani di San Severino Marche e CaldoraAltri 18 dipendenti del Comune di Bologna si preparano a raggiungere le zone colpite dal terremoto nel centro Italia: partiranno, suddivisi in squadre operative, nel periodo compreso tra il 29 gennaio…[segue]Terremoto – Da Campidoglio e Bioparco 15 tonnellate di fieno per allevatori di AccumoliLa Fondazione Bioparco e l’assessorato alla Sostenibilità ambientale di Roma Capitale hanno organizzato per domani, venerdì 27 gennaio, il trasporto di 15 tonnellate di fieno ad Accumoli…[segue]Emergenza neve – Anci Basilicata, circa 90 i Comuni che hanno sostenuto costi straordinari“Sono circa 90 i Comuni lucani che hanno segnalato all’Anci Basilicata di aver sostenuto per l’emergenza neve costi straordinari per un ammontare complessivo di circa 4 milioni di euro….[segue]Nicotra: “Le iniziative dei Comuni per la Shoah sul sito dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane”Oggi 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto…[segue]Morte Marotta – de Magistris: “Napoli non dimenticherà” "Napoli non dimenticherà" Gerardo Marotta. Lo assicura il sindaco Luigi de Magistris che stamattina ha voluto rendere omaggio alla salma del presidente dell’Istituto per gli studi filosofici…[segue]Accoglienza – Il 1 e il 7 febbraio webinar informativi su modalità di accesso allo SprarMercoledì 1 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 11.30, tutti i Comuni italiani potranno partecipare al webinar informativo sull’accesso alla rete Srar e sul Piano nazionale di ripartizione…[segue]Terremoto – Sindaco Camerino a Mattarella: “Situazione è grave”Il 30 gennaio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella presenzierà all’inaugurazione del 681mo anno accademico dell’Università di Camerino, che vuole rialzare la testa dopo il terremoto….[segue]Maltempo e sisma – Rosato (Anci Giovani Abruzzo): “I Comuni devono poter programmare, servono regole chiare e certe”“In pochi giorni in Abruzzo si è manifestata la fragilità dell’uomo e delle sue strutture di fronte alla natura. Le straordinaria, per intensità e quantità, nevicata…[segue]Giorno della Memoria – A Palermo inaugurazione mostra “Immagini dai lager”Sarà inaugurata domani a Palermo alle 10.30 presso il Palazzo delle Aquile, la mostra fotografica del giornalista Leone Zingales, vice presidente dell’Unione nazionale cronisti italiani, intitolata…[segue]Immigrazione – Decreto attuativo “bonus accoglienza”Pubblichiamo il Decreto attuativo del Fondo Missione "Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti".
“Per…[segue]Immigrazione – Biffoni in audizione: “Sblocco assunzioni nei Comuni e maggiori risorse non vincolate per nostre città”“Il piano che abbiamo messo a punto con il Governo privilegia il sistema dello Sprar prevedendo una clausola di salvaguardia a tutela dei Comuni che fanno già parte della rete o che decidono…[segue]#rigenerazionicreative – Tolomei (sindaco Blera): “Formazione e riuso spazi urbani per costruire un evento culturale stabile”“Un’occasione formativa e di crescita per i nostri giovani che diventeranno promotori culturali del territorio, rimettendo in circuito immobili comunali che hanno perso il loro utilizzo originario”….[segue]#rigenerazionicreative – Pascali (ass. Calimera): “Il progetto ‘Lampù!’, la nostra prospettiva di futuro dalle idee dei ragazzi” “Lampu!”: è questo il nome del progetto presentato dal Comune di Calimera e risultato il primo in graduatoria (tra i Comuni fino a 15mila abitanti) del bando GiovaniRigenerAzioni creative,…[segue]#rigenerazionicreative – Tomasi (ass. Belluno): “Bando è ottimo ‘gancio’ per dare ai ragazzi qualcosa che gli appartiene”“La partecipazione al bando ci offre l’occasione per coinvolgere i ragazzi nell’ideazione e progettazione di spazi per loro e rappresenta quindi un ottimo ‘gancio’ che aspettavamo…[segue]Maltempo – Sindaco Chieti si appella a Gentiloni: “Risorse destinate a emergenza subito a disposizione Comuni” Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, dopo aver chiesto agli organi competenti la dichiarazione dello stato di emergenza per l’intero territorio del Comune di Chieti a seguito dell’eccezionale ondata…[segue]Immigrazione – Domani ad Ancona Anci Marche incontra coordinatori di ambito territoriale sociale per accoglienza migrantiIl presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi e la Responsabile della Commissione Immigrazione Emma Capogrossi, alla presenza di Fabrizio Volpini, presidente della Commissione Sanità e politiche…[segue]Maltempo – Sindaco Lanciano: “Esposto a Procura per blackout elettrico in città”Sui prolungati disservizi di energia elettrica registrati a Lanciano durante l’emergenza maltempo, il sindaco della città, Mario Pupillo, ha dato mandato all’ufficio legale del Comune di attivare…[segue]Terremoto – Protesta comitati locali a Roma per i tempi della ricostruzione"Vogliamo sederci al tavolo delle decisioni, i nostri soldi devono arrivare". Ad urlarlo i manifestanti arrivati a Roma dalle zone terremotate del centro Italia, che hanno riempito piazza Santi…[segue]Anci Toscana – Fondo di solidarietà, ecco i numeri per i Comuni toscaniIeri il ministero dell’Interno ha pubblicato i numeri ufficiali del fondo di solidarietà di 5,8 miliardi, destinato ed essere ripartito tra i comuni italiani secondo i nuovi parametri. Il…[segue]Maltempo – Sindaci: “Da Anci Abruzzo azioni contro Enel e Terna per disservizi in distribuzione energia”Il sindaco di Orsogna Fabrizio Montepara ha chiesto al presidente all’Anci Abruzzo, Luciano Lapenna, di promuovere a nome di tutti i Comuni abruzzesi azioni per verificare la responsabilità di…[segue]Maltempo – Sindaco Amandola: “Rientrato problema elettricità in alcune frazioni”’Sembra rientrato il problema energia elettrica. Da un’indagine che abbiamo fatto per ora la luce é tornata dappertutto’. Lo dice all’ANSA il sindaco di Amandola (Fermo) Adolfo Marinangeli, che…[segue]Terremoto – Pella e Napoli: “Sbagliato scaricare colpe sui sindaci”“Le polemiche di queste ore feriscono in profondità coloro che sono, a tutti gli effetti, i terminali dello Stato sul territorio e sempre, o quasi, lasciati in triste solitudine a fronteggiare…[segue]Nota congiunta dei sindaci – Compensare taglio anche a Città metropolitane di Sicilia e Sardegna“Chiediamo una compensazione urgente al taglio di 46 milioni di euro che rischia di abbattersi sulle città metropolitane della Sicilia e della Sardegna nel 2017. Il Governo dimostri di avere…[segue]Legge Delrio – Decaro a Bressa: “Stato faccia applicare le sue leggi”"Non siamo noi amministratori locali a chiedere allo Stato di sostituirci nei nostri poteri. Al contrario sono Province e Città metropolitane che da tempo sono costrette a gestire impropriamente…[segue]Città metropolitane – Sindaci Catania, Palermo, Cagliari e Messina chiedono a governo di compensare taglio da 46 milioni"Chiediamo una compensazione urgente al taglio di 46 milioni di euro che rischia di abbattersi sulle citta’ metropolitane della Sicilia e della Sardegna nel 2017. Il Governo dimostri di avere le…[segue]Terremoto – Sindaco Amatrice: “Cambiare procedure o scenderemo in piazza” “Se entro sette giorni non si indicano procedure che siano confacenti allo stato di guerra che stiamo vivendo, allora il sindaco di Amatrice scenderà in campo con una manifestazione con tutta…[segue]Sisma Centro Italia – Le Faq aggiornate a gennaio 2017Questo documento raccoglie le risposte alle domande più frequenti dei cittadini sull’emergenza Terremoto Centro Italia. Si tratta di quesiti arrivati al Contact Center del Dipartimento della…[segue]Sisma Centro Italia – 250 assunzioni possibili per i Comuni colpitiIl decreto legge n. 189/2016, come convertito dalla legge 229/2016, ha disposto la possibilità per i Comuni colpiti dal sisma Centro Italia di assumere 350 unità di personale a tempo determinato,…[segue]Maltempo – Sindaco Amandola: “Frazioni senza luce, vergogna. Dopo 8 giorni ancora senza energia elettrica”
"Ad Amandola, dopo otto giorni di mancanza di energia elettrica, la luce non è ancora tornata in alcune frazioni terremotate, soprattutto quelle montane come Garulla". E’ la denuncia…[segue]Terremoto – “Sindaco Norcia: “No a stato allarme perdurante, impiegare energie per ricostruire la nostra città”"Siamo consapevoli della sismicità del nostro territorio, ce lo dice la storia e gli ultimi eventi ne sono stati dimostrazione: tuttavia ora non possiamo permetterci di vivere in uno stato…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Stomeo (Melpignano): “La nuova app sui rifiuti che mette al centro i cittadini”“Bisogna avere una visione nuova, consapevole e responsabile. Occorre ripensare ai parametri della crescita: il capitale naturale ovvero acqua, terra, aria pulita ed ecosistemi deve entrare nei…[segue]Terremoto e maltempo – Castelli a RaiTre: “Sindaci parafulmini di ogni responsabilità, basta con sport scaricabarile”“Quando firmiamo il modulo per candidarci noi sindaci siamo consapevoli che diventeremo i parafulmini di ogni responsabilità; ma vogliamo essere messi nelle condizioni di poter esercitare…[segue]Sisma e neve – ANCI, in Milleproroghe rinvio scadenza per Comuni colpiti, subito incontro per istruzioni chiare e supporto ai SindaciUn rinvio delle numerose scadenze amministrative previste entro il 31 Gennaio, a favore dei Comuni colpiti da sisma e neve. Lo chiede l’ANCI, unendosi al grido d’allarme delle ANCI regionali…[segue]Formazione – “Economi: dal regolamento del servizio all’apprendimento in rete”, oggi alle 12 webinar Anci Ifel“Economi: dal regolamento del servizio all’apprendimento in rete”: è questo il titolo del webinar Anci-Ifel che si svolgerà oggi dalle 12 alle 13:30-
Il webinar, parte…[segue]Anci Lombardia – Presentata la guida “I Comuni della Lombardia 2017”Anci Lombardia, in collaborazione con Ifel, presenta la guida “I Comuni della Lombardia 2017” (pubblicata in versione ebook nella sezione Multimedia del sito: http://www.anci.lombardia.it/dettaglio-multimedia/20171201548-i-comuni-della-lombardia-2017/),…[segue]Terremoto e maltempo – Sindaco Capitignano: “Servono fondi e mezzi, cittadini preoccupati” "La cittadinanza è preoccupata. Noi cerchiamo di mantenere la calma, ma le notizie che riferiscono sulla Commissione Grandi rischi non ci aiutano". E’ quanto afferma all’Adnkronos…[segue]Terremoto – Grosseto, Comune di Cinigiano offre 24 posti letto e devolve ad Amatrice somma risparmiata su luminarieIl Comune di Cinigiano, in provincia di Grosseto, mette a disposizione delle popolazioni terremotate 24 posti letto e devolve alle scuole di Amatrice (Rieti) l’importo risparmiato sulle luminarie, grazie…[segue]Terremoto – Sindaco Leonessa: “Aspetto risposte, non possiamo essere lasciati soli” "Il problema è poter dare delle risposte ai cittadini. Le telefonate che sto ricevendo sono del tenore: ‘Ho sentito di un possibile terremoto magnitudo 7, posso stare a casa? Dove vado?’….[segue]Migranti – Anci Lombardia, Scanagatti: “Bonus è giusto indennizzo per Comuni che subiscono disagi”Il ‘bonus’ per i Comuni che ospitano richiedenti asilo è "una misura positiva" perché "è giusto indennizzare le amministrazioni che subiscono disagi". Lo ha spiegato…[segue]Maltempo – Dopo due settimane riaprono le scuole di Chieti“Abbiamo riaperto le scuole a seguito dei controlli effettuati nel corso della settimana – ha detto il sindaco Umberto Di Primio. Questo non implica che non vi possano essere imprevisti. Laddove…[segue]Matera2019 – Enea e Comune alleati per smart city, turismo e culturaSalvaguardia dei beni culturali, sviluppo del turismo, della mobilità sostenibile, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Sono alcuni dei capisaldi del ‘Patto d’azione’ per Matera…[segue]Aree protette – Depaoli: “Testo di riforma è positivo ma più peso ai sindaci e si snelliscano procedure”“La riforma della legge quadro sulle aree naturali protette in discussione alla Camera come licenziata dal Senato va valutata positivamente nel suo complesso, perché dopo 25 anni riesce ad…[segue]Terremoto e maltempo – Valentini: “Protezione civile e ruolo sindaci vanno profondamente ripensati”“La Protezione civile deve essere profondamente ripensata, insieme a un ripensamento sul ruolo e sui poteri dei sindaci in tema di protezione civile. In questi anni siamo stati impressionati dagli…[segue]Terremoto – Castelli: “Riapro scuole o chiudo tutto?”“Mi assumo la responsabilità di riaprire domani le scuole di Ascoli Piceno perché sono nelle condizioni in cui erano prima del terremoto del 24 agosto scorso. Stamattina, alla luce…[segue]Gioco d’azzardo – Lunedì 30 gennaio convegno A Napoli su orientamenti e prospettiveLunedì 30 gennaio a partire dalle ore 9.00, presso la Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo di Piazza Municipio Comune di Napoli, l’assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive del…[segue]Terremoto e maltempo – Decaro a Radio24: “Serve norma che eviti sovrapposizioni in caso di allerta”“Spesso i sindaci non sanno che fare, se per esempio in caso di 20 cm di neve chiudere o no le scuole. Ieri la commissione grandi rischi ha comunicato che ci sarà una nuova scossa di terremoto,…[segue]Anci Piemonte – Il sindaco di Cossano Canavese Alberto Avetta eletto nuovo presidenteVenerdì 20 gennaio il congresso di Anci Piemonte ha eletto il nuovo presidente: si tratta del sindaco di Cossano Canavese, Alberto Avetta. Già vicepresidente dell’associazione dei Comuni…[segue]Progettazione per la Cultura – Le graduatorie dei 19 progetti Mibact per i Comuni del SudSaranno 19 i progetti di valorizzazione culturale presentati da Comuni e aggregazioni di Comuni del Sud che verranno finanziati con risorse europee pari a 5,6 milioni di euro provenienti dal Piano di…[segue]Libri – “Probità e moderazione”, ricordo di Leonardo BenevoloAll’inizio dell’anno sono scomparse alcune grandi figure di studiosi. Abbia già ricordato Zygmunt Bauman, poi Tullio De Mauro, poi il decano degli americanisti Claudio Gorlier, e ancora…[segue]Coesione territoriale – QEL Sole24Ore, le proposte dell’Associazione durante il Consiglio Nazionale Ancidi Francesco Monaco (*)
Il primo dato che salta agli occhi – nell’informativa data dal Presidente della Commissione Mezzogiorno e Politiche di coesione territoriale, Mario Occhiuto, Sindaco di…[segue]