• Gennaio 16, 2017
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 397

Decaro scrive a Gentiloni: “Sostenere i Comuni su copertura finanziaria per emergenza neve"“...

Decaro scrive a Gentiloni: “Sostenere i Comuni su copertura finanziaria per emergenza neve”“Rassicurazioni sulla copertura degli oneri finanziari necessari a fronteggiare l’emergenza” per i Comuni colpiti negli ultimi giorni dall’eccezionale ondata di precipitazioni…[segue]Dai bandi periferie l’esempio per nuove politiche di sviluppo di Veronica Nicotra (*)
 
Con la pubblicazione della graduatoria e l’individuazione delle prime 24 proposte finanziate dai 500 milioni già disponibili si avvia la fase operativa del…[segue]Anci in audizione alla Camera, Castelli: “Bene perequazione ma sistema divenga stabile e privo di tagli”“Il sistema dei costi e dei fabbisogni standard è stato concepito in un quadro normativo e finanziario completamente diverso dall’attuale. In questi anni Anci ed Ifel hanno fatto uno…[segue]Maltempo – Decaro: “Chiediamo sostegno alle spese affrontate dai Comuni per l’emergenza”“Chiediamo al Governo, alla Protezione civile nazionale, e alle protezioni civili regionali di garantire il sostegno ai Comuni delle spese sostenute per far fronte all’eccezionale emergenza atmosferica…[segue]Avviso di selezione Anci – Ricerca di due figure professionaliL’Associazione dei Comuni italiani ha avviato le procedure di selezione per due figure professionali, da impiegare a tempo determinato per un anno, al fine di potenziare i propri uffici. Per i dettagli…[segue]Occupazione abusiva – Biffoni: “Strumenti a sindaci per sgomberi più facili baraccopoli”"E’ uno dei problemi delle grandi città: ci sono spesso occupazioni abusive che diventano problematiche da gestire. Laddove si viene a sapere o ci si rende conto di immobili occupati si deve…[segue]Migranti – Merola: “Da Minniti chiarimenti importanti su Cie a Bologna”"I Cie che il ministro dell’Interno Minniti ha in mente sono molto diversi da quelli che abbiamo conosciuto. Gli ho detto che l’esperienza dell’hub di via Mattei è un’esperienza che deve continuare…[segue]Sisma Centro Italia – 350 assunzioni possibili per i Comuni colpiti Il decreto legge n. 189/2016, come convertito dalla legge 229/2016, ha disposto la possibilità per i Comuni colpiti dal sisma Centro Italia di assumere 350 unità di personale a tempo determinato,…[segue]Gentiloni – Gli auguri di pronta guarigione dell’Anci e dei sindaci italiani
“Mandiamo un saluto caloroso e auguriamo una prontissima guarigione al premier Paolo Gentiloni, a nome nostro, di tutti i Sindaci italiani e degli organi dell’ANCI. Siamo convinti che potrà…[segue]Periferie – Bianco: “Grazie a forze di Polizia, ora rapida approvazione testo Sicurezza urbana”“Ci congratuliamo con il Capo della polizia e ringraziamo tutte le forze dell’ordine impegnate sui territori: i dati sulla diminuzione dei reati nelle grandi città e nelle periferie…[segue]Terremoto – On line XVI Bando “I Comuni del Turismo in Libertà”, edizione 2017Apc – Associazione Produttori Caravan e Camper in collaborazione con Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Federparchi – Europarc Italia, Federterme e Fee Italia – Fondazione per l’Educazione…[segue]Immigrazione – Decaro a Porta a Porta: “Cie disumani, così sono inutili” "I Cie sono centri disumani e così come sono adesso sono inutili e l’esperienza del passato lo dimostra". Lo ha detto il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, intervenuto ieri alla trasmissione…[segue]Patto Milano – Sala: “Non è marketing ma grandissimi contenuti”"Il Patto per Milano non è marketing ma è grandissimi contenuti. Oggi, è già una prima risposta, anche a qualche oppositore politico, che parla di vacuità del Patto…[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, Giachi: “Risorse non siano sporadiche ma strutturali”PISA – "Soddisfatti per l’incontro organizzato per la presentazione del Piano, presenti i rappresentanti Anci che hanno lavorato alla predisposizione del testo e alcuni rappresentanti di ministeri…[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, Grieco:”Bene il Piano, ora confronto e impegno comune per ottimizzare risorse”PISA – "Il Piano è un ottimo lavoro non solo nel metodo, per le azioni che sottende e che propone, ma anche nel merito perché è stato redatto con la collaborazione e la partecipazione…[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, De Pasquale (Miur): “Ottimizzare processi e risorse per azioni efficaci e concrete”
“Ottimizzare i processi, le azioni e le risorse umane ed economiche, per poi declinare il tutto sui territori. Solo così sapremo se tutte le iniziative messe in campo vanno nella giusta…[segue]Focus Legge Bilancio – Il resoconto del primo incontro territoriale di Anci Lombardia e l’elenco degli altri appuntamenti"Nella elaborazione della Legge di bilancio 2017 Anci ha giocato un ruolo importante, perché con questo provvedimento si sono ottenute tante conquiste su questioni che Anci aveva presentato…[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, Tanti (ass. Arezzo): “Servono risorse, altrimenti resteranno solo buone intenzioni”PISA – “La mancanza di risorse specifiche per l’attuazione del Piano per l’infanzia è una ghigliottina per molti assessori all’Istruzione e alle Politiche sociali. Senza una scelta…[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, Filippeschi: “Nuova sfida per alleanza tra portatori di bisogni”PISA – “Il piano nazionale di azione è una nuova sfida che va ben oltre la pura amministrazione e che deve essere una via di dialogo ed alleanza con tutti i soggetti portatori di bisogni….[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, Blundo (Vicepr. Comm parl.): “Carenza di interventi che restano da colmare”PISA -‘"Infanzia e.adolescenza, integrazione e inclusione dei giovani sono questioni trasversali e priorità da non sottovalutare". Così la vicepresidente della Commissione…[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, la voce delle tre rappresentanti Anci nell’Osservatorio nazionale per l’adolescenza PISA – “Bambine e bambini, ragazze e ragazzi al centro del pensiero comune dei gruppi di lavoro dell’Osservatorio, con la consapevolezza che i luoghi di educazione e istruzione istituzionali…[segue]Focus Legge Bilancio – Scanagatti (Anci Lombardia): “Migliora condizione dei Comuni ma non c’è tema autonomia”La legge di Bilancio 2017 “migliora di molto la condizione precedente dei Comuni perché non solo supera il patto di stabilità ma non ci sono tagli. Ci sono però alcuni aspetti…[segue]Scuola – IV Piano nazionale infanzia, Giachi: “Più servizi educativi e una scuola di qualità”PISA – “La scuola uno strumento insostituibile per offrire a tutti, bambine e bambini, ragazze e ragazzi, le stesse opportunità educative, per abbattere le barriere e ridurre le disuguaglianze…[segue]Migranti – Doria: “Genova ne ha accolto un numero adeguato, ora riequilibrio graduale in altri Comuni”"Il Comune di Genova ha già accolto, anche secondo l’indicazione del Governo, un numero adeguato di migranti. Deve essere effettuata un’operazione graduale di riequilibro dell’accoglienza…[segue]Danni maltempo Sud – Perrone (Anci Puglia) chiede intervento del ministro MartinaIl presidente Anci Puglia, sen. Luigi Perrone in un comunicato, ha sottolineato la grave situazione della Puglia a seguito del maltempo che ha interessato il meridione nei giorni scorsi, richiamando l’attenzione…[segue]Mezzogiorno – De Vincenti in visita a Catania per Patto, Bianco: “Progetto ambizioso, per la città enormi ricadute occupazionali”"C’è un progetto ambizioso per Catania se consideriamo che il complesso degli interventi supera la cifra di un miliardo di euro, più i 56 milioni del fondo per le periferie. Un progetto…[segue]Migranti – Anci Marche: “Adesione al sistema Sprar garantisce equa distribuzione sul territorio”Migliorare l’accoglienza sul territorio e far sì che tutti facciano la propria parte senza creare concentrazioni di migranti in pochi comuni. Ecco l’obiettivo del Tavolo di Coordinamento regionale…[segue]Anci Giovani – Callipo: “A Salerno il 17 e 18 marzo l’Assise nazionale. Immigrazione e imprenditorialità giovanile tra i temi”“Oggi abbiamo fatto un lungo coordinamento nazionale di Anci Giovani. In mattinata ci siamo confrontati con i coordinatori regionali sui temi da trattare nella prossima assemblea, che si terrà…[segue]Rogo capannone Sesto Fiorentino – Sindaco Falchi: “Non abbiamo soluzioni alloggi”"Il Comune di Sesto Fiorentino non ha né spazi né risorse per gestire da solo un’emergenza di questa entità". Lo ha detto all’Ansa il sindaco Lorenzo Falchi, in merito alla…[segue]Migranti – Biffoni a La Radio Ne parla: “Nel nostro paese tra Cas e Sprar 177 mila persone in accoglienza”“Abbiamo in accoglienza sul nostro territorio, tra CAS e Sprar, circa 177mila persone ma in questo momento ci stiamo facendo carico di queste persone in un’ottica temporanea”. Lo ha…[segue]Minori stranieri – Caprara (Ministero Interno): “Accoglienza di qualità e progetti in concertazione con Enti locali”"Dal 2015 abbiamo curato l’elaborazione di un bando, il primo dedicato esclusivamente ai minori, per l’accoglienza dei minori nello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati),…[segue]Sicurezza urbana – Merola: “Ministro Minniti promuoverà un decreto e governo recepirà le richieste dell’Anci”"Il ministro dell’Interno Marco Minniti promuoverà un decreto sulla sicurezza urbana, dove recepirà le richieste avanzate dai sindaci e dall’Anci sulle misure che avevamo già…[segue]Migranti – Pavanello (Anci Veneto): “Perplessità su ripartizione nei Comuni”Confermiamo la posizione di perplessità rispetto alla proposta di piano di ripartizione dei richiedenti asilo condivisa tra il Ministro dell’Interno e l’Anci nazionale e che ci è stata sottoposta…[segue]Terremoto – Sindaco Arquata: “Preoccupati per ritardo casette, difficoltà smaltire macerie e troppa burocrazia” 
Mentre a Norcia arrivano le prime casette, sul versante ascolano del terremoto si è decisamente più indietro ed il problema principale resta quello di rimuovere le macerie sebbene…[segue]Terremoto – Comune di Norcia: “Attenzione ai falsi sopralluoghi”Attenzione ai falsi sopralluoghi nelle abitazioni per determinare l’agibilità degli edifici colpiti dal sisma. L’appello arriva dal Comune di Norcia che ha pubblicato sul proprio sito internet…[segue]Immigrazione – Sindaco Treviso: “Bene il cambio di passo del ministro Minniti”“Ritengo sia necessario governare questo fenomeno con regole precise. È chiaro che chi sbaglia paga. Ritengo positivo il cambio di marcia del Ministro Minniti che ha rilanciato il tema dei…[segue]Maltempo – Lapenna (Anci Abruzzo): “Regione e governo ristorino Comuni delle spese sostenute per emergenza neve”
“Una eccezionale nevicata ha bloccato interi centri, piccoli e grandi, per diversi giorni. I Comuni, già in difficoltà per i mancati trasferimenti dallo Stato, si trovano a dover…[segue]Personale – Decaro a Madia: “Venga ripristinato regime ordinario per le assunzioni dirigenziali”Il ripristino del regime ordinario per le assunzioni delle posizioni dirigenziali, alla luce della pronuncia di illegittimità costituzionale degli articoli 11 e 17 della legge n. 124 di Riforma…[segue]Intimidazioni amministratori – Anci Sicilia, solidarietà al sindaco di Avola"Esprimiamo la solidarieta’ dell’AnciSicilia a Luca Cannata, sindaco di Avola e vice presidente vicario della nostra Associazione, bersaglio di un nuovo atto intimidatorio". Lo hanno detto Leoluca…[segue]Miur – Decreto riparto regionale acquisto libri di testoIl Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con decreto n. 1076 del 21 ottobre 2016, ha …[segue]Sport – Il 14 gennaio a Reggio Calabria evento Anci GiovaniIl settore Sport di Anci Giovani con la collaborazione del Comune di Reggio Calabria, della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, dell’Ordine degli Avvocati e dell’Università…[segue]Urbact III – QEL Sole24Ore, Genova e i Comuni liguri a confronto sugli strumenti di governance partecipatadi Simone d’Antonio
 
L’adozione di metodologie di partecipazione diffusa e governance innovative rappresenta un elemento di crescita per l’azione amministrativa di Genova grazie ai tre progetti…[segue]Scuola – QEL Sole24ORe, il IV Piano nazionale per l’infanzia. Venerdì 13 gennaio seminario Anci a Pisadi Francesca Romagnoli (*)
 
Contrasto alla povertà dei bambini e delle famiglie; servizi socio-educativi per la prima infanzia e qualità del sistema scolastico; strategie e interventi…[segue]Immigrazione – Biffoni all’Ansa: “Legge Bossi-Fini invecchiata e superata”“La Bossi Fini è una legge invecchiata, superata; il tempo ha dimostrato che è rimasta in gran parte inattuata e inefficace”. A dirlo all’agenzia di stampa Ansa è…[segue]Maltempo – Ustica ancora isolata, il sindaco: “Situazione rischia di diventare critica”“Siamo isolati da lunedì (2 gennaio n.d.r.), non siamo  ancora in emergenza ma se le condizioni meteo non miglioreranno la situazione rischia di diventare critica”. Così…[segue]Anci Toscana – Rischio sismico, un tour informativo nei Comuni dei territori coinvoltiVia al tour di Anci Toscana nei Comuni dei territori più esposti al richio sismico, per illustrare i bandi regionali per gli interventi di prevenzione. E’ quanto è stato deciso stamani al…[segue]Maltempo – La nota di Viabilità Italia sulle condizioni della circolazione stradale e ferroviariaPubblichiamo il comunicato stampa diramato da Viabilità Italia sulle condizioni…[segue]Libri – Dall’Arberia al Garda: la patria è dove uno si trova bene (e dove mangia bene)E’ vero,  “c’è un incontro quotidiano che scandisce e rende più bella la nostra vita”, quello con il cibo. Così scrive Carmine Abate, uno dei nostri migliori…[segue]Immigrazione – de Magistris: “Europa non si giri da altra parte scaricando problema sull’Italia”"Noi in Italia siamo molto esposti, al Sud moltissimo, a Lampedusa e in Sicilia non ne parliamo proprio. Io penso che l’Europa la deve smettere di girarsi dall’altra parte e scaricare solo sull’Italia…[segue]Maltempo – Abruzzo nella morsa di neve e ghiaccio, scuole chiuse in molti Comuni Continuano disagi in tutto l’Abruzzo  per le forti nevicate di questi giorni che hanno colpito l’intera regione. In molti centri, piccoli e grandi, le scuole resteranno chiuse nella giornata di oggi….[segue]Terremoto – Sindaco Amatrice: “Cronaca di un gelo annunciato”"Il freddo è un po’ fuori norma, ma questo penso sia un problema di tutta Italia. E’ la cronaca di un disagio annunciato. Era stata fatta una gara da parte della Regione per le stalle provvisorie,…[segue]