• Ottobre 3, 2016
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 388

Fassino: "Memoria per non dimenticare, accoglienza perché non ci siano altre tragedie"di Piero Fass...

Fassino: “Memoria per non dimenticare, accoglienza perché non ci siano altre tragedie”di Piero Fassino*
 
"L’Europa comincia a Lampedusa" è lo slogan coniato all’indomani del 3 ottobre di tre anni fa, quando in una notte drammatica 368 migranti, in gran parte eritrei,…[segue]Missione Anci di supporto agli Enti Locali colpiti dal terremotoIn relazione all’evento sismico del 24 agosto 2016 che ha colpito i Comuni dei territori delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, L’Aquila, Fermo e Macerata, e considerando l’estensione…[segue]Anci, troppo lunga attesa per l’erogazione ai Comuni di fondi 2016Malgrado le intese e gli accordi espressi dall’Anci in diverse sedute della Conferenza Stato-Città sull’approvazione di alcuni decreti sblocca-risorse, non risultano ancora emanati…[segue]Minori albanesi – ANCI, Ripristinare legalitàIl fenomeno dei minori di cittadinanza albanese che arrivano nel nostro Paese come turisti e poi vengono lasciati in carico ai servizi sociali dei Comuni – così come impone la legge per tutti i…[segue]Piccoli Comuni – Castelli: “Bene testo approvato da Camera, ora politiche integrate di sostegno”“Siamo molto soddisfatti perché finalmente, dopo tanti anni, questa proposta di legge ha trovato uno sbocco definitivo. E’ un buon provvedimento che può essere migliorato in…[segue]Nuovo funzionamento Sprar – Il video di Anci-Cittalia e Ministero dell’InternoCome cambia l’accesso alla rete di accoglienza dello Sprar e quali sono le principali novità introdotte dal decreto…[segue]Mensa scolastica – Nota Commissione istruzionePubblichiamo la nota, a seguito dei lavori della Commissione Istruzione, Politiche educative…[segue]Sisma – Sindaco Acquasanta: “Grazie a Mattarella per vicinanza”‘Ringrazio il Presidente della Repubblica Mattarella: le sue parole sono quelle che si devono sentire da un Capo dello Stato. Il Presidente si fa interprete ancora una volta dei valori profondi…[segue]Conferenza Unificata – Sport, Pella: “Bene separazione Comitato Paralimpico dal Coni, ora protocolli per promuovere iniziative”“Abbiamo espresso parere favorevole sulla scelta del governo di separare dal Coni il Comitato Paralimpico: consideriamo il Comitato un importante veicolo di iniziative sportive e sociali e per questo…[segue]Conferenza Unificata – Riordino finanziamento Camere di Commercio, Pella: “Riforma razionalizza spese e migliora servizi” “L’Anci ha espresso il proprio parere favorevole allo schema di decreto legislativo che riordina le funzioni e il finanziamento delle Camere di Commercio. Condividiamo gli obiettivi della…[segue]Conferenza Unificata – Gioco d’azzardo, Bianco: “Vicenda pare disincagliata, il 20 ottobre ci sarà via libera”“Sembra che la vicenda delicata delle norme che regolano il gioco d’azzardo si sia disincagliata. Dopo un lungo esame tecnico e politico il sottosegretario Baretta ci ha detto che sono pronte…[segue]Dl Sicurezza urbana – Bianco: “Governo ci dica a che punto siamo e quando intende adottarlo”“Abbiamo chiesto al governo di riferirci, magari nel corso della prossima riunione di Conferenza Unificata, a che punto siamo con il decreto sulla sicurezza urbana. Sia il presidente del Consiglio…[segue]Conferenza Unificata – Dirigenza, Di Primio: “Restano criticità, inammissibili piante organiche calate dall’alto”“Insieme con le Regioni abbiamo chiesto e ottenuto il rinvio del parere sul decreto legislativo che disciplina la dirigenza pubblica negli enti locali. Ci sono ancora aspetti da rivedere, a partire…[segue]Comuni – Bianco: “Un ddl parallelo alla Stabilità per affrontare questioni ordinamentali”“Approvare un disegno di legge, da far approvare in parallelo con la prossima Legge di Stabilità, che affronti le tematiche ordinamentali dei Comuni comprese quelle legate all’associazionismo”….[segue]#scuolagiovaniamministratori – Formazione in Amministrazione municipale, Roma 30 settembre e 1 ottobreAl via oggi e domani a Roma presso la sede di Anci nazionale (sala Presidenza) il primo…[segue]#anci2016 – Gli eventi a latere della XXXI assemblea annuale Anci  INIZIATIVE A LATERE
 
 
 
 
Mercoledì 12 ottobre
 
 
Ore 10.30
XVI Conferenza Nazionale Piccoli Comuni “Aree interne tra sviluppo e prevenzione…[segue]3 Ottobre – Fassino: “Memoria e accoglienza. L’impegno dei Comuni”“Oggi 3 ottobre è Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, parole impegnative che richiedono di essere pronunciate con consapevolezza”. Lo scrive il presidente nazionale dell’ANCI,…[segue]Migranti – Parlamento europeo ricorda naufragio LampedusaIl Parlamento europeo non vuole dimenticare la tragedia che il 3 ottobre del 2013 causò la morte di 366 persone a largo delle coste di Lampedusa. La delegazione degli eurodeputati…[segue]Unioni e fusioni Comuni – Biffoni: “Accolti emendamenti Anci Toscana”Nell’ultima seduta il Consiglio regionale toscano ha definitivamente approvato la nuova normativa sulla cooperazione finanziaria tra gli enti locali, sulle unioni dei Comuni e sui piccoli comuni…[segue]Immigrazione – A Catania celebrazione Giornata nazionale vittime immigrazioneLunedì 3 ottobre alle 16.30 il Comune di Catania celebrerà la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione nell’aula consiliare di Palazzo degli elefanti alla…[segue]Anci Umbria – Commissione immigrazione, Cherubini: “Necessario applicare accoglienza diffusa”“Un’accoglienza diffusa che coinvolga oltre il 50% dei Comuni umbri che attualmente stanno ospitando migranti sui loro territori, al fine di alleggerire le presenze in alcuni centri”,…[segue]Innovazione pubblica amministrazione – Seminari a Catania, Palermo e Messina 3-5 ottobreDi processi di innovazione nella pubblica amministrazione si parlerà lunedì 3 ottobre a Palermo (Ex Noviziato dei Crociferi in Via Torremuzza) durante l’incontro formativo, organizzato…[segue]Sostegno inclusione attiva – Anci e Caf firmano protocollo d’intesaL’Anci e la Consulta nazionale dei Caf hanno firmato un protocollo d’intesa che disciplina…[segue]Nazionale Sindaci – Sabato, “Un calcio alla leucemia” partita beneficenzaSabato alle 14.30 la Nazionale Italiana Sindaci sarà sul campo comunale Bagassi/Folzani di Delebio (SO) per dare “Un calcio alla leucemia”. La kermesse, giunta alla seconda edizione,…[segue]Anci Sicilia – Accordo su Patto di stabilità regionalizzatoSiglato l’Accordo tra l’Anci Sicilia e la Regione Siciliana per la realizzazione del Patto di Stabilità regionalizzatomcon flessibilità orizzontale per l’anno 2016. Si…[segue]Anci Sardegna – Scano: “Attentato sindaco di Segariu, atto grave e vile”Appresa la notizia dell’attentato incendiario ai danni della macchina del sindaco di Segariu, Andrea Fenu, poche ore dopo i fatti di Orotelli, il presidente di Anci Sardegna Pier Sandro…[segue]Piccoli Comuni – Approvata ieri legge alla Camera, Mottinelli: “Opportunità da cogliere”La Camera dei Deputati ha approvato ieri all’unanimità il disegno di legge con le “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione…[segue]Anci Sicilia – Incontro con gruppo editoriale cinese per promozione prodotti locali“I nostri più grandi strumenti di promozione internazionali sono la nostra storia e i nostri prodotti agroalimentari” questa la dichiarazione di Leoluca Orlando presidente di Anci…[segue]Intimidazioni amministratori – Distrutta da rogo auto sindaco CampidanoAncora una volta l’auto di un amministratore locale è stata distrutta da un incendio. Nel mirino in questo caso è finito il primo cittadino del Comune di Segariu, Andrea Fenu….[segue]Rifiuti – Bernocchi visita l’impianto della Sri a Gricignano di AversaIl delegato Anci Energia e Rifiuti Filippo Bernocchi ha visitato questa mattina l’impianto della SRI – Società Recupero Imballaggi a Gricignano di Aversa (Caserta), che lavora la frazione…[segue]Migranti – Nardella: “Solo 500 Comuni su 8mila accolgono. Tutti facciano propria parte”"I sindaci non possono risolvere un problema internazionale come quello dell’immigrazione. Sarebbe come svuotare il mare con un secchiello". Ospite de "L’aria che tira",…[segue]Piccoli Comuni – Anci Toscana bene primo sì Camera, ora avanti verso ok finaleVia libera all’unanimità con 438 voti favorevoli della Camera alla proposta di legge per il sostegno e la valorizzazione dei Comuni fino a cinquemila abitanti e per il recupero e la riqualificazione…[segue]Piccoli Comuni – Castelli: “Bene testo approvato da Camera ma ora politiche integrate di sostegno”“Siamo molto soddisfatti perché finalmente, dopo tanti anni, questa proposta di legge ha trovato uno sbocco definitivo. E’ un buon provvedimento che può essere migliorato in…[segue]Circolazione stradale – Master I livello. Entro 14 ottobre invio domandeL’Anci ha sottoscritto per il secondo anno consecutivo la Convenzione con l’Università…[segue]#pasocial – A Catania “Social Revolution. Così cambia la PA”, 30 settembre"Social Revolution – Così cambia la PA" è il tema al centro della terza tappa di #Pasocial che si terrà a Catania presso il Palazzo della Cultura il 30 settembre a partire…[segue]Anci Liguria – Sbloccati dalla Regione Liguria 10 milioni di spazi finanziari a favore di 70 Comuni liguriSettanta Comuni liguri potranno spendere per il 2016 10 milioni per coprire interventi per la difesa del suolo, il rischio idrogeologico, la messa in sicurezza e l’edilizia scolastica: è…[segue]Cultura – “Festival di strada”, Certaldo 30 settembreIn Italia sono almeno 196 i festival dedicati alle varie forme dello spettacolo di strada (21 solo in Toscana) e ben 96 le scuole e gli eventi formativi dedicati a questo tipo di arte, che spazia dal…[segue]Terremoto – Papa Francesco andrà presto nelle zone colpiteIl papa ‘ha confermato che verrà nelle zone del terremoto. ‘Non l’ho fatto finora per non intralciare le operazioni di soccorso’ ha detto, ma verrà”.  Così il sindaco…[segue]Comuni costieri – A Livorno riunita la Consulta di Anci ToscanaMolto partecipata stamani la Consulta dei Comuni costieri che si è tenuta alla Fortezza Vecchia di Livorno, per fare il punto insieme sulle principali questioni del settore che riguardano i territori…[segue]Sport – Convegno “Sport – Progetto comune” il 29 settembre a RomaGiovedì 29 settembre a Roma, presso la sala conferenze di Anci nazionale, in via dei Prefetti 46, si terrà il convegno dal titolo “Sport – Progetto comune”, promosso da…[segue]Europa – Il presidente del CdR scrive a Bianco su prevenzione disastri naturaliIl presidente del Comitato delle Regioni Markku Markkula scrive ad Enzo Bianco, capo della Delegazione italiana del Comitato delle Regioni, esprimendo soddisfazione per le proposte elaborate sull’aumento…[segue]Cultura – Nardella: numero chiuso in città d’arte è impraticabile"Il numero chiuso mi sembra difficile da praticare. Con gli obblighi e i doveri nel caso del turismo e della cultura credo che si faccia un buco nell’acqua". Ne è convinto Dario Nardella…[segue]Intimidazione amministratori – Bruciata auto figlia sindaco del nuoreseAttentato incendiario nella notte a Orotelli in via Vittorio Emanuele di fronte alla caserma dei Carabinieri: danneggiate gravemente quattro auto parcheggiate, tre di proprietà di militari in servizio…[segue]Terremoto – Sindaco Amatrice: “Moduli abitativi agli allevatori, accordo prevede che a fornirli sarà la Protezione civile”"Per tutti i nostri allevatori in difficoltà, perché colpiti dal terremoto e che hanno visto la loro casa gravemente danneggiata, abbiamo raggiunto un accordo con la Protezione Civile,…[segue] Federsanità/Anci – ‘Comuni ed Aziende Sanitarie per un welfare vicino ai cittadini’, convegno il 29 settembre a RomaSi svolgerà a Roma il prossimo 29 settembre il Convegno organizzato da Federsanità ANCI dal titolo…[segue]Intesa Celva – Confcommercio e Comuni per rivitalizzare commercio e turismoIl Celva, Confcommercio Valle d’Aosta e i Comuni di Aosta, Châtillon, Donnas, Pont-Saint-Martin, Saint-Vincent e Verrès hanno siglato questa mattina un protocollo d’intesa, a…[segue]Servitù nucleari – Riunita Consulta Anci, Portinaro: “Servono tempi rapidi per deposito unico nazionale”Si è riunita questo pomeriggio nella sede Anci di Roma la Consulta dei Comuni sede di servitù nucleari. Diversi i temi in discussione, tra i quali l’aggiornamento dell’iter per…[segue]Riqualificazione urbana – oggi a Roma conferenza finale del progetto europeo BrodiseSviluppare un sistema di appalti pubblici innovativo per la rigenerazione e la decontaminazione di aree urbane dismesse e spazi abbandonati è l’obiettivo del progetto europeo Brodise – BROwnfield…[segue]Finanza locale – ANCI, limare fabbisogni standard e dare nuova spinta a estinzione mutuiMetodologie di calcolo dei fabbisogni standard, rideterminazione delle capacità fiscali dei Comuni, Fondo dedicato all’estinzione dei mutui, risorse per i Comuni condannati a risarcimenti…[segue]Semplifisco – Il 6 ottobre webinar le banche dati per il contrasto all’evasione e la riscossioneGiovedi 6 ottobre, dalle ore 11:00 alle 12:30, si terrà il webinar di incontro e confronto ad oggetto Banche dati a supporto del contrasto all’evasione, locale ed erariale, e della riscossione…[segue]Finanza locale – ANCI, lunga attesa per l’erogazione ai Comuni dei fondi 2016Malgrado le intese e gli accordi espressi dall’Anci in diverse sedute della Conferenza Stato-Città sull’approvazione di alcuni decreti sblocca-risorse, non risultano ancora emanati…[segue]Terremoto – Sindaci dell’ascolano firmano Protocollo di legalità, obiettivo evitare infiltrazioni criminalità nella ricostruzioneE’ stato firmato oggi nella sede della Provincia ad Ascoli Piceno, alla presenza del capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio e del Commissario straordinario per la ricostruzione Vasco…[segue]Sport – Protocollo Anci/Credito sportivo per impiantistica di base, il 5 ottobre il click day per invio progettiA seguito del protocollo d’intesa firmato da Anci e Credito Sportivo lo scorso 14 luglio, per il progetto ‘Sport Missione’ Comune progetti su riqualificazione, ampliamento e ammodernamento…[segue]Innovazione e attività produttive – Riunione Commissione il 13 ottobre a BariSi terrà a Bari, nell’ambito della tre giorni dell’Assemblea nazionale dell’Anci, un’importante riunione della Commissione Innovazione e Attività Produttive dell’Associazione…[segue]Constrasto spopolamento – A Potenza l’Assemblea regionale degli amministratori locali Un nuovo piano di contrasto allo spopolamento della Basilicata con investimenti per tutti i comuni grazie alle royalties petrolifere. Analisi e proposte arrivano dall’Anci regionale della Basilicata,…[segue]Anci Abruzzo – Il 30 settembre a Pescara l’Assemblea regionale“Città, Comuni, Distretti territoriali, Province, Borghi, Comuni montani. Abruzzo e autonomie locali: quale futuro?” sarà questo il tema al centro dell’Assemblea…[segue]Terremoto Centro Italia – Nota operativa Anci n. 5 del 27 settembreATTIVITA’ IN EMERGENZA COORDINATO DA ANCI NAZIONALE SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 INDICAZIONI UTILI PER L’ADOZIONE O L’AGGIORNAMENTO DEI NECESSARI PROVVEDIMENTI PER IL PERSONALE IN TRASFERTA…[segue]Intimidazioni amministratori – ANCI, solidarietà a direttore ANCI Sardegna Umberto OppusIl presidente ed il segretario generale dell’ANCI, Piero Fassino e Veronica Nicotra, esprimono solidarietà a titolo personale e a nome di tutti gli organi dell’Associazione al consigliere…[segue]Fuocoammare candidato Oscar – Biffoni: “Scelta importante che valorizza impegno nostro Paese per accoglienza”“Accogliamo con grande soddisfazione la scelta di Fuocoammare come film italiano candidato ai prossimi Oscar. E’ una decisione importante, questa, che valorizza la posizione del nostro paese…[segue]Immigrazione – Fassino: “Sfida si affronta con integrazione a livello europeo”“Anche nelle difficoltà attuali dovute alla stagnazione economica, alle crisi migratorie, all’offensiva terroristica, dobbiamo essere consapevoli che, per affrontare queste sfide e…[segue]Crollo palazzo – Sindaco L’Aquila: “Legge su fascicolo fabbricato, Comune ha approvato atto indirizzo, battaglia nazionale” 
Contro il rischio crollo degli edifici venga istituito formalmente con legge nazionale il ‘Fascicolo del fabbricato’, una sorta di ‘identikit’ dettagliato che segue dalla nascita tutto ciò…[segue]Intimidazioni amministratori – Fucilate contro abitazione direttore Anci Sardegna ed ex sindaco di Mandas Ancora una intimidazione ai danni di un esponente degli enti locali in Sardegna. Sono state esplose due fucilate contro l’abitazione del direttore dell’Anci Sardegna ed ex sindaco di Mandas (Cagliari),…[segue]Sicurezza stradale – Repubblica, tre incidenti su quattro per uso telefonino, cresce allarme polizie localiTre incidenti su quattro causati da distrazione. Responsabile numero uno: lo smartphone, con chat e social sempre on line. Sono impietosi i dati dell’Aci pubblicati oggi da Repubblica. Le multe…[segue]