- Luglio 19, 2016
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 380
Il cordoglio dell'Anci: "il terrorismo non avrà la meglio, uniti contro la violenza"Il presidente, ...Il cordoglio dell’Anci: “il terrorismo non avrà la meglio, uniti contro la violenza”Il presidente, il segretario generale ed il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Piero Fassino, Veronica Nicotra ed Enzo Bianco, hanno inviato un telegramma all’ambasciatrice…[segue]Firmato protocollo tra Confindustria ed Anci su semplificazione amministrativa“Il tema della semplificazione amministrativa è ogni giorno sempre più strategico per la vita delle imprese, dei Comuni e del Paese. Con questo protocollo intendiamo contribuire allo…[segue]Anci e Credito sportivo, 160 milioni in due anni per mutui agevolati sull’impiantistica di base
In totale 160 milioni di euro saranno a disposizione dei Comuni per la costruzione, ampliamento, ristrutturazione, efficientamento energetico e messa a norma di impianti sportivi, compresa l’acquisizione…[segue]Accordo su integrazione risorse per riduzione delle penalizzazioni eccessive da perequazione 2016La Conferenza Stato-Città del 14 luglio ha dato attuazione all’accordo dl 24 marzo 2016 sulla necessità di prevedere un’integrazione di risorse volte a rafforzare il correttivo…[segue]Assemblea Anci – Appuntamento a Bari dal 12 al 14 ottobreIl Consiglio Nazionale di ieri 12 luglio ha deciso di anticipare l’assise nazionale Anci. La XXXIII Assemblea…[segue]Consiglio nazionale – Assemblea osserva minuto di silenzio per le vittime incidente ferroviario di CoratoIl Consiglio nazionale dell’Anci, convocato oggi presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, ha osservato in apertura dei suoi lavori un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’incidente…[segue]Consiglio di Stato – Il silenzio-assenso diventa regola tra le amministrazioniIl Consiglio di Stato, con il Parere n. 1640 del 13 luglio 2016, si è espresso sul quesito sottoposto…[segue]Raccolta differenziata – Linee guida del ministero per il calcolo della percentuale di RDPubblichiamo il Decreto del Ministero dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare del 26.5.16, pubblicato…[segue]Finanza locale – Fassino chiede incontro a Alfano: “Semplifichiamo norme predissesto”Il presidente dell’ANCI Piero Fassino ha scritto oggi una lettera al ministro dell’Interno Angelino Alfano, chiedendo “un incontro politico urgente per valutare insieme possibili soluzioni…[segue]Finanza locale – ANCI, stop a dati inverosimili, enti locali sono i più virtuosi. Siamo disponibili a confronto e a proposteIn un momento in cui i Comuni sono impegnati a lavorare sui fabbisogni standard e sul riequilibrio della spesa, faticosamente ma in modo scientifico ed efficace, fa specie leggere di rapporti confezionati…[segue]Rapporto Sprar – Nel 2015 accolte 29.761 persone, circo 800 i comuni coinvolti
Nel 2015 sono state 29.761 le persone accolte nei progetti del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar); 430 i progetti avviati, 21.613 i posti disponibili. Circa 800 i Comuni…[segue]#AtlanteSprar – Fassino, lo Sprar divenga il sistema principale di seconda accoglienzaE’ stato presentato questa mattina a Roma, presso la Sala Conferenze dell’Anci, il Rapporto Annuale 2015 del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar).
Il Rapporto riporta…[segue]Polizia locale – All’assemblea di Bari la presentazione del Rapporto annuale 2016, scadenza invio documentazione il 5 agostoL’Anci è impegnata anche quest’anno nell’organizzazione del tradizionale appuntamento interamente dedicato alla Polizia Locale che si terrà nell’ambito dei lavori…[segue]Attentato Nizza – Biffoni: “Sosteniamo nostri principi fondamentali con forza e determinazione”Bandiera italiana ed europea a mezz’asta questa mattina in palazzo Comunale in segno di lutto per l’attentato terroristico di Nizza. “Ancora una volta, a pochi giorni dall’attentato di Dacca, ci…[segue]Attentato Nizza – Sala: “Uniti per non far vincere il terrore”"Vicini agli amici francesi ancora colpiti da una tragedia. Di fronte all’orrore di Nizza restiamo uniti per non far vincere il terrore". Così Giuseppe Sala, sindaco di Milano che affida…[segue]Attentato Nizza – Sindaco Modena: “Attacco a nostro sistema di valori”“Ogni giorno chi passa in piazza Grande e guarda in alto verso il municipio vede la bandiera modenese sventolare insieme a quelle d’Italia ed Europa. Oggi abbiamo deciso di metterle a mezz’asta,…[segue]Attentato Nizza – Raggi su Facebook: “Bandiere a mezz’asta e alle 21 riflessi tricolore francese sul Campidoglio”“Un’altra strage. Un’altra volta la follia e il terrorismo hanno prevalso sulla ragione, spezzando decine di vite innocenti, incluse quelle di numerosi bambini. Ho scritto al sindaco…[segue]Attentato Nizza – Scanagatti (Anci Lombardia): “Giorno di follia che scuote l’Europa” “Un nuovo giorno segnato dalla follia del terrorismo scuote l’Europa. Stringendoci al popolo francese e alla città di Nizza non possiamo che chiamare tutti ad una risposta chiara…[segue]Anci Giovani – Callipo a convegno giovani Ance: “Rinnovata volontà comune per sburocratizzare”“Per i giovani amministratori le pastoie burocratiche sono un freno ulteriore perché spesso bloccano progetti innovativi. Di questo abbiamo discusso con i giovani di Ance e su questo abbiamo…[segue]Attentato Nizza – Doria: “Solidarietà da Genova e genovesi”Solidarietà e vicinanza di Genova ha espresso Marco Doria, sindaco del Comune e sindaco metropolitano, in un messaggio indirizzato al sindaco di Nizza Philippe Pradal e al presidente della Métropole…[segue]Attentato Nizza – Sindaco Ventimiglia: “Non cambieremo nostre abitudini”“Voglio esprimere a nome di tutta la cittadinanza la nostra vicinanza e il nostro cordoglio ai vicini amici francesi, colpiti duramente dall’attacco terroristico”. Così il sindaco di…[segue]Attentato Nizza – Gori: “Colpire il 14 luglio per colpire valori di libertà, uguaglianza e fraternità”Il sindaco di Bergamo Giogio Gori condanna l’attentato di Nizza. “A nome dell’amministrazione comunale e dei cittadini di Bergamo – dichiara – esprimo la più dura condanna dell’orribile atto…[segue]Attentato Nizza – Bandiere a lutto a Bologna, Merola: “Reagiremo come per ferite del terrorismo”La prossima seduta del Consiglio comunale di Bologna, lunedì 18 luglio, comincerà con un minuto di silenzio in memoria delle vittime della strage di Nizza. Da questa mattina, inoltre, la…[segue]Attentato Nizza – Il sindaco di Arezzo: “”Siamo sotto attacco, dobbiamo prenderne atto”“La violenza, l’odio, la barbarie hanno colpito di nuovo l’Europa nel profondo. Decine di uomini, donne, bambini hanno perso la vita a causa di un atto intollerabile e inaccettabile. In un giorno…[segue]Welfare e Politiche sociali – Il 22 luglio a Roma si riunisce la commissione AnciE’ prevista per il prossimo 22 luglio a Roma (a partire dalle ore 10:30 presso la Sala Conferenze Anci di via dei Prefetti,46) la riunione della commissione Welfare e Politiche sociali dell’Anci….[segue]Attentato Nizza – de Magistris su twitter: “Solidarietà per atto barbaro e infame”“Solidarietà per le vittime Nizza e alpopolo francese per barbaro e infame attentato. Il mondo scelgal’amore contro odio, violenza e terrore". Lo scrive su Twitter ilsindaco di Napoli…[segue]Attentato Nizza – Nardella su twitter: “Non c’è futuro senza libertà”“La bimba uccisa con accanto la sua bambola. Come Aylan nel Mediterraneo. Vittime innocenti. Non c’è futuro senza libertà”. Così in un tweet il sindaco di Firenze Dario…[segue]Attentato Nizza – Raggi su twitter: “Rabbia e dolore”"Con il cuore a #Nizza, penso ai bambini cui è stata strappata la vita. Rabbia e dolore". Lo scrive in un tweet il sindaco di Roma Virginia Raggi in merito all’attentato terroristico…[segue]Attentato Nizza – Orlando espone bandiera Onu in Comune: “Umanità ferita”Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha deciso di esporre a Palazzo delle Aquile, da oggi e in maniera permanente, la bandiera delle Nazioni Unite "per onorare e commemorare le vittime di tutti…[segue]Solidarietà – Fassino scrive ai sindaci: “Sostenere la Giornata del Dono 2016″Sostenere l’iniziativa “#DonoDay2016. E’ questo il senso della lettera…[segue]Politiche comunitarie – Patto di coordinamento tra Anci Veneto, Regione e ProvinceAnci Veneto, Regione eUpi Veneto hanno presentato ieri il patto per il coordinamento degli enti locali del territorio veneto in materia di politiche comunitarie europee. Tutte le realtà rappresentative…[segue]Pari opportunità – A Montecitorio sala dedicata a donne, Lembi: “Riconoscimento che invita a rinnovato impegno per effettiva parità”“La dedica alle Donne delle Istituzioni nazionali e locali di una sala di Palazzo Montecitorio rappresenta il giusto riconoscimento di un lavoro, poco noto, svolto dalle Madri costituenti e dalle…[segue]Uffici postali – Anci Calabria, Ieri a Roma tavolo tecnico con rappresentanti Regione e Poste ItalianeProseguono gli incontri tra le Anci regionali, le rispettive Regioni e Poste Italiane per la salvaguardia di un servizio essenziale come quello postale, che assume una specifica rilevanza nella Aree Interne…[segue]Stato Città – Fondo di solidarietà comunale, Di Primio: “L’ok sull’integrazione di risorse da sollievo al sistema Comuni”“Un giudizio positivo per quanto riguarda l’attenzione nei confronti dei piccoli comuni che grazie a questo intervento avranno la possibilità di avere una perequazione meglio distribuita…[segue]Sport – Accordo ANCI-Credito sportivo, 160 milioni in due anni per mutui agevolati sull’impiantistica di baseIn totale 160 milioni di euro saranno a disposizione dei Comuni per la costruzione, ampliamento, ristrutturazione, efficientamento energetico e messa a norma di impianti sportivi, compresa l’acquisizione…[segue]Rifiuti – Bernocchi: “Su differenziata serve quadro stabile e certo”“Sulla raccolta differenziata i Comuni hanno fatto e continuano a fare importanti passi in avanti. Di certo la situazione è diversificata nei diversi territori, così come però…[segue]Omicidio stradale – ANCI, sicurezza dei cittadini impegno di tuttiL’ANCI si è subito attivata nelle sedi istituzionali per chiarire alcuni profili critici che potrebbero derivare dalla nuova fattispecie dell’omicidio stradale, anche in seguito alla…[segue]Scontro treni Corato – Anci Puglia: “Il 16 luglio i Comuni espongano bandiere a lutto”Il presidente Anci Puglia Luigi Perrone invita i sindaci pugliesi ad esporre la bandiera a mezz’asta per sabato 16 luglio, data dei funerali delle vittime del disastro ferroviario avvenuto su linea…[segue]Spiagge – Fassino: “Direttiva Bolkestein ha limite strutturale, qualcosa non funziona”"Esamineremo con attenzione le determinazioni della Corte europea, ma voglio dire con grande chiarezza che la direttiva Bolkestein ha un limite strutturale: pretende di applicare le stesse regole…[segue]Spiagge – Adnkronos, Per la Corte Ue le concessioni in Italia devono essere messe a garaLe concessioni sulle spiagge italiane vanno messe a gara. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza che riunisce due cause che vedono opposti dei gestori di bagni…[segue]Territori e sviluppo – Firmato Protocollo ANCI-ConfindustriaE’ stato firmato oggi dai Presidenti di Confindustria e ANCI – Vincenzo Boccia e Piero Fassino – un Protocollo d’intesa per potenziare il dialogo tra le imprese, le Città Metropolitane e i Comuni….[segue]Rifiuti – Orlando (Anci Sicilia): “Indispensabile un confronto continuo con le strutture regionali competenti”L’Anci Sicilia, considerata la situazione di confusione istituzionale e di emergenza sui rifiuti, ha ritenuto doveroso sollecitare un incontro con il Presidente della Regione e con i vertici dell’assessorato…[segue]Urbact – Nuove città italiane entrano nei network europei sullo sviluppo urbano sostenibile
Entrano nel vivo le attività degli Action Planning Network di Urbact per le città italiane che hanno aderito alle reti tematiche europee del principale programma dedicato allo sviluppo…[segue]Politiche giovanili – Avviso pubblico Giovani RiGenerAzioni Creative, prima seduta pubblica prosegue il 18 luglioSi informa che, il prosieguo dei lavori della seduta pubblica ai sensi del punto 5.2 dell’ Avviso Pubblico “Giovani RiGenerAzioni Creative”, tenutasi il 12 luglio 2016, si terrà lunedì…[segue]Scontro treni Corato – Occhiuto: “Tragedia riapre Questione meridionale e marginalità Comuni”“La tragedia ferroviaria di Andria riapre con drammatica lucidità la questione meridionale e la solitudine e la marginalità dei Comuni dinanzi alle emergenze del Paese. Nella qualità…[segue]Rapporto Sprar – Domenici (Cittalia): “Su richiedenti asilo Ue non si è finora dimostrata all’altezza”“Sul tema dei richiedenti asilo l’Unione europea finora non si è dimostrata all’altezza della situazione. Proprio oggi la Commissione presenterà un pacchetto di proposte…[segue]Rapporto Sprar – Morcone (Mininterno): “Entro fine mese in Unificata decreto per semplificare gestione progetti della rete”"Abbiamo preparato e porteremo in Conferenza Unificata, entro la fine del mese, un decreto in cui semplifichiamo i percorsi dei progetti Sprar, facendo saltare i bandi e immaginando una sorta di…[segue]Rapporto Sprar – Manzione (sott. Interno): “Ampliare la sua rete, è unico sistema efficace su accoglienza ed integrazione”"Lo Sprar e’ l’unico sistema che ci permette di raggiungere in piena sinergia qualche risultato sull’accoglienza e sull’integrazione". A dirlo è stato il sottosegretario di Stato del…[segue]Rapporto Sprar – Melini: “Italia unico paese Ue ad aver gestito e non subito fenomeni migratori”“L’Italia è stato l’unico paese europeo a non subire ma a gestire il fenomeno migratorio grazie alla nascita ed allo sviluppo del sistema di accoglienza dello Sprar, che ha avuto…[segue]Rapporto Sprar – Biffoni: “Sistema di accoglienza strutturata diventi l’unico modello”"Il sistema di accoglienza strutturata dello Sprar diventi l’unico punto di riferimento. Questo e’ un fenomeno con cui avremo a che fare ancora per altro tempo e strutturarsi e organizzarsi e’ l’unico…[segue]Rapporto Sprar – Nicotra: “Accelerare sul sistema della seconda accoglienza, lo Sprar sia modello di riferimento”"Proprio perché il nostro Paese è tra i più esposti ai flussi migratori, come Anci lavoriamo da molto tempo insieme con il ministero dell’Interno per passare da una logica…[segue]Dl Enti locali – Montino, emendamento ANCI su diritti aeroportuali chiarisce questione titolarita’ comunale delle somme "L’emendamento proposto dall’Anci sui diritti di imbarco aeroportuale, nell’ambito del Dl enti locali, chiarisce e definisce una volta per tutte la titolarità di una parte dei…[segue]Intimidazioni a sindaci – Recapitati proiettili a sindaco di Pedimonte Etneo, la solidarietà di Anci Sicilia“Le forti tensioni sociali che si respirano in tutta la Regione stanno mettendo a rischio l’incolumità degli amministratori locali i quali, per il ruolo che esercitano, rappresentano il front-office…[segue]Scontro treni Corato – Decaro al Corsera: “Per me, figlio di macchinista, è devastante”"È una scena devastante, devastante… Come un aereo caduto". Afferma in una intervista al Corriere della Sera, il sindaco di Bari, Antonio Decaro. "Io sono figlio di un macchinista…[segue]Scontro treni Corato – Il sindaco: “Profondamente addolorato per immane tragedia”“Sono profondamente addolorato per l’immane tragedia che ha distrutto inermi vittime, le relative famiglie e le rispettive comunità cittadine. Al tempo stesso, sono fraternamente vicino…[segue]Consiglio Nazionale – Fassino: “Importanti dichiarazioni sindaco Raggi”"Il sindaco Raggi ha detto in modo chiaro e semplice che intende essere parte attiva della vita dell’Anci e svolgervi il ruolo importante che ha sempre svolto il sindaco di Roma. Io considero questa…[segue]Agricoltura – Chionetti: “ Con ministero prossime iniziative per rilancio del settore”“Questo primo incontro può essere considerato positivo perché sin da subito il senatore Olivero ha posto le basi per una fattiva collaborazione tra l’Anci ed il suo Dicastero…[segue]Consiglio nazionale – Fassino: “Guiderò associazione fino alla prossima assemblea di Bari per garantire continuità”"L’Associazione ha bisogno di un presidente autorevole che deve essere un sindaco eletto, quindi pienamente legittimato. Per questo ho messo a disposizione il mio mandato all’indomani dei ballottaggi…[segue]Msna – Anci in audizione alla Camera, Biffoni: “Più risorse, sblocco turnover, rafforzamento sistema accoglienza”“La relazione che oggi presentiamo alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza si concentra sulle proposte che stiamo mettendo in atto per arrivare ad un sistema…[segue]Consiglio nazionale – Fassino: “Assemblea Anci di Bari sia anticipata al prossimo 12 ottobre”Lo svolgimento della prossima assemblea annuale dell’Anci a Bari dal 12 al 14 ottobre, invece che a fine ottobre come inizialmente previsto. Questa è la proposta avanzata dal presidente dell’Anci…[segue]Scontro treni Corato – Decaro abbandona CN Anci per recarsi sul postoIl sindaco di Bari e vicepresidente Anci Antonio Decaro, appresa la notizia della grave tragedia ferroviaria avvenuta nel territorio di Bari, tra Ruvo di Puglia e Corato, ha abbandonato immediatamente…[segue]Anci Umbria – Presentato oggi a Perugia il portale sul sistema di accoglienza dei migranti nella regioneUn portale per continuare a raccogliere dati ed esperienze relative al sistema regionale di accoglienza, evidenziandone punti di forza e criticità. Stamattina presso la sede di Anci Umbria è…[segue]Scontro treni Corato – Il sindaco : “Dieci vittime ma vigili ancora al lavoro”. Giorgino (Andria): “Linea di studenti e lavoratori”
"Al momento sono sul posto, sto coordinando le operazioni. E’ stata attivata la Protezione civile e sono stati predisposti dei posti di soccorso. Le persone che sono autonome vengono accompagnate…[segue]’Ndrangheta – Operazione Rhegion, Falcomatà: “Emerge spaccato inquietante, scioglimento Comuni incida anche su burocrazia”"Ringrazio le forze dell’ordine e la Procura di Reggio Calabria per l’importante operazione odierna che consente di fare luce su uno spaccato inquietante di una parte della burocrazia comunale, attenzionando…[segue]Servizi pubblici locali – Bianco alla Camera: “Bene riordino, ma affrontare criticità in house e tpl”Fondi per il trasporto pubblico locale gestiti in modo diretto dalle Città metropolitane, e premialità per quelle Regioni che decidano di investire sul rinnovo del parco autobus. Ma anche…[segue]Dl Enti locali – Spese uffici giudiziari, Decaro: “Si risarciscano Comuni secondo cronoprogramma da definire insieme” “L’emendamento che come ANCI nazionale stiamo sostenendo sul fronte dei risarcimenti ai Comuni per le spese di giustizia chiude definitivamente una partita perché per troppo tempo i…[segue]Un Habitat – Presentato oggi a Roma il Rapporto nazionaleQuesta mattina è stato presentato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il rapporto nazionale sulla attuazione dell’agenda Habitat adottata ad Istanbul nel 1996, in vista…[segue] #Health City Forum -Pella: “La cultura della buona salute parte dall’educazione dei giovani”ROMA – “Questo convegno è un punto di grande partenza e il manifesto “La salute nelle città: bene comune” può essere un inizio cui tutti dobbiamo investire perché…[segue]#Health City Forum – Del Favero: “Città laboratorio per studiare la correlazione tra stili di vita e patologie”ROMA – “L’evento di oggi è di grandissimo interesse anche perché per la prima volta si affronta il tema delle concentrazioni urbane e del problema che pongono in fatto di salute”….[segue]#scuolagiovaniamministratori – Sono 140 (57 donne e 82 uomini) gli ammessi alla V edizione, consulta il calendario dei colloquiIl 19 e 20 luglio prossimi nella sede Anci di Roma si terranno le prove di selezione per la partecipazione alla quinta edizione del Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale-ForsAM….[segue]#Health City Forum – Nicotra: “Anci lavora per migliorare la qualità di vita nelle città, a partire dalla mobilità”ROMA – “La mobilità è un tema importante sul quale stiamo lavorando per migliorare la qualità della vita nelle città”. Lo ha detto il Segretario generale dell’Anci…[segue]#mobilitAnci2016 – Le foto della II Conferenza nazionale di CataniaNella sezione multimedia del sito Anci sono disponibili le immagini più significative della II Conferenza nazionale sulla Mobilità…[segue]#Health City Forum – Bianco: “Uscire dalla logica di emergenza, lavorare insieme per migliorare vita cittadini”ROMA – “Oggi ci giochiamo una partita importante. Grazie ad occasioni come questa possiamo ragionare fuori dalle logiche di emergenza”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Nazionale…[segue]Dl Enti locali – Enti in dissesto: Bianco, serve quadro organico, attuali condizioni incredibilmente punitive“Le attuali condizioni in cui si trova un ente che avvia la procedura di predissesto sono spaventosamente punitive, più delle procedure di dissesto vero e proprio. E’ indubbio che serva…[segue]Relazioni internazionali – Anci incontra delegazione città Teheran in visita a RomaSi è svolto oggi a Roma presso la sede dell’Anci, l’incontro tra l’Associazione dei Comuni italiani e la delegazione di politici e tecnici della città di Teheran. …[segue]Rifiuti – Anci Sicilia: “Governo nazionale intervenga urgentemente per scongiurare effetti devastanti”“La situazione in Sicilia è diventata insostenibile, per questi motivi chiediamo al governo nazionale di intervenire urgentemente per scongiurare effetti devastanti sia sul piano sanitario…[segue]Rifiuti – Siglato Accordo sindacati/Utilitalia su rinnovo Ccnl, Bernocchi: “Prevale senso di responsabilità, sciopero revocato”"Positiva la firma dell’Accordo fra sigle sindacali ed Utilitalia per il rinnovo del Ccnl del settore rifiuti per tale comparto, che porta alla revoca dello sciopero e chiude una lunga trattativa"….[segue]Strage Dacca – Il cordoglio di Anci Fiuli-Venezia GiuliaIl presidente di Anci Friuli-Venezia Giulia, Mario Pezzetta, esprime in una nota il cordoglio dell’associazione per le vittime di Dacca, tra cui due friulani. Pezzetta invita i Comuni associati…[segue]Legge Cirinnà – Gnassi a Governo: “Senza decreti attuativi è inutile”Senza i decreti attuativi la legge sulle unioni civili rimane meramente sulla carta. E i sindaci hanno le mani legate. Così il sindaco di Rimini Andrea Gnassi sollecita il governo a darsi da fare…[segue]Servizi cura infanzia e anziani – QEL Sole24Ore, prorogato Pac, l’autorità di gestione rilancia programma con Regioni, Comuni e parti sociali di Francesco Monaco (*)
Nel Comitato di indirizzo e sorveglianza (Cis), riunitosi giovedì 7 luglio al Viminale, è stata formalizzata la…[segue]Banda ultralarga – Anci scrive ai Comuni per informazioni su infrastrutture esistentidi Redazione Anci
Si pubblica la…[segue]Gas – Castelli: “Ormai acclarato pagamento canoni comunali anche per concessioni scadute”“Rispetto al tema caldo delle risorse ai Comuni derivanti dal pagamento del canone delle concessioni per la distribuzione del gas ormai scadute fino alle nuove gare d’ambito, è ormai…[segue]Politica di coesione – QEL Sole24Ore, prorogato il Pac servizi cura per infanzia e anziani, l’autorità di gestione rilancia il programma con Regioni, Comuni e parti socialidi Francesco Monaco (*)
Nel Comitato di indirizzo e sorveglianza (Cis), riunitosi giovedì 7 luglio al Viminale, è stata formalizzata la notizia della proroga di un anno (giugno…[segue]Poste italiane – Anci Basilicata intende verificare applicazione nuovo modello recapitoDiversi Sindaci della Basilicata hanno segnalato nei giorni scorsi i disagi provocati dal nuovo modello logistico di raccolta e distribuzione di Poste Italiane che prevede il recapito della posta su base…[segue]Investimenti – QEL Sole 24Ore, Regioni e Comuni scrivono a Renzi: ci sono 150 milioni per i piccoli Comuni, liberiamo queste risorsedi Matteo Valerio
Grazie a un innocuo «grimaldello» normativo, sarebbe possibile liberare 150 milioni per gli investimenti nei Comuni, risorse già disponibili ma bloccate…[segue]