• Giugno 20, 2016
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 378

Anci, questioni rilevanti attendono soluzione“La gestione finanziaria degli enti locali in cor...

Anci, questioni rilevanti attendono soluzione“La gestione finanziaria degli enti locali in corso d’anno – segnala l’Anci in una nota – continua a  richiedere interventi dettati da cause diverse e che presentano i caratteri dell’urgenza…[segue]Nicotra al Sole24Ore: “Più poteri per l’azione dei sindaci”di Veronica Nicotra*

Un tema che anche in questa tornata amministrativa ha avuto risalto e ritorna nelle parole dei cittadini riguarda la sicurezza nelle città. Una decina…[segue]Anci: “Giudizio positivo su Dlgs ma servono correttivi”Un provvedimento sostanzialmente positivo, ma anche la sottolineatura su alcuni correttivi da introdurre (consulta gli emendamenti…[segue]Il 23 giugno a Roma, giornata di studio e approfondimento sul bando per la riqualificazione urbana“Bando su riqualificazione periferie: opportunità per ripensare la trasformazione urbanistica delle città”. E’ questo il titolo dell’evento che giovedì 23…[segue]Personale – ANCI, bene il decreto sul licenziamento disciplinare e il riavvio della contrattazione collettiva“Accogliamo positivamente l’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo che introduce la procedura abbreviata per licenziare gli assenteisti”….[segue]Periferie – Bando da 500 milioni per riqualificazione, pubblicata la seconda errata corrige e le FAQSi comunica che nella Gazzetta ufficiale n. 136 del 13 giugno 2016 è stata pubblicata una  seconda…[segue]Intimidazioni – Il 24 giugno la marcia di Polistena, diponibile il format on line per aderireIl presidente dell’Anci ed il presidente di Avviso Pubblico, Piero Fassino e Roberto Montà, hanno inviato una lettera agli 8 mila sindaci italiani, facendo un appello alla partecipazione…[segue]Sicurezza edifici scolastici – In una tabella ANCI le prescrizioni per l’attuazione delle normative vigenti per la prevenzione incendi“Il Dipartimento Istruzione, Politiche educative ed Edilizia scolastica ANCI ha elaborato una tabella…[segue]Gestioni associate – Il 22 giugno a Roma amministratori e governo a confronto nel Forum organizzato da Anci Delineare un quadro normativo definitivo sul tema del riassetto dei Comuni per mettere al centro i Comuni nel processo di cooperazione intercomunale e di riassetto delle istituzioni di base: in un’ottica…[segue]Protezione civile – Valentini: “Per riforma servono guida nazionale e risorse adeguate”“Il sistema di protezione civile necessita di una forte guida nazionale, perché un eccesso di regionalizzazione ha portato ad una frammentazione eccessiva, con alcune esperienze territoriali…[segue]Personale – ANCI, definire con urgenza i problemi posti da tempo, a rischio aperture scuole“E’ necessario definire con urgenza le questioni ancora aperte in materia di spesa e assunzioni di personale nei Comuni. Il rischio sarebbe altrimenti l’assoluta impossibilità…[segue]Sicurezza urbana – Dopo i ballottaggi il dl, Nicotra a Il Messaggero: “Potere di ordinanza anche per interventi contro degrado”Interventi contro parcheggiatori abusivi, accattonaggio, writers, vandali e chiunque non rispetti il bene pubblico. E poi, limitazione delle movida, dei cortei, inasprimento delle pene per furto in abitazione,…[segue]Comuni – ANCI, su spese giustizia rimborsi non congrui, impegno Governo per chiudere la vicendaSulla vicenda dei contributi 2011-2013 spettanti ai Comuni per le spese degli uffici giudiziari, ricordiamo che esiste un impegno del Governo a chiudere definitivamente la vicenda relativa alle spese…[segue]Rifiuti – Bernocchi: “Esortazione del Ministro sia strada per collaborazione istituzionale“Fa bene il Ministro a ricordare gli obiettivi di raccolta differenziata e riciclo previsti dalle norme nazionali e comunitarie in materia, tuttavia va ricordato che molte amministrazioni li hanno…[segue]Incendi nel palermitano – Vertice in prefettura con Alfano, Orlando: “Apprezziamo attenzione del governo nazionale”Il presidente di Anci Sicilia Leoluca Orlando parteciperà questa mattina in Prefettura, insieme con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti e i vertici della Protezione…[segue]Edilizia scolastica – QEL Sole24Ore, scadenze e prescrizioni per attuare le norme di prevenzione incendidi Sabrina Gastaldi (*) Massimo Nutini (**)
        
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio scorso è stato pubblicato il…[segue]Conferenza dei servizi – Fassino: “Soddisfazione e apprezzamento per accoglimento correttivi ANCI nel decreto” “Esprimiamo un sincero ringraziamento e apprezzamento al Governo per aver accolto – in sede di approvazione definitiva del decreto legislativo di riordino dello strumento di semplificazione…[segue]Protezione civile – Valentini: “Investire su ruolo Comuni, Città metropolitane e Sindaci”“L’ANCI da tempo immagina una nuova Protezione civile, che investa sul ruolo del Comune, della Città metropolitana e del Sindaco (Autorità comunale di protezione civile) e che…[segue]Incendi nel palermitano – Il sindaco di Cefalù: “Situazione drammatica”"Siamo di fronte a una situazione drammatica". Così all’Ansa il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, commentando gli incendi che stanno devastando diversi comuni delle Madonie…[segue]Bari – Corsi di sport nautici gratuiti per bambini, il 18 giugno ‘open day’ di raccolta adesioniL’assessorato allo Sport del Comune di Bari avvia un progetto sperimentale per la promozione e la diffusione degli sport nautici, al fine di offrire ai bambini e ragazzi delle scuole baresi la possibilità…[segue]Protezione civile – I Comuni toscani ‘resilienti’ al Forum Onu su riduzione rischio, Valentini: “Città in prima linea”Oggi e domani in Palazzo Vecchio Firenze ospita, in occasione delle celebrazioni del cinquantennale dell’alluvione del 1966, un Forum internazionale che riunisce ministri, sindaci e rappresentanti…[segue]Alluvione Firenze – Nardella: “Rischio Arno non sarà mai nullo ma possiamo fare molto, nel 2015 stanziati 106 mln”Per la nostra storia "riteniamo fondamentale investire sempre più attenzione e risorse alle politiche di riduzione del rischio idraulico e idrogeologico, e siamo fortemente impegnati nella…[segue]Welfare – Regione Lazio, presentato ‘Luce per il futuro’, progetto di industria sociale e formazione per i detenuti
La Regione Lazio, Lazio Innova, Ministero della Giustizia, Invictor Led, azienda specializzata in costruzione e progettazione di apparecchi a led, Banca Prossima (la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo…[segue]Cultura – Dal Mibact l’avviso pubblico Progettazione per la Cultura, disponibili documenti e informazioni utiliPubblichiamo documenti e informazioni utili relative all’Avviso pubblico Mibact per la selezione di proposte di sostegno alla progettazione integrata di scala territoriale/locale per la valorizzazione…[segue]Politiche giovanili – ShakeUpYourCity: a Bari l’evento finale dei progetti di innovazione sociale MeetYoungCities e ComuneMenteGiovaneI prossimi 24 e 25 giugno a Bari, presso la Sala del Consiglio della Città Metropolitana l’Anci, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, la Presidenza del Coniglio…[segue]Beni culturali – Comune Verona cerca sponsor per manutenzione e restauro monumentiIl Comune di Verona cerca sponsor per finanziare il restauro di alcuni monumenti della città. La giunta guidata dal sindaco Flavio Tosi ha predisposto gli atti necessari per l’emanazione dei…[segue]Commercio – Nardella: “Decreto botteghe? Lo volevamo da anni, norma fondamentale per stoppare negozietti cianfrusaglie”"Il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante decreto legislativo: i sindaci potranno finalmente valorizzare le botteghe storiche delle proprie città e allo stesso tempo vietare le…[segue]Protezione civile – Valentini: “Serve forte guida nazionale, si eviti frammentazione a livello regionale”“Il sistema di protezione civile necessita di una forte guida nazionale, perché sebbene occorra che i singoli territori siano protagonisti della riforma e del sistema a livello locale, allo…[segue]Anci Sicilia – Precari, il 30 giugno manifestazione unitaria di amministratori e lavoratori degli Enti localiUna mobilitazione unitaria è fissata per il 30 giugno sul tema dei precari nei comuni, del personale delle Province e della garanzia nell’erogazione dei servizi ai cittadini e coinvolgerà…[segue]Rifiuti – Prorogato al 30 giugno il bando Anci-Conai per attività di comunicazione locale 2016L’ANCI  e il CONAI, alla luce delle numerose esigenze manifestate, hanno prorogato al 30 giugno 2016 la scadenza del bando…[segue]Anagrafe – Unioni civili e convivenze di fattoDal 5 giugno u.s. è entrata in vigore la Legge 20 maggio 2016, n.76 che disciplina le unioni civili fra persone dello stesso sesso e le convivenze. Con Circolare…[segue]Finanza locale – Commissione Anci, dl enti locali porti correttivi a nuova contabilità e robuste semplificazioniLa Commissione Finanza locale dell’Anci, svoltasi nella sede nazionale dell’Associazione, ha affrontato i principali temi di interesse dei Comuni che il governo dovrebbe considerate nel decreto…[segue]Cooperazione intercomunale – Il 22 giugno a Roma convegno “Comuni, insieme, più forti, per una Repubblica dei Cittadini”Mercoledì 22 giugno 2016 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la sala Conferenze dell’Anci Nazionale in via dei Prefetti, 46 a Roma si terrà il convegno…[segue]Rifiuti – Il 28 giugno a Milano seminario formativo Anci-Conai“Il nuovo regime della gestione dei rifiuti: affidamento del servizio e Tari, analisi dei sistemi di raccolta ecoefficienti, controllo di gestione e smartness nella gestione dei rifiuti”….[segue]Intimidazioni amministratori – Proiettili e bottiglia di benzina su auto sindaco Botricello, 10 giorni dopo lettera minatoriaAd appena dieci giorni dall’ultimo episodio, nuove minacce per il sindaco di Botricello Tommaso Laporta. Questa volta ad essere presa di mira è stata la sua auto, sulla quale sono stati lasciati…[segue]Minori stranieri non accompagnati – Proroga al 30 giugno per presentazione progetti su qualificazione sistema di accoglienzaIn riferimento agli avvisi FAMI su minori stranieri non accompagnati, il ministero dell’Interno ha concesso una proroga,…[segue]Cultura – Mercoledì 22 giugno ad Ancona convegno di Anci Marche sull’Art BonusArt bonus, tra buone pratiche e opportunità. Se ne parlerà il prossimo 22 giugno ad Ancona (a partire dalle ore 10:30 presso Confindustria Marche in via V.Filonzi,11) nel corso di un