• Marzo 29, 2016
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 376

Accordo da 6 mld tra Anci e governo su fondo solidarietà comunale e compensativiL'Accordo raggiunto...

Accordo da 6 mld tra Anci e governo su fondo solidarietà comunale e compensativiL’Accordo raggiunto tra governo ed Anci sul fondo di solidarietà comunale 2016, nel corso della seduta di oggi della Conferenza Stato–Città, permette di assicurare oltre 6 miliardi…[segue]Fassino ai sindaci: “Manifestazioni di solidarietà per risposta democratica al terrorismo”“A chi continua a seminare sofferenza e morte nelle città del nostro continente rispondiamo difendendo le ragioni della vita, della convivenza, della democrazia. A chi vorrebbe precipitarci…[segue]Le richieste Anci al governoLa revisione delle sanzioni per la violazione del Patto di stabilità 2015 per Città metropolitane, Province e Comuni (e relativo sblocco del turn over del personale); ristoro ai Comuni delle…[segue]Nicotra al Sole24ore: “I Comuni non utilizzano le multe per ‘fare cassa’”Veronica Nicotra (*)
Occorre fare chiarezza sull’accesa polemica che riguarda l’utilizzo dei proventi delle multe stradali da parte dei Comuni. I Comuni non usano le multe «per fare cassa»,…[segue]Finanza locale – Fassino: “Bene modifica pareggio bilancio per enti locali”“Esprimiamo apprezzamento per il varo del  disegno di legge di modifica della legge 243/12. E’ stata accolta una pressante richiesta avanzata dall’ANCI in tutte le sedi istituzionali,…[segue]Rifiuti – Bernocchi: “Salvaguardare norme Ue su riciclo, esclusione scarti urbani e sfalci provoca calo differenziata”"Modificare la norma del Ddl competitività settore agricolo che sottrae al regime giuridico dei rifiuti anche agli sfalci e le potature derivanti dalla manutenzione del verde urbano pubblico…[segue]Uffici postali – Pella: “Governo intervenga su Poste per rivedere piano di razionalizzazione”“Abbiamo chiesto con forza al governo di intervenire su Poste, di cui è il maggior azionista, per rivedere il piano di razionalizzazione che prevede chiusure di uffici e razionalizzazione…[segue]Attentati Bruxelles – Bianco, serve una risposta corale dell’Unione europea “Tutta l’Unione europea, assieme ai paesi amici ed alleati, ora deve trovare la massima compattezza politica per dare una risposta all’altezza della minaccia del terrorismo, che…[segue]Salario accessorio – ANCI a Governo, urge norma per soluzione sostenibile Approfittare del prossimo decreto Enti Locali per approvare una misura urgente relativa ai fondi per la contrattazione decentrata che consenta ai Comuni impegnati nei piani di recupero del salario…[segue]Unione europea – Urbact, aperto fino al 22 giugno il primo bando per Implementation NetworkAl via la prima call per Implementation Network del programma Urbact. È stato ufficialmente pubblicato sul sito del principale programma europeo sullo sviluppo urbano sostenibile l’invito…[segue]Servizio idrico integrato – Scadenze legate al nuovo metodo tariffario L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, il 28/12/2015 ha approvato la delibera 664/2015/R/idr…[segue]Finanza locale – Accordo su fondo solidarietà comunale, la soddisfazione di Anci PugliaIl presidente di Anci Puglia Luigi Perrone esprime soddisfazione sull’accordo raggiunto ieri in sede di Conferenza Stato-Città, tra Governo ed Anci sul Fondo di Solidarietà Comunale…[segue]Sicurezza urbana – Fassino: “Ai sindaci servono strumenti per contrastare irregolarità e illegalità”"I sindaci hanno bisogno di strumenti per contrastare ogni forma di irregolarità e illegalità, compreso il degrado urbano, per questo è estremamente positivo che Anci Piemonte…[segue]Consulta città medie – Riunione ieri in Anci, presto convocata un’assemblea nazionale dei sindaciSi è tenuta ieri la Consulta ANCI delle Città Medie e Pianificazione Strategica presieduta dal Sindaco di Sassari, Nicola Sanna, che intende richiamare l’attenzione sull’importanza…[segue]#ancigiovani2016 – Callipo: “Sicurezza nelle città al centro Assemblea Trieste, dai giovani risposte efficaci a terrorismo”"La città che vorrei" è anche una città dove si possa vivere e lavorare senza la paura del terrorismo. Ciò che è accaduto a Bruxelles, a pochi mesi dalle stragi…[segue]Habitat III – QEL Sole24Ore, la Dichiarazione di Praga promuove la visione europea sullo sviluppo urbano sostenibiledi Simone D’Antonio
        
Gli approcci più innovativi provenienti dai diversi Paesi europei in tema di crescita urbana e le strategie per realizzare…[segue]Odio in rete – QEL Sole24Ore, no hate speech: la ricerca e campagna di Cittalia e Arcidi Luca Pacini (*)
        
Immediatezza e pervasività rendono la rete una grande cassa di risonanza dei contenuti di odio. Solo nel 2014 l’Unar ha registrato…[segue]Conferenza Unificata – Sanzioni Ue per mancate bonifiche discariche, personale Ata e autorità portuali, ecco le posizioni AnciSanzioni Ue ai Comuni per mancate bonifiche delle discariche, personale Ata e riorganizzazione della autorità portuali: sono questi, oltre alla questione legata alla chiusura degli uffici postali,…[segue]Rifiuti – Bernocchi: “Salvaguardare norme europee sul riciclo nel Ddl competitività agricolo”“Modificare la norma del Ddl competitività settore agricolo che sottrae al regime giuridico dei rifiuti anche agli sfalci e le potature derivanti dalla manutenzione del verde urbano pubblico…[segue]Stati generali delle amministratrici – Lembi: “Parità di genere, mettere a sistema il lavoro fatto fino ad ora”"Nella ricorrenza dei 70 anni del diritto di voto alle donne è stato importante convocare gli Stati generali delle amministratrici, perché è necessario rendere evidente l’impegno…[segue]Finanza locale – Accordo ANCI-Governo su riparto Fondo solidarietà comunaleAccordo raggiunto tra Governo e Anci sul Fondo di solidarietà comunale 2016. L’intesa, arrivata oggi nel corso della seduta straordinaria della Conferenza Stato–Città, permette…[segue]Stati generali amministratrici – Evento Milano, de Stefano (ass. Nola): “Lavoriamo per territorio rivolto a ‘parità’“L’attuale amministrazione di Nola può definirsi tutta al femminile: dieci il numero delle donne che la compongono; oltre ad assessori e consiglieri, il segretario comunale ed il dirigente…[segue]Stati generali amministratrici – Evento Milano, Bosi (ass. Modena): “Ecco la nostra esperienza di ‘gender budgeting’” 
“Il Comune di Modena è stato interessato dalla prima sperimentazione avvenuta in Regione Emilia Romagna nel 2002 nell’ambito del progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo (OB…[segue]Stato Città – Pella: “Risultato importante per i Comuni, ora chiarezza verso Comuni e Parlamento”“E’ stata una conferenza vivace dove si è avuto un confronto significativo tra Anci e Governo, dove alla fine le parti hanno rivisto posizioni di partenza per giungere ad un risultato…[segue]Stato Città – Perrone: “Per un’intesa piena mancano alcuni punti, governo la formalizzi con un decreto legge”“Siamo soddisfatti che, grazie al lavoro di interlocuzione con il governo, sia stata raggiunto l’accordo sulla distribuzione dei trasferimenti ai Comuni per l’anno 2016. Anche se non sono…[segue]Stati generali amministratrici – Evento Milano, Peccianti (uff. pari opportunità Siena): “Bilancio di genere è fondamentale”“Le pari opportunità di genere costituiscono una chiave di lettura della realtà che le politiche locali non possono non adottare, la realizzazione di un programma che assicuri il pieno…[segue]#ancigiovani2016 – Bucci (San Vittore del Lazio): “Risvegliare le coscienze dei giovani amministratori” “Lo scopo è quello di risvegliare le coscienze dei giovani amministratori, stimolando la loro delicatissima opera con una visione morale del mandato”. Questo  è quello che…[segue]Referendum – QEL Sole24Ore, Anci scrive a sindaci e Viminale sulla procedura per il rimborso delle spesedi Giuseppe Pellicanò
        
Il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra ha inviato una…[segue]Uffici postali – QEL Sole24Ore, serve monitoraggio e cabina di regia su consegna a giorni alternidi Emiliano Falconio
 
Un’intesa tra Governo ed enti locali, da sancire nella Conferenza Unificata di oggi, per avviare una consultazione sulle modalità di consegna a giorni alterni della…[segue]Politiche abitative – Anci Toscana alla Regione: servono investimentiUn piano serio e condiviso degli investimenti nel settore dell’edilizia pubblica a carattere sociale: è quanto chiede Anci Toscana alla Regione sul tema delle case popolari, tema che domani…[segue] Giubileo della Luce – Pubblicato avviso Anci per progetto rivolto a Comuni fino a 30mila abitantiE’ stato pubblicato in data 23 marzo 2016 l’avviso pubblico ANCI per manifestazione di…[segue]Commissione Welfare – Cicchi: “Da governo necessarie risposte urgenti su Isee”Sollecitare nuovamente il Governo a fornire,  indicazioni ai Comuni per la gestione della fase transitoria  dopo la sentenza del Consiglio di Stato in merito ai criteri di calcolo del nuovo…[segue]Legge di Stabilità – Incontro territoriale Anci Molise, Imu e superamento Patto stabilità al centro dibattitoSi è svolto questa mattina, presso la sala del Parlamentino della Regione Molise a Campobasso l’incontro di formazione “Legge di stabilità 2016, risultati raggiunti e problemi…[segue]Attentati Bruxelles – Fassino: “Serve politica europea contro terrorismo” 
"Serve una politica europea di contrasto al terrorismo, una politica europea sull’intelligence, su ciò che riguarda la gestione della sicurezza, una politica europea sull’immigrazione…[segue]Attentati Bruxelles – Pavanello (Anci Veneto): “Vicino ai belgi, condividiamo il loro dolore” “I Comuni del Veneto sono vicini a Bruxelles e a tutti i belgi. Condividiamo il loro dolore, la loro ansia. Gli attentati di ieri colpiscono tutta Europa, tutti noi. Ed è proprio come Europa…[segue]#ancigiovani2016 – Giovenzi (Verres): “Partecipazione e confronto il mio augurio per Assemblea di Trieste”“Mi aspetto che ci sia una grande partecipazione di colleghi giovani amministratori, anche perché dobbiamo renderci conto che i giovani sono il futuro, la partecipazione attiva alla vita…[segue]#ancigiovani2016 – Mangoni (Agliana): “Tema riforme centrale anche per azione amministratori locali”“Nel nostro Paese stiamo attraversando un processo riformista importante, penso che si possa essere riformisti anche a livello locale, con tutte le questioni da affrontare dell’associazionismo…[segue]Ambiente – Il 5 aprile a Roma, convegno su la valutazione ambientale strategica nella pianificazione urbanisticaMartedì 5 aprile a Roma presso la Sala del Chiostro Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, si terrà il secondo convegno…[segue]Attentati Bruxelles – Lembi: “Oggi alle 18:30 a Bologna presidio di solidarietà”“Le notizie che arrivano da ?Bruxelles sono gravi e allarmanti. Il sindaco Merola ha convocato un presidio domani (oggi n.d.r.) alle ore 18.30 in Piazza Nettuno. Io partecipo…[segue]Imu terreni agricoli – QEL Sole24Ore, imponibilità 2014 e 2015 nelle mani della Corte Costituzionaledi Francesca Proia (*)
        
Con ordinanza n. 14156/2015, il Tar del Lazio ha riconosciuto la fondatezza del dubbio di legittimità costituzionale del…[segue]Birmania – San Suu Kyi ministro nuovo governo. Fassino: “Un segno di speranza”"E’ una notizia che ci rende felici e che in una giornata come questa, segnata dal dolore e dalla preoccupazione per i fatti di Bruxelles, rappresenta una speranza". Così Piero Fassino,…[segue]Attentati Bruxelles – Biffoni (Anci Toscana): “L’Europa reagisca e non rinneghi se stessa”"Quanto è accaduto oggi a Bruxelles ancora una volta sconvolge profondamente tutta l’Europa. Il terrorismo colpisce la nostra quotidianità, la nostra vita, i nostri valori. C’è…[segue]Attentati Bruxelles – A Firenze fiaccolata di vicinanza stasera alle 21 da piazza Signoria fino al consolatoNero, giallo e rosso: stasera alle 18.30 la fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati, in piazza della Signoria, si illuminerà dei colori del Belgio in segno di vicinanza con Bruxelles dopo i…[segue]Attentati Bruxelles – Ballarè (Anci Piemonte): “Sbalordito e sdegnato per quanto sta accadendo”“Seguo sbalordito e sdegnato quello che sta accadendo a Bruxelles, dove ancora una volta il terrorismo semina morte e distruzione. Un attacco che nuovamente arriva nel cuore dell’Europa, con una…[segue]Cultura – A Perugia la giornata formativa sull’Art Bonus“Si deve creare un rapporto tra i ‘potenziali mecenati’, gli Enti pubblici che hanno a cuore il patrimonio pubblico”. Con queste parole Giorgio Armillei, coordinatore della Consulta…[segue]Attentati Bruxelles – Scanagatti (Anci Lombardia): “Democrazia e libertà sconfiggeranno il terrorismo”"Le stragi terroristiche di Bruxelles riportano l’Europa nella paura e nel terrore. I Comuni lombardi si stringono con grande solidarietà alla comunità belga, per far sentire la forza…[segue]Attentati Bruxelles – Ricci: “Sconcerto e dolore ma terrore non vincerà”“Sconcerto e dolore per Bruxelles. Ma il terrore non vincerà”. Lo scrive il vicepresidente Anci e sindaco Pesaro, Matteo Ricci, sul suo profilo Facebook. (ef)[segue]Attentati Bruxelles – Merola: “Mantenere lucidità, non vincano pregiudizi”"Davanti a una tragedia come quella accaduta a Bruxelles, bisogna mantenere la lucidità". E’ la raccomandazione che arriva dal sindaco di Bologna, Virginio Merola.
"I terroristi…[segue]#ancigiovani2016 – Turco (coord. Friuli V.G.): “Innovare sia mantra, per amministrare al passo con i tempi”“L’innovazione deve essere un mantra. Ma innovazione a tutto campo: nel modo di comunicare, di amministrare di rapportarsi con i cittadini. Ecco, mi auguro che dall’assemblea di Trieste…[segue]#ancigiovani2016 – Iavarone (vice sindaco Pannarano): “Porre domande al governo e confrontarci sulle nostre buone pratiche“L’Assemblea di Anci giovani è un evento di particolare importanza per noi giovani amministratori. Un’occasione di confronto tra le numerose realtà nazionali, ottimo per…[segue]Bruxelles – Fassino, appello a Sindaci per manifestazioni di solidarieta’ e di risposta democratica a terrorismo “A chi continua a seminare sofferenza e morte nelle città del nostro continente rispondiamo difendendo le ragioni della vita, della convivenza, della democrazia.  A chi vorrebbe…[segue]Anci regionali – Protezione Civile, firmato accordo tra Anci LOmabria ed Anci AbruzzoAnci Lombardia e Anci Abruzzo firmano un protocollo d’intesa sul Servizio Civile. L’accordo, che avvia una stretta collaborazione tra due Anci regionali, ha l’obiettivo di garantire ai Comuni abruzzesi…[segue]Scuola giovani amministratori – All’assemblea di Trieste due avvisi di selezione per laboratoriLa Scuola Anci per giovani amministratori, in occasione della VII Assemblea annuale di Anci Giovani, che si svolgerà a Trieste il 15 e 16 aprile 2016, organizza due Laboratori di approfondimento…[segue]Disabilità – Fassino invita i sindaci a sostenere la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismoIl presidente dell’Anci, Piero Fassino ha scritto ai sindaci dei Comuni italiani per invitarli a raccogliere l’invito della Fia, Fondazione Italiana Autismo e illuminare di blu, la sede municipale,…[segue]Attentati Bruxelles – Nardella: “Attacco a cuore istituzioni europee” 

Le bombe a Bruxelles sono "un attacco al cuore delle istituzioni europee. Esprimo alla comunita’ di Bruxelles, al sindaco, la vicinanza della citta’ di Firenze", ma anche "la…[segue]Attentati Bruxelles – Pisapia “Milano vicina alla città colpita da orrore integralista”"Milano si stringe solidale ai cittadini e alle istituzioni di Bruxelles, città simbolo dell’Europa, colpita dall’orrore integralista". Così il sindaco di Milano Giuliano…[segue]Attentati Bruxelles – Fassino: “Si rinnova orrore terrorismo cieco”"Si rinnova a Bruxelles l’orrore di un terrorismo cieco e assassino". Così il sindaco di Torino e presidente dell’Anci, l’Associazione dei Comuni italiani, Piero Fassino…[segue] Imbullonati – QEL Sole24Ore, Ifel pubblica approfondimento su nuovi criteri di stima a cura del Dipartimento Finanza locale Ifel
           
Con una nota del 2 marzo scorso, Ifel ha pubblicato un approfondimento sui nuovi…[segue]Vittime della mafia – XXI Giornata della Memoria, Anci: “Comuni in prima linea. Necessario promuovere cultura della legalità”Nella XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che vede la rete di Libera unita insieme agli enti locali, alle associazioni, alle scuole, ai cittadini per…[segue]Vittime della mafia – XXI Giornata Memoria, Pavanello: “Dai banchi di scuola ai Municipi per costruire la legalità”"Anci Veneto aderisce alla XXI Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle Mafie, organizzata dall’associazione Libera e da Avviso Pubblico. Ricordare…[segue]Demanio marittimo – Anci al governo, avviare confronto su riordino legislazione in materia“L’opportunità di avviare un confronto in ordine al riordino della legislazione in materia di concessioni demaniali marittime, così come prevede la Legge di stabilità…[segue]Intolleranza sul web – Biffoni: “Progetto Prism opportunità per risolvere aggressività verso soggetti deboli”“Il progetto Prism presentato questa mattina è interessante e lodevole, proprio perché cerca di approfondire e risolvere le tante problematiche che stanno dietro alla comunicazione…[segue]Raee – “Il 23 marzo a Lamezia Terme, nuovo appuntamento con i seminari sulla gestione dei rifiuti elettriciSi terrà mercoledì 23 Marzo a Lamezia Terme presso il Grand Hotel Lamezia in Piazza Lamezia 3, il seminario info-formativo Anci-Centro di coordinamento Raee sul nuovo accordo di programma…[segue]Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, Grasso: “Parlamento completi iter ddl per istituzione giornata memoria”“Un numero enorme, che fa rabbrividire: questo è l’elenco dei nomi delle vittime delle mafie. Ogni 21 marzo Libera Contro le Mafie organizza una giornata per ricordarle, quest’anno è…[segue]Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, Accorinti: “Il vero Ponte è quello che unisce lavoro e dignità” “Vogliamo quello che spetta a questo popolo, il vero ponte non è quello di cemento per unire le due sponde della Sicilia e della Calabria, ma quello che si crea tra lavoro e dignità….[segue]Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, Pisapia: “Indifferenza primo nemico da combattere”“La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie è un momento importante per dare un segnale sempre più forte contro la criminalità organizzata,…[segue]Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, de Magistris: “Sindaci in prima linea nella battaglia”“Camminando e lottando vinceremo la battaglia contro le mafie e i sindaci sono in prima linea”. Lo ha detto il sindaco di Napoli e delegato Anci alla Sicurezza, Luigi de Magistris, nel corso…[segue]Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, don Ciotti: “Servono ponti che allargano coscienze e traghettano speranze””Libera ha scelto Messina per la manifestazione nazionale per la XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia. L’iniziativa è un segnale di “stima…[segue]Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, in 4mila in corteo a Reggio EmiliaCirca quattromila persone si sono ritrovate questa mattina in stazione a Reggio Emilia per la Giornata della memoria delle vittime innocenti di mafia. Decine gli amministratori comunale in prima fila,…[segue]Vittime della Mafia – XXI Giornata Memoria, a Torino 7mila in piazza, Fassino: “Criminalità organizzata è cancro che corrode”Torino sfila per le vie del centro per dire no alla criminalità organizzata. Il capoluogo piemontese celebra con un corteo, a cui partecipano circa 7 mila persone, la Giornata della Memoria…[segue]Politica di coesione – QEL Sole24Ore, il quadro delle opportunità della strategia Europa 2020 – Focus Agenda digitaledi Simona Elmo (*) e Francesco Monaco (**)
           
L’Osservatorio coesione Ifel-Anci attivo sul monitoraggio periodico della programmazione…[segue]