- Marzo 21, 2016
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 375
Nicotra al Sole24ore: “I Comuni non utilizzano le multe per ‘fare cassa’”Veronica Nicotra (*...Nicotra al Sole24ore: “I Comuni non utilizzano le multe per ‘fare cassa’”Veronica Nicotra (*)
Occorre fare chiarezza sull’accesa polemica che riguarda l’utilizzo dei proventi delle multe stradali da parte dei Comuni. I Comuni non usano le multe «per fare cassa»,…[segue]Fassino ai ministri: “Ecco nostri emendamenti, siano accolti in primo provvedimento utile”Il presidente dell’Anci Piero Fassino ha inviato una lettera ai ministri Alfano, Boschi, Costa, Madia, Padoan ed al sottosegretario…[segue]Questa settimana la decisione sul Fondo di solidarietà comunale, Di Primio: “Lavoriamo per arrivare ad accordo condiviso con il governo”Sul fondo di solidarietà comunale 2016, Anci e governo hanno deciso di aggiornarsi al prossimo 24 marzo quando il tema sarà discusso in una apposita riunione. Il rinvio è stato deciso…[segue]Oggi a Messina la Giornata della Memoria, Accorinti: “No passo indietro ma cento in avanti”Il prossimo lunedì 21 marzo sarà Messina ad ospitare la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie "Ponti di memoria, Luoghi di impegno”….[segue]Strage Bardo – Un anno fa l’attentato, Fassino: “Non dimenticare è primo modo per reagire”Un minuto di silenzio e un drappo, calato dal balcone del Municipio, per ricordare la strage del Bardo. A un anno dall’attentato in cui persero la vita 24 persone, tra cui due torinesi, Torino si…[segue]Anci giovani – Callipo: “L’Assemblea di Trieste, un’occasione per discutere di tanti temi importanti” “Oggi insieme ai coordinatori regionali ci siamo incontrati per definire gli ultimi dettagli per l’Assemblea di Anci giovani che si terrà il 15 e 16 aprile a Trieste dove, oltre ai…[segue]Immigrazione – ANCI, bene Giornata vittime per memoria, riflessione, monitoANCI esprime il suo apprezzamento per l’istituzione del 3 ottobre, Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, in memoria delle 366 persone che persero la vita in un naufragio…[segue]ExoMars – Fassino: “L’avventura spaziale è motivo d’orgoglio per Torino”"E’ motivo d’orgoglio per tutti noi che l’avventura spaziale verso Marte veda protagonista la nostra città". Lo ha detto il sindaco di Torino, Piero Fassino, commentando il lancio della…[segue]Mafia – Alfano in commissione parlamentare: “Tutor e commissari ad acta invece di scioglimento Comuni”"Da tempo si fa strada l’idea che, in sostituzione di sanzioni afflittive, si possano proficuamente applicare misure di carattere terapeutico, che non comportino l’interruzione delle attività…[segue]Lotta alla povertà – Anci audita alla Camera, Cicchi: “Tenere conto di eterogeneità ambiti territoriali e necessità di risorse ad hoc”“La presentazione del disegno di legge delega A.C. 3594 è un evento di grande rilevanza politica che avvia un processo di adeguamento ai bisogni emergenti, frutto della lunga fase di crisi…[segue]Distribuzione del gas – Maran: “Bene semplificazione, no reintroduzione sanzioni”“Sulle gare per la distribuzione del gas è assolutamente necessaria e condivisa la richiamata semplificazione procedurale, da sempre richiesta dall’ANCI. Resta a nostro avviso improponibile,…[segue]Efficientamento energetico – Il decreto del ministero dell’Ambiente su riprogrammazione risorse Fondo Kyoto per edifici scolasticiE’ stato pubblicato sulla G.U. n.89 dell’11 marzo scorso il decreto …[segue]Comuni – Minacce a Pizzarotti: la solidarieta’ dell’ANCI “Piena e completa solidarietà a Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma e Vicepresidente ANCI”. Così Piero Fassino e Veronica Nicotra, rispettivamente Presidente e Segretario…[segue] Codice appalti – Anci chiede audizione a commissione Ambiente Camera per illustrare proposte e osservazioniUn’audizione in Commissione Ambiente della Camera “per illustrare le nostre osservazioni e proposte sugli aspetti più impattanti per i Comuni e le Città metropolitane”,…[segue]Violenza donne – In GU un Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenzaE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 56 dell’8 marzo 2016 un Avviso pubblico…[segue]Protezione civile – Rinnovato Protocollo intesa tra Dpc e ANCISviluppare un programma di azione pluriennale che possa garantire un concreto supporto per i Comuni italiani sia nelle attività di pianificazione di emergenza sia in quelle, rivolte ai cittadini,…[segue]Earth Hour – Bernocchi: “Comuni e territori impegnati in prima linea”Il prossimo 19 marzo si svolgerà l’edizione 2016 dell’Ora della Terra – “Earth Hour”, importante iniziativa internazionale, promossa dal Wwf, di mobilitazione rispetto ai…[segue]Sport – Pella: “Federcalcio e Credito sportivo alleati per riqualificazione stadi a supporto di Comuni e società”“E’ un accordo molto importante che consentirà la riqualificazione degli impianti calcistici, mettendo a disposizione 80 milioni di euro, a tasso zero o agevolato (0,45% per i Comuni…[segue]Intimidazioni amministratori – Di Primio, bene Bubbico e Lo Moro, ora norme severe e maggiori tutele “Abbiamo molto apprezzato e condiviso gli interventi del viceministro Filippo Bubbico e della presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle minacce agli amministratori locali…[segue]Gestioni associate – Tasso: “Rivedere normativa per rafforzare governance locale”“Con la presentazione della proposta Anci sulla revisione della normativa delle gestioni associate, partendo dal “Manifesto di Cagliari”, chiediamo al Governo ed al Parlamento un rafforzamento…[segue]Mobilità sostenibile – Car sharing Bollorè investe 13 milioni a Torino, Fassino: “Perfetta sinergia tra pubblico e privato”Quattrocento auto elettriche e 750 colonnine entro tre anni. E’ il piano per Torino del car sharing del gruppo Bollore’, che oggi davanti al Politecnico ha inaugurato la prima stazione di ricarica…[segue]Fondi Ue – Tuccillo (Anci Campania): “Sbloccare progetti ‘retrospettivi’, valgono circa 260 milioni di euro” “Sbloccare subito la partita dei progetti cosiddetti "retrospettivi" da parte della Regione Campania per un valore di circa 260 milioni di euro destinati alle 19 città del PIU Europa”….[segue]Enti locali – Iniziativa a Cuneo, Ballarè: “Con i suoi 1206 Comuni, il Piemonte può diventare laboratorio per riforme”
“In un momento di transizione particolarmente delicato, c’è il rischio che i Comuni subiscano passivamente le novità introdotte dai cambiamenti in atto. Oggi più che…[segue]Vittime della Mafia – Giornata Memoria, Bertinelli (Pistoia): “Riaffermare sempre valori di giustizia, ogni giorno”“Ricordare le vittime delle mafie non significa soltanto tributare il giusto riconoscimento a donne e uomini innocenti, uccisi molto spesso proprio per la loro onestà e per la loro rettitudine…[segue]Smart City – Il 30 marzo riunione ‘task force’ tra Anci, Sviluppo economico e Agid"All’indomani della delega che mi è stata assegnata sulle Smart City, l’impegno del ministero e mio in particolare sarà quello di procedere all’immediata attuazione dell’Atto di indirizzo…[segue]Vittime della Mafia – Giornata Memoria, Maramotti (ass. Reggio Emilia): “Serve antimafia sociale al fianco dei giudici”“Reggio Emilia ospita quest’anno l’evento regionale di celebrazione della XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Si tratta di una scelta opportuna…[segue]Vittime della Mafia – Giornata Memoria, Martini (vicesindaco Trieste): “Togliere anonimato a vittime per rinnovare impegno”"Ritengo importantissimo ogni 21 marzo fermarsi a ricordare le quasi 900 vittime della mafia, pronunciando per ognuna il loro nome e cognome, riconoscendo dunque la sacralità di ogni vita…[segue]Tasse di scopo – Il 21 marzo webinar Ifel su come valorizzarle“Le imposte di scopo: come valorizzare uno strumento di sviluppo locale”. E’ questo il titolo del webinar che Ifel organizza per il prossimo 21 marzo, a partire dalle ore 12 e fino alle…[segue]Vittime della Mafia – Anci Sicilia invita i Comuni ad aderire a Giornata della Memoria del 21 marzo“In una terra che, troppo spesso, vede soffocate le possibilità di sviluppo culturale ed economico ad opera della criminalità organizzata, è indispensabile costruire un percorso…[segue]Vittime della Mafia – Giornata Memoria, Chiarini (ass. Imperia): “Puntare sui giovani per società libera da criminalità”“Per contrastare concretamente le mafie e la corruzione, per cambiare la nostra società in meglio, occorre puntare sui giovani, sulle nuove generazioni perché siano vigili e attenti…[segue]Stati generali delle amministratrici – Evento di preparazione a Milano per il 24 marzo“Lavoro, economia e bilanci di genere, verso gli Stati generali delle amministratrici”. E’ questo il titolo dell’evento…[segue]Raccolta differenziata – Il 5 aprile a Matera, seminario informativo Anci ConaiSi svolgerà martedì 5 aprile nella Sala Mandela del Palazzo Municipale di Matera in Via Aldo Moro, a partire dalle ore 8:30, il seminario…[segue]Intolleranza sul web – Lunedì 21 marzo a Roma presentazione Campagna “Prism” dell’ArciIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, lunedì 21 marzo l’Arci, insieme a Cittalia, presenta la campagna di comunicazione del progetto…[segue]Formazione sicurezza – Ripartono i corsi del Celva per gli enti localiE’ di 4,56 su 5 il dato di soddisfazione che i partecipanti hanno assegnato nel 2015 ai corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro promossi dal Celva per gli enti locali valdostani. Il risultato positivo…[segue] Città metropolitane – Cagliari, si insedia sindaco Zedda: 17 Comuni e 430mila abitantiScatta l’ora della Città metropolitana di Cagliari, il nuovo organismo che sostituirà in parte la vecchia Provincia: dentro ci saranno diciassette comuni e 430mila abitanti. Da oggi il sindaco…[segue]Cultura – Il 22 marzo a Perugia giornata informativa di Anci Umbria su Art BonusIl 22 marzo a partire dalle ore 9:00 presso la sede di Anci Umbria di via Alessi, 1 a Perugia, l’associazione regionale organizza una giornata…[segue]Legge di stabilità – Il 23 marzo a Campobasso, incontro territoriale di Anci MoliseSi svolgerà il prossimo 23 marzo a Perugia, presso la sala del Parlamento della regione Molise in via Genova, 11 l’incontro…[segue]Città metropolitane – Riunione Osservatorio, Anci: “Tempestiva attuazione processi di mobilità del personale”Si è svolto oggi presso il ministero degli Affari regionali la riunione dell’Osservatorio nazionale per l’attuazione della Legge Delrio, con all’ordine del giorno lo stato di…[segue]Cultura – Catania, Comune e Università lanciano alleanza tra istituzioni e operatori"Dai Beni culturali ai Teatri, un Patto per la Città" è il titolo dell’incontro che si svolgerà alle 16,30 di giovedì 17 marzo nel Palazzo centrale dell’Università…[segue]Cultura – I vincitori del Premio Cultura + Impresa 2015 La Giuria del Premio Cultura + Impresa 2015, patrocinato, tra gli altri da Anci, Regione Lombardia, Arcus, e Camera di …[segue]Edilizia scolastica – In Gazzetta Ufficiale il Dm sulle risorse per adeguamento antisismicoÈ stato pubblicato, sulla G. U. n. 52 del 3 marzo scorso, il DM 943 dell’11 febbraio 2016, con l’elenco delle scuole assegnatarie…[segue]Legalità – Di Primio: “Ai sindaci regole certe e adeguate funzioni, chiediamo solo di svolgere nostro ruolo in normalità”“Come sindaci chiediamo soltanto di poter svolgere normalmente il nostro ruolo cui siamo stati legittimati dal voto dei cittadini ai quali, più che altri livelli di governo, siamo chiamati…[segue]Minacce a Pizzarotti – Il sindaco su Facebook: “Tranquilli, sono ancora vivo e vegeto…”“Tranquilli, sono ancora vivo e vegeto”. Sdrammatizza così, sul suo profilo Facebook, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, commentando in un post le lettere con minacce di morte…[segue]Cittadinanza – Domani a Barletta, conferimento “ius soli” per la “Giornata dell’unità nazionale”Domani, giovedì 17 marzo, nella scuola “Raffaele Musti” di Barletta (via Palestro, 84), alle ore 11 conferimento della Cittadinanza Civica “Ius Soli” a dodici minori di…[segue]Programmazione comunitaria – Tuccillo (Anci Campania): “Sbloccare pagamento progetti emanati dalla Regione”“Sbloccare immediatamente il pagamento dei progetti per i quali sono stati già emanati i decreti dalla Regione ma non si è ancora provveduto ad erogare le risorse”. Lo dichiara…[segue]Personale – QEL Sole24Ore, necessario escludere gli enti territoriali dal blocco dei dirigentidi Agostino Bultrini*
Una chiara definizione in via interpretativa dell’ambito applicativo delle norme sulla dirigenza contenute nella legge di stabilità…[segue]Personale – Le dimissioni on line non si applicano ai dipendenti della PAPubblichiamo la circolare n. 12/2016 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ove si chiarisce che la nuova procedura…[segue]Rifiuti – Grande successo per ‘Non Mi Rifiuto’, la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziataÈ stata accolta con molto entusiasmo ‘Non mi rifiuto’, la prima campagna di educazione alla raccolta differenziata e al riciclo che a suon di musica arriverà nei Comuni di tutta Italia….[segue]’Ndrangheta – Reggio Calabria, Falcomatà: “Operazione odierna Dda segna altro passo in lotta criminalità”"L’odierna operazione condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, che ha scoperchiato un pezzo importante degli interessi delle cosche sul nostro territorio, segna un altro…[segue]Commissione Welfare – Convocazione per il 23 marzo a RomaPubblichiamo la convocazione della commissione Welfare e politiche…[segue]Ue – Presentata oggi al Parlamento europeo la petizione “New deal for Europe”Oggi il Comitato promotore europeo presenta la petizione “ New deal for Europe” al Parlamento europeo, sostenuta…[segue]Consigli comunali – Genova, ieri incontro promosso da Anci Liguria e Conferenza nazionale dei Consigli ComunaliIl ruolo e l’importanza dei Consigli Comunali in Italia al centro dell’incontro promosso oggi da ANCI Liguria e Conferenza nazionale dei Consigli Comunali di ANCI. Una panoramica sulle funzioni…[segue]Pari opportunità – Biffoni (Anci Toscana): “Una mamma non può fare il sindaco? Inaccettabile”“Candidarsi a sindaco non è solo un diritto costituzionale. Chiunque può candidarsi e, se riceve la fiducia dei cittadini, governare una città. Forse qualcuno ancora non lo…[segue]Urbact III – QEL Sole24Ore, con “Implementation Network” le risorse per pianificazione integrata nelle città italiane
di Simone D’Antonio
Dal programma Urbact in arrivo nuove opportunità per lo sviluppo urbano sostenibile nelle città italiane. Sarà…[segue]Innovazione – D’Arrigo (Agenzia Giovani): “A Rosignano toccato con mano che senza giovani mancherebbe spinta innovativa”“L’appuntamento di Rosignano Marittimo ci ha dato la possibilità di toccare con mano quanto è stato realizzato, ed è in corso di realizzazione, grazie all’attività…[segue]Anci Puglia – Perrone: “Aprire dialogo con Regione per migliorare e razionalizzare nostro sistema sanitario”"Dall’incontro di oggi è emerso che il piano varato dalla Giunta Regionale presenta delle criticità, chiediamo, alla Regione di aprire un dialogo e un confronto su alcuni punti che…[segue]Consigli comunali – S. Orlando: “Assemblea elettiva Comuni luogo di gestione democratica del territorio”
Il ruolo e l’importanza dei Consigli Comunali in Italia al centro dell’incontro promosso oggi da Anci Liguria e Conferenza nazionale dei Consigli Comunali di Anci. Una panoramica sulle funzioni…[segue]Città delle Grotte – Rilancio del turismo ipogeoe sviluppo dei territori “carsici”, ecco il progettoE’ un turismo di nicchia che intende uscire dalla sua naturale configurazione. E’ un turismo “Natura” che vuole rivestire un ruolo di coprotagonista nel panorama nazionale. Il…[segue]Innovazione – Moretti (ass. Rosignano): “Con lo ShakeUpYourCity iniziato percorso per avvicinare giovani alla Pa locale”“I giovani sono una risorsa e le amministrazioni pubbliche dovrebbero le prime a capirlo e riconoscerlo per integrare nelle loro pratiche e programmazioni il loro coinvolgimento. I giovani sentono…[segue]Politica di coesione – QEL Sole24Ore, avviato percorso partenariale per l’agenda urbana europeadi Francesco Monaco (*)
La Presidenza del semestre olandese del Consiglio dell’Unione europea ha convocato per il 30 maggio 2016 la riunione ministeriale…[segue]Ambiente – QEL Sole24Ore, al via Habitat III per dibattito globale sulle città del futurodi Simone D’Antonio
Il dibattito globale che precede la conferenza Habitat III dell’Onu, che avrà luogo a Quito dal 17 al 20 ottobre prossimo,…[segue]