- Febbraio 23, 2016
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 371
Differiti al 30 aprile per i Comuni e al 31 luglio per Città metropolitane e ProvinceRinviati al 30...Differiti al 30 aprile per i Comuni e al 31 luglio per Città metropolitane e ProvinceRinviati al 30 aprile i bilanci di previsione dei Comuni e al 31 luglio quelli di Città metropolitane e Province. Il via libera definitivo al differimento è arrivato oggi dalla Conferenza…[segue]I provvedimenti proposti dall’Anci e inseriti nel testo che approderà in AulaIl testo del decreto Milleproroghe, che il prossimo martedì 23 febbraio si avvierà alla definitiva conversione da parte del Parlamento, recepisce una buona parte delle istanze avanzate dall’Associazione,…[segue]Fassino: “Musei civici siano pienamente integrati nel sistema museale nazionale”"I musei civici, che con quasi 2 mila strutture rappresentano il 40% dell’intera offerta museale nazionale, sono una costola di eccellenza del nostro patrimonio culturale. Per questo vanno pienamente…[segue]Il sindaco Enzo Bianco in udienza dal Capo dello Stato: “Il Presidente molto interessato alle attività del Cdr”Il sindaco di Catania Enzo Bianco, anche nella sua veste di capo della Delegazione italiana al Comitato delle Regioni dell’Unione europea, è stato ricevuto ieri pomeriggio dal presidente…[segue]Minori stranieri non accompagnati – Biffoni: “Sfida difficile, Sindaci pronti, ma approvare legge Zampa”“Le condizioni di vita di alcuni minori stranieri non accompagnati sul territorio italiano, come documentato tra l’altro proprio oggi da L’Espresso, sono mostruose, un pugno nello stomaco….[segue]Città aeroportuali – Insediata Consulta Anci, definita l’agenda dei lavoriSi è insediata oggi la Consulta Anci dei Comuni aeroportuali, che ha visto una ampia partecipazione dei Sindaci dei diversi territori, per darsi un’agenda dei lavori rispetto…[segue]Personale EELL – Di Primio: “Bene ricollocazione dipendenti ex Province, si sblocchino rapidamente assunzioni e turn over”“Valutiamo positivamente le oltre 2.500 proposte di offerta complessiva di posti da parte delle amministrazioni interessate, per i circa 1.800 lavoratori delle ex Province inclusi negli elenchi…[segue]Migranti – Fassino e Bonaccini, accoglienza profughi va discussa con Comuni e Regioni. Subito incontro con Governo ‘’Un nuovo Piano di accoglienza di profughi e migranti che comporta un ampliamento così significativo di nuovi arrivi non può essere adottato senza un pieno coinvolgimento…[segue] Legge di Stabilità – Oggi a Palermo incontro territoriale di Anci SiciliaSi svolgerà oggi 23 febbraio, nella sala dell’Ex Noviziato dei Crociferi (via Torremuzza, 20 a Palermo) la giornata…[segue]Tributi locali – Di Primio: “Più autonomia ai Comuni per garantire migliori servizi ai cittadini”“La rivoluzione che c’è stata dal 2011 in poi nella gestione dei tributi ha fatto si che i sindaci diventassero i gabellieri dello Stato, vale a dire che noi sindaci non abbiamo più…[segue]Intimidazioni a sindaci – Anci Sicilia: “Solidarietà al sindaco di Petrosino” "Gli amministratori locali più colpiti da minacce e intimidazioni sono i sindaci e i loro familiari. Un fenomeno in crescita e spesso sottovalutato a tal punto che i primi cittadini sono lasciati…[segue]Cultura – Fassino: “Successo mostra Monet è frutto di investimento in cultura”
"Il successo della mostra di Monet non è un episodio casuale, ma l’ultima manifestazione di un investimento fortissimo che la città ha fatto nella cultura". Lo ha detto…[segue]Sicurezza sul lavoro – Domani a Roma presentazione del tour Anmil di su carrozzella per la prevenzione Si svolgerà domani 24 febbraio a Roma (ore 10:30 presso la Sala Conferenze Anci di via dei Prefetti) la presentazione dell’iniziativa “I tour per la sicurezza sul lavoro”. L’evento,…[segue]Ambiente – Oggi a Roma presentazione del TrenoVerde2016 per la rigenerazione urbana Oggi 23 febbraio presso la Sala Conferenze del binario 1 della stazione Termini a Roma avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della 28esima…[segue]Anci Giovani – Il 26 febbraio a Palermo convegno “Essere giovani ed amministratori in Italia”Il prossimo venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 9.00 si svolgerà, presso la Sala d’Ercole del Palazzo dei Normanni a Palermo il Convegno formativo “Essere…[segue]Personale – Master su previdenza e welfare. Borse di studio per figli di dipendenti pubbliciMefop Spa in collaborazione con la Luiss e l’Università della Tuscia, con il patrocinio dell’ARAN e dell’INPS, ha organizzato tre master universitari di primo e secondo livello in materia di previdenza…[segue]Sport – A Coverciano Enzo Manenti riconfermato presidente della Nazionale italiana sindaciSi è tenuta, sabato 20 febbraio, presso il Centro Tecnico Federale Figc a Coverciano l’annuale assemblea Nis per il 2016. All’ordine del giorno non solo il bilancio 2015, il cambio dello statuto…[segue]Accordo Quadro Anci Conai – Il tour formativo giovedì 25 febbraio fa tappa a SalernoFa tappa in Campania il tour formativo sulla corretta gestione dei rifiuti, nell’ambito dell’Accordo Quadro Anci Conai 2014-2019. L’appuntamento è per giovedì 25 febbraio…[segue]Ue – Seminario a Bari su Fondi 2014-2020, Perrone e Decaro: “Per la Puglia sette miliardi, necessaria ‘rete’ tra Comuni”“C’è la necessità di un’azione concordata fra i Comuni”. Ne è convinto il presidente di Anci Puglia, Luigi Perrone che ha espresso la necessità di "fare…[segue] Cultura – Musei civici, Licandro (ass. Catania): “I numeri su presenze da noi forniti hanno stupito tutti”L’assessore alla Cultura e al Turismo Orazio Licandro, nell’ambito del seminario sulle Proposte di rilancio del sistema dei Musei civici svoltosi nella sede dell’Anci a Roma, ha…[segue]Intimidazione amministratori – Callipo (Anci Giovani): “Solidarietà ad assessore regionale Roccisano”
“Esprimo massima vicinanza a Federica Roccisano per la vile intimidazione subita. L’ennesimo atto criminale che ha come obiettivo un rappresentante delle istituzioni democratiche e, dunque, tutti…[segue]Politica di coesione – QEL Sole24Ore, nel 2016 per rilancio gli investimenti pubblici e attenzione a coinvolgimento anche a privatidi Francesco Monaco (*)
Pur fra le molte preoccupazioni per la congiuntura, il 2016 dovrebbe essere l’anno di ripresa degli investimenti…[segue] Anagrafica enti – QEL Sole24Ore, da Ragioneria generale dello Stato nuova sezione per comunicare con gli enti locali a cura del Dipartimento finanza locale Ifel
Sul sito del ministero dell’Economia e delle finanze/Ragioneria generale dello Stato è…[segue]UE – Tuccillo (Anci Campania) a De Luca: “Riattivare Tavolo Città per definire nuova programmazione Fondi” “Riattivare immediatamente il ‘Tavolo Città’ per discutere le problematica ancora aperte del PIU Europa e definire gli indirizzi per la nuova programmazione sui fondi europei”. È…[segue]Sicurezza urbana – Biffoni (Anci Toscana): “I Comuni vogliono contare”La sicurezza nelle città è stato il tema al centro della riunione che si è tenuta oggi a Firenze, presso la sede di Anci Toscana, con i rappresentanti dei Comuni con più di…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Servizi pubblici locali e politiche di coesione nelle lezioni del V moduloServizi pubblici locali e politiche di coesione al centro del V modulo del corso Forsam per i giovani amministratori che si svolgerà oggi e domani a Roma presso la Sala Conferenze Anci di via dei…[segue]Cultura – Casini (Mibact): “Musei civici modello di riferimento per la riforma del sistema museale nazionale”“Avviando la riforma Franceschini, l’Italia scontava un enorme ritardo nella gestione del proprio patrimonio museale. Da questo punto di vista il sistema dei musei civici è stato un…[segue]Piccoli Comuni – Drosi: “Avviare confronto con Regione Calabria su legge mirata per i piccoli centri”“Un momento di confronto sulle problematiche dei piccoli comuni per mettere a fuoco le criticità e le proposte da portare ad un incontro con la Giunta regionale calabrese che sta preparando…[segue]Raccolta differenziata – Rapporto Assovetro, Bianco: “Comuni in prima linea per rafforzare ciclo produzione-uso-riuso”“I risultati del Rapporto Assovetro sono per i Comuni uno stimolo positivo a fare di più e meglio. I Comuni italiani sono impegnati in prima fila nel rafforzamento del ciclo virtuoso produzione-uso-riuso,…[segue]Servizi Pubblici – QEL Sole24Ore, illuminazione pubblica: efficientamento delle reti dei Comuni e affidamento del serviziodi Giada Maio (*)
L’efficientamento della pubblica illuminazione, riguardante in particolar modo i Comuni, necessita la costruzione di un contesto di strategie, regole, modus operandi, strumenti…[segue]Musei civici – QEL Sole24Ore, la piattaforma dei Comuni per una definitiva messa a sistema delle strutturedi Emiliano Falconio
Dei 3.847 «musei, gallerie o collezioni» censiti dall’Istat in un’indagine del 2013, oltre il 40% sono comunali per un totale di quasi 2mila strutture diffuse…[segue]Piccoli comuni – Lorelli (San Pietro di Amantea): “Gestione associata deve essere su base volontaria”“La recente proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati sulla fusione obbligatoria dei Comuni fino a 5.000 abitanti non rappresenta l’interesse del territorio tantomeno quello dei…[segue]Disabili – Fassino ai sindaci: “Intitolate una strada a Braille”Il presidente dell’Anci, Piero Fassino, su sollecitazione dell’Unione Italiana dei Ciechi (Uic), ha inviato una lettera a tutti i sindaci d’Italia per chiedere che in occasione della Giornata nazionale…[segue]Ambiente – Il 25 febbraio a Firenze il convegno “Acqua motore della Green Economy”Si terrà il prossimo 24 febbraio a Firenze, a partire dalle 9:30 presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, il convegno…[segue]Lotta all’evasione – Orlando (Anci Sicilia): “Impegno dei Comuni a difesa della legalità”“La partecipazione dei Comuni alla lotta all’evasione dei tributi erariali possa rappresenta un esempio virtuoso di cooperazione interistituzionale a difesa dei principi di legalità…[segue]Smog – Nardella: “Piano metropolitano per prevenire inquinamento, allargare a tutti i Comuni azione di prevenzione”
"Un piano di azione metropolitano per prevenire l’inquinamento atmosferico, piuttosto che muoversi in ordine sparso e in presenza di emergenze". Il sindaco Dario Nardella ha avanzato…[segue]Maltempo Genova – Doria: “Assurdo frenare lavori per sicurezza, soddisfatto quando potrò camminare sicuro sotto la pioggia”"Trovo veramente assurde le posizioni di chi, sulla base di interessi particolarissimi, cerca di frenare un lavoro che mette in sicurezza la città ed è a vantaggio di tutta la città"….[segue]Roma 2024 – Pella: “Candidatura olimpica opportunità’ rilancio impianti, coinvolti tanti comuni”"Una grande opportunità di rilancio dell’impiantistica sportiva, del valore dello sport, attraverso le Olimpiadi si possono spingere le discipline meno conosciute ma che oggi sono sempre piu’…[segue]Città metropolitane – Nardella: “Fiducioso su azzeramento sanzioni”“Come coordinatore nazionale delle Città metropolitane Anci posso dire che sulla questione dello sforamento del Patto di stabilità abbiamo aperto da un mese un confronto con il governo,…[segue]Sicurezza – Il 25 febbraio a Pisa convegno sulla nuova legge sulla sicurezza urbanaGiovedì 25 febbraio a Pisa alle ore 10.30 si terra un appuntamento sul tema: “La nuova legge sulla sicurezza…[segue]Città metropolitane – QEL Sole24Ore, European metropolitan authorities forum: le aree metropolitane d’Europa a confrontodi Annalisa Gramigna (*)
Venerdì 12 febbraio Torino ha ospitato il secondo Forum delle aree metropolitane…[segue]Innovazione – QEL Sole24Ore, accordo tra Governo e Regioni per la copertura in banda ultralarga di 7.300 Comunidi Mauro Savini (*)
Lo scorso 11 febbraio, in sede di Conferenza Stato-Regioni, è stato siglato un importante accordo per l’utilizzo delle risorse destinate ad attuare la Strategia italiana…[segue]Stragi naziste – Sindaco Stazzema: “Derubricazione documenti commissione inchiesta è ottima cosa”"La notizia che altri documenti derubricati diventino disponibili a tutti, è un’ottima notizia perché costituiscono un patrimonio prezioso per conoscere la verità che a pieno…[segue]Disoccupazione – Anci Sicilia: “Preoccupante escalation di suicidi, subito un vertice in prefettura”“Il livello record di disoccupazione raggiunto resta inaccettabile, semina paura e disperazione e rischia di trasformarsi in una vera e propria tragedia irreversibile che, invece, va affrontata…[segue] Sicurezza urbana – de Magistris: “Esercito non ‘espropria’ forze ordine, se è il contrario qualcuno se ne assumerà responsabilità”’Se dovessimo scoprire che qualcuno ha pensato di militarizzare Napoli e di espropriare le forze dell’ordine del loro lavoro, allora si assumerebbe la responsabilità di dire che le forze dell’ordine…[segue]Nucleare – Portinaro, Governo riprenda Dossier, subito Programma e CNAPI ‘’Il convegno di questa mattina, per l’autorevolezza degli organizzatori e per i contenuti portati dai diversi relatori, rappresenta un passaggio importante per riavviare il percorso…[segue]Legge di Stabilità – Incontro territoriale Anci Basilicata, bene stop a tagli ora risposte su personale e autonomiaSi è svolto ieri, lunedì 15 febbraio nella sala A del Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata a Potenza, il seminario di informazione e ascolto sul tema “Legge di stabilità…[segue]Cultura – Fassino: “Con centro Unesco da Torino altro investimento su settore”"Il centro potra’ essere utilizzato per la formazione del personale dedito all’attivita’ di tutela del patrimonio artistico e architettonico su scala internazionale nelle zone a rischio di conflitti…[segue]Banda ultralarga – Squittieri (ass. Prato): “Con accordo in Stato-Regioni interventi in oltre 7mila Comuni da risorse Cipe” “Consideriamo un grande risultato la stipula dell’accordo raggiunto fra Governo e Regioni sull’utilizzo delle risorse Cipe e comunitarie per la copertura in banda ultralarga delle aree…[segue]Energia rinnovabile – QEL Sole24Ore, raggiunta intesa su nuovo meccanismo incentivante per su nuovo Conto termico 2.0di Giada Maio (*)
…[segue]Demanio – QEL Sole24Ore, riaperti i termini per le richieste degli enti locali sui beni dello Stato a titolo non onerosodi Carmelina Cicchiello (*)
…[segue]Comuni – Nicotra: “Questa è l’Italia dei Sindaci del fare”“L’analisi di Diamanti su Repubblica di oggi coglie la superficie dei processi che hanno interessato un lungo ventennio, a partire dalla ricorrente nostalgia per il cosiddetto partito dei…[segue]Debito Pa – Castelli: “Dati Bankitalia confermano sforzo Comuni, ora norme adeguate e stabili”“I dati diffusi oggi da Bankitalia mostrano ancora una volta il contributo fornito dai Comuni alla riduzione del debito pubblico: meno 6,6 miliardi di euro, a fronte di un aumento di 40 miliardi…[segue]Anci e Regioni su dirigenza pubblica: “Serve quadro normativo condiviso, discutiamone in Unificata”Chiarire le corrette modalità applicative delle disposizioni della legge di stabilità relative alla dirigenza degli Enti locali e delle Regioni. Questo l’oggetto della richiesta…[segue]Istituti musicali – Valentini: “Siena farà sua parte in nome di alta formazione musicale”“Anche Siena farà la sua parte in nome della qualità del sistema dell’alta formazione musicale e per riconoscere il suo valore sociale e culturale". Con queste parole il…[segue]Lirica – Nardella: “Finalmente la svolta per Maggio musicale, il teatro sia il nostro orgoglio”
"La Fondazione del Maggio musicale fiorentino ha imboccato la strada del progressivo consolidamento e risanamento: da quest’anno possiamo davvero parlare di inversione di tendenza. Abbiamo…[segue]Istituti musicali – Nicosia (ass. Gallarate): “Portare a termine riforma attesa da oltre 16 anni”La completa attuazione della riforma del sistema di alta formazione artistico-musicale atteso da oltre 16 anni e un nuovo sistema di reclutamento, l’ordinamento di tutti i corsi di studi, la statalizzazione…[segue]Intimidazioni amministratori – Anci Abruzzo, solidarietà a sindaco Tagliacozzo per attentato incendiarioLuciano Lapenna Presidente di Anci Abruzzo esprime solidarietà al sindaco di Tagliacozzo Maurizio Di Marco Testa, dopo l’attentato incendiario in cui la notte tra giovedì e venerdì…[segue]Violenza sulle donne – Comune di Barletta ammesso a finanziamento di 20mila euro per progetti di prevenzioneDalla sezione Politiche di benessere sociale e pari opportunità della Regione Puglia è stata trasmessa la comunicazione dell’esito dell’istruttoria sul piano operativo per la…[segue]Istituti musicali – Gnassi: “Statizzazione processo imprescindibile per loro riordino”"Mi unisco ai colleghi sindaci che sostengono la giornata nazionale per l’alta formazione musicale e artistica, ribadendo l’importanza che nel nostro paese ha rivestito l’educazione e…[segue]