• Dicembre 18, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 366

Fassino: “Legge Stabilità segna cambio passo, soddisfatti modifiche, continuiamo a lavorare”&ld...

Fassino: “Legge Stabilità segna cambio passo, soddisfatti modifiche, continuiamo a lavorare”“Nel complesso siamo ragionevolmente soddisfatti di come l’azione dell’Anci è riuscita ad acquisire una legge di stabilità che segna un cambio di passo rispetto alle leggi…[segue]Legge di Stabilità, Perrone: “Giudizio positivo ma risolvere questione uffici giudiziari e proroga bilanci”“Il giudizio politico dei Comuni sulla legge di Stabilità è complessivamente positivo: il superamento del Patto di stabilità e la compensazione del mancato gettito Tasi ci dicono…[segue]Premio Vassallo – Il Comune di Ostanasi aggiudica il premio ispirato al ‘sindaco pescatore’“Oggi ricordiamo un grande sindaco che ha incentrato tutta la sua attività amministrativa sulla legalità e l’ambiente. Un sindaco che ha rappresentato il valore aggiunto che…[segue]Bando Sprar 2016-2017, termini allungati di 30 giorni e rassicurazioni del Viminale su equa distribuzione dell’accoglienza ‘’Consideriamo molto positivi gli esiti della riunione di ieri del Tavolo di coordinamento nazionale che, come primo dato concreto e importante, ha prorogato di un mese i termini per la presentazione…[segue]Anci al Viminale: “Si avvia percorso per ridare funzionalità e autonomia ai piccoli Comuni” “Con l’incontro di oggi si è mantenuto fede all’impegno che il ministro Alfano ha assunto durante l’ultima assemblea Anci di Torino e si avvia un percorso che porterà…[segue] Il Comune di Ostana si aggiudica il premio ispirato al ‘sindaco pescatore’“Oggi ricordiamo un grande sindaco che ha incentrato tutta la sua attività amministrativa sulla legalità e l’ambiente. Un sindaco che ha rappresentato il valore aggiunto che…[segue]Anci Giovani – Callipo: “Ostelli della gioventù occasione di aggregazione e conoscenza territori”“La presenza e lo sviluppo sul territorio degli ostelli sono stati da sempre un’occasione di socialità, forte aggregazione e conoscenza delle comunità ospitanti, a partire dall’esperienza…[segue]Mobilità – Oggi terza riunione dell’Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility promosso dal MinambienteSi è svolta oggi  la terza riunione dell’ Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility”, promosso lo scorso settembre dal Ministero dell’ Ambiente insieme con la Fondazione…[segue]Baratto amministrativo – Castelli: “Già 100 i Comuni che si orientano verso questo istituto”“Come Ifel siamo intervenuti con due circolari che sono ancora in attesa di essere disciplinate ma possiamo dire che sono già 100 i Comuni che si orientano verso l’applicazione del…[segue]Compleanno Papa Francesco – Telegramma di auguri dell’AnciGli auguri di tutti i Comuni italiani per il compleanno di papa Francesco, che oggi compie 79 anni, sono stati inviati in un telegramma dal Presidente dell’Anci, Piero Fassino a nome personale e…[segue]Formazione – Anci Campania, Il 18 dicembre a Napoli seminario governi locali e politiche europee Con il seminario “La risposta dell’Europa alla crisi economica” giunge a termine il Training Camp – Percorso Locale della Scuola Anci per Giovani Amministratori "Amato Lamberti”,…[segue]Scuola – Cappelli (ass. Comune Milano) su rapporto Legambiente: “Utile per pianificazione futura”“Il rapporto di Legambiente sulla qualità degli edifici scolastici e dei servizi è estremamente interessante e contribuisce ad avere un quadro di riferimento utile per qualsiasi discorso…[segue] Piccoli Comuni – Castelli: “Bene confronto con Viminale, servono politiche di coesione per i territori marginali”“Siamo disponibili a fare un passo in avanti costruttivo con il Viminale e con il governo sui temi della gestione associata, recependo le esigenze di contenimento della spesa e di rinnovamento del…[segue]Stato/Città – Da Anci ok a modalità distribuzione della Carta d’Identità elettronica e a formazione dei segretari comunaliCarta d’indentità elettronica e piano di formazione ed aggiornamento dei segretari comunali e provinciali. Sono questi i punti principali affrontati dalla Conferenza Stato-Città, riunitasi‎…[segue]Anci Montagna – Mottinelli: “Risorse e valori dei territori”Pier Luigi Mottinelli, Amministratore di Cedegolo in Valle Camonica, Presidente della Commissione Montagna dell’ANCI, interviene in merito all’incontro che una delegazione di piccoli e medi…[segue]Piccoli Comuni – Viminale e ANCI condividono Agenda “I piccoli Comuni da oggi hanno un’agenda propria, condivisa dall’ANCI e dal Ministero dell’Interno e lavoreremo insieme ad un disegno organico di riforma”. E’…[segue]Controversie – I Comuni si confrontano con il metodo dell’Alternative dispute resolution (Adr)di Antonio Ragonesi (*)
                                   …[segue]Piccoli Comuni – QEL Sole24Ore, Anci e Viminale insieme per una riforma complessivadi Emiliano Falconio (*)
                 
I piccoli Comuni da oggi hanno un’agenda propria, condivisa dall’Anci…[segue]Anci al Viminale – Castelli: “Definizione di ambiti territoriali che rispettino l’autonomia locale”“I cittadini dei piccoli comuni vivono in un contesto in cui vi è la progressiva perdita di servizi che noi, sindaci, dobbiamo garantire. Dobbiamo garantire pari dignità. Pertanto…[segue]Anci al Viminale – Pella: “Andare oltre l’assetto attuale e puntare su flessibilità e autonomia dei piccoli comuni”“La riunione di oggi è molto importante perché registra la presenza non solo di rappresentanti di piccoli comuni ma anche di sindaci di grandi città. Siamo qui insieme perché…[segue]Anci al Viminale – Tasso: “Serve definizione di ambiti territoriali omogenei”“I tempi sono maturi per un cambiamento di rotta. Abbiamo dimostrato in questi anni che il lavoro si può fare ma i comuni possono si stare insieme ma c’è bisogno di un disegno…[segue]Accordo quadro Anci Conai – Confermato al 31.12.2015 termine per sottoscrizione nuove convenzioni Confermato al 31 dicembre 2015 il termine per il rinnovo delle Convenzioni con i consorzi di filiera. Il Comitato di Coordinamento dell’Accordo Quadro Anci-Conai nell’ultima recente riunione…[segue]Celva – Valorizzare il territorio a partire dal cibo, riprendono gli incontri dedicati a “Io mangio valdostano”Approfondire con famiglie, insegnanti e bambini delle scuole dell’infanzia e primaria il valore di un’alimentazione sana e sostenibile, da intendere quale scelta politica delle amministrazioni…[segue]Sicurezza urbana – Filippeschi: “Alfano attento verso città di Pisa, prese in considerazione richieste per misure” 
"Da Alfano ho trovato ascolto e seria considerazione delle sofferenze della nostra comunità, delle condizioni particolarmente impegnative per il lavoro delle forze dell’ordine e per…[segue]Art bonus – Anci Marche, oggi incontro a Macerata sullo strumento pensato per sostenere l’arte e la cultura"Diffondiamo la cultura della donazione al pubblico a favore dell’arte e della cultura". A dirlo è Vincenzo Santoro, Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo Anci, intervenuto al seminario…[segue]Nucleare – Enea, venerdì 18 dicembre incontro su procedure Via e Vas nella gestione rifiuti radioattiviSi svolgerà venerdì 18 dicembre dalle 10:00 alle 17:30, presso la Sede Enea di Roma, l’incontro promosso…[segue]Consulta città medie – Sanna: “Governo dedichi giusta attenzione al loro percorso di riorganizzazione”Si è tenuta ieri la Consulta delle Città Medie e Pianificazione Strategica di ANCI, presieduta dal Sindaco di Sassari Nicola Sanna e ai cui lavori partecipano, oltre a Sassari le città…[segue]Ispra – Pella: “Da XI Rapporto fotografia molto utile, nel 2016 conferenza Anci su salute ed ambiente in città”“Il rapporto Ispra, coi dati delle 85 aree urbane italiane, ci offre una fotografia reale e dettagliata su tutti gli aspetti dell’ambiente nelle nostre città. Un elemento di riflessione…[segue]Ispra – XI Rapporto Ambiente Urbano: scarso il verde pubblico, consumo di suolo ed incendi minacciano patrimonio boscato/2Il rapporto evidenzia anche l’importanza del ruolo del verde urbano nella mitigazione dell’inquinamento atmosferico. Se il totale di verde pubblico sulla superficie comunale incide in misura…[segue] Ispra – XI Rapporto Ambiente Urbano: migliora, sia pur di poco, la qualità dell’aria ma le nostre città sono più rumorose/1Migliora, sia pur di poco, la qualità dell’aria ma le nostre città sono più rumorose. Scarso il verde pubblico, ricco il patrimonio di biodiversità e paesaggi, grazie…[segue] Fisco locale – Castelli: “Bene funerale Tasi ma da 2017 riforma vera partendo da revisione catasto”"Da dopodomani si celebrerà quello che il premier ha definito ‘il funerale della Tasi’, ma credo che a partire non dal 2016, ma dal 2017, alla finanza locale serva una riforma vera, che…[segue]Crollo Barletta – Sindaco dopo sentenza primo grado: “Giustizia sempre davanti a tutto” "La giustizia deve essere sempre davanti a tutto". Così il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, ha commentato la sentenza di primo grado del processo che si è concluso oggi…[segue]Infanzia e adolescenza – Anci in audizione alla Camera, Chiofalo e Palmieri: “Coordinare azioni e ottimizzare risorse”Programmare, coordinare e riequilibrare le risorse che lo Stato destina ai servizi per l’infanzia; approvare al più presto i livelli essenziali delle prestazioni; ribadire la centralità…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Il corsista e sindaco di Lisio Marco Lombardi ospite della trasmissione Geo&GeoOggi il sindaco di Lisio, Marco Lombardi ,  è stato ospite della trasmissione Geo&Geo nella consueta rubrica settimanale delle “storie dei Geo” che racconta momenti e aneddoti…[segue]Innovazione – Agenda Digitale, Samaritani: “Il futuro è una Pubblica amministrazione che parla una sola lingua”La strategia di Crescita digitale 2014-2020, i progetti strategici, le priorità e gli obiettivi dell’Agenzia Digitale Italiana sono stati al centro dell’intervento…[segue]Innovazione – Agenda Digitale, Galdi: “Rete attiva tra i Comuni per definire con Anci priorità di intervento”“La giornata di oggi è volta a fornire alle amministrazioni locali gli strumenti utili per realizzare dei progetti innovativi partendo da un confronto reciproco non solo volto a dare degli…[segue]Innovazione – Agenda Digitale, Giacomelli: “Ruolo Comuni fondamentale per Piano nazionale banda ultralarga”“Quando il Governo si è insediato ha verificato un ritardo grave nel settore della digitalizzazione, pertanto abbiamo da subito investito sulle reti elettroniche e lavorato per lo sviluppo…[segue]Expo – Fassino: “Torino e Milano hanno un futuro comune”"Torino e Milano stanno diventando sempre più due realtà complementari e abbiamo davanti la prospettiva della costruzione di un futuro comune". Lo ha detto il sindaco del capoluogo…[segue]Cultura e Impresa – Premio migliori sponsorizzazioni e produzioni culturali, iscrizioni prorogate al 15 gennaioE’ prorogato  al 15 gennaio 2016  il termine per iscriversi alla terza edizione del Premio Cultura + Impresa, dedicato alle migliori sponsorizzazioni, partnership e produzioni culturali…[segue]Chiusura uffici postali – Emilia Romagna, il TAR dispone la riapertura per 18 Comuni su 20All’indomani della comunicazione (3 febbraio 2015), con cui Poste Italiane annunciava la chiusura di alcuni uffici postali situati nelle frazioni, una ventina di Comuni emiliano-romagnoli ha espresso…[segue]Progetto Agree – Le azioni per contrastare lo sfruttamento dei lavoratori migranti in agricoltura, conferenza finale a RomaLa conferenza finale del progetto Agree si è chiusa con le conclusioni del  Presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni, che ha ricordato le proposte che il progetto e i suoi partner…[segue]Ambiente – Mercoledì 16 dicembre a Roma presentazione linee guida per la forestazione urbana nella CapitaleSi svolgerà a partire dalle 9:30 di mercoledì 16 dicembre a Roma, presso l’Auditorium del ministero dell’Ambiente di vis Capitan Bavastro, 180, la presentazione delle linee guida…[segue]Scuolesicure – In corso le liquidazioni da parte del MIURLa  Direzione  Generale  per  gli interventi in  materia di  edilizia  scolastica, per  la  gestione dei  fondi  strutturali per  l’istruzione…[segue]Istituti musicali – Miur pubblica tabella con riparto risorseIl Miur ha reso nota la tabella con il riparto delle risorse per gli istituti superiori di studi musicali, a seguito della registrazione…[segue]Politiche comunitarie – Oggi a Roma riunione Ciae, focus su Riforma appalti pubblici e Politiche migratorieSi è svolta questa mattina a Roma la riunione periodica del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei presieduto dal Sottosegretario Gozi. Cinque i punti all’ordine del giorno: la…[segue]Terrorismo – Avviato progetto sull’Islam nelle scuole torinesi. Fassino: “Creare cultura che respinga violenza”La cultura per combattere la violenza: così il sindaco Piero Fassino alla presentazione di un progetto sull’Islam che coinvolgerà le scuole di Torino. Contro il terrorismo, gli estremismi…[segue]Politiche coesione – Oggi a Bari incontro con sindaci pugliesi per accelerare spesa attivitàSi è svolto oggi a Bari l’incontro con i sindaci ed i responsabili degli ambiti territoriali sociali pugliesi sull’andamento del Piano di Azione e Coesione, che cofinanzia servizi di…[segue]Contrasto gioco d’azzardo – Firmato protocollo d’intesa tra Anci Lombardia e Coordinamento Lombardo Mettiamoci in gioco“E’ ormai acclarato che il gioco d’azzardo patologico determina delle conseguenze sociali, sanitarie ed economiche gravissime, che pesano sull’intera società. I comuni, da anni, denunciano…[segue]Edilizia scolastica – Al via indagini diagnostiche sui solai di 7mila istituti. Prorogatoagennaio iltermine perl’affidamentoFirmato  dal  Ministro Stefania  Giannini  il  decreto  che  approva  le  graduatorie regionali per  l’avvio  delle  indagini  diagnostiche…[segue]Rifiuti – Accordo quadro Anci/Conai vetro, fase transitoria prorogata al 31 marzo 2016Al fine di garantire la necessaria omogeneità procedurale rispetto alle condizioni fissate nell’Accordo Quadro 2014-2019 relative all’Allegato Tecnico vetro, il Comitato di Coordinamento…[segue]