• Novembre 23, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter N. 363

Rinegoziazione mutui, Cdp proroga terminiLa Cassa Depositi e prestiti, accogliendo le richieste pi&u...

Rinegoziazione mutui, Cdp proroga terminiLa Cassa Depositi e prestiti, accogliendo le richieste più volte manifestate dall’ANCI, ha prorogato alle 13 del prossimo lunedì 23 novembre 2015 il termine per l’adesione alle…[segue]Unificata, a Comuni sede di Città metropolitane il 100% dei cofinanziamenti locali a programmi UESono state soddisfatte al 100% le richieste avanzate dai Comuni sedi di Città metropolitane per l’assegnazione di spazi finanziari per i pagamenti destinati al cofinanziamento dei programmi…[segue]Legge di Stabilità, Fassino: “Ci aspettiamo miglioramenti in Parlamento”“Ci aspettiamo che il testo della legge di stabilità che uscirà dal Senato sia ulteriormente arricchito: dalla prossima settimana avvieremo un confronto con i gruppi della Camera dei…[segue]25 novembre Giornata internazionale, Dipartimento Pari opportunità e Anci invitano i Comuni a condividere iniziative La Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità e l’Anci invitano tutti i Comuni italiani a condividere le iniziative promosse per il 25 novembre, Giornata internazionale…[segue]Minori stranieri non accompagnati – Biffoni: “Si va verso messa a sistema, ora intervenire per integrazione scolastica”“Dopo anni di oggettiva confusione e criticità il tema dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati sembra andare a regime e le risorse stanziate nella legge di Stabilità,…[segue]Istruzione – Fassino chiede incontro a GianniniIl presidente dell’ANCI, Piero Fassino, ha chiesto un incontro al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, chiedendo un “confronto e un approfondimento dei contenuti dei decreti legislativi…[segue]Protezione civile – Il sindaco di Siena Bruno Valentini nuovo delegatoIl presidente dell’Anci, Piero Fassino, ha affidato al sindaco di Siena, Bruno Valentini, la delega Anci a Politiche ambientali, Territorio e Protezione civile. La nomina del sindaco di Siena arriva…[segue]Finanza locale – Da Unificata a Comuni sedi di Città metropolitane il 100% dei cofinanziamenti locali a programmi UeSono state soddisfatte al 100% le richieste avanzate dai Comuni sedi di Città metropolitane per l’assegnazione di spazi finanziari per i pagamenti destinati al cofinanziamento dei programmi…[segue]Infanzia – Fassino: “Tema al centro delle politiche dei Comuni”“Un bambino felice sarà un adulto maturo. E’ compito prioritario di ogni comunità assicurare ai propri figli il diritto al gioco, al cibo, allo studio, alla salute e ad una vita…[segue]Violenza donne – ANCI e Dipartimento Pari opportunità insieme per dire #stopviolenzadonneRafforzare la consapevolezza collettiva della necessità di contrastare ogni forma di violenza sulle donne e sostenere e implementare i servizi anti violenza nei Comuni italiani. Queste le ragioni…[segue]Attentati Parigi – Fassino: “Difendere cultura per combattere terrorismo”"Difendere la cultura è uno dei fronti su cui impegnarsi nel contrasto al terrorismo per affermare le ragioni della civiltà contro le ragioni della barbarie, le ragioni della vita contro…[segue]Anci Giovani – Callipo: “Lavoriamo per rafforzare la rete dei giovani amministratori sul territorio”“Quella di oggi è stata una riunione partecipata e proficua abbiamo avviato le attività del nuovo coordinamento nazionale, con l’elezione dei coordinatori regionali e individuato…[segue]Violenza sulle donne – Lembi: “Monitorare fondi e sensibilizzare comunità, serve massima attenzione”“Invitiamo i Comuni a monitorare i fondi del Piano nazionale antiviolenza, destinati ai Centri antiviolenza e ai Comuni per promuovere azioni di contrasto alla violenza verso le donne. Si tratta…[segue]Enti locali – Rinegoziazione mutui, Cdp proroga terminiLa Cassa Depositi e prestiti, accogliendo le richieste più volte manifestate dall’ANCI, ha prorogato alle 13 del prossimo lunedì 23 novembre 2015 il termine per l’adesione alle…[segue]Politiche di inclusione – Seminario a Napoli i prossimi 26 e 27 novembreIl Comune di Napoli e Italia Lavoro, l’Agenzia tecnica del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno organizzato a Napoli per il 26 e 27 novembre prossimi un seminario internazionale dal titolo…[segue]Legge di Stabilità – Scanagatti: “Permangono criticità che vanno risolte nel confronto istituzionale”“Sulla Legge di stabilità 2016 permangono delle criticità che speriamo possano essere risolte nel confronto tra Anci, il Parlamento e il Governo. Per questo motivo nel mio intervento…[segue]Alluvione Liguria – Doria a Delrio: “Allentare Patto stabilità per Comuni colpiti nel 2014 Il sindaco di Genova, Marco Doria, incontrando oggi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha rinnovato la richiesta al governo di una norma che permetta ai Comuni liguri colpiti…[segue]Accordo Anci/Conai – Il 3 dicembre a Firenze seminario info-formativo, scarica la scheda di adesioneSi terrà a Firenze il prossimo 3 dicembre (dalle ore 9:30 alle 13:00 presso l’Educatorio del Fuligno – Chiesa di Sant’Onofrio di via Faenza 48) il seminario info-formativo “Il nuovo…[segue]Comitato europeo delle Regioni – D’Attis nominato relatore parere su ammodernamento normativa Ue diritto d’autoreLa commissione SEDEC- (commissione per la politica sociale, educazione, occupazione, ricerca e cultura)- del Comitato europeo delle Regioni ha nominato, Mauro D’Attis, relatore del parere sulla nuova…[segue]Intimidazioni amministratori – Sardegna, incediate auto del sindaco di BosaEnnesimo atto intimidatorio in Sardegna contro un amministratore locale. Nella notte sono state incendiate due auto di proprietà di Luigi Mastino, sindaco di Bosa, nell’oristanese. Una delle…[segue]Giornata sicurezza scuole – Le esperienze dei Comuni di Folignano, Aiello del Sabato e CisterninoLa realizzazione di una scuola attesa da moltissimi anni dai cittadini di Folignano, nell’ascolano; una scuola dell’infanzia completamente antisismica in un Comune a rischio – Aiello…[segue]Giornata sicurezza scuole – Di Giorgi: “Edifici sicuri battaglia Anci, patto allentato anche per investimenti del 2015”“La sicurezza nelle scuole è una battaglia antica dell’Anci. Siamo convinti che vada messa al centro dell’agenda politica e ci auguriamo che il governo, anche con l’istituzionalizzazione…[segue]Crowdfunding civico – QEL Sole24Ore, collaborazione innovativa tra Pa e cittadinidi Simone D’Antonio
 

Rendere i cittadini protagonisti delle scelte urbane attraverso la partecipazione diretta all’ideazione e al finanziamento delle iniziative di interesse pubblico è…[segue]Politiche giovanili – QEL Sole24Ore, accordo per utilizzare il riparto 2014 del Fondo nazionale di Mauro Savini
 
Dal 2007 a oggi il Fondo nazionale per le politiche giovanili ha contribuito a innalzare la quantità e la qualità degli interventi delle amministrazioni comunali…[segue]Verde urbano – Sanna a Stati generali: “Più risorse e più investimenti per aree verdi”Si sono tenuti oggi a Roma agli Stati generali del Verde Urbano, promossi dal Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico del Ministero dell’Ambiente, insieme con Ispra, Istituto Superiore per…[segue]Politiche giovanili – Lembi: “Anci e Dipartimento gioventù per promuovere creatività, rigenerazione urbana e libertà espressione”“Domani è la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, una giornata che i Comuni celebrano in tutta Italia e che invita a riflettere sulle opportunità…[segue]Politiche giovanili – Callipo: “Un importante accordo per il futuro dei giovani”“La sigla di questo accordo tra il Dipartimento della Gioventù e l’Anci, per la destinazione dei fondi a sostegno delle politiche giovanili sui territori, è estremamente importante”….[segue]Politiche giovanili – Fassino: “Accordo Anci Dipartimento gioventù per ripartizione fondo 2014, 6,5 mln ai Comuni ”“Oggi firmiamo un accordo tra Anci e Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per l’utilizzo di risorse finalizzate a progetti che in particolare si rivolgono ai…[segue]Violenza sulle donne – Il 25 novembre Giornata internazionale con iniziative congiunte Anci DpoMercoledì 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che rappresenta un momento di riflessione di dibattito e di impegno sul tema, per azioni concrete di contrasto…[segue]Cambiamenti climatici – Il 4 e 5 dicembre a Parigi, vertice internazionale degli eletti locali sul climaIl  4 dicembre gli eletti locali di tutto il mondo sono invitati a riunirsi a Parigi nel “Vertice internazionale degli Eletti locali sul clima” presso il Comune, in concomitanza con la…[segue]Rifiuti -Nuovo bando Comieco, 3 milioni ai Comuni con deficit di raccolta per aumentare differenziataComieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in accordo con Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) rinnova anche per il 2016 il bando per…[segue]Raee – Nuovo Bando per potenziare e adeguare i Centri di raccolta, scadenza domande il 20 gennaioPubblicato il nuovo Bando per l’ammissione e la selezione dei CdR dei RAEE che potranno beneficiare dello speciale Programma di contributi previsto dall’Accordo di Programma ANCI – Centro…[segue]Immigrati – Anci Abruzzo incontra Prefetto, La Penna: “Escludere Comuni con presenze già rilevanti”Ieri mattina il prefetto di Chieti, Antonio Corona, ha incontrato il presidente dell’Anci Abruzzo e sindaco di Vasto Luciano Lapenna, sindaco di Vasto. È stata l’occasione per affrontare il problema…[segue]Innovazione – Presentato a Reggio Emilia il portale “Il mio spazio” per accedere a servizi e documentiPresentato a Reggio Emilia il nuovo portale “www.ilmiospazio.re.it”, con cui il Comune di Reggio Emilia compie una rivoluzione nei servizi al cittadino,…[segue] Terremoto nel Mantovano – Disposizione dei Comuni, 65 dei 205 milioni in arrivo dal GovernoA tre anni e mezzo dal terremoto nel mantovano il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e i sindaci dei Comuni mantovani colpiti dal sisma si sono incontrati per fare il punto sulla situazione….[segue]Immigrazione – 22 Comuni bergamaschi firmano patto accoglienza per i rifugiatiSono 22 i comuni bergamaschi che hanno firmato in Provincia il patto per gestire l’accoglienza dei profughi in modo coordinato. Il protocollo ‘di libera accoglienza diffusa’ è stato proposto…[segue]Immigrati – Mangialardi (Anci Marche): “Vanno equamente distribuiti e la rete di accoglienza va ampliata” 
Dopo la firma da parte di Anci Marche, Prefetture delle Marche e Regione Marche, del protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi di accoglienza ed integrazione con l’obiettivo di far…[segue]Turismo – Gnassi: “Dalla parte del turista che vive di esperienze, Italia punti su sistemi integrati accoglienza e trasporti”“Oggi non ci sono più turisti e neanche viaggiatori, ci sono city users che cercano esperienze. Qui dobbiamo collocare le nostre azioni perché i nostri giacimenti devono essere attrattivi,…[segue]Sviluppo locale – Al via la XXV edizione degli ‘Incontri di Artimino’Si aprono domani, 18 novembre, i lavori della XXV Edizione degli Incontri di Artimino sullo sviluppo locale. L’avvio ufficiale della manifestazione,…[segue]Immigrazione – Melini a Le Club de Strasbourg: “Sistema Italia best practice per tutta l’Europa”“Parlare di immigrazione e accoglienza a Strasburgo, all’indomani dell’attacco alla Francia, ci impone di trasmettere messaggi rassicuranti, di pace, e di grande responsabilità soprattutto…[segue]ANCI – Giovedì il Comitato direttivo su legge Stabilità e Sicurezza urbanaLo stato del confronto con il Governo sul Ddl Stabilità e sul Ddl Sicurezza urbana sarà il principale punto all’ordine del giorno del Comitato direttivo dell’ANCI, convocato…[segue]Smart City – La Volta: “Spesa pubblica consapevole per obiettivi consapevoli di sviluppo e innovazione delle città”“Esprimo soddisfazione ed entusiasmo per il lavoro fatto dell’Agenzia per la Coesione territoriale in questi mesi di lavoro”. Lo ha detto l’assessore sviluppo, innovazione,…[segue]Smart City – Bianco: “Obiettivo del Pon Metro è dotare le città metropolitane di strumenti di rete adeguati” “Mi sono battuto con forza e determinazione perché il governo italiano e la Commissione europea prevedessero in questo arco temporale dei programmi che riguardassero direttamente le città…[segue]Smart City – Decaro: “Con Pon Metro più collaborazione tra città metropolitane e fiducia nello sviluppo”“Con il Pon Metro cambia la prospettiva nel rapporto diretto tra governo e città metropolitana per costruire l’agenda urbana partendo dal basso. Prima il governo attraverso le regioni…[segue]Attentati Parigi – Fassino in Consiglio comunale “Coesione e unità per rispondere a terrorismo” La risposta agli atti terroristici di Parigi “richiede un alto grado di unità e di coesione da parte della nostra Città”. Lo ha detto il sindaco di Torino e presidente…[segue]Attentati Parigi – Sindaco di Treviso organizza manifestazione per questa sera"L’orrore e lo sgomento in questi giorni sono un sentimento di tutti. Dobbiamo reagire insieme stasera raccogliamoci come Comunità, condividendo l’abbraccio ai nostri Fratelli francesi proposto…[segue]Attentati Parigi – Viareggio, sindaco Del Ghingaro invia messaggio alla città pariginaIl sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, invita cittadini e istituzioni a partecipare domani martedì 17 novembre, alle ore 18, ad un appuntamento organizzato dall’Amministrazione Comunale,…[segue]Politiche giovanili – Dip. Gioventu’ e ANCI presentano un Accordo per ripartizione Fondo 2014 Giovedì 19 Novembre – ore 13.00
Sala della Presidenza ANCI – II° piano
Via dei Prefetti, 46 – Roma 
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio…[segue]Attentati Parigi – Orlando scrive a Hidalgo: “Colpita patria dei diritti dell’uomo”“La notizia degli orribili fatti di venerdì scorso che di nuovo insanguinano Parigi lascia atterriti e sbigottiti. Non può essere un caso che tanta inumana violenza sia  stata…[segue]Abruzzo, la ricostruzione – Cialente: “Prima di Ponte sullo Stretto si pensi a messa in sicurezza territorio sismico”"Non si può morire perché si costruisce male. Quindi prima di pensare al Ponte sullo Stretto chi di dovere si ricordi che c’è un intero territorio da mettere in sicurezza, specie…[segue]Rifiuti – Aperte le iscrizioni per la Terza edizione del bando Comieco-AnciComieco – in accordo con ANCI – rinnova il Bando per l’acquisto di attrezzature per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia con un contributo di 3 milioni…[segue]Attentati Parigi – Nardella ad Agorà: “Equazione musulmano-terrorista è trappola Isis” "Fare l’equazione musulmano uguale terrorista e’ esattamente cadere nella trappola che l’Isis sta tendendo. Io non voglio fare il pesce che abbocca all’amo dell’Isis". Cosi’ il sindaco di Firenze,…[segue]Anci Lazio – Concluso a Bruxelles il corso di formazione per gli amministratori regionaliCon lo Stage a Bruxelles si è concluso il corso di formazione per gli amministratori del Lazio. Dopo cinque giornate di studio a Roma sulle tematiche amministrative (Bilancio, Fondi Europei, Anticorruzione,…[segue]Attentati Parigi – Oggi a Catania Lutto cittadino, Bianco: “Ribelliamoci ad inumani atti di terrorismo”Catania è stata la prima città italiana a proclamare il lutto cittadino per per la strage terroristica di Parigi in segno di vicinanza al popolo francese. E oggi nelle scuole catanesi, così…[segue]Comunali – Sedriano, Angelo Cipriani è il nuovo sindaco del primo Comune lombardo sciolto per mafia Angelo Cipriani del Movimento 5 stelle è il nuovo sindaco di Sedriano, comune dell’hinterland milanese, il primo in Lombardia sciolto per infiltrazioni mafiose nel 2013. Con 1.592 voti, pari al…[segue]Aree interne – QEL Sole24Ore, i Comuni in prima fila per il rilancio dello sviluppo localedi Tommaso Ulivieri (*)
        
Il territorio italiano è in gran parte caratterizzato da un’organizzazione spaziale basata su centri di piccole dimensioni…[segue]Commissione Welfare – Convocazione per il 19 ottobre a RomaPubblichiamo la convocazione della commissione Welfare e  politiche sociali Anci…[segue]