- Novembre 16, 2015
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 362
Fassino: "I Comuni italiani al fianco della Francia"“Le Città e i Comuni italiani sono&...Fassino: “I Comuni italiani al fianco della Francia”“Le Città e i Comuni italiani sono a fianco di Parigi e piangono con la Francia le vittime di un orrendo massacro. Colpire ovunque e chiunque per incutere in ogni persona paura e panico:…[segue]Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Messina, Assisi, Bergamo, Forlì ed Arezzo/7"La terribile strage di Parigi impone a tutti noi una risposta. Come Amministrazione abbiamo subito esposto la bandiera a mezz’asta e riteniamo che altre iniziative di solidarietà vadano intraprese….[segue]Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Reggio Calabria, Crotone, Reggio Emilia, Pescara ed Anci Veneto/6I bastioni del Castello Aragonese, simbolo della città e da poco riaperto al pubblico dopo un lungo e laborioso restauro, illuminati con i colori del tricolore francese. In questo modo la…[segue]Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Rimini, Pistoia, Forte dei Marmi, Rieti ed Imola/5Con un telegramma inviato al sindaco di Saint-Maur-des-Fosse’s, la città della periferia parigina da oltre trent’anni legata a Rimini da un Patto di gemellaggio, il sindaco Andrea Gnassi ha voluto…[segue]Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Genova, Livorno, Cagliari, Fiumicino e Barletta/4"L’orrore del fanatismo più sanguinario mira a soffocare ogni spazio di vita, di libertà, di diritto umano, di quotidiana normalità. Genova esprime solidarietà alla vicina…[segue]La solidarietà dei Comuni italiani per gli attacchi terroristici nella capitale franceseDalle Città metropolitane, alle città medie e piccole, da Nord a Sud: tutti i Comuni italiani si stringono accanto alla Francia ed ai francesi duramente colpiti dall’ondata di attentati…[segue]Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Palermo, Pisa, Bologna, Asti, Senigallia e Verona/3
Solidarietà anche a Palermo nei confronti dei francesi duramente colpiti dall’ondata di attentati della scorsa notte nella capitale Parigi. La Giunta comunale ha deciso che, da oggi…[segue]Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Prato, Milano, Parma, Modena e Ravenna/2
"Quanto è accaduto a Parigi lascia sgomenti. Al Presidente Hollande, al sindaco di Parigi Anne Hidalgo, a tutti i cittadini francesi va la nostra solidarietà e il nostro cordoglio….[segue]Attentati Parigi – La solidarietà dei Comuni italiani: Torino, Bari, Firenze, Napoli e Roma/1"Di fronte a un evento così drammatico è orrendo occorre dare una manifestazione netta. Queste sono ore che rinnovano il dolore conosciuto da Torino per gli attentati del Bardo e chiamiamo…[segue]Giovedì 19 novembre riunione a Roma Il Comitato direttivo dell’Anci è convocato per giovedì 19 novembre, alle ore 13,30 in prima convocazione…[segue]Mafia – ANCI, ecco l’antimafia dei fatti, fare rete tra Comuni“Voi passerete. Noi resteremo. Questo raccontano le persone che non contrastano la criminalità organizzata all’interno delle istituzioni. Per questo è importante una rivoluzione culturale,…[segue]Legge di stabilità – Gli emendamenti Anci presentati al SenatoPubblichiamo gli emendamenti alla Legge di stabilità, predisposti dagli uffici Anci…[segue]La nota di lettura, il documento presentato in audizione e gli emendamenti AnciPubblichiamo la prima nota di lettura Anci al provvedimento, il documento…[segue]L.stabilita’ – Castelli, bene deroga per delibere IMU-Tasi ‘’Bene la positiva valutazione politica che ha portato all’accoglimento della richiesta ANCI di una deroga per i Comuni che hanno approvato delibere sui tributi locali entro il…[segue]Distribuzione gas – Castelli, “serve norma che elimini sanzioni ai comuni e consenta congrua tempistica di pubblicazione bandi” Inserire nella legge di Stabilità una norma che elimini le sanzioni per i Comuni e consenta di poter adempiere con tempi congrui alla pubblicazione dei bandi di gara d’ambito…[segue]Distribuzione gas – Bernocchi: “Fare chiarezza su gare e ripristinare certezza del diritto a tutela dei Comuni”“E’ ormai improcrastinabile l’inserimento nella prima disposizione utile – il nuovo dl enti locali ovvero il ddl stabiltà 2016 – della norma che faccia chiarezza sulle…[segue]Catasto – ANCI, inserimento metri quadrati non influisce su prelievi fiscali ‘’La pubblicazione delle superfici nei dati catastali accessibili a tutti i cittadini e’ certamente un utile elemento di trasparenza e di miglioramento della significativita’…[segue]Avviso pubblico – Falcomatà su rapporto: “Sindaci non siano lasciati soli, questione sicurezza sia affrontata in sede Anci”"Il rapporto di Avviso Pubblico sulle intimidazioni agli amministratori locali disegna un quadro davvero preoccupante. È necessario intervenire con misure concrete che evitino di lasciare…[segue]Piano azione coesione – Il 16 e 17 novembre evento a Napoli Il 16 e il 17 novembre a Napoli saranno presentati i contenuti degli interventi che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale sta coordinando nelle quattro Regioni Obiettivo…[segue]Aree marine protette – Moggia: “Valorizzarle nel rispetto delle tradizioni pescherecce locali”“Sulle aree marine protette occorre intervenire per valorizzarle al fine di portare a compimento l’idea originaria del legislatore ovvero tutelare la biodiversità nel rispetto delle…[segue]Formazione – Progetto Semplifisco, il 16 novembre a Benevento seminario su lotta all’evasionePrevisto per lunedì 16 novembre 2015 alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Mosti a Benevento, il seminario “SemplifiSco:…[segue]Avviso pubblico – Rapporto amministratori sotto tiro: una minaccia ogni 24 ore, 361 atti di intimidazione nel 2014 Amministratori locali sempre più sotto tiro. Auto incendiate, lettere con minacce o proiettili, spari alle abitazioni, ordigni esplosivi, sempre più aggressioni verbali e fisiche, tentati…[segue]Accordo Anci/Conai – Il 26 novembre a Napoli seminario info-formativo, scarica la scheda di adesione“Il nuovo accordo Anci Conai 2014-2019 una nuova fase della raccolta e del recupero degli imballaggi” è il titolo del seminario info-formativo che si svolgerà a Napoli il 26…[segue]Amianto – Anci Piemonte: “Fuori dal Patto di stabilità le risorse per messa in sicurezza e bonifica” L’amianto in Piemonte continua a costituire una potenziale minaccia per la salute: solo una minima parte degli 87 mila siti individuati dall’Arpa è stata bonificata, principalmente…[segue] Protezione civile – Bianco, “Catania area test per allerta meteo e non solo”“Nella Città metropolitana di Catania si sperimenteranno pratiche di collaborazione tra Protezione civile nazionale, regionale e Comuni per offrire maggiore sicurezza ai nostri cittadini…[segue]Welfare – Commissione Anci convocata per il 24 novembre a RomaLegge di Stabilità, Piano di contrasto alla povertà e aggiornamento sui lavori dei gruppi della Commissione. Sono questi i punti all’ordine…[segue]Anci Liguria – Via libera condizionato del Consiglio delle Autonomie Locali al ddl Regione sui rifiutiRifiuti, piano casa, consumo del suolo ed edilizia residenziale pubblica: sono i temi su cui si è riunito oggi il Consiglio delle Autonomie Locali, l’organo costituzionale di consultazione tra…[segue]Fincantieri – Doria al Mise: “Serve tavolo tecnico su ribaltamento a mare stabilimento Sestri Ponente”Il sindaco di Genova, Marco Doria, ha scritto una lettera al Ministero dello Sviluppo economico per chiedere formalmente la convocazione di un tavolo tecnico per la verifica dell’accordo di programma…[segue]Città dei Motori – Entra Castelfranco Emilia, la ‘rete’ dei Comuni aderenti arriva a 28 membriUn altro Comune del Made in Italy motoristico entra a far parte di Città dei Motori. Castelfranco Emilia, sede della Collezione privata Righini e di Pagani Automobili, è il ventottesimo…[segue]Migranti – Nomina Grandi: gli auguri di Piero Fassino e Matteo Biffoni ‘’La designazione di Filippo Grandi a nuovo capo dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati lusinga ANCI e l’Italia intera. E’ un importante riconoscimento…[segue]Emergenza cinghiali – ANCI, bene avvio tavolo Ambiente/Agricoltura ma aspettiamo presto risposte per i territori ‘’E’ con estremo favore che partecipiamo alla iniziativa di ricognizione e consultazione con le parti sociali e istituzionali avviata dai Ministeri Ambiente e Agricoltura rispetto…[segue]#anci2015 – La lettera di ringraziamento ai sindaci del presidente Fassino e la clip di aperturaPubblichiamo la lettera che il presidente Anci, Piero Fassino, ha inviato ai sindaci italiani per ringraziarli della massiccia…[segue]Beni culturali – Fassino: “Accordo su musei scientifici utile anche per Anci”"I musei scientifici rappresentano un tassello fondamentale nel sistema museale italiano e il protocollo siglato oggi è uno strumento prezioso e utile di cui Anci si avvarrà per promuovere…[segue]Alto Commissariato Onu Rifugiati – Orlando: “Grandi è scelta di professionalità”"L’indicazione di Filippo Grandi alla guida dell’Alto Commissariato per i Rifugiati dell’Onu conferma quanto il Segretario delle Nazioni Unite sia attento al tema delle grandi migrazioni forzate,…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Il 28 novembre a Lecce Seminario su “Il fundraising per le attività e i beni culturali”E’ in programma a Lecce sabato 28 novembre il prossimo seminario della Scuola Anci per giovani amministratori dedicato al tema “Il fundraising per le attività e i beni culturali”.