• Novembre 9, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 361

Nicotra al Sole24Ore: "Necessario segnare il passo e voltare pagina"di Veronica Nicotra (*) Su ...

Nicotra al Sole24Ore: “Necessario segnare il passo e voltare pagina”di Veronica Nicotra (*)

Su questa legge…[segue]Anci: “Governo inserisca in dl Regioni le questioni urgenti per i Comuni”L’Anci propone al Governo un pacchetto di norme urgenti per consentire ai Comuni di chiudere bene i bilanci relativi al 2015.  Il documento, è la richiesta dell’Associazione, potrebbe…[segue]Rinegoziazione dei mutui – QELSole24ORe, ecco tutte le condizioni per i Comunidi Redazione
Quotidiano enti locali e Pa
 
         La…[segue]Fassino in audizione al Senato: “Giudizio positivo, per la prima volta dal 2007 niente tagli ai Comuni”Un giudizio “complessivamente positivo”. Così si è espresso il presidente dell’Anci, Piero Fassino, al termine dell’audizione di ieri davanti alle commissioni congiunte…[segue]Comitato direttivo Anci – Giovedì 19 novembre riunione nella sede di via dei PrefettiIl Comitato direttivo dell’Anci è convocato per giovedì 19 novembre, alle ore 13,30 in prima convocazione…[segue]XXXII Assemblea – Le foto della tre giorni di TorinoPubblichiamo le foto della tre giorni di assemblea annuale Anci, svoltasi al Lingotto di Torino nei giorni 28, 29 e 30 ottobre scorsi. [segue]Piccoli Comuni – Castelli: “Da assemblea Torino torniamo più forti, nostri temi al centro del dibattito”“Evidenzio con piacere che nell’assemblea annuale ANCI di Torino le tematiche di interesse dei piccoli Comuni, le loro difficoltà e il loro contributo insostituibile per la tenuta del…[segue]Legge di stabilità – Bianco: “Per giudizio definitivo aspettiamo verifica su emendamenti presentati”“Sulla Legge di stabilità abbiamo dato un primo parere positivo, il giudizio definitivo arriverà dopo una verifica in sede tecnica che esaminerà il possibile accoglimento degli…[segue]Finanza locale – Commissione Anci, non più rinviabile riforma complessiva del fisco locale“Un’analisi e una visione di ampio respiro sul fisco locale, nella convinzione che dal prossimo Gennaio, archiviate le questioni relative alla Legge di stabilità, l’Anci sarà…[segue]Assemblea Anci – Fassino a La Repubblica: “Un successo della città e arrivano altre grandi occasioni”“Per tanti della mia generazione Forno di Coazze, la Val Sangone, la Val di Susa e tanti altri posti simbolo della lotta al nazifascismo del Paese sono i luoghi della nostra educazione democratica”….[segue]Maltempo – Fassino: “Solidarietà e sostegno al Sindaco di Reggio Calabria”“Desidero esprimere al  sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e ai cittadini, tutta la vicinanza, la solidarietà e il sostegno personale e di tutti gli organi dell’ANCI…[segue]Scuola – A Pisa il prossimo 23 novembre seminario sulle buone pratiche nei ComuniSi svolgerà il prossimo 23 novembre a Pisa il seminario “Dalle migliori pratiche dei Comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia”, organizzato dalla commissione…[segue]Conferenza Unificata – Tpl, Bianco: “Si prevedano risorse dedicate anche a grandi aree urbane”“Sul trasporto pubblico locale occorre il governo trovi un punto di equilibrio che, nei trasferimenti di risorse dallo Stato alle Regioni per i trasporti intercomunali, tenga presente la possibilità…[segue]Sicurezza stradale – Pubblicato bando finanziamento Comuni per attraversamenti semaforizzati non vedentiIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato un Bando per finanziare la realizzazione di attraversamenti semaforizzati adeguati alle esigenze dei non vedenti, previsti dal Piano della…[segue]Piccoli Comuni – Ciasullo (coordinatore Campania): “Gestioni associate ed unioni per ambiti territoriali omogenei”“Le gestioni associate e le unioni di Comuni vanno fatte sui territori e coi territori. E, soprattutto, partendo da ambiti omogenei, e non da criteri demografici che rischiano di taglaire fuori…[segue]Città europee dello sport – Pella: “Bene riconoscimento Coni e Comuni protagonisti Sport nei territori”"Mi fa piacere che il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha messo al centro della sua agenda di attività la collaborazione coi territori, e che ha detto chiaramente che Coni e Comuni…[segue]Città europee dello sport – Bianco: “Alleanza per favorire lo sport ovunque”“I comuni italiani sono pronti a fare squadra, assieme al Coni, alle federazioni, agli enti di promozione, alle società affinché lo sport nel nostro Paese raggiunga i massimi livelli…[segue]Formazione – Progetto Semplifisco, il 12 novembre a Cosenza seminario su lotta all’evasionePrevisto per giovedì 12 novembre 2015 alle ore 9.00, a Cosenza presso la Sala del Trono del Castello Normanno-Svevo, il seminario “SemplifiSco:…[segue]Rifiuti – Riparte il ciclo di seminari sull’accordo quadro Anci Conai, martedì 10 novembre appuntamento a PalermoIl 10 di Novembre, a Palermo, il secondo dei 13 incontri organizzati da Conai ed Anci con l’obiettivo di promuovere ed illustrare l’Accordo Quadro Anci Conai 2014-2019, riguardante la valorizzazione…[segue]Città e Università – Rettore università Macerata: “Studenti sono risorsa, accordo è grande occasione”‘’Gli studenti chiedono di poter essere cittadini a pieno titolo e non solo ‘clienti’. Questo accordo rappresenta una grande occasione, forse l’ultima grande occasione, per…[segue]Città e Università – Sindaco Macerata: “Insieme rafforziamo reti di collaborazione’’‘’La piazza centrale di Macerata raffigura plasticamente la stretta relazione tra città e università: da un lato il municipio, dall’altro la sede dell’Ateneo. L’università…[segue]Accoglienza immigrati – Anci Puglia, presentato a Bari nuovo bando SprarSi è svolto presso la sede Anci di Bari un incontro informativo, destinato ai Comuni dI Puglia e Basilicata, sul nuovo bando SPRAR, il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati il…[segue]Comuni – QEL Sole24Ore, Anci: “Governo inserisca nel Dl Regioni le questioni urgenti per i Comuni”di R.A.

L’Anci, che ha proposto al Governo un…[segue]Città e Università – Ajani (Rettore Torino): “Una nuova visione per l’università e il territorio”“L’Università e la Città di Torino hanno dinamiche di governo locale in comune legate ad uno degli obiettivi strategici importanti, quello di essere sempre più programmaticamente…[segue] Città e Università – Pellerino (Ass. Torino): “Torino, una grande capitale del lavoro intelligente“Torino Città Universitaria è una delle leve fondamentali dello sviluppo per fare diventare la città una grande capitale del lavoro intelligente”. Lo ha detto l’assessore…[segue]Efficienza energetica – Il calendario degli appuntamenti del tour Poi Energia, prossima tappa il 7 novembre a LeccePubblichiamo il calendario completo degli appuntamenti del tour Poi Energia, prossimo appuntamento a Legge…[segue]Raee – Il 17 novembre a Roma e il 19 a Bari due seminari info-formativi su nuovo Accordo di programmaSi terranno a Roma il 17 novembre (9:30 – 13:00,Sala Conferenze Ancivia dei Prefetti 46) e a Bari il 19 sempre di novembre (9:30 – 13:00, Sala Anci PugliaVia Marco Partipilo 61) due seminari…[segue]Rinegoziazione con Cdp, si apre nuova finestra per il 2015Il segretario generale dell’Anci ed il responsabile enti pubblici di Cassa Depositi e prestiti, Veronica Nicotra e Anselmo Baroni, hanno inviato una lettera a tutti i sindaci per ricordare che ‘’la…[segue]Summit sindaci Firenze – Fassino: “Responsabilità e ruolo anche per città nella costruzione della Pace”“La pace e la stabilità del mondo sono garantite in primo luogo dalla politica internazionale però c’è anche una responsabilità e un ruolo delle comunità…[segue]Conferenza Unificata – Emarginazione adulta, Bianco: “Serve tavolo permanente per analizzare linee di indirizzo per contrasto” “Abbiamo chiesto al governo di costituire un tavolo permanente per analizzare nel dettaglio le linee di indirizzo sul contrasto all’emarginazione adulta”. Lo ha detto il sindaco di Catania…[segue]Formazione – Il 17 novembre a Parma, seminario Scuola di altra amministrazione su Contratto di disponibilitàMartedì 17 novembre presso l’Unione Parmense degli Industriali a Parma, al via la nuova edizione della “Scuola di altra amministrazione”. Oggetto del convegno…[segue] Sicurezza e sviluppo città – Firmato a Torino accordo tra l’istituto delle Nazioni Unite (UNICRI) e l’AnciIl Presidente dell’Anci, Piero Fassino, e la Direttrice dell’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), Cindy J. Smith, si sono incontrati…[segue]Firenze – Comune e Siae a sostegno giovani autori. Nardella: “Il 14 dicembre giornata per musica dal vivo a Teatro Opera”Nuove tariffe e una giornata dedicata alla musica dal vivo il 14 dicembre al Teatro dell’Opera di Firenze. Sono le iniziative lanciate dal comune di Firenze in collaborazione con la Siae per sostenere…[segue]Immigrazione – Proseguono incontri territoriali Spar, oggi è la volta di Cagliari e BariProsegue il ciclo di incontri territoriali, organizzati dalle Anci Regionali insieme all’Anci Nazionale, volti a favorire la conoscenza del Sistema Sprar e a coinvolgere il maggior numero possibile…[segue] Anci Sicilia – Liberi consorzi e cittá metropolitane, nessuna guida alle autonomie locali, tra il surreale e il grottesco“Viviamo, ormai da tempo, in una situazione che più volte abbiamo definito di “calamità istituzionale” e rispetto alla quale vi sono conferme continue  che impediscono…[segue]Legge di Stabilità – Via libera da commissione Affari Costituzionali a risorse per gestione flussi migranti"Assicurare, nell’ambito delle risorse disponibili, stanziamenti significativi per le spese relative alla gestione dei flussi migratori, tenendo conto dell’esigenza di garantire adeguati livelli…[segue]Meeting sindaci Firenze – Nardella: “Cultura è arma contro guerra”“L’arma più potente che abbiamo contro la guerra è la cultura: e le città, in quanto testimonianze viventi di cultura non possono che agire da protagoniste in questa battaglia”….[segue]Città e Università – Rettrice università L’Aquila: “Rapporti con Comune già in fase avanzata, ora nuovo impulso”"Ogni tentativo fatto con l’obiettivo di rinsaldare il rapporto tra Città e Università non può che essere visto come un fatto estremamente positivo. In questo senso l’accordo…[segue]Città e Università – Cialente: “Il Paese non può che trarre giovamento da protocollo Anci-Crui”"E’ un’esperienza dalla quale il Paese non può che trarne giovamento’’. Così Massimo Cialente. Sindaco de L’Aquila, commenta il protocollo tra Anci e Crui…[segue]Debiti Pa – QEL Sole24ORe, operativo l’addendum alla convenzione Cdp-Mef per l’erogazione di 850 di anticipazionia cura del Dipartimento finanza locale Ifel
        
I Comuni hanno tempo fino al 10 novembre 2015 per accedere alle anticipazioni di liquidità previste…[segue]Appalti – Cantone: “Nuovo codice sia varato entro luglio, Anac si occuperà pure delle stazioni appaltanti”"Ci auguriamo che la scadenza di fine luglio per l’entrata in vigore del riordino sia rispettata". Lo ha detto il presidente dell’Anac, l’autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone,…[segue]Made in Italy – Pizzarotti: “Da istituzioni arrivi forte e chiaro messaggio di tutela”“Mi auguro che dalle istituzioni nazionali continui ad arrivare forte e chiaro un messaggio di tutela verso i nostri prodotti contro ogni contraffazione. Rappresento con orgoglio una città…[segue]Maltempo – Valentini: “Firma accordi per dissesto idrogeologico passo concreto verso il territorio”“Salutiamo con grande soddisfazione un passo concreto verso l’utilizzo effettivo delle risorse disponibili per rimettere in sesto il territorio, con interventi che sono sia di sistemazione…[segue]Legge di stabilità – Fassino incontra De Vincenti: “Giudizio positivo ma servono miglioramenti”Si è concluso da poco a Palazzo Chigi un incontro tra il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Claudio De Vincenti, e il presidente dell’Anci Piero Fassino. Al centro del confronto la…[segue]Maltempo – Nardella: “106 mln per mettere in sicurezza. Un aiuto concreto dallo Stato”"Siamo giunti a un punto di decisione importante in un giorno non casuale, il 4 novembre, che evoca la strage dell’alluvione del 1966 sentita non solo dalla nostra città ma da tutto il Paese…[segue]Maltempo – Doria: “A Genova 275 mln per messa in sicurezza città”"È senza precedenti nella storia recente di Genova un finanziamento così consistente per opere di messa in sicurezza del territorio. Sui 653 milioni di euro che il piano del governo…[segue]Legalità – Il 12 e 13 novembre a Napoli, sesta festa nazionale di Avviso Pubblico
“Quale antimafia per l’Italia del XXI secolo?". Questo il tema della sesta edizione della festa nazionale di Avviso Pubblico, che  si svolgerà a Napoli, il 12 e 13 novembre, in…[segue]Dl finanza locale – Via libera dalla Camera con modifiche, provvedimento passa ora al SenatoVia libera con 287 voti afavore, 16 contrari e 128 astenuti, da parte dell’aula dellaCamera, al decreto sulla Finanza locale. Il testo passa oraal Senato in seconda lettura e dovrà essere convertito…[segue]Turismo – Al via la VII edizione del Progetto Eden, destinazioni europee di eccellenzaLa Commissione Europea, allo scopo di attirare l’attenzione sulla ricchezza e sulla varietà di destinazioni turistiche europee e promuovere quelle destinazioni dove gli obiettivi di crescita…[segue]Città e Università – Collini (Rettore Trento): “Un rapporto che richiede il contributo e l’integrazione di saperi disciplinari diversi”Far sì che la comunità locale e il suo governo consideri l’università come una risorsa; far si che nella relazione tra università e territorio gli attori coinvolti nel…[segue]Città e Università – Andreatta: “Ottima questa sinergia, il confronto sarà costruttivo”“Ben venga questa sinergia tra Comuni e mondo accademico promossa da Anci e Conferenza dei rettori: sarà di sicuro una preziosa occasione di confronto  su un tema – quello dell’alta…[segue]Maltempo – QEL Sole24Ore, i sindaci: si rivedano regole su allerta meteo, cambiamenti climatici impongono un dibattito altodi Giuseppe Pellicanò

«È evidente che i cambiamenti climatici hanno prodotto nel Sud Europa fenomeni di tropicalizzazione, basti pensare a i numerosi eventi…[segue]Piccoli Comuni – QEL Sole24Ore, i sindaci alla Camera “disegnano” la riforma delle gestioni associatedi Matteo Valerio (*)
Nella provincia di Pesaro Urbino, le attuali norme sull’obbligatorietà delle gestioni associate produrrebbero «un quadro nebuloso e spezzettato nella governance territoriale…[segue]Aci Istat – Anci, Nel 2015 diminuzione incidenti nei centri urbani. Dati relativi al 2014 dimostrano un anno horribilisI dati presentati oggi presso la sede dell’ACI sulle incidentalità riferiti all’anno 2014 mostrano un anno horribilis ma che non trova fortunatamente riscontro già nella tendenza…[segue]Personale – Di Primio: “Punire i dipendenti infedeli e tornare ad investire sulle risorse umane”“Piena condivisione per le parole del Ministro Madia sul licenziamento dei dipendenti che falsificano le presenze. Ci troviamo di fronte a reati che devono essere perseguiti con la massima determinazione”….[segue]Maltempo – Bianco: “Catania area test per nuove regole allerta meteo”"La Città Metropolitana di Catania potrà rappresentare l’area test per sperimentare le nuove regole per l’allerta meteo". Così il sindaco Enzo Bianco, presidente del Consiglio…[segue]Maltempo – Bianco: “Nuove regole allerta meteo, Regioni e Stato facciano loro parte”"La Città Metropolitana di Catania potrà rappresentare l’area test per sperimentare le nuove regole per l’allerta meteo".
Lo ha detto il sindaco Enzo Bianco, presidente del Consiglio…[segue]Maltempo – Pepe: “Serve sistema di allerta a livello nazionale. Bene rassicurazioni Governo”/2Una situazione ai limiti è quella descritta dal sindaco di Benevento Fausto Pepe a quindici giorni dall’alluvione che ha colpito il capoluogo sannita e la provincia. Per questo motivo “lo…[segue]Maltempo – Pepe: “Serve sistema di allerta a livello nazionale. Bene rassicurazioni Governo”“L’alluvione che ha colpito Benevento e provincia, prima il 15 e poi il 19 ottobre scorsi, rappresenta l’evento più grave accorso negli ultimi anni alla città ed alla provincia….[segue]Maltempo – Falcomatà: “In 48 ore metà pioggia di un anno, molti centri isolati. Vitale supporto governo e Anci per rialzarci”“I massimi interlocutori nazionali, governo ed Anci, ci hanno assicurato una vicinanza non solo formale ma sostanziale. Questo ci consentirà di procedere velocemente all’opera di ripristino…[segue]Riforme – ANCI in audizione Camera: “Comuni più uniti e Regioni dimezzate, ecco la nostra proposta di autoriforma”“Comuni più uniti e più forti. Le gestioni associate costituiscono una opportunità da cogliere da parte di tutti i Comuni, non solo quelli piccoli, incentivando le Unioni e…[segue]Appalti – Fassino, Cantone, Squinzi, Marroni e Tria ne discutono domani presso la Presidenza del Consiglio dei ministriSi svolgerà domani 4 novembre presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un incontro tra il presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il…[segue]Città e Università – Zara (rettore Lecce): “Lavoriamo da anni sui temi valorizzati da intesa Anci-Crui”Università e Comuni alleati nella costruzione di un rapporto organico di cooperazione per promuovere i territori e la crescita della conoscenza e del capitale umano. Il rettore dell’Università…[segue]Città e Università – Perrone: “Loro integrazione è valore aggiunto che crea innovazione e sviluppo”“L’università e il territorio hanno l’esigenza di rafforzare le relazioni, in un’ottica di crescita del capitale umano, occupabilità delle persone e di competitività del sistema…[segue]Istruzione – A Torino dal 12 al 15 novembre il Festival dell’educazioneSi svolgerà a Torino, dal 12 al 15 novembre prossimi, il Festival dell’educazione “Connessioni educative – La città come ecosistema formativo”, promosso dalla Città…[segue]Sacrari militari – Il 9 novembre a Redipuglia cerimonia di inaugurazione della “Piazza delle pietre d’Italia Lunedì 9 novembre alle ore 16, presso il Sacrario militare di Redipuglia nei Comuni di Fogliano Redipuglia e San Pier d’Isonzo, cerimonia di inaugurazione della “Piazza delle pietre…[segue]4 novembre – Appello di Accorinti ai sindaci: “Riflettiamo su guerre e disarmo”“I cento anni dall’inizio della prima guerra mondiale sono un’occasione per fermarsi a riflettere. Cento anni trascorsi in cui l’umanità ha conosciuto il flagello di due…[segue]Città e Università – Corradini (Rettore Camerino): “Eccellenze Atenei volano per economia città”Sgravi, incentivi, joint venture nelle politiche di promozione internazionale, misure urbanistiche e infrastrutture ad hoc. Comuni e mondo accademico potenziano le sinergie, sottoscrivendo una…[segue] Città e Università – A Camerino una sinergia vincente dal 1339In anticipo sul futuro. Si potrebbe riassumere in uno slogan il rapporto tra la città di Camerino ed il suo antico ateneo. Una sinergia che, favorita dalle dimensioni e dalle condizioni geografiche…[segue]Legge di stabilità – Nardella a RaiNews24: “Giudizio positivo, solo a Firenze meno tasse per 45 milioni e 66 in più da sblocco Patto”“Grazie a questa Legge di Stabilità solo a Firenze i fiorentini risparmieranno circa 45 milioni di euro di tasse sulla prima casa. Con la rimodulazione del Patto di stabilità, poi,…[segue]Comuni – Anci ed Upi Piemonte si fondono. Ballarè e Ramella: “Più forti nel parlare a Regione e Governo”Porta la firma di Andrea Ballarè e di Emanuele Ramella Pralungo l’accordo per giungere alla fusione tra ANCI Piemonte e Unione Province Piemontesi.
Per la sottoscrizione del documento è…[segue] Pon Scuola – QEL Sole24Ore, al via la seconda tranche di risorsedi Sabrina Gastaldi (*) e Massimo Nutini (**)
        
Contribuire a recuperare il tasso di abbandono scolastico e rafforzare le competenze dei ragazzi, sia…[segue]Università e città – QEL Sole24Ore, siglato l’accordo tra Anci e Crui, il testo del protocollo di Paviadi Redazione Anci
        
“È interesse primario del Paese e di ogni città quello di favorire lo sviluppo di un moderno sistema di formazione,…[segue]Rifiuti – Il 10 novembre a Palermo e 12 novembre a Milano, Seminario “Il Nuovo Accordo Anci Conai 2014-2019” Il prossimo 10 novembre a Palermo e il 12 novembre a Milano si terranno dei seminari informativi sul "Il nuovo accordo Anci Conai 2014-2019. Una nuova fase della raccolta e del recupero…[segue]Rifiuti – SprecoZero, domani presentazione del portale digitale per la diffusione delle buone praticheUn portale digitale per mettere a sistema su tutto il territorio nazionale le migliori pratiche dei comuni italiani contro lo spreco alimentare e per favorire nuovi stili di vita sostenibili. Con questo…[segue]Università e città – Rugge (rettore Pavia): “Promozione congiunta di atenei e Comuni verso un orizzonte globale”“Questo accordo è il primo di questo tipo e nasce da un dialogo già esistente in molte realtà locali. L’intesa manifesta la consapevolezza della necessità dell’alleanza…[segue]Università e città – Depaoli (Pavia): “Numerosi terreni di collaborazione, dialogo con territorio è strategica”“Una delle nostre imprese più innovative è una start up, partita con pochi dipendenti e nel giro di pochi anni arrivata a 40; è un’azienda di software fondata da due laureati…[segue]Università e città – A Torino siglato protocollo tra Anci e Crui, ecco il testo e le finalità dell’accordo“E’ interesse primario del Paese e di ogni città quello di favorire lo sviluppo di un moderno sistema di formazione, a partire da quello universitario. Significa costruire un rapporto organico…[segue]