• Ottobre 26, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 359

Fassino al Sole 24 Ore: “Dalla manovra un cambio di passo”“Per la prima volta da nove anni...

Fassino al Sole 24 Ore: “Dalla manovra un cambio di passo”“Per la prima volta da nove anni alla presentazione della manovrai giornali non titolano su nuovi tagli agli enti locali. Significa che la legge di Stabilit? ha cambiato l’approccio, si muove in…[segue]Domani a Torino alle 14 conferenza stampa di presentazione dell’eventoMartedì 27 ottobre alle ore 14 nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a Palazzo Civico, nella Sala Colonne (piazza Palazzo di Città, 1 II piano) saranno illustrati i temi…[segue]Fassino: “Rinnovo art bonus sia occasione per rilancio investimenti privati”‘’L’Art Bonus diventi occasione di rilancio del federalismo demaniale e culturale, per mettere nella disponibilità dei Comuni beni artistici e culturali del territorio, che le…[segue]Ricci: “Serve nuova governance dei territori basata su bacini ottimali e non solo su criteri demografici”“Abbiamo illustrato al ministro Boschi e ai sottosegretari Bressa, Bocci e Pizzetti la nostra proposta per una nuova governance del territorio che parta da Comuni più forti e protagonisti….[segue]Assemblea annuale – #anci2015, l’hastag per il racconto ‘social’ della prossima assise di TorinoL’Assemblea dell’Anci di Torino diventa interattiva coinvolgendo per il terzo anno consecutivo amministratori locali e utenti delle principali piattaforme social media in uno storytelling…[segue]Cultura – Fassino a Franceschini: “Tavolo per biblioteche e musei provinciali”‘’Convocare nel piu’ breve tempo possibile un tavolo tecnico fra il Mibact, l’ANCI e le parti interessate, per definire una comune strategia di intervento’’ a favore…[segue]Legge di stabilità – Fassino: “Divieto per enti locali alzare tasse non preoccupa”Il divieto per gli enti locali di alzare le tasse, come previsto dalla legge di stabilità, "non ci preoccupa perché sindaci e presidenti di Regione non sono il partito delle tasse"….[segue]Riforme – ANCI da Boschi, Comuni protagonisti, ecco le nostre proposte“Un ridisegno della governance locale che riguardi tutti i Comuni, non solo quelli più piccoli. E che realizzi il naturale completamento del processo di riforme istituzionali, basandosi sul…[segue]Finanza locale – Perrone: “Governo vari decreto ad hoc per questioni aperte sul 2014”“Gli emendamenti presentati da Anci alla legge di conversione del dl 154 non hanno trovato spazio per estraneità di materia. Chiediamo quindi al governo di varare un provvedimento ad hoc,…[segue]Stato-Città – A Novembre una riunione dedicata ai piccoli Comuni. Bianco e Pella: “E’ la prima volta che accade”La prossima riunione della Conferenza Stato citta’, convocata la settimana dopo l’assemblea ANCI di Torino, sara’ interamente dedicata alle problematiche dei piccoli Comuni. E’…[segue] Città Medie e Città Metropolitane a confronto – I Piani Strategici per una visione urbana coerente e integrata del PaeseProsegue la riflessione in corso sulla pianificazione strategica quale strumento per costruire dal basso una Visione Urbana per il nostro Paese da parte della Consulta delle Città Medie e…[segue]Polizia locale – A Torino il 30 ottobre la presentazione del Rapporto nazionaleVenerdì 30 ottobre alle ore 10.00 si terrà a Torino, in occasione della XXXII assemblea annuale dell’Anci, l’appuntamento dedicato alla Polizia Locale. Verrà presentato…[segue] Efficienza energetica – Al via il Tour Poi Energia, si parte il 3 novembre da SalernoA Salerno il  3 novembre si terrà il primo di 6 cantieri/laboratori sperimentali locali – dedicato ai Comuni e alle figure che lavorano quotidianamente sul tema dell’efficienza energetica….[segue]Spettacoli dal vivo – Braccialarghe: “Serve sportello unico e semplificazione, a breve anche tavolo con Siae””Per gli spettacoli dal vivo ho formulato come Anci due proposte: adottare nei Comuni più grandi uno sportello unico, sulla scia dell’esperienza di quello per le attività produttive…[segue]Baratto amministrativo – La nota aggiornata predisposta da Anci e IfelPubblichiamo la nota di approfondimento Anci-Ifel relativa all’istituto del c.d. “baratto…[segue]Anci Puglia – L.Perrone: “Ddl regionale su riordino istituzioni primo passo verso decentramento amministrativo”“Un primo passo verso il riordino istituzionale regionale in ottica decentramento amministrativo. Chiediamo al Consiglio e al governo regionale un ulteriore sforzo affinché le materie…[segue]Volontariato – Si estende ai cittadini stranieri la misura sperimentale prevista dal D.l. 90/14Il segretario Generale Veronica Nicotra scrive ai Sindaci per informarli sulle novità relative al…[segue]Anci Lazio Giovani – Eletti coordinatore e vicecoordinatori della Consulta regionaleL’assemblea regionale di Anci Lazio ha eletto oggi il coordinatore e i vicecoordinatori della Consulta regionale dei giovani amministratori regionali. Lo comunica una nota di Anci Lazio.
Il nuovo…[segue]Mobilità sostenibile – Nissan consegna a Fassino l’elettrica LeafOggi Nissan Italia consegna la LEAF, l’auto elettrica più venduta al mondo e in Italia, a Piero Fassino, Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) affinché…[segue]Cultura – Art bonus, le esperienze pilota realizzate a Prato, Mantova e Cinisello BalsamoUn road show cittadino per scegliere il miglior progetto di recupero urbanistico per Prato da finanziare con una raccolta fondi; la collaborazione con il mondo delle imprese per restaurare tre siti…[segue]Consigli Comunali – Gli ordini del giorno approvati dai presidenti dell’AbruzzoPubblichiamo i due ordini del giorno approvati dai presidenti dei Consigli Comunali d’Abruzzo, riunitisi…[segue]Personale – Assunzioni stagionali art. 208 C.d.s. escluse dal limite di spesa per il lavoro flessibileLa Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna della Corte dei Conti con la Deliberazione n. 130/2015/PAR del 16…[segue]Commissione Ambiente – Valentini: “Più risorse e strumenti per le emergenze e maggiore ruolo decisionale ai sindaci”Più risorse a disposizione per gestire le emergenze, maggiore ruolo decisionale dei sindaci, capi della Protezione civile in sede locale, piani comunali di Protezione civile, sistema di allertamento…[segue]Cinghiali – ANCI, modificare Collegato ambientale, in campo soluzioni preoccupanti‘’Ci appelliamo alla sensibilità del senatore Stefano Vaccari, relatore del Collegato Ambientale, che ha iniziato oggi il suo iter al Senato: l’allevamento dei cinghiali deve…[segue]Chiusura uffici postali – Anci Fvg sostiene finanziariamente il ricorso di 12 Comuni contro Poste italianeAnci FVG è da sempre in prima linea a fianco dei Comuni contro le chiusure degli uffici postali programmati in modo unilaterale da Poste Italiane sul territorio regionale. L’associazione…[segue]Anci Marche – Mangialardi: “Bene l’approvazione della pdl regionale sul riordino territoriale”L’approvazione della proposta di legge sul riordino territoriale è salutata con favore da Anci Marche che, anche in seno al proprio consiglio direttivo, ha raccolto le diverse anime e posizioni…[segue]Rifiuti – Bernocchi: “Tari in bolletta per equità sociale e lotta all’evasione”“La proposta di inserire il pagamento della Tari nella bolletta elettrica, come si è già deciso di fare per il canone Rai, ha trovato immediato e positivo riscontro anche fra le aziende…[segue]Piccoli Comuni – Tasso: “Fermare marginalizzazione territori, cittadini guardano a livelli di servizi”“Chi vive fuori da grandi centri non è interessato solo alla governance ma soprattutto a come può fruire di un livello minimo di servizi: dalle poste, ai plessi scolastici. Per questo…[segue]Piccoli Comuni – M.Castelli: “Obbligarli a mettersi insieme scelta inefficace, proponiamo visione strategica che coinvolga tutti i Comuni”“Obbligare i Comuni a fondersi tra loro si è dimostrata una scelta inefficace. Per questo occorre ripensare una visione strategica e per ambiti ottimali in cui siano i Comuni a decidere come…[segue]Formazione – Nuovi corsi on-line sulla partecipazione dei Comuni all’accertamento erarialeNell’ambito del Progetto SemplifiSco, gestito da Anci ed Ifel in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, è stata realizzata, una piattaforma e-learning…[segue]Finanza locale – Castelli: “Dare tempestiva soluzione a questioni ancora aperte”‘’La Commissione Bilancio della Camera ha considerato inammissibili tutti gli emendamenti presentati al dl 154, che si riferiscono ai necessari aggiustamenti da apportare alla gestione della…[segue]Maltempo – Bianco: “Disponibilità del governo a ridurre a tre gli allerta meteo” “C’è la disponibilità del governo ad avviare un lavoro congiunto con Regioni ed enti locali per omogeneizzare a tre gli allerta meteo in tutte le Regioni. Abbiamo espressamente…[segue]Rifiuti – Bernocchi: “Anche Tari vada in bolletta come canone Rai”‘‘La previsione di riscuotere il canone Rai attraverso le bollette delle utenze elettriche, che il governo si appresta ad inserire nella Legge di stabilita’, potrebbe essere estesa anche…[segue]Piccoli Comuni – Centrali uniche di committenza, verso l’estensione dei 40 mila euro anche sotto i 10 mila abitanti"Dalle bozze della Legge di stabilita’, rispetto all’obbligo di ricorrere alle Centrali uniche di committenza per gli acquisti, apprendiamo con soddisfazione della possibile estensione…[segue]Stato-Città – Prorogato al 31/12 il termine di presentazione del DupLa Conferenza Stato-Citta’, nella riunione odierna, ha prorogato al 31 dicembre 2015 il termine del 31 ottobre per la presentazione, da parte degli Enti Locali, del Documento Unico di Programmazione…[segue]Anci Fvg – Istituzione tavolo sulla specialità e autonomia regionaleAnci deve essere in prima linea nel dibattito sulla specialità regionale: in un momento storico critico e fondamentale dovuto alle riforme messe in campo (Legge 26/2014) e all’accendersi…[segue]Edilizia Scolastica – Bando per le indagini diagnostiche sui solaiIl ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha emanato l’avviso pubblico per il finanziamento di indagini…[segue]Anci Lombardia – Il documento approvato dall’assemblea regionalePubblichiamo il documento approvato dall’assemblea regionale dei sindaci lombardi, svoltasi lunedì…[segue]Anci Giovani Toscana – Il 24 ottobre a Firenze Assemblea congressualeSabato 24 ottobre è convocata l’Assemblea congressuale di Anci Giovani Toscana. L’appuntamento si terrà a Firenze, al Fuligno in via Faenza 48, alle 9 in prima convocazione e alle 10 in…[segue]Poste Italiane – Anci Piemonte e 41 Comuni piemontesi ricorrono al Tar per recapito posta a giorni alterniSospendere in via cautelare e successivamente annullare, nel merito, la delibera con cui l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha autorizzato Poste Italiane ad attuare il…[segue]Anci Liguria – I Comuni liguri verso l’Assemblea Nazionale di TorinoI Comuni liguri si preparano per la XXXII Assemblea Nazionale di Torino con spirito di partecipazione e atteggiamento fiducioso. Questo il sentimento generale emerso dall’Assemblea dei sindaci di…[segue]Consigli comunali – Il 30 ottobre a Torino XX Assemblea NazionaleIn occasione della XXXII Assemblea annuale dell’Anci, che si terrà a Torino dal  28 al 30 ottobre p.v. presso il Polo Fieristico Lingotto Fiere, il 30 ottobre,  alle ore 12.30 in…[segue]Edilizia scolastica – Mutui BEI registrato decreto interministerialeIl  Miur  con  nota  del  19  ottobre   ha  reso  nota la registrazione  da  parte  della  Corte  dei  Conti del