- Luglio 13, 2015
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 349
Fassino: "Associazionismo è valore aggiunto se normativa è efficace"CAGLIARI - “Dimensionare...Fassino: “Associazionismo è valore aggiunto se normativa è efficace”CAGLIARI – “Dimensionare l’entità comunale alle dimensioni di scala dei problemi che ci troviamo ad affrontare ogni giorno. Questo non vuol dire mettere in discussione i Comuni e la…[segue]#PiccoliComuni2015 – Bianco: “Serve visione d’insieme da parte del Governo, convochiamo Conferenze sul tema”CAGLIARI – “Proporremo che vengano convocate una Conferenza Unificata ed una Conferenza Stato-Città straordinarie, nel corso delle quali tutti i responsabili del Governo coinvolti ascoltino…[segue]#PiccoliComuni2015 – Castelli: “Ecco le nostre proposte, definiamo un nuovo perimetro in nome dell’autonomia”CAGLIARI – “Da Cagliari i piccoli Comuni tornano con un documento che presto presenteremo al governo. Un elenco di richieste proposte per definire i recinti entro cui i piccoli enti saranno chiamati…[segue]#PiccoliComuni2015 – Tasso: “Autonomia finanziaria e fiscale darebbe slancio anche ad associazionismo”CAGLIARI – “Il momento attuale, in cui i livelli territoriali stanno profondamente cambiando, vede a volte i sindaci disperati perché non sono in grado di reggere l’impatto così…[segue]#PiccoliComuni2015 – Ricci: “Rilanciamo su riforme, associazionismo per tutti i Comuni, ma no obbligatorietà”CAGLIARI – “Se vogliamo evitare il rischio di un nuovo centralismo e se vogliamo ottenere una governance efficiente come conseguenza delle riforme istituzionali, dobbiamo rafforzare il ruolo dei…[segue]#PiccoliComuni2015 – M. Castelli: “Stop subito a Patto di stabilità e gestioni associate obbligatorie”CAGLIARI – “Vogliamo amministrare con serenità e normalità. Questo non ci è consentito. Subiamo norme a cascata su tutto, che bloccano l’attività amministrativa….[segue]#PiccoliComuni2015 – Zedda: “No a sviluppo disarmonico e a desertificazione periferie”CAGLIARI – “Non si può immaginare uno sviluppo disarmonico attorno alle grandi città che porta alla desertificazione della periferia, una desertificazione che prima o poi finirebbe…[segue] DL Enti locali – M. Castelli e Pella: “Senza allentamento patto di Stabilità impossibili investimenti e sviluppo territori”“Più che il graduale allentamento del patto di Stabilità, dal punto di vista dei piccoli Comuni è fondamentale tornare al regime precedente che prevedeva l’eliminazione…[segue]#PiccoliComuni2015 – Pella: “Grave l’assenza del governo, persa occasione per fare chiarezza”CAGLIARI – “La mancanza di rappresentanti del governo a questa assemblea di sindaci è grave. Avere almeno una presenza oggi qui sarebbe stata l’occasione per fare chiarezza sulle tante…[segue]Emergenza profughi – Precisazioni del Presidente Fassino (sul ‘Gazzettino’) in merito ad intervista Sindaco BitonciIl Presidente dell’ANCI e’ intervenuto stamane, sulle colonne dell’edizione di Padova del quotidiano ‘Il Gazzettino’, per fornire ‘’alcune precisazioni d’obbligo’…[segue]Immigrazione – Variati (Vicenza): “A non funzionare sono le regole del Governo, sbagliate dimissioni di Bitonci dall’Anci”Le dimissioni di Massimo Bitonci, sindaco di Padova, dall’Anci per protesta contro la gestione dell’emergenza immigrazione da parte dello Stato, sarebbero "un errore". Lo sostiene all’Ansa il…[segue]#PiccoliComuni2015 – Pigliaru: “Comuni fondamentali per crescita Sardegna, Regione pronta a lavorare con loro”CAGLIARI – “La Regione Sardegna senza il protagonismo dei Comuni non ce la fa. I Comuni italiani, spesso protagonisti di storie sommerse ed eroiche, sono fondamentali e la Regione è pronta…[segue]Ricci a L’Unità: “Un Senato federale di sindaci e governatori”di Matteo Ricci*
Per il processo di riforma del Paese siamo allo snodo cruciale. Porre fine all’era del bicameralismo perfetto resta l’obiettivo dichiarato, decisivo da raggiungere per uno Stato – e…[segue]#PiccoliComuni2015 – Hassan (Anci Sardegna): “Vogliamo partecipare attivamente a scelte, facciamo pesare nostra voce”CAGLIARI – “Oggi abbiamo una grande occasione: portare a casa un risultato, una linea da seguire che non deve limitarsi alle sole lamentele ma soprattutto alle proposte. Per fare questo, però,…[segue]#PiccoliComuni2015 – Il messaggio del Presidente della RepubblicaPubblichiamo il messaggio inviato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla Conferenza nazionale dei piccoli…[segue]#PiccoliComuni2015 – Scano: “Disastri nei territori a causa del Patto, intervenire su Dl enti locali”CAGLIARI – “I piccoli Comuni rappresentano l’1% della spesa pubblica. Cosa produce in termini di risparmio un Patto di stabilità applicato a chi rappresenta l’1% della spesa pubblica?…[segue]Personale – Art. 4, comma 3, DL 78/2010, facoltà di recupero di quote di turn-over non utilizzatePubblichiamo la nota ANCI relativa all’art. 4, comma 3, del decreto legge n. 78/2015. Il decreto legge enti locali…[segue]Uffici Giudiziari – Perrone: “In vista passaggio funzioni a stato, pronti a proseguire dialogo con ministero”"Mentre si avvicina il termine definitivo del 1 settembre per il passaggio dai Comuni allo Stato della gestione degli uffici giudiziari, come associazione ribadiamo la nostra disponibilita’…[segue]Premio Vassallo – Al via le candidature per edizione 2015, scadenza presentazione domande il 25 settembre Il Premio Angelo Vassallo vuole riconoscere ogni anno il Sindaco della "bella Politica", per individuare la realtà amministrativa che, più di altri, abbia saputo cogliere l’eredità…[segue]Città metropolitane – Progetto Start City, l’articolo pubblicato sul mensile ‘L’Impresa del Sole 24 Ore’Pubblichiamo il testo dell’articolo, a firma del segretario generale Anci, Veronica Nicotra e del managing…[segue]Uffici giudiziari – Giannini (vice sindaco Bologna): “Trattativa con ministero garantisca ordinato passaggio funzioni”“Auspico che la trattativa in corso con il ministero della Giustizia si concluda in modo positivo, garantendo il passaggio più ordinato possibile, ed entro il termine del 1 settembre, di…[segue] Uffici giudiziari – Castelli: “Scadenza 1 settembre irrinunciabile, porrà fine al paradosso di servizio statale pagato da Comuni”“Per noi la scadenza del 1 settembre è irrinunciabile perché pone fine al paradosso che siano i Comuni a concorrere al finanziamento della più statale delle funzioni, quella…[segue]Ue – Comitato Regioni, il capo delegazione Bianco: “La Grecia non può e non deve uscire dall’Unione europea”"Sulla questione greca vi è un importante elemento di novità – ha dichiarato il capodelegazione italiana al Comitato delle Regioni a Bruxelles e sindaco di Catania Enzo Bianco al termine…[segue]DL Enti Locali – Fassino e Nardella, bene Morando ma urgono risposte su piu’ fronti ‘’Quanto segnala il viceministro Morando e’ fatto ben noto e quindi pienamente condivisibile da parte dei sindaci e dei comuni italiani: la spesa in conto capitale fatta dagli…[segue]Pari Opportunità – Riunione Comitato Anci-Iap, Lembi: “Prosegue nostro impegno comune contro pubblicità sessiste”Un incontro positivo ricco di contenuti e proposte”. Lo ha detto la Presidente della Commissione Pari Opportunità Anci Simona Lembi al termine dell’incontro del Comitato paritetico…[segue]Anci Lazio – Dal 14 settembre a Roma, Cinque giornate di Formazione per Amministratori dei Comuni del LazioDal 14 settembre 2015 al 12 ottobre 2015 si svolgerà, presso la sala delle “Conferenze” dell’Anci Nazionale, in via dei Prefetti 46 – Roma, il Corso di Formazione per Amministratori…[segue]Accordo Quadro Anci/Conai – Bando attività di comunicazione locale 2015L’Accordo di Programma Quadro Anci-Conai 2014 – 2019 per la raccolta e il recupero dei rifiuti di imballaggio ha confermato la particolare attenzione agli aspetti legati alla comunicazione…[segue]Comitato delle Regioni – Sessione Plenaria, Fanelli: “Da oggi la dimensione sociale degli investimenti in un parere del CdR”Con due pareri proposti dalla coordinatrice della delegazione Anci al CdR passa in plenaria la linea che solo favorendo gli investimenti territoriali e valutandone il loro valore sociale è possibile…[segue]Maltempo – Tromba d’aria nel veneziano: la solidarieta’ dell’ANCI‘’Siamo solidali e vicini alle famiglie delle vittime, ai cittadini e ai Sindaci dei Comuni colpiti ieri da un nubifragio che ha provocato un morto e 30 feriti’’. E’ quanto…[segue]Pa – Le indicazioni sulle competenze riservate ai consulenti del lavoroNegli ultimi anni si è registrato il moltiplicarsi dei ricorsi aventi ad oggetto la contestazione dell’affidamento del servizio di Consulenza dei Lavoro in favore delle PP.AA a società commerciali…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Domani e dopodomani in Anci le selezioni per la partecipazione alla quarta edizione del ForsAmSi svolgeranno domani e dopodomani in Anci le prove di selezione (colloquio e test scritto, vedi calendario…[segue]Immigrazione – Bianco: “Da sindaci e governatori appello ad Ue contro razzismo”Sindaci e governatori della delegazione italiana al Comitato delle Regioni Ue sono "tutti uniti" nell’appello all’Europa perché "si occupi di questo problema e rifiuti le posizioni…[segue]Anci Toscana – Dire e Fare…Innovazione, secondo appuntamento il 21 luglio a PisaSi terrà a Pisa il prossimo martedì 21 luglio presso la Scuola Normale Superiore, la seconda giornata, organizzata…[segue]#scuolagiovaniamministratori – On line il bando del Comune di Firenze sul Percorso locale dedicato alle Città metropolitaneÈ online sulla Rete civica del Comune di Firenze il bando di selezione per partecipare al corso…[segue]Intimidazioni amministratori – Anci Sicilia, solidarietà al sindaco di CinisiIntimidazione al sindaco di Cinisi. Sfondato con un sasso il vetro dello studio di Gian Giacomo Palazzolo. "Il vile gesto intimidatorio compiuto nei confronti del sindaco di Cinisi, Gian Giacomo…[segue]Welfare – Attivo il progetto FamilyLine per l’accessibilità ai servizi pubblici rivolti alle famiglieSi informa che è attivo il Progetto FamilyLine, per l’accessibilità ai servizi pubblici rivolti alle famiglie, nato da un’idea della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento…[segue]Dl Enti locali – Anci incontra capigruppo Forza Italia, Ncd, LegaUna delegazione dell’Anci guidata dal Presidente Piero Fassino ha incontrato oggi il capogruppo di Forza Italia, Paolo Romani, quello di Ncd, Renato Schifani, e il capo dei senatori della Lega,…[segue] Formazione – Apre a Napoli la Scuola di Governo del TerritorioSi svolgerà il 10 luglio, presso la Sala Villani dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, la giornata di presentazione della Scuola di Governo del Territorio. L’incontro,…[segue]Centrali uniche committenza – Tasso: “Sono modello positivo di gestione ma restino ancorate alle esigenze dei territori”“Anche se si inseriscono in un momento in cui i livelli di governo territoriale sono un po’ stravolti, le centrali uniche di committenza sono un buon modello di gestione associata, purché…[segue]Domani 14 luglio a Roma, Convegno “I Comuni per il rilancio di cultura e turismo”Il prossimo 14 Luglio a Roma, presso Sala del Consiglio Nazionale del Mibact, a partire dalle ore 10.00 si terrà il Convegno nazionale organizzato dall’Anci insieme al Mibact "I Comuni per…[segue]Dl enti locali – Anci in audizione al Senato, il documento presentato in commissione BilancioSi è svolta oggi presso la commissione Bilancio del Senato l’audizione sul decreto enti locali. Nel corso della riunione la delegazione Anci, guidata dal presidente Piero Fassino e dal segretario…[segue]Convocazione per il 15 luglio a RomaE’ convocato per mercoledì 15 luglio a Roma (ore 13, presso la Sala Conferenza Anci in via dei Prefetti, 46) il Comitato direttivo dell’Anci.
Tra i punti principali all’ordine…[segue]Dl Enti locali – Cattaneo: “Bene uso risorse alienazioni per riduzione debito ente locale, accolta richiesta ANCI‘’Dare analoga valenza al debito dello Stato e al debito degli enti territoriali, cosi’ come sancito nei parametri comunitari’’. Cosi’ Alessandro Cattaneo, presidente…[segue]Centrali uniche committenza – Piovaccari: “Sono strada maestra ma occorre chiarezza nel quadro normativo”“E’ evidente che la strada maestra che occorre seguire per gli acquisti nelle PA sia quella della cooperazione tra comuni, per conseguire economie di scala e rendere più rapidi questi percorsi…[segue]Tpl – Autorità approva atti regolatori per bandi di gara, convenzioni e nomina commissioni aggiudicatriciPubblichiamo la Delibera n. 49 del 17/6/2015, dell’Autorità di regolazione dei trasporti,…[segue]Piccoli Comuni – ‘Nuovi progetti di intervento’, pubblicate le graduatorieSi comunica che il 3 luglio il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato sul proprio sito il link con le graduatorie…[segue]