• Giugno 15, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 346

Fassino e Nardella: “Comuni fondamentali per la finanza pubblica, ripresa muove dalle Città"&quot...

Fassino e Nardella: “Comuni fondamentali per la finanza pubblica, ripresa muove dalle Città”"Ancora una volta, anche per il 2014, il Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica predisposto dalla Corte dei Conti evidenzia come il contributo dei Comuni sia stato fondamentale per il…[segue]Nicotra: “Accompagnare riforma puntando su città metropolitane”‘’Per effetto della riforma degli enti territoriali esistono oggi nuovi Enti, come le Citta’ metropolitane e le Province completamente innovate, con rappresentanza di secondo grado….[segue]Convocazione per mercoledì 17 giugno a RomaE’ convocato per le 11.00 di mercoledì 17 giugno a Roma, presso l’auletta dei Gruppi parlamentari in via Campo Marzio 78, il Consiglio Nazionale dell’Anci. La riunione…[segue]Progetti accoglienza minori non accompagnati negli enti locali, scarica il testo del decreto e consulta i documentiSulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 23 maggio 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno del 27 aprile 2015 per la presentazione delle domande di contributo da parte degli enti…[segue]Ambiente – ANCI e Comitato Parchi per Kyoto firmano protocollo, appuntamento per martedì 16 GiugnoPiero Fassino, presidente dell’ANCI, e Antonio Ferro, presidente del comitato Parchi per Kyoto, firmeranno martedì 16 giungo alle 13.00 presso la sede dell’ANCI il protocollo d’intesa…[segue]Dl Enti locali – Bianco: “Segnale positivo, grande ruolo dei Comuni”‘‘Il decreto enti locali approvato dal Governo, nella parte sinora anticipata, e’ un segnale chiaro sul ruolo fondamentale dei Comuni e delle Citta’ metropolitane nel sistema di…[segue]Dl enti locali – Ricci: “Ottimo risultato, ora rilancio sulle riforme”“E’ un ottimo risultato, raggiunto dopo mesi di trattative”. Così il vicepresidente Anci con delega alle riforme e sindaco di Pesaro Matteo Ricci, dopo il via libera del consiglio dei…[segue]Dl enti locali – Manca (Anci Emilia-Romagna): “Bene, ora i Comuni potranno contare su più certezze per programmazione finanziaria”“Il Decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri contiene norme positive per gli enti locali e accoglie molte richieste avanzate dall’Anci. Ora i Comuni potranno contare su più…[segue]Decreto Enti locali – Fassino, confronto proficuo con Governo, misure positive per i Comuni “Il Decreto appena varato dal Governo accoglie molte proposte avanzate dalla Associazione dei Comuni italiani, frutto di una intensa attività di confronto e negoziato con il Governo;…[segue]Corte dei Conti – Nardella: “Ripresa muove dalle Città, superare logica Patto e affrontare nuove sfide”
‘’Bisogna essere consapevoli che la ripresa economica muove dalle Città, veri e propri motori della crescita in cui sono localizzate le attività economiche a maggior portata…[segue]Casa – ANCI chiede incontro al Mit, servono correttivi a Fondo affitti e Fondo morositàRendere piu’ efficaci, con opportune modifiche procedurali, il Fondo affitti ed il Fondo morosita’ incolpevole, che in questa prima fase di rodaggio stentano a decollare, a causa delle difficolta’…[segue]legge Delrio – Nicotra: “Accompagnare riforma puntando su Città metropolitane”‘’Per effetto della riforma degli enti territoriali esistono oggi nuovi Enti, come le Citta’ metropolitane e le Province completamente innovate, con rappresentanza di secondo grado….[segue]Finanza locale – Il 24 e 25 giugno a Roma la IV conferenza Anci-Ifel“La finanza locale: stabilità, equità, sviluppo. Il contributo dei comuni.” È questo il titolo della IV Conferenza sulla finanza e l’economia locale, organizzata…[segue] Commissione Istruzione – Convocazione mercoledì 17 giugno a RomaE’ convocata per mercoledì 17 giugno alle ore 9.45 a Roma, presso gli uffici di via dei Prefetti 46, la Commissione Istruzione, Politiche educative ed Edilizia Scolastica dell’Anci. 
Tra…[segue]Smart cities – Profumo (Osservatorio Anci): “Puntare sul riuso dei progetti, da Piano Juncker buone prospettive per sviluppo digitale”“Puntare sul riuso dei progetti già realizzati in tema di nuove tecnologie, e dedicare una parte delle risorse disponibili per realizzare nuove iniziative, dando una scossa alla ripresa del…[segue]Accoglienza e integrazione – A Torino il 22 giugno evento conclusivo del Piano d’Azione nei piccoli ComuniSi terrà a Torino, il 22 giugno, l’evento conclusivo del Piano di Azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei Piccoli Comuni. L’evento…[segue]Smart city – La nuova figura professionale del Geographic Information Manager, convegno il 18 giugno a Roma Giovedì 18 giugno, dalle 15:00 alle 18:00, presso la sede di Roma della “Link Campus University“ (Via Nomentana, 335, Roma) si discuterà sul Geographic…[segue]Emergenza sbarchi – Biffoni: “E’ emergenza vera, no battaglia politica” “Fossi un sindaco lombardo, quando mi vedo arrivare lo stesso i migranti, e passo anche in questa situazione da ‘collaborazionista’ secondo le espressioni che ha usato Maroni, io mi arrabbierei….[segue]Catasto – La lettera di Nicotra alle Anci Regionali sulle designazioni Anci nelle commissioni censuarieCaro Segretario,
 
Nell’ambito della riforma del Catasto di cui all’art. 2 della legge 11 marzo 2014, n. 23 (cosiddetta Delega fiscale), il decreto legislativo 17 dicembre 2014, n.198,…[segue]Corte dei Conti – Fassino: “Ancora una volta Comuni fondamentali per obiettivi finanza pubblica”‘’Ancora una volta, anche per il 2014, il Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica predisposto dalla Corte dei Conti evidenzia come il contributo dei Comuni sia stato fondamentale…[segue]Emergenza sbarchi – Veneto, sindaci trevigiani a Regione: “Non venga meno a suo ruolo”Sulle proposte da rivolgere al Governo ci potranno essere visioni differenti ma sulla gestione dell’emergenza, dato che nessuno è in grado di arrestare il flusso di migranti, la Regione non…[segue]Emergenza sbarchi – Pisapia: “Fatto nostro dovere, ma su situazione in stazione Centrale tutto ha un limite”"Noi abbiamo fatto il nostro dovere istituzionale. Abbiamo dato segni forti di vicinanza e solidarietà". "Certo c’è un limite. Non si può pensare che Milano da sola,…[segue]Bagnoli – de Magistris: “Non riparte se non si coinvolge città”"Attendo le dichiarazioni del neo presidente della Regione perché non si può far ripartire Bagnoli senza coinvolgere la città". Cosi il sindaco di Napoli Luigi de Magistris…[segue]Fisco locale – Rapporto 2015 Corte dei conti: “Tasse aumentate ma per scelte dei governi”In venti anni le tasse locali sono aumentate ma non per iniziativa delle amministrazioni locali ma per scelte operate a livello di governo centrale. E’ quanto ha sottolineato la Corte dei conti nel Rapporto…[segue]Emergenza sbarchi – Doria: “Minacce Maroni di gravità inaudita. Cosa direbbe se soldi governo a regioni amiche?"Ho trovato di gravità inaudita la dichiarazione del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni che dice: io non do i soldi ai Comuni che accolgono i profughi". Lo afferma il sindaco…[segue]Mobilità sostenibile – Il Progetto Musa ad Avellino, proposte e dibattiti per un nuovo Piano generale del trafficoStabilire le priorità degli obiettivi strategici già individuati dall’amministrazione comunale per la redazione del nuovo Piano del traffico della Città di Avellino, analizzando…[segue]Pari Opportunità – Lembi: “Anci e Comuni impegnati per la buona salute dei cittadini”“Un progetto per la buona salute rivolto alle donne con l’auspicio che l’intero sistema socio-sanitario sia capace di affrontare le differenze non solo biologiche, ma anche di stili…[segue]Emergenza sbarchi – de Magistris: “Chi parla ha governato paese senza fare, Europa ha commesso gravi errori”La questione dell’immigrazione coinvolge tutti, innanzitutto l’Europa, il cui atteggiamento è "inaccettabile", ma "nessuno può fare il professore" tanto più che…[segue]Camere di Commercio – Fassino: “Sfide globalizzazione saranno al centro del congresso mondiale”"La globalizzazione offre gigantesche opportunità, ha consentito a 3,5 mld di persone di diventare protagonisti dello sviluppo mondiale ma al tempo stesso pone nuove sfide, come i cambiamenti…[segue]Emergenza sbarchi – Decaro: “Bari pronta ad accoglierne altri 50 grazie ai fondi dello Sprar”Se al Nord molti Comuni chiudono le porte ai migranti, il Sud mette sul piatto della bilancia una rinnovata disponibilita’ all’accoglienza. Dopo l’annuncio del governatore della Basilicata, Marcello Pittella,…[segue]Aggressione a sindaco Carrara – La solidarietà di Anci Toscana Solidarietà della presidente di Anci Toscana Sara Biagiotti al sindaco di Carrara Angelo Zubbani, colpito ad un occhio da un uomo durante una cerimonia pubblica.  “E’ un atto inqualificabile…[segue]Emergenza sbarchi – Bianco: “Cara Mineo è al limite, distribuire migranti su territorio nazionale”“La situazione del Cara di Mineo e’ molto delicata sotto diversi profili e bisogna innanzitutto evitare sovraffollamenti". Lo dice il sindaco di Catania Enzo Bianco, che e’ anche presidente…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Gli amministratori under 35 da tutta Italia a Rimini per l’incontro promosso dalla scuola AnciUna settantina di giovani amministratori italiani tra sindaci, assessori e consiglieri comunali si sono dati appuntamento sabato 6 e domenica 7 giugno a Rimini, sede scelta per l’incontro annuale…[segue]Emergenza sbarchi – Nardella: “Premi ai Comuni? Sono misura che può servire”I ‘premi’ ai Comuni che ospiteranno ai migranti, annunciati dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, sono "una misura che può servire". Ne è convinto il sindaco di Firenze e…[segue]Politiche urbane – Il 15 giugno a Cuneo seminario “Nuovi ruoli e prospettive per le città piccole e medie”Il prossimo 15 giugno a Cuneo presso il Palazzo Comunale – Salone d’Onore Municipale si terrà il seminario…[segue]Rinegoziazione mutui – Fassino ai Sindaci: “Perfezionare domande entro 12 giugno, saranno valide”Tutti i Comuni e le Citta’ metropolitane interessate alla rinegoziazione dei mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti ‘’adottino subito una delibera di Consiglio che autorizzi il…[segue]Immigrazione – Biffoni: “Tesi Maroni infattibile e pericolosa per Sindaci”‘’Minacciare i Comuni che accolgono i migranti si commenta da solo. Il lavoro che come ANCI stiamo portando avanti con il ministero dell’Interno va esattamente nella direzione contraria,…[segue]Emergenza sbarchi – Orlando (Anci Sicilia): “Sindaci no complici genocidio, il nostro obiettivo è dare un aiuto concreto a chi soffre”"Noi sindaci non vogliamo essere considerati complici del genocidio in corso nel Mediterraneo. Ed è per questo motivo che oggi a Berlino, per rispondere all’invito ufficiale del Parlamento…[segue]