• Giugno 3, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 344

Finanza locale - Fassino: "Bene Cdp su proroga rinegoziazione mutui"‘’L’ANCI espri...

Finanza locale – Fassino: “Bene Cdp su proroga rinegoziazione mutui”‘’L’ANCI esprime un forte apprezzamento per l’attenzione che Cassa Depositi e Prestiti ha manifestato nei confronti di una esigenza – piu’ volte sottolineata dall’Associazione…[segue]Bianco: “Sede Frontex a Catania è primo passo importante”‘’E’ una scelta che mi riempie di gioia e rappresenta un primo e importante risultato: Frontex deve diventare una moderna Polizia europea sulle frontiere, e per questo era indispensabile…[segue]Firma Accordo di Programma tra Anci e Fidal
“Oggi non firmiamo solo un Protocollo d’Intesa, oggi ci mettiamo d’accordo per assumere iniziative importanti per dare una concretezza di cambiamento della qualità della vita…[segue]Progetti accoglienza minori non accompagnati negli enti locali, scarica il testo del decreto e consulta i documentiSulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 23 maggio 2015 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno del 27 aprile 2015 per la presentazione delle domande di contributo da parte degli enti…[segue]Finanza locale- ANCI, in arrivo 80 milioni di spettanze ai Comuni, ora procedere con ulteriori ristori previsti per leggeE’ previsto nei prossimi giorni il pagamento dei rimborsi ai Comuni per le agevolazioni Imu disposte con l’articolo 2 del dl n. 102 del 2013 (fabbricati invenduti ed altre fattispecie minori)…[segue]Poste – sottosegretario Giacomelli incontra ANCI “serve confronto che trovi soluzioni”Roma – “Sulla chiusura degli uffici postali non servono iniziative rituali: oggi ho raccolto le preoccupazioni costruttive di ANCI e intendo promuovere rapidamente un confronto con Poste,…[segue]Pari opportunità – Si insedia Commissione ANCI, Lembi-De Paulis: “Subito azioni su donne e sport’Un incontro con il Governo sull’applicazione del Piano di azione straordinaria contro la violenza sessuale. E la proposta di promuovere con l’associazionismo di promozione sportiva un protocollo…[segue]Trasporto pubblico locale – ANCI e Asstra chiedono incontro a Delrio‘’Un incontro urgente sulle principali questioni aperte e sulle criticita’ riguardanti il trasporto pubblico locale’’. Lo chiedono il presidente dell’ANCI Piero Fassino…[segue]Rifiuti – Raee@scuola, raccolti quasi 40 mila chili di rifiuti elettronici in tre settimaneSi è conclusa la terza edizione del progetto nazionale RAEE@scuola, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione per insegnare ai bambini delle classi quarte e quinte elementari che cosa sono…[segue]Immigrazione – Fassino: “Approvare in via definitiva proposta di legge su accoglienza Msna”‘’Approvare in via definitiva la proposta di legge che affronta  organicamente  le  principali  criticita’  del  nostro  ordinamento  in …[segue]Mutui Cdp – Ulteriore proroga dei termini di adesione al 5 e 12 giugno per rinegoziazioneLa Cassa depositi e prestiti con il comunicato del 29 maggio 2015, ha reso noto l’ulteriore differimento dei termini per l’accesso all’operazione di rinegoziazione 2015 dei mutui degli enti locali.
I…[segue]Anci Piemonte – Discussa con sindacati piattaforma su amianto. Ballaré: “Comuni per educazione e promozione salute”“Nella cultura e promozione della salute che i Comuni piemontesi da sempre attuano nei confronti dei cittadini è necessario inserire anche la tutela dai rischi correlati all’amianto…[segue]Anniversario Heysel – Fassino: “Ferita profonda per calcio e città, non va dimenticata”"Una ferita profonda che rimane nella storia del calcio e della nostra città". Così il sindaco di Torino, Piero Fassino, ricorda la tragedia dell’Heysel nel trentesimo anniversario….[segue]Accordo Quadro Anci Conai – Prorogato al 30.9.2015 il termine per sottoscrizione nuove convenzioniProrogato al 30 settembre 2015 il termine per rinnovo delle Convenzioni con i consorzi di filiera. Entro tale termine dovranno essere sottoscritti i nuovi modelli convenzionali, rilasciate le nuove…[segue]Centrali uniche committenza – La registrazione del webinar del 29 maggioPubblichiamo la registrazione del webinar che si è tenuto il 29 maggio, organizzato in collaborazione con l’Ifel, in tema di Centralizzazione di acquisti di lavori, servizi e forniture. Nello…[segue]Pubblicità sessista – Comune Napoli, la Giunta impegnata ad approvare provvedimenti per salvaguardare la dignità delle donne “E’ in definizione presso il Comune di Napoli la nuova proposta di regolamento di pubblicità relativo alle norme comportamentali in materia di comunicazione pubblicitaria”.
E’…[segue]Pubblicità sessista – Giro di vite sulle pubbliche affissioni, Modena approva all’unanimità modifiche al Regolamento E’ stata approvata all’unanimità dal Comune di Modena la delibera che introduce alcune modifiche al Regolamento sulla pubblicità e pubbliche affissioni in materia di autodisciplina…[segue]Pubblicità sessista – Comune Milano, due delibere di giunta per dire NO alla pubblicità lesiva della dignità femminile“Con due delibere di giunta, del 28 giugno 2013 e dell’11 luglio 2014, sono stati adottati specifici indirizzi in materia di pubblicità discriminatoria e lesiva della dignità…[segue]Pubblicità sessista – Comune Torino, un ufficio per i cittadini per segnalare pubblicità offensive“Il Comune di Torino esprime l’intenzione di procedere con le modifiche regolamentari richieste dal Protocollo Anci-Iapcon l’obiettivo di tutelare la dignità femminile e di adottare…[segue]Forum Pa – A Ifel il premio Best practice patrimoni pubblici 2015Durante l’edizione 2015 di FORUM PA, il 28 maggio la Fondazione Ifel ha ricevuto il premio Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2015, istituito da  Patrimoni PA net nell’ambito…[segue]Poi Energia – Secondo avviso Cse per i comuni delle Regioni ConvergenzaL’Autorità di Gestione del Programma, Ministero dello Sviluppo Economico DGMEREEN, ha pubblicato l’Avviso Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica…[segue]Protezione civile – Dal 5 al 7 giugno all’autodromo di Monza l’evento EMERlabSi terrà presso l’Autodromo di Monza dal 5 al 7 giugno 2015 la nuova edizione di EMERlab, manifestazione dedicata al mondo della Protezione Civile e della…[segue]Scuola – Giachi su Istituti tecnici superiori: “Dopo il diploma 80% trova occupazione ma serve snellire procedure per costituirli”“Nella riunione di oggi abbiamo potuto constatare importanti risultati sulla formazione professionale negli istituti tecnici superiori, da cui emerge che a 12 mesi dal diploma il dato sull’occupazione…[segue] Piccoli Comuni – M. Castelli: “Servono politiche per i territori, ma senza servizi è fatica inutile”“I grandi Comuni hanno bisogno dei piccoli perché l’idea di sostenibilità è legata a questo connubio. Abbiamo un’Italia fatta di tantissimi territori appetibili…[segue]Stragi naziste – Sindaco Stazzema: “Sconcertato da decisione su Sommer, crimini contro umanità non vanno in prescrizione”  
"Sono sconcertato ancora una volta perché i nostri superstiti, i nostri martiri restano senza la soddisfazione di vedere scritti i nomi dei criminali che hanno assassinato donne, vecchi…[segue]Lamborghini – Merola: “Scelta stabilimento Sant’Agata conferma capacità Bologna di attrarre investimenti”"La scelta del Gruppo Audi di mantenere nello stabilimento della Lamborghini di Sant’Agata Bolognese la produzione del nuovo Suv Urus è un’ulteriore conferma della capacità di Bologna…[segue]Innovazione – Castelli su riorganizzazione digitale PA: “Mettere i Comuni nella condizione di accettare la sfida”La riorganizzazione digitale della PA passa per i comuni che rappresentano gli enti di maggiore prossimità rispetto ai cittadini/consumatori ed essendo più di 8.000 sono di fatto i terminali…[segue]Vertenza Lucchini – Sindaco Piombino: “Passi in avanti su trattativa per giungere a soluzione positiva”"Oggi si sono fatti grandi passi avanti, forse i più decisivi delle ultime settimane": cosi’ il sindaco di Piombino Massimo Giuliani ha commentato con l’agenzia Ansa l’incontro…[segue]Intimidazioni amministratori – Attentato a consigliere Siniscola, sindaco: “Ferma condanna, Stato ci lascia soli” 
"Condanniamo fermamente l’attentato ed esprimiamo la massima solidarietà al consigliere Fronteddu da parte di tutto il Consiglio comunale di Siniscola, ma è arrivato il momento…[segue]Accertamento erariale – La partecipazione dei Comuni nel progetto SemplifiscoLa partecipazione dei Comuni all’accertamento erariale costituisce un ambito denso di opportunità, non solo per gli effetti che un più incisivo contrasto all’evasione comporta…[segue]Immigrazione – 3 e 4 giugno, Forum telematico su piani d’azione accoglienza e integrazione stranieri in piccoli comuniNelle giornate del 3-4 Giugno, nell’ambito del Progetto Anci – Ministero dell’Interno (Fondo FEI 2013) “Piano di Azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza…[segue]Immigrazione – Bianco: “Frontex in Sicilia è una grande vittoria”"Una grande vittoria che sposta  finalmente l’attività di Frontex dove serve, ossia nel Mediterraneo e si  tratta di un passo importante per dare finalmente una risposta  all’emergenza…[segue]Sport – Giro d’Italia di Handbike 2015 le tappe della sesta edizione Il Giro d’Italia di Handbike patrocinato dall’Anci è un evento unico in Italia ed in Europa, ed offre ad atleti disabili la possibilità di indossare la maglia rosa sfidandosi…[segue]In tribunale con coltello – ANCI, Comuni sempre esposti, anche senza dirette responsabilita’ Non sono i Comuni i responsabili della sicurezza negli uffici giudiziari, e tantomeno non e’ imputabile ad essi l’onere di rispondere per la rottura di un sistema di rilevazione dei…[segue]Monte Paschi Siena – Sindaco Valentini: “Mercati apprezzino progetto di rilancio” "I mercati internazionali apprezzino il progetto di rilancio di Mps, che così potrà patrimonializzarsi a fronte dei crediti deteriorati e liberarsi dall’ultima tranche del prestito…[segue]Distribuzione del gas – Piattaforma dell’Autorità su raccolta bandi di garaCon la Determina n. 6/2015 del 27 aprile 2015 – DIUC inerente “Disposizioni in materia di acquisizione, custodia e trattamento…[segue]Mafia – Palermo, sindaco Orlando: “Apprezzamento per arresti mandamento Pagliarelli, sanzioni per vigile coinvolto” 
"Voglio esprimere il mio apprezzamento e quello dell’Amministrazione comunale per l’operazione effettuata dai Carabinieri del Comando provinciale di Palermo, che ha inferto un duro colpo…[segue]Salone Libro – Fassino: “Milella e Cogoli soluzione di alto profilo” "Una soluzione di alto profilo". Così il sindaco di Torino Piero Fassino ha commentato con il Tg3 Piemonte la scelta di indicare, assieme all’altro socio forte, la Regione Piemonte, …[segue]Circolare ministero Affari regionali, i Comuni possono avviare procedure anche a bilancio preventivo non ancora approvatoLe Città metropolitane e i Comuni interessati possono adottare “tutte le procedure e gli atti necessari di giunta e/o di consiglio” di carattere autorizzatorio ed indispensabili  per…[segue]Centrali uniche di committenza – Le registrazioni dei webinar del 22 e del 25 maggioPubblichiamo le registrazioni dei webinar del 22 maggio e del 25 maggio 2015 ,…[segue]Biblioteche – Al via il progetto di formazione Mibact Anci su fundraising e uso dell’Art BonusIn Italia sono 12.917 le biblioteche di cui 6787 comunali. 6,200.000 i frequentatori abituali e 4.000.000 i frequentatori occasionali. Attorno a loro gravitano 900…[segue]Amministrative – A Prato seggio ‘virtuale’ per stranieri, iniziativa promossa da Comune e da ‘L’Italia sono anch’io’Un seggio ‘virtuale’ dove i cittadini stranieri potranno esprimere il proprio voto su un fac-simile di scheda elettorale come quella che lo stesso giorno, il 31 maggio, sarà consegnata ai cittadini…[segue]Evasione fiscale – ANCI ad Agenzia Entrate, attivare gruppo di lavoro previsto da Protocollo‘’Attivare il Gruppo di lavoro previsto dal protocollo d’intesa per il contrasto all’evasione fiscale sottoscritto nel maggio 2014 con l’Agenzia delle Entrate, che richiede…[segue]Enti locali – Anci Sicilia: “Si applichi per intero la legge nazionale” 
"L’Anci chiede che si applichi semplicemente e per intero la legge nazionale, soprattutto in un momento in cui si discute seriamente se ha ancora senso la speciale autonomia siciliana"….[segue]