• Maggio 25, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 343

Fassino: “Anci in prima linea nella lotta ad infiltrazioni criminali” MILANO - “La princi...

Fassino: “Anci in prima linea nella lotta ad infiltrazioni criminali”
MILANO – “La principale insidia per lo sviluppo di un territorio è la sicurezza. Un territorio che non sia sicuro non programma il proprio sviluppo, non pianifica investimenti e da esso…[segue]Anci: “Confronto positivo, testo in dirittura d’arrivo”“Un confronto positivo che ha permesso di concordare soluzioni attese dai Comuni per permettere loro di gestire le proprie risorse in un quadro di certezza”. E’ quanto dichiarato dal…[segue]Cdp proroga termine rinegoziazione a 1 giugnoL’Anci esprime apprezzamento per la decisione di Cassa depositi e prestiti di estendere i termini per la rinegoziazione dei prestiti concessi a Province, Città metropolitane e Comuni. La…[segue]Anci per Carta di Milano, clicca qui per aderiredi Piero Fassino*
ll cibo è naturalmente prima di tutto nutrizione: senza alimentarsi l’uomo non avrebbe possibilità di vita. Ma il cibo sappiamo essere anche molto di più. Dal…[segue]Cultura – Fassino: “A metà luglio appuntamento nazionale con ministro Franceschini su ruolo città per turismo e cultura”“Cultura e turismo sono settori strategici per la vita e lo sviluppo delle città. Dalla riunione di oggi parte un percorso che porterà l’Anci ad un grande appuntamento nazionale…[segue]Tunisia – Fassino: “Omaggio a vittime Bardo e impegno per la pace”"La mia, presenza a Tunisi, insieme al Presidente Mattarella, vuole essere un atto di omaggio a Orazio Conte, Antonella Sesino, Francesco Caldara, Giuseppina Biella, e a tutte le vittime della strage…[segue]100 Comuni contro le mafie – Cantone (ANAC), iniziativa ANCI di fondamentale importanza‘’L’Iniziativa dell’ANCI, che venerdi’ a Milano dara’ vita al movimento dei 100 Comuni contro le mafie, e’ un segnale importantissimo poiche’ e’ proprio…[segue]Anagrafe tributaria – Fassino: “Coinvolgimento Comuni sempre indispensabile anche per calibrare applicabilità norme” Nell’attuare l’innovazione della fatturazione elettronica “è importante avere presente le dimensioni dei Comuni. Tutti capiamo i suoi vantaggi ma dobbiamo fare i conti con il…[segue]100 Comuni contro le mafie – Nicotra: “Fiducia e speranza, presto nuovi strumenti per amministratori”"Arriveremo entro breve a definire un pacchetto di indirizzi, un documento che spazia su tutti i campi piu’ critici dell’amministrazione e della normativa attuale, per dare vita ad uno strumento…[segue]Expo – Fassino: “Parte la seconda fase di promozione dei territori da parte dell’Anci”‘I Comuni italiani, l’Anci, sono stati tra i primi a credere in Expo fin dall’inizio, e in tempi non sospetti. L’Esposizione universale, lo diciamo fin dal principio, e’ una grande opportunita’ di rilancio…[segue]100 Comuni contro le mafie – de Magistris: “Repressione non basta, si punti su sicurezza condivisa e partecipata con territori”MILANO – “Per contrastare le infiltrazioni mafiose non bastano le misure repressive che riguardano la patologia criminale, ma serve una cornice di prevenzione ‘inclusiva’ e ‘partecipata’…[segue]Protezione Civile – Dpc e ANCI, strategico il sostegno ai comuniSi è svolto oggi a Roma, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, il primo incontro tra il Capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, e una delegazione dell’Anci guidata da Bruno…[segue]Piano di Azione Immigrazione – Unione dei Comuni della Valdera, il cammino di un territorio verso l’IntegrazioneL’Unione dei Comuni della Valdera, con sede a Pontedera (PI), è stata la seconda tappa del viaggio alla scoperta delle gestioni associate attivate dai Comuni in tema di Immigrazione.
Il…[segue]100 Comuni contro le mafie – Meo: “Rotazione dirigenti e trasparenza contro rischio infiltrazioni”MILANO – “Trasparenza amministrativa e continua rotazione della dirigenza sono le vie maestre per mettersi al riparo da ogni minaccia di infiltrazione criminale”. E’ la considerazione…[segue]Rifiuti – Bernocchi, le eccellenze italiane fanno scuola in Sudafrica‘’Molto interessante la possibilita’ di esportare in Sudarica le 5 best practices delle citta’ italiane in tema di gestione dei rifiuti urbani’’. E’ quanto riscontrato…[segue]100 Comuni contro le mafie – Depaoli: “Bene confronto sindaci per fermare infiltrazioni, fondamentale rapporto con Anac”MILANO – “L’iniziativa lanciata da Anci è molto importante, i Comuni da soli possono fare poco nella lotta alle infiltrazioni criminali ma grazie al confronto tra noi, che …[segue]100 Comuni contro le mafie – Dosi: “Non chiudere gli occhi ad ogni sospetto criminale, costruiamo cultura della legalità”MILANO – “Da amministratori locali abbiamo il dovere di non chiudere gli occhi o far finta di niente di fronte al solo sospetto di infiltrazioni. Ma un’azione specifica la dobbiamo svolgere…[segue]100 Comuni contro le mafie – Montà: “Avviso pubblico ed Anci punti su formazione classe dirigente locale”MILANO – “Credo che Avviso pubblico ed Anci debbano impegnarsi sul tema della formazione degli amministratori e dei tecnici comunali. Abbiamo bisogno di una classe dirigente che si aggiorna…[segue]100 Comuni contro le mafie – Bindi: “Bene Anci, rafforzare spina dorsale amministratori locali”‘Le mafie sono oggi sempre piu’ interessate a intessere rapporti con gli enti locali: hanno capito come funziona la nuova articolazione del potere, dalle politiche di sviluppo alla regolazione delle attivita’…[segue]100 Comuni contro le mafie – M. Castelli: “Siano 8 mila, piccoli Comuni sono pronti”"Non devono essere 100, devono essere 8 mila i Comuni contro le mafie". Cosi’ Massimo Castelli, coordinatore Anci dei piccoli Comuni, spiega la sua presenza oggi a Milano nel corso dell’iniziativa…[segue]100 Comuni contro le mafie – Sabella (ass. Roma): “Da esperienza dei Comuni regole più snelle per lavori pubblici”MILANO – “L’Anci si faccia promotrice di una iniziativa di raccolta normativa per realizzare un codice di norme secondarie nel settore dei lavori pubblici. Sono certo che la nostra esperienza…[segue]100 Comuni contro le mafie – Granelli (ass. Milano): “Una rete di centri informativi come presidio civile anticriminalità”MILANO – “La costruzione di una rete di centri di documentazione/informazione territoriale sul tema “Mafia e Antimafia”, da realizzare insieme con i soggetti locali del Terzo Settore,…[segue]100 sindaci contro le mafie – Bartolomeo (Formia): “Dopo stagione di negazionismo il tema della legalità è tornato centrale”“A Formia dopo una stagione di sostanziale negazionismo da medioevo della legalità abbiamo riportato il tema ai primi posti dell’attività amministrativa, per questo iniziative…[segue]100 Comuni contro le mafie – Tripodi: “Mafia è contro buona politica, la sfida si vince con cultura e regole semplici”MILANO – “La mafia non vuole che la buona politica emerga e che si affermi una vera cultura delle regole. La battaglia della legalità si vince soprattutto a livello di risveglio culturale…[segue]Anniversario Falcone – Domani 23 maggio a Catania marcia della legalitàCostruire tutti insieme un futuro di crescita nella legalità seguendo il solco tracciato da grandi testimoni come Giovanni Falcone. Questo il senso della passeggiata pedo-ciclabile “Capaci…[segue]100 Comuni contro le mafie – Scanagatti (Anci Lombardia): “Leggi chiare e precise per arginare infiltrazioni”MILANO – “Abbiamo scoperto che anche i nostri territori non sono indenni e che le infiltrazioni mafiose, soprattutto al Nord, sono le più radicate. Per questo i sindaci sono in prima…[segue]100 Comuni contro le mafie -Cialente (L’Aquila): “Dopo il terremoto città oggetto di appetiti più torvi, un dovere aderire” “Un dovere aderire a questa iniziativa soprattutto oggi, soprattutto all’Aquila, il cantiere più grande d’Europa, sin dalle prime ore di quel tragico 6 aprile 2009, quando la…[segue]100 Comuni contro le mafie – Alessandrini (Pescara): “Mafia oggi usa i colletti bianchi, serve rete Comuni e trasparenza atti”“La mafia è un cancro della società che oggi non usa più il tritolo ma i colletti bianchi. Bisogna che le istituzioni facciano la propria parte facendo rete, rendendo trasparenti…[segue]Efficienza energetica – Il 28 maggio a Siracusa secondo cantiere/laboratorioIl 28 maggio a Siracusa dalle 9.30 alle 17.30 (programma) si terrà il secondo di quattro…[segue]100 Comuni contro le mafie – Lapenna (Vasto): “Comune aderisce con convinzione, serve cambio di passo culturale”“Il Municipio della Città del Vasto partecipa con convinzione e senso di responsabilità alla campagna promossa da Anci e denominata “100 Comuni contro le mafie”. È…[segue]100 Comuni contro le mafie – Pisapia: “Sconfitta della criminalità è primo passo per far ripartire l’Italia”MILANO – “Dai Comuni e dai sindaci, che sono quelli che vivono di più il proprio territorio, può ripartire l’Italia ed il primo passo è sconfiggere definitivamemte…[segue]Emergenza sbarchi – Bianco in Senato: “Basta morti in mare, si creino corridoio umanitario ed uffici Ue su sponda africana”Il sindaco di Catania Enzo Bianco è stato sentito a Roma dalla Prima Commissione del Senato nell’ambito di un’indagine conoscitiva sui temi dell’immigrazione nel corso della quale è stato…[segue]Violenza donne – Anci alla consigliera Martelli: “Un incontro urgente per l’attuazione del Piano”“Chiediamo un incontro urgente per programmare e definire i passaggi per l’attuazione del Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”. Così…[segue]Edilizia scolastica – Giachi: “Sinergia tra Osservatorio, ministero Istruzione ed enti locali fondamentale per rilanciare interventi”“L’incontro con il sottosegretario Faraone conferma il buon livello di coordinamento che sta raggiungendo l’Osservatorio sull’edilizia scolastica. Per il rilancio degli interventi…[segue]Welfare – ANCI incontra sindacati pensionati: Fassino, “Agevolare dialogo locale per tutelare servizi erogati dai Comuni” “Tutelando i servizi di welfare erogati dai Comuni si tutelano i cittadini, soprattutto quelli più deboli. Per questo il proficuo incontro di oggi con le rappresentanze sindacali dei…[segue]Trasporto Pubblico Locale – Risorse, norme e riassetto società al centro dell’incontro ANCI-ASSTRA sul futuro del settore “I principali aspetti critici del settore del trasporto pubblico locale, da affrontare nell’immediato, riguardano la certezza di risorse dedicate, il quadro normativo complesso e stratificato…[segue]Accertamento erariale – Più di 250 partecipanti al secondo webinar del progetto SemplifiscoAmpia la partecipazione dei Comuni al secondo webinar del progetto SemplifiSco, gestito da ANCI e da IFEL in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Gli oltre 250 partecipanti…[segue]Anci Liguria – Dal 22 maggio al 18 giugno 135 Comuni liguri protagonisti ad Expo 2015Per quattro settimane,  dal 22 maggio al 18 giugno, i Comuni della Liguria saranno protagonisti a Expo 2015, nello spazio espositivo della Regione Liguria al Padiglione Italia. Con il  coordinamento…[segue]Avviso Pubblico – Anci seleziona revisore indipendenteSelezione comparativa (data pubblicazione 19 maggio 2015) a norma dell’art. 7 del d.lgs 30 marzo 2001, n. 165 per il conferimento di n.1 incarico per l’attività di verifica amministrativo-contabile…[segue]Anticontraffazione – Presentata in Anci la Banca dati, conterrà dati territoriali su azioni di contrasto E’ on line la banca dati anticontraffazione, strumento innovativo da oggi in dotazione di Comuni e polizie locali che potranno così mettere in campo una più sinergica ed efficace azione…[segue]Centrali uniche committenza – La delibera Anac su Asmel consortilePubblichiamo la delibera dell’Anac n. 32 del 30…[segue]Sindaco Messina aggredito – La solidarietà di Anci Sicilia: “Segno di un clima pesante verso amministratori locali”"Esprimiamo la solidarietà dell’AnciSicilia a Renato Accorinti, sindaco di Messina, bersaglio di un atto intimidatorio". Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente…[segue]Piccoli Comuni – Ministero Infrastrutture pubblica primi elenchi “Nuovi progetti di interventi”Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato i primi elenchi delle richieste inviate dai Piccoli Comuni per “Nuovi…[segue]Grande Guerra – Aule scolastiche intitolate a combattentiUna iniziativa, in occasione del centesimo anniversario dall’inizio della I Guerra Mondiale, ‘’affinche’ i giovani si rendano conto e riflettano sul grande sacrificio fatto…[segue]Intimidazioni amministratori – Quartu S. Elena, bomba davanti al municipio. Il sindaco Contini: “Attacco a chi crede istituzioni”"L’attentato avvenuto questa notte non colpisce soltanto il cuore della nostra città. Ma vuole essere un atto intimidatorio verso tutti quelli che credono nelle Istituzioni e nel lavoro. La…[segue]Welfare – Il prossimo 31 maggio la XIV Giornata nazionale del sollievo Si celebrerà il prossimo 31 maggio la quattordicesima ricorrenza della “Giornata nazionale del Sollievo” promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle…[segue]100 Comuni contro le mafie – Comune di Gerace aderisce all’iniziativa Anci 
Anche la Città di Gerace aderisce a “100 Comuni contro le mafie”, importante evento per la legalità e contro la criminalità organizzata promosso dall’Anci…[segue]Emergenza sbarchi – Falcomatà in Senato: “Serve approccio globale, Comuni con sempre più compiti e meno risorse”"Per la nostra città l’emergenza sbarchi e immigrazione è diventata, come per gli altri Comuni interessati, del tutto insostenibile. Nel 2014, in epoca commissariale, abbiamo ospitato…[segue]Enti locali – Lo Moro: “Presentato ddl per introdurre reato intimidazione sindaci-assessori”"La Commissione intimidazioni contro gli amministratori locali ha presentato un disegno di legge per modificare l’articolo 338 del Codice penale, che riguarda la violenza o la minaccia ad un corpo…[segue]Sicurezza stradale – Nota interpretativa Anci su ripartizione proventi multeIn relazione alle sanzioni rilevate con dispositivi autovelox di cui all’articolo 142 del C.d.S. ed in applicazione a quanto contenuto nell’art. 4-ter commi 15 e 16 del D.L. 16/2012 convertito…[segue]Immobili pubblici – Comune Lecce, accordo per fondo immobiliare. Cattaneo e Perrone: “Strada obbligata per valorizzazione”“Quello sottoscritto oggi a Lecce rappresenta l’esperienza più avanzata in questo momento per la valorizzazione del patrimonio immobiliare di un Comune attraverso le Sgr a vocazione…[segue]100 Comuni contro le mafie – Montà (Avviso Pubblico): “Milano tappa importante per dimostare che esiste politica libera da mafie”“La presenza mafiosa al Nord, il suo radicamento, la sua capacità di colonizzare regioni importanti della nostra penisola, la pervasività della corruzione e l’offerta di voti…[segue]Piano di Azione Immigrazione – L’esperienza dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina “L’unione della Romagna Faentina ha attivato, già da tempo, uno sportello specialistico dedicato ai cittadini stranieri che abbiano necessità di approfondire i temi legati alle…[segue]100 Comuni contro le mafie – Gori (Bergamo): “Comuni snelliscano le procedure e migliorino la propria trasparenza”“L’iniziativa 100 Comuni contro le mafie non può che raccogliere tutto il mio plauso e il mio sostegno: si tratta di un momento di fondamentale importanza per lanciare un segnale chiaro…[segue]Sport – De Paulis: “Strumento importante di integrazione sociale, Anci in prima linea con intese siglate con Coni e Ics”“L’attività sportiva rappresenta uno strumento fortissimo di integrazione sociale, soprattutto nelle piccole realtà territoriali. Per questo come Anci siamo fortemente impegnati…[segue]Sprar – On line il sito con nuova veste grafica Uno strumento più interattivo e fruibile per raccontare l’accoglienza in Italia e le buone esperienze realizzate nei comuni italiani é l’obiettivo del nuovo…[segue]Strage Napoli – de Magistris: “Troppe armi date con facilità manca controllo su chi riceve porto d’armi”
‘Nel nostro Paese troppe armi vengono date con troppa facilità e non c’è un controllo doveroso durante l’arco di tempo entro cui una persona riceve il porto d’armi. Credo che lo Stato…[segue]Anci Toscana – Negozi storici, accordo tra Anci ed Esercizi storici fiorentini per tutelarli. Biagiotti: “Una ricchezza da difendere”Tutelare, valorizzare e sostenere in tutta la Toscana gli esercizi storici tradizionali, attraverso iniziative congiunte e buone pratiche amministrative che tengano conto anche delle nuove opportunità…[segue]100 Comuni contro le mafie – Bellandi (Montecatini): “Orgogliosi di partecipare, servono regole certe ed informazioni condivise”“La nostra amministrazione è orgogliosa di partecipare a questa iniziativa e lo faremo con il cuore e con la testa. L’Anci ha preso una decisione correttissima, non dobbiamo abbassare…[segue]Personale – Di Primio: “Da Comuni grande contributo agli andamenti complessivi della finanza pubblica”“La dettagliata analisi del trend della spesa per il personale degli Enti territoriali fatta dalla Corte dei Conti, dimostra in modo inequivocabile che i Comuni hanno dato un grandissimo contributo…[segue]100 Comuni contro le mafie – Lucini (Como): “Campagna Anci opportunità per rafforzare azioni contrasto”“La Campagna 100 Comuni contro le Mafie costituisce una importante opportunità di rafforzamento delle azioni di contrasto contro la criminalità nella assoluta consapevolezza che anche…[segue]Finanza locale – Il 28 maggio a Libri in Comune “La riforma della contabilità tra regole europee e sviluppo dell’autonomia locale”?Il nuovo appuntamento di LibrinComune che si svolgerà giovedì 28 maggio, alle ore 16, presso la Sala Biblioteca del Centro Documentazione e Studi Comuni Italiani.
L’evento è un’occasione…[segue]Emergenza sbarchi – Bianco: “Governo autorizzi recupero salme” “La città di Catania, che ha datodegna sepoltura a molti migranti e che accoglie con riconosciutagenerosità migliaia di uomini, donne e bambini, chiede al governodi autorizzare con…[segue]100 Comuni contro le mafie – Corti (Desio): “Sostenere i sindaci anche con norme che rendano più agevole il lavoro quotidiano”“I sindaci sono l’emblema della ricerca del bene comune e dell’interesse collettivo; la mafia è l’emblema dell’interesse particolare votato all’esclusiva ricchezza…[segue]100 Comuni contro le mafie – Bottero (Trezzano S.N.): “Arrivare prima della magistratura ma servono strumenti adatti e formazione” “Per sconfiggere la criminalità organizzata occorre arrivare prima della magistratura: quando questi fenomeni arrivano nei tribunali i guai maggiori li hanno già prodotti”. E’…[segue]Immigrazione – Nardella: “Per emergenza serve risposta condivisa, accoglienza vada di pari passo con legalità” 
Il prefetto di Firenze Luigi Varratta, "ci ha comunicato che c’è una situazione di estrema emergenza" sul fronte dell’accoglienza dei migranti. E’ quanto ha spiegato il sindaco…[segue]100 Comuni contro le mafie – Scanagatti: “Voci ed esperienze sindaci solido argine a comportamenti illeciti”“E’ molto positiva l’iniziativa promossa dall’Anci, perché le nostre voci e le nostre esperienze, insieme, possono contribuire a rendere sempre più solido l’argine a comportamenti…[segue]Efficienza energetica – Al via i 350 milioni di euro di prestiti agevolati per le scuole È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 il Decreto interministeriale…[segue]Piccoli Comuni – Oltre 3mila richieste per il bando per progetti infrastrutturali dello Sblocca ItaliSono 3.101 le richieste arrivate al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dai piccoli Comuni per partecipare al bando nazionale da 100 milioni di euro per nuovi progetti di interventi infrastrutturali….[segue]Spese personale – Biagiotti su studio Ifel: “Comuni i più virtuosi, bene la Toscana”I Comuni italiani sono gli enti pubblici più virtuosi per quanto riguarda le spese del personale, in costante diminuzione dal 2007. Lo certifica sia uno studio di Ifel, che ha elaborato i dati…[segue]