- Maggio 11, 2015
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 341
Vertice al Viminale, Fassino: "Pieno assenso del governo su modello accoglienza del 2014""Con i...Vertice al Viminale, Fassino: “Pieno assenso del governo su modello accoglienza del 2014″"Con il ministro Alfano si è convenuto sulla necessità di un maggior coordinamento tra governo ed enti locali e sulla conferma del modello seguito nel 2014, che puntava e punterà…[segue]Intesa col governo per rinvio bilanci al 30 luglio, Anci: “Atto positivo che facilita negoziato e dà più certezze ai Comuni”"L’accoglimento da parte del governo della richiesta Anci di fissare al 30 luglio il termine per i bilanci preventivi 2015 e’ un atto positivo che facilita il negoziato in corso tra sindaci ed Esecutivo…[segue]Fassino: “Con governo incontro utile, individuate soluzioni condivise”‘‘L’incontro di oggi è stato utile e positivo. I Comuni hanno bisogno di un quadro di certezze per poter gestire i propri bilanci e garantire servizi ai cittadini. Per questo…[segue]Piccoli Comuni – Le Faq del bando “Nuovi progetti di interventi”Pubblichiamo le Faq relative al bando…[segue]Corte dei Conti – Fassino a Squitieri: “Serve protocollo di formazione per Amministratori”‘’L’ANCI, d’intesa anche con l’Upi, auspica vivamente la definizione di un protocollo di collaborazione con la Corte dei Conti, finalizzato ad un convergente impegno di formazione…[segue]Bilanci – Nota tecnica Ifel, la proroga dei previsionali non incide su scadenze Imu-Tasi di giugnoPubblichiamo la nota tecnica di Ifel che fa chiarezza sulle scadenze…[segue]Piccoli Comuni e Gestioni Associate – Tasso, Castelli, De Angelis: “Territori in emergenza per incertezza quadro generale”“L’aspetto preponderante di questa prima riunione sul territorio è la preoccupazione dei sindaci non tanto sul problema delle risorse quanto sulla difficoltà di capire come sia…[segue]Politiche giovanili – ANCI, nuovo riparto fondo premia progettualità Comuni‘’Con l’intesa di oggi sul riparto del Fondo per le politiche giovanili relativo al 2015, registriamo con soddisfazione il riconoscimento, anche da parte del Governo, della grande progettualita’…[segue]Unificata – Anci, Dpcm su mobilità personale presupposto per ricollocare dipendenti Città metropolitane e Province“Siamo molto contenti che il disegno di redistribuzione del personale vada avanti: questo passaggio ci consentirà di avere maggiore flessibilità e mobilità tra amministrazioni…[segue]Smart Cities – Fassino: “Piattaforma strumento utile per i Comuni, ma serve una strategia nazionale complessiva”"Offrire ai Comuni un quadro di riferimento ed un supporto alla realizzazione concreta dei progetti di Smart Cities", che consenta loro di "valutare bene le proposte ricevute dalle imprese,…[segue]Edilizia scolastica – Fassino a Giannini: “Aumentare spazi di esclusione dal Patto di stabilità”‘’L’ANCI ritiene necessario che siano riconsiderati ed aumentati gli spazi di esclusione dal patto di Stabilita’ interno previsti per gli interventi sull’edilizia scolastica…[segue]Unificata – Bianco: “Via libera a ddl su ‘Buona scuola’ ma scelte extrascolastiche avvengano in sintonia con i Comuni”“Abbiamo espresso il rammarico che una riforma così importante venga portata in Conferenza Unificata solo ad esame legislativo avviato. Si tratta di provvedimento che noi condividiamo per…[segue]Piccoli Comuni – Pella: “Confronto con Governo per trovare soluzioni su questioni ancora aperte”‘’La presidenza dell’ANCI continua ad essere fortemente concentrata a trovare soluzione alle principali questioni ancora irrisolte che riguardano i piu’ di 5 mila piccoli Comuni….[segue]Sicurezza urbana – de Magistris: “Governo porti al più presto in Cdm il ddl già condiviso con Anci”“Il ministero dell’Interno dia al più presto seguito all’impegno assunto, nel corso dell’incontro con i sindaci di marzo scorso al Viminale, di portare all’approvazione…[segue]Emergenza sbarchi – Biffoni: “Riunione al Viminale segna un passo in avanti importante”“Quello di ieri è stato un passo avanti importante perché il ministero dell’Interno, su sollecitazione di Anci, ha garantito una modalità di lavoro che tenga conto delle…[segue]Pari opportunità – Lembi: “Per piano antiviolenza donne coinvolgere Comuni e valorizzare Centri anti-violenza”‘’Il Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, adottato ieri in Conferenza Unificata, e’ uno strumento importante per promuovere azioni concrete di…[segue]Minacce Ruotolo – Bianco: “Dovere civile essere solidali con lui”Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha sentito telefonicamente il giornalista Sandro Ruotolo, minacciato nei giorni scorsi dal boss della camorra Michele Zagaria che, intercettato in carcere, ha detto di…[segue]Sport – Il 19 maggio a Firenze “Sport in sinergia: Il contributo di Anci, Ics, Coniper lo sviluppo dell’impiantistica”Martedì 19 Maggio alle ore 10:30, presso il Museo del Calcio (Viale Aldo Palazzeschi, 20 – Firenze), si terrà la terza Conferenza del progetto “Sport in sinergia:…[segue]Ue – Nardella: “Si dia vita a nuovo Rinascimento economico, decisiva scommessa su aree metropolitane”"Serve un’Europa più forte, anche per aiutare i singoli Paesi che oggi si trovano ad affrontare crisi economiche e finanziarie serie e concrete. La situazione richiede nuove politiche industriali,…[segue]L’Aquila la ricostruzione – Sindaco Cialente. “Dopo sei anni la macchina funziona perfettamente”"Per la prima volta, posso dire che la macchina è partita e adesso funziona perfettamente". Così il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, a margine dell’inaugurazione del quinto…[segue]Emergenza sbarchi – Sindaco Lampedusa: “Ai migranti autogestione servizi, meglio che farli lavorare gratis”"Farli lavorare gratis? Meglio coinvolgerli in attività autogestite". Non ha dubbi Giusy Nicolini, sindaco di Lampedusa, su come impegnare gli immigrati nei centri di permanenza. La proposta…[segue]Welfare – Pon inclusione sociale al centro della discussione in Commissione AnciLa programmazione europea 2013-2020 e i relativi programmi operativi sulle politiche sociali sono stati gli argomenti all’attenzione della Commissione Welfare e politiche sociali presieduta da Giacomo…[segue]Emergenza sbarchi – Bianco: “Il grande assente è l’Europa, è assolutamente inaccettabile”"Sull’emergenza immigrazione il grande assente è l’Europa. E questo è assolutamente inaccettabile". Lo ha spiegato il sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale dell’Anci,…[segue]Piccoli Comuni – M. Castelli: “Con governo all’ordine del giorno criticità ancora aperte”‘’L’incontro di oggi (ieri ndr) tra il Governo ed una delegazione di Sindaci dell’ANCI si è concentrato anche sulle principali questioni ancora aperte che hanno ricadute…[segue]Centrali uniche di Committenza – Bozza Determinazione AnacSi pubblica la Bozza di Determinazione dell’ANAC “obbligo per i Comuni non capoluogo di provincia di procedere…[segue]Derivati – Castelli: “Difficoltà passato già gestite, restano solo problematiche oggetto contenzioso ed arbitrati” "Le difficoltà che si erano generate negli anni passati sono state il più possibile gestite e controllate, restano ancora problematiche oggetto di arbitrati e contenziosi ma in questo…[segue]Emergenza sbarchi – Falcomatà: “Non ci sottraiamo a nostro dovere ma servono risorse economiche e logistiche”"Chiediamo un’assunzione di responsabilità comune e la possibilità di risorse economiche, logistiche e infrastrutturali per adempiere a un dovere a cui non ci sottraiamo". Lo afferma…[segue]Guidonia – Marino su bomba carta: “Solidarietà a portavoce sindaco e a Comune”“Come sindaco della Capitale, presidente della Città Metropolitana di Roma e a nome di tutta l’Anci, esprimo solidarietà e sostegno alla giornalista Elisabetta Aniballi, portavoce…[segue]La Fabbrica della pace – Presentata iniziativa alla Fao, Fassino: “Partire dai bambini, i più fragili ed esposti”“I bambini sono i più esposti al disagio sociale, sono i più fragili e quindi è giusto partire da loro”. Lo ha detto il presidente dell’Anci Piero Fassino che questa…[segue]Manifestazioni in città – Marino: “Punire delinquenti, straordinaria la risposta dei milanesi”“Sono delinquenti che andrebbero puniti con straordinaria severità, come straordinaria è stata la risposta della città di Milano con tutti i milanesi a ripulire le strade. Questa…[segue]Manifestazioni in città – Decaro: “Decoro urbano passa da senso civico cittadini, chi distrugge non conosce storia Italia”“Il tema del decoro urbano va di pari passo con il tema del senso civico che deve guidare una comunità. Lo sanno bene i sindaci che sono chiamati ad amministrare il bene comune e che senza…[segue]Manifestazioni in città – Orlando: “Diritto sacrosanto ma violenza gratuita è modo peggiore di far valere proprie ragioni”“Il diritto a manifestare dei cittadini è sacrosanto ma non è tollerabile che, per esprimere il proprio pensiero, si arrivi a devastare un’intera città, come è…[segue]Immigrazione – Sindaco Pozzallo al Senato: “Governo e sindaci ci aiutino, smistare arrivi in altre città, non ce la facciamo”
Nel 2014 sono arrivati quasi 30mila immigrati a Pozzallo (Ragusa) e se gli sbarchi continuano con questo ritmo nel 2015 la cifra è destinata a raddoppiare: "il Governo e gli altri sindaci…[segue]Immigrazione – Melini (Commissione Anci) a Radio 24: “Far fronte all’emergenza sbarchi”“Ognuno deve fare la sua parte e il Governo deve puntare i piedi in Europa”. Lo dichiara Irma Melini, Presidente della Commissione Immigrazione e Politiche per l’Integrazione ANCI e…[segue]Formazione – Ifel, quattro seminari su Il Partenariato Pubblico Privato e Project financingIl Partenariato Pubblico Privato (PPP) e gli innovativi strumenti finanziari, come il projectfinancing, hanno acquisito un’importanza progressivamente sempre maggiore nella gestione degli…[segue]Anagrafe – Circolare Mininterno su utilizzo strumenti per risoluzione anomalie banca dati comunaliCon Circolare 5/2015, in vista del passaggio all’Anagrafe unica quale banca dati nazionale certificata…[segue]Tpl – Fassino chiede incontro a Delrio: “Definire punto di equilibrio”In vista del disegno di legge che dara’ il via alla riforma del trasporto pubblico locale, ‘’va definito un delicato punto di equilibrio, capace di rendere possibile la declinazione…[segue]Patto di stabilità – Anci Puglia, sbloccati 58 milioni di spesa per 50 Comuni pugliesiSono 50 i comuni pugliesi che per effetto dell’attuazione del patto di stabilità regionale verticale "incentivato" 2015, miglioreranno il proprio saldo finanziario e aumenteranno…[segue]Turismo – Torino, 110 mila visitatori nei musei della città. Fassino: “Investire in cultura, scelta lungimirante”Nel fine settimana del 1° Maggio 110mila persone hanno visitato i musei torinesi. In particolare, 25mila i biglietti staccati alla Reggia di Venaria, 19.400 al Museo Egizio, 13mila al Museo del Cinema,…[segue]Edilizia pubblica – Orlando (Anci Sicilia): “Interventi per rilancio economia e ripresa occupazionale”“In molti Comuni della Sicilia ci sono opere che possono immediatamente trasformarsi in cantieri. Lo rivela un accurato report dell’Ance a dimostrazione del fatto che è possibile rilanciare…[segue]Emergenza sbarchi – Biffoni: “Per far funzionare l’accoglienza tutti devono fare la propria parte”"Se le Regioni vogliano fare un ragionamento di tipo elettorale rischiano di mettere in difficoltà i sindaci di tutti i colori politici. Capisco che ci sono temi scomodi, ma così si…[segue]Intimidazioni sindaci – Sardegna, spari contro ufficio sindaco di Arzana in OgliastraNuovo atto intimidatorio contro un sindaco in Sardegna. Due colpi di arma da fuoco sono stati sparati contro la porta finestra dell’ufficio del primo cittadino di Arzana (Ogliastra), Marco Melis.
L’ennesimo…[segue]Città portuali – Delrio: “Piano su porti e logistica in dirittura d’arrivo, si punterà su hub e sburocratizzazione”Il piano su porti e logistica è "in dirittura di arrivo". Ad assicurarlo è il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio, parlando a Napoli a margine di una…[segue]Alluvione Senigallia – Sindaco Mangialardi: “Dopo un anno impegno Comune continua”’Tre maggio 2014. Il giorno dell’alluvione che ha sconvolto Senigallia spezzando vite umane, distruggendo abitazioni, mettendo in ginocchio le imprese, cancellando memorie legate agli affetti più…[segue]Amministrative 2015 – Più di mille Comuni al voto con 20 capoluoghi, in Trentino e Val d’Aosta urne aperte il 10 maggio
Sono complessivamente 1.066, 551 appartenenti a regioni ordinarie e 551 a quelle a statuto speciale, i comuni che andranno al voto in questo mese di maggio. Nelle regioni a statuto ordinario, in Friuli…[segue]