- Aprile 20, 2015
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 338
Fassino e Bianco: “Serve salto di qualità e azione condivisa, Europa si assuma proprie responsabi...Fassino e Bianco: “Serve salto di qualità e azione condivisa, Europa si assuma proprie responsabilità”“Ancora altri morti nel Canale di Sicilia. Una tragedia enorme, che chiama in causa la coscienza e la responsabilità di ognuno di noi. Nulla può giustificare indifferenza e rassegnazione,…[segue]Immigrazione – Fassino ad Alfano: “Serve incontro urgente”‘’Definire con urgenza un incontro tra Ministero dell’Interno, ANCI e Conferenza dei Presidenti delle Regioni, per valutare insieme il lavoro sin qui fatto in ordine all’applicazione…[segue]Anci: “Da domani tavoli tecnici per accordo in una settimana da inserire nel Dl enti locali”“Da domani saranno attivati tavoli tecnici tra Comuni e governo: l’obiettivo è di chiuderli positivamente entro una settimana per poter inserire le soluzioni individuate in un decreto…[segue]Immigrazione – Biffoni: “Basta polemiche, molti Comuni stanno facendo la loro parte, nessuno si tiri indietro”‘‘E’ finita l’ora delle polemiche strumentali di chi e’ capace di speculare anche su tragedie cosi’ enormi per una manciata di voti. E’ necessario che tutte le…[segue]Emergenza sbarchi – Orlando (Anci Sicilia): “Quanto deve ancora durare questa irresponsabile indifferenza internazionale?”"Di fronte a quest’ennesima strage degli innocenti l’Europa non può continuare a far finta di nulla, comportandosi come Ponzio Pilato. Sono gravi le affermazioni del portavoce della commissione…[segue]Finanza locale – ANCI, bene delibera Cdp su mutui a Comuni e Città metropolitaneAccogliamo con soddisfazione la delibera approvata oggi da Cassa Depositi e Prestiti, che da’ il via al programma di rinegoziazione dei mutui concessi ai Comuni con la prima finestra utile. Si tratta…[segue]Def – Fassino: “Aspettiamo che impegni governo diventino norme” Nell’ultimo incontro tra Anci e governo "ci sono state date rassicurazioni sul fatto che non ci saranno ulteriori tagli agli enti locali". Lo ha ribadito ieri il sindaco di Torino e presidente…[segue]Def – Pisapia: “Positiva proposta Franceschini di un bonus su restauro facciate”"La proposta del ministro Franceschini sull’istituzione di un bonus fiscale per il restauro delle facciate dei palazzi è certamente positiva". Così il sindaco di Milano, Giuliano…[segue]Immigrazione – Bianco: “Catania ospiti ufficio Frontex, su emergenza sbarchi dossier a prossima riunione Comitato Regioni”Il sindaco di Catania Enzo Bianco offre alla Commissione Ue di ospitare nella città siciliana la sede di un ufficio operativo di Frontex. "Ho incontrato oggi Mathias Ruete, direttore generale…[segue]Emergenza sbarchi – Fassino: “Ai Comuni risorse aggiuntive, non si può cercare ancora nei nostri bilanci”"I Comuni non si sottraggono all’accoglienza dei profughi e degli immigrati ma devono essere garantite risorse aggiuntive a questo problema, non si possono cercare nei bilanci dei comuni". Lo…[segue]Sondaggio Ipr-Sole24ore, Nardella, Decaro e Gori i sindaci più amatiE’ il sindaco di Firenze Dario Nardella il primo cittadino con il più alto indice di gradimento nelle città italiane. E’ quanto risulta dal sondaggio annuale dell’Istituto Ipr…[segue]Enti locali – Fassino: “Avviato confronto con Governo per Decreto”‘’Con il Governo abbiamo avviato un confronto volto a dare soluzioni alle principali questioni aperte che investono la vita degli enti locali. In particolare, al centro del confronto abbiamo…[segue]Immigrazione – Biffoni, cittadinanza da riformare, diventi incentivo all’integrazione ‘’L’attuale disciplina italiana sulla cittadinanza è superata, e la sua modifica rappresenta una priorità per affrontare in maniera più efficace un tema aperto…[segue]Immigrazione – Biffoni: “Su cittadinanza serve riforma che faciliti integrazione”“L’attuale disciplina sulla cittadinanza è superata, e la sua modifica rappresenta una priorità per affrontare in maniera più efficace un tema aperto sui territori e al…[segue]Immigrazione – Sindaco Corigliano: “Oggi aiuti ma prossima volta costretti a dire no” "Ho detto chiaramente al Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, dopo aver garantito la nostra presenza per lo sbarco di oggi, che la prossima volta saremo costretti a dire di no anche se dovessimo…[segue]Immigrazione – Pisapia: “Scelta accoglienza è quella giusta”Sull’emergenza profughi "sono due le alternative: o li si fa morire nel Mediterraneo o li si accoglie, trovando soluzioni e spingendo perche’ l’Europa non ci abbandoni. Io non ho dubbi che…[segue]Autostrada Palermo/Catania – AnciSicilia si costituirà parte civile nel processo per il cedimento dei piloni"L’AnciSicilia si costituirà parte civile nei procedimenti penali in corso sugli assi viari della Regione siciliana". L’ha detto il presidente dell’AnciSicilia e sindaco di Palermo, Leoluca…[segue]Chiusura uffici postali – La lettera del coordinatore piccoli Comuni al governo e l’odg della Consulta AnciPubblichiamo la lettera con cui nei giorni scorsi il coordinatore Anci Piccoli Comuni, Massimo Castelli, ha chiesto al sottosegretario…[segue]Piccoli Comuni – Anci Veneto: “Non vanno dimenticati, insostenibile la politica di smantellamento che stanno subendo”“I piccoli comuni non possono più sostenere la politica di smantellamento che da tempo stanno subendo. Quello che il Governo centrale sta attuando è una lenta ma progressiva soppressione…[segue]Politiche giovanili – Avviso pubblico “ComuneMenteGiovane” avviso di rettifica della graduatoriaSi pubblica l’avviso di rettifica della graduatoria contenente i punteggi…[segue]Cinema – Gentile (Pres. Comm. Cultura): “Risorsa preziosa per i Comuni, ‘sconti fiscali’ per aiutare le sale di qualità” “Per i Comuni il cinema è una risorsa preziosa perché rappresenta un presidio culturale e sociale ma anche un’importante occasione economica per valorizzare i territori….[segue]Pari opportunità – Commissione Anci del 23 aprile rinviata al 28 maggioLa commissione Anci Pari opportunità, Servizio civile, Politiche giovanili e Sport, prevista precedentemente per il 23 aprile, è posticipata al 28 maggio alle ore 11 con il medesimo ordine…[segue]Politica di coesione e Mezzogiorno – Occhiuto: “Sarà costituito un gruppo di lavoro sulla qualità degli interventi urbani”“Daremo vita, in seno della Commissione, ad un gruppo di lavoro ristretto di tecnici e amministratori sulle periferie: il suo obiettivo sarà implementare la capacità dei Comuni di…[segue]Finanza locale – Doria: “Prossimi giorni decisivi per verificare disponibilità governo su ruolo Città metropolitane”“Abbiamo posto ancora una volta al governo alcune questioni che sono essenziali per l’equilibrio dei conti degli enti locali, almeno per rendere sopportabili tagli che comunque ci sono e sono…[segue]Expo – Anci Sicilia: “Capo di Palermo tra i mercati più rappresentativi”“L’inserimento dello storico mercato del Capo di Palermo, come luogo simbolo insieme a quello di Rialto di Venezia, e a Campo de’ Fiori di Roma all’interno del Padiglione Italia di Expo…[segue]Edilizia scolastica – ANCI, servono più spazi di esclusione dal Patto per Città metropolitane‘’Riconsiderare ed aumentare gli spazi di esclusione dal Patto di stabilita’ interno per gli interventi di edilizia scolastica previsti per le Citta’ metropolitane’’….[segue]Intimidazioni amministratori – Anci Basilicata, presidente Regione al direttivo di domani dopo minacce al sindaco di ScanzanoIl presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, ha assicurato la sua presenza domani, venerdì 17 aprile, alle ore 10.30, nella sala consiliare di Scanzano Jonico, alla riunione dei sindaci…[segue]Emergenza sbarchi – Sindaco Taranto chiede incontro ad Alfano: “Serve momento di confronto e coordinamento”Dopo il duplice sbarco di migranti somali avvenuto negli ultimi giorni nel porto di Taranto, il sindaco del capoluogo ionico Ippazio Stefano è tornato a sollecitare al ministro dell’Interno Angelino…[segue]Giovani – Quasi 2 milioni per progetti di innovazione sociale su 150 ComuniSono circa 200 progetti, presentati da circa 150 Comuni. Questi i numeri degli Avvisi pubblici lanciati da Anci e Ifel, ComuneMenteGiovane e MeetYoungCities, che consentiranno il finanziamento di progetti…[segue]Politiche giovanili – “ComuneMenteGiovane”, la graduatoriaSi pubblica, ai sensi del punto 5.6 dell’Avviso, la graduatoria contenente i punteggi…[segue]Giovani – 150 comuni coinvolti nel finanziamento di interventi per quasi 2 milioniQuasi 200 progetti, presentati da circa 150 Comuni. Sono i numeri degli Avvisi pubblici lanciati da ANCI e Ifel, ComuneMenteGiovane e MeetYoungCities, che consentiranno il finanziamento di progetti di…[segue]Politiche giovanili – Avviso pubblico “MeetYoungCities”, la graduatoriaSi pubblica, ai sensi del punto 5.6 dell’Avviso, la graduatoria contenente i punteggi assegnati dalla…[segue]Emergenza sbarchi – Falcomatà: “A lavoro per dare accoglienza”“Il Comune di Reggio Calabria, con grande senso di responsabilità, sta coordinando al meglio le operazioni di sbarco dei migranti arrivati nelle ultime 24 ore”. Lo ha detto il sindaco…[segue]Poi energia – Cantieri e laboratori locali Anci su efficienza energetica, il 21 aprile prima tappa a Cosenza
Il progetto POI Energia, attuato dal’Anci in convenzione con il ministero dell’Ambiente, prevede tra le sue azioni la presentazione dei risultati conseguiti finora e la diffusione verso…[segue]Fatturazione elettronica – I servizi offerti da AncitelDal 31 marzo 2015 la fatturazione elettronica diviene obbligatoria ed esclusiva per la Pubblica Amministrazione. Ancitel propone ai Comuni e agli altri enti locali la soluzione CeIMS per la gestione delle…[segue]Violenza donne – Parma, cittadinanza onoraria conferita a Lucia AnnibaliE’ stata conferita oggi la cittadinanza onoraria di Parma a Lucia Annibali, la giovane avvocatessa marchigiana sfregiata con l’acido nell’aprile 2013, quando aveva 35 anni, da due uomini mandati dall’ex…[segue]#scuolagiovaniamministratori – L’elenco dei progetti ammessi alla seconda fase di valutazione del concorso FailadifferenzaE’ disponibile l’elenco dei sei progetti ammessi alla seconda…[segue]Nuovo Isee – Presentato studio Anci/Regione Toscana, Biagiotti: “Aiuteremo chi ha realmente bisogno, senza escludere nessuno”E’ una fotografia per alcuni versi sorprendente, quella che emerge a tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Isee, l’indicatore con il quale viene misurata la capacità delle…[segue]Suas – Villari (ass. Catania): “Sportello garantisce trasparenza su interventi di welfare”“L’evento promosso a Catania, da un lato, è un segnale dell’attenzione che l’Anci ha verso la città sia per le sue iniziative che il suo impegno innovativo nel governo della…[segue]Ambiente – Inurbamento Gabbiano reale, Sodano (vices. Napoli): “Anci e Comuni insieme per interventi mirati sul territorio”“Il comune di Napoli è da sempre attento alle problematiche dell’ambiente e in particolare ai diritti e alla tutela degli animali. Per questo, come Comune e come Anci abbiamo sposato…[segue]Commissione Istruzione – Convocazione per martedì 21 aprile a RomaLa commissione Istruzione dell’Anci è stata convocata per martedì 21 aprile a Roma, presso gli uffici dell’Associazione in via dei Prefetti. La riunione, che si terrà a partire…[segue]Assemblea annuale, da oggi in versione ebook gli atti dell’assise di MilanoDa oggi gli amministratori locali potranno scaricare gratuitamente il testo completo in versione ebook, consultabile sul tablet o sullo smartphone, degli atti dei principali appuntamenti istituzionali…[segue]Crollo Ostuni – Sindaco: “Se responsabile pronto a rispondere, mi costituirò parte civile”"Se ho responsabilità sono pronto a risponderne, se non ne ho, come io penso, con la mia amministrazione mi costituirò parte civile perché le famiglie dei due bambini, l’insegnante…[segue]Intimidazioni amministratori – Sindaco Rosarno: “Fenomeno preoccupante, necessario intervento”‘‘Quello delle intimidazioni e’ un fenomeno molto preoccupante, che ha raggiunto numeri considerevoli ed in continuo aumento. Per questo motivo si impone una seria riflessione, che nasce…[segue]Sicurezza – Tripodi: “Fenomeno intimidazioni a sindaci è sempre più preoccupante. Necessaria riflessione e interventi”“Quello delle intimidazioni è un fenomeno molto preoccupante che ha raggiunto numeri considerevoli che continuano ad aumentare. Per questo motivo si impone una seria riflessione…[segue]Anci Sicilia – Cede pilone sulla Palermo-Catania, Orlando: “Serve commissione parlamentare su assi viari regionali”“Lo stato di incuria e la scarsa manutenzione della viabilità siciliana e del territorio, resa ancor più drammatica dal dissesto idrogeologico di cui è spesso vittima…[segue]Centrali uniche di committenza – La registrazione del webinar del 13 aprile sulla costituzione della CucPubblichiamo la registrazione del webinar del 13 aprile, organizzato da Anci e Ifel, sul procedimento di costituzione della Cuc, a cura di Gianpiero…[segue]Mobilità – Maran: “Da ‘Carta di Bologna’ a Catania, l’impegno dell’ANCI per nuova governance”‘‘Porteremo le priorita’ e le proposte contenute nella ‘Carta di Bologna’ – e finora condivise dalle citta’ di Bologna, Milano e Torino – tra le priorita’…[segue]Pubblicità sessista – Lembi: “Serve normativa nazionale di contrasto, i Comuni danno già l’esempio”“Sulle affissioni e la collocazione di pubblicità sessiste, i Comuni stanno facendo la propria parte anche in assenza di provvedimenti nazionali che mettano la stessa regola in tutto il Paese….[segue]Evasione fiscale – Perrone (Anci Puglia): “Sindaci in campo per legalità ed equità fiscale”“La partecipazione all’accertamento dei tributi mette tutti i Comuni al centro del dibattito sul contrasto all’evasione fiscale e rende i sindaci protagonisti dell’affermazione…[segue]Giovani – 1,8 milioni per progetti di innovazione sociale, il 15 aprile ANCI presenta i Comuni vincitoriPartono i progetti dei bandi ‘’ComuneMenteGiovane’’ e ‘’MeetYoungCities’’, finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Agenzia nazionale…[segue]Rifiuti – Let’s Clean up Europe, prorogate le iscrizioniC’è ancora tempo per iscrivere la propria azione e partecipare alla seconda edizione di Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti…[segue]Settimana europea dello Sport – A settembre a Torino gli Stati generali degli assessori allo SportDal 7 al 13 settembre prossimi a Torino si terrà per la prima volta al Settimana europea dello sport, ideata per promuovere l’attività fisica e per favorire i valori di integrità…[segue]Bilanci 2015 – Intesa tra Anci Toscana e sindacato per tutelare Comuni, cittadini e lavoratoriAnci Toscana e sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno siglato un accordo quadro sui bilanci comunali 2015, con l’obiettivo comune di tutelare Comuni, cittadini e lavoratori in un momento molto delicato…[segue]Anci Lombardia – Firmato protocollo con Ance, al via fondo per recupero aree dismesseL’istituzione di un fondo nazionale o regionale "dotato di uno specifico stanziamento" per "sostenere i progetti di intervento per il recupero delle aree degradate, dismesse e inquinate"….[segue]