• Settembre 22, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 315

Anci: “Inaccettabile ulteriore taglio al Fondo di solidarietà”L’Anci esprime la sua netta...

Anci: “Inaccettabile ulteriore taglio al Fondo di solidarietà”L’Anci esprime la sua netta contrarietà alle modifiche degli importi del Fondo di solidarietà comunale, pubblicate il 16 settembre, dal Ministero dell’Interno, che comportano…[segue]Fassino: “Riparte il confronto con governo. Priorità: superamento del Patto e autonomia su fiscalità locale”Prima riunione dopo la pausa d’agosto per l’Ufficio di presidenza dell’Anci, riunitosi oggi a Roma nella sede dell’associazione. A riferire dei lavori, partecipati da un nutrito…[segue]Riunione della consulta Anci, ai lavori ha preso parte il presidente FassinoSi è svolto questa mattina in Anci un incontro della Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni e del Coordinamento Nazionale delle Unioni di Comuni per discutere dell’organizzazione della prossima…[segue]Anci in audizione al Senato chiede autonomia organizzativaUna riforma della dirigenza pubblica locale che garantisca agli enti locali di avere una indefettibile figura apicale unica cui  affidare la responsabilità dell’attuazione degli indirizzi…[segue]ANCI – Tasi, in calo rispetto a Imu prima casaLa Associazione dei Comuni italiani sta analizzando i dati sulle aliquote Tasi deliberate dai Comuni e, a partire dalla prossima settimana, sara’ in grado di dare, in proposito, letture argomentate…[segue]Enti locali – Riforma contabilità, ANCI e Ifel potenziano formazione nei Comuni ‘’Adottare regole contabili uniformi, che garantiscano la trasparenza degli aggregati di finanza pubblica e la confrontabilita’ dei dati finanziari di tutti i livelli di Governo,…[segue]Scuola – Fassino: “Dovere investire su infanzia per far crescere il paese al meglio”“È un dovere investire sempre di più sull’infanzia e sulla scuola per far crescere il Paese nel migliore dei modi”. Così il sindaco di Torino, Piero Fassino, che…[segue]Elezioni Città metropolitane e nuove Province – Disponibili le Faq sulle procedure elettoraliPubblichiamo le Faq, elaborate da Anci e Upi, sulle procedure elettorali per le elezioni dei Consigli metropolitane…[segue]Distribuzione del gas – Determina Autorità su disposizioni transitorie per scostamento Vir-RabPubblichiamo la Determinazione 08 agosto 2014  n. 17/2014 – DIUC dell’Autorità per l’energia elettrica,…[segue]Avviso pubblico – Formazione short list di esperti in tema di immigrazione e asiloL’Anci intende istituire una short list di esperti senior per il conferimento di incarichi connessi alla realizzazione, implementazione e rendicontazione di Programmi e/o Progetti in tema di politiche…[segue]Distribuzione del gas – Delibera Autorità su indici per verifica scostamento VIR-RABPubblichiamo la delibera 7 agosto 2014 n. 414/2014/R/gas dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico, inerente “Disposizioni…[segue]Sblocca Italia – La nota di lettura Anci al provvedimentoPubblichiamo la nota di lettura Anci al decreto Sblocca Italia. [segue]Giornate polizia locale – Oggi a Riccione la sessione speciale Anci sulle modalità di alienazione dei veicoliSi è tenuta oggi, presso il Palazzo dei Congressi di Riccione, nell’ambito del convegno “Le giornate della Polizia Locale”, la sessione speciale Anci su “Le modalità…[segue]Assemblea Federsanità – Millozzi (Anci Toscana): “Il sistema toscano motore di innovazione a livello nazionale”Si è svolta oggi a Firenze l’assemblea regionale di Federsanità-Anci Toscana, la prima dopo l’elezione dei nuovi organi lo scorso luglio. All’incontro hanno preso parte anche il segretario…[segue]Maltempo – Bomba d’acqua su Firenze, sindaco Nardella convoca unità di crisi e invita a non uscireIl sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha invitato i cittadini a limitare l’uso delle auto e l’attività all’aperto. Dopo la prima bomba d’acqua che si è abbattuta sulla città le previsioni…[segue]Giornata Internazionale Pace – Sindaco Stazzema a Fassino: “Un grande raduno per chiedere la sospensione delle guerre”Una grande manifestazione comune per chiedere l’immediata sospensione della guerra da organizzare a Sant’Anna di Stazzema, sede del Parco nazionale della pace. A chiederla con una lettera…[segue]Città dei motori – Ingresso di Verrone, Lucia Bursi presidente onorario e l’impegno per Expo i temi trattati in assembleaRatifica dell’ingresso del comune di Verrone nell’Associazione, il venticinquesimo comune socio di Cdm, sottoscrizione protocollo…[segue]Trivellazioni – Depositato ricorso al Tar contro progetto ibleo, la soddisfazione di Anci Sicilia"Siamo lieti di apprendere che è stato depositato il ricorso al Tar per fermare il progetto OffShore Ibleo, al largo della costa tra Gela e Licata. Anche l’AnciSicilia, infatti, nei mesi scorsi…[segue]Turismo – A Santiago de Compostela una tre giorni sui pellegrinaggi religiosi, ieri relazione del delegato Anci Claudio RicciSi chiude domani 20 settembre a Santiago de Compostela il primo incontro internazionale, promosso dell’Organizzazione mondiale del turismo (Wto), agenzia delle Nazioni Unite per il turismo, sul tema delle…[segue]Agenda digitale – Ad Anci Sardegna il premio Egov per il registro pubblico dei pass disabili Nella giornata di ieri 19 settembre, a Rimini, nell’ambito della due giorni dedicata all’agenda Digitale e all’interno delle giornate della polizia locale, Anci Sardegna è…[segue]Cultura – Ministri Ue a Torino per linee sviluppo, il 23 e 24 settembre summit alla Reggia di VenariaTorino capitale europea della cultura. Il 23 e 24 settembre, alla Reggia di Venaria, i 28 ministri europei della Cultura si sono dati appuntamento per delineare strategie comuni di sviluppo, soprattutto…[segue]Anci Toscana – Inaugurazione ExpoRurale, Biagiotti: “I Comuni si mettono in gioco nella maratona verso ExpoMilano”"I Comuni toscani sono pronti a mettersi in gioco nella lunga maratona verso Expo Milano 2015". Lo ha affermato la presidente di Anci Toscana Sara Biagiotti intervenendo…[segue]Anci Toscana – Prima riunione direttivo, Biagiotti. “Sinergia e attenzione a tutti i Comuni”"Sinergia e attenzione alle istanze e alle specificità di tutti i comuni, che hanno nella nostra regione caratteristiche anche molto variegate: montagna, collina, mare, Comuni grandi e piccoli"….[segue]Cultura – Torna a Lecce Artlab14, Perrone: “Appuntamento consolidato per vita culturale della città”Territori, Pubblici, Sostenibilità: sono i percorsi tematici lungo i quali si snoderanno quattro giorni di incontri, workshop, presentazioni, seminari e tavole rotonde sullo stato dell’arte e le…[segue]Agenda urbana – Il 14 ottobre a Bologna convegno sul programma di attività Urban@it“Verso l’Agenda urbana” è il convegno che si svolgerà martedì…[segue]Città dei Motori – Firmata intesa con Federazione motociclistica per formazione e informazione sulla sicurezza stradaleAttività di formazione e informazione sulla sicurezza stradale rivolte alle comunità locali e soprattutto alle scuole; azioni di promozione e valorizzazione del territorio attraverso il…[segue]Edilizia scolastica – Miur, on line interventi #scuole belle al 15 settembre, prossima settimana in Unificata misure mutui agevolatiE’ disponibile da ieri, sul sito Miur dedicato all’edilizia scolastica, l’elenco dei lavori conclusi al 15 settembre nell’ambito…[segue]Bilanci – Il 19 settembre a Catania seminario su armonizzazione Prenderà il via il 19 settembre il programma formativo, promosso da Anci Sicilia e Ifel, dedicato all’armonizzazione dei bilanci pubblici, prossima sfida per i comuni italiani. Il primo seminario,…[segue]Patto dei Sindaci – Il 25 settembre a Roma evento finale del progetto Eie “Seap-plus”“Il futuro del Patto dei Sindaci – Impegni per il semestredi presidenza italiana del Consiglio UE”. E’ questo il titolo dell’evento finale del progetto Eie “Seap-plus”…[segue]Infanzia e adolescenza – Anci Umbria organizza per settembre e ottobre seminari ad Amelia, Perugia e FolignoAnci Umbria, in collaborazione con Democrazia in Erba, ha predisposto il progetto "Centro di documentazione e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza".
Una fase seminariale…[segue]Ue – Marino: “Il 1° ottobre a Roma i sindaci delle capitali europee per coordinare politiche vincenti”"Il prossimo primo ottobre abbiamo invitato a Roma il Commissario europeo, Johannes Hahn, responsabile delle politiche regionali, insieme ai sindaci delle capitali europee per coordinare, tutti insieme,…[segue]Assemblea Anci Lombardia – Fassino: “Serve autonomia finanziaria e organizzativa per nuova stagione” “Una nuova stagione nel rapporto tra i Comuni e lo Stato, fondato sul riconoscimento dell’autonomia degli enti locali, costantemente ridotta finanziariamente, organizzativamente e fiscalmente”….[segue]Focus Scuola – Cattoi (ass. Roma Capitale): “Bene la Riforma ma pensiamo anche ai servizi per l’infanzia”“Finalmente, dopo anni, con il governo Renzi la scuola è tornata al centro dell’attenzione. Finalmente si sono mosse le acque di una situazione che sembrava irrimediabilmente ferma….[segue]Renzi a Palermo – Orlando (Anci Sicilia) “Più attenzione alle autonomie locali”"Numerosissimi comuni siciliani e del resto di Italia hanno deliberato la Tasi, nel corso di sedute di Consiglio comunale convocate nei giorni antecedenti la scadenza del 10 settembre e conclusesi…[segue]Focus Scuola – Pillati (ass. Bologna): “Riforma positiva su tema precari. Resta nodo delle risorse per i Comuni” “L’impegno che il governo ha mostrato sul tema dell’edilizia scolastica è estremamente importante ed è in perfetta sintonia con quello che è stato il percorso…[segue]“New deal for Europe” – Anci rinnova appello a sindaci per firmare appello L’Anci rinnova ai Sindaci la richiesta di firmare l’appello a sostegno dell’Iniziativa dei Cittadini…[segue]Anci Lombardia – Sindaco Scanagatti (Monza) nuovo presidente: “Nonostante i tagli, Comuni istituzione più vicina ai cittadini”Roberto Scanagatti, sindaco di Monza, è stato eletto all’unanimità presidente di Anci Lombardia nel corso della assemblea congressuale che si è svolta sabato 13 settembre presso l’Auditorium…[segue]