• Luglio 14, 2014
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 309

Fassino: “Ripensare dimensione comunale, con 8mila Comuni difficile gestire nuove competenze da St...

Fassino: “Ripensare dimensione comunale, con 8mila Comuni difficile gestire nuove competenze da Stato e Regioni”BOLOGNA – “Il tema centrale del prossimo congresso dell’Anci sarà la dimensione comunale. Le città metropolitane avranno la gestione di nuove competenze, difficili da portare…[segue]Convocazione per giovedì 17 luglio a RomaL’Ufficio di presidenza Anci è stato convocato per giovedì 17 luglio a Roma (ore 10,30 Sala Conferenze di via dei Prefetti, 46). 
Quattro i punti all’ordine…[segue]Distribuzione gas – Anci un Unificata, ottenuto aumento del 10% canone di concessione comunale Ottimo risultato dell’Associazione nella seduta odierna della CU rispetto al punto relativo allo schema di regolamento di modifica al dm 226/11, inerente l’affidamento in concessione per ambito…[segue]Pa – Anci in audizione alla Camera su decreto per la semplificazione e la trasparenza amministrativa“Una pubblica amministrazione funzionale ed efficiente è la conditio sine qua non per il rilancio del nostro paese. In tal senso, oggi abbiamo voluto dare il nostro contributo al processo…[segue]Accordo in Unificata su Piano triennale, Fassino: “Intesa rilevante per accoglienza strutturata”Intesa in Conferenza Unificata al piano triennale per la gestione dell’emergenza profughi. Comuni, Province e Regioni hanno raggiunto l’accordo definitivo con il governo per avviare il processo di accoglienza…[segue]Centrali uniche di committenza per i Comuni, accordo in Conferenza Stato-città La conferenza Stato-città ha sancito oggi un accordo sull’obbligo per i Comuni di ricorrere alle Centrali uniche di committenza. Nel dettaglio, è stato approvato un documento…[segue]Riforma Province – Anci e Upi al Ministro Lanzetta “Piena collaborazione con Governo sul riordino delle funzioni.L’accordo sia occasione per semplificare”Anci e Upi considerano positiva la determinazione del Governo, espressa oggi dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Maria Carmela Lanzetta, a definire  entro la fine del mese il …[segue]Dalla Stato-città via libera al rinvio al 30 settembre dei previsionali 2014Via libera al rinvio al 30 settembre dei bilanci previsionali 2014 per Comuni e Province‎. Il disco verde è arrivato oggi nel corso della conferenza Stato-città, che ha così accolto…[segue]Minori – Fassino scrive ai sindaci per chiedere adesione alla campagna “Don’t look away”Dopo la sconfitta clamorosa del Brasile e in attesa della semifinale Olanda-Argentina, Ecpat Italia Anci rilanciano l’appello contro la prostituzione minorile nel Paese sudamericano. Più…[segue]Personale – Uffici di supporto agli organi di direzione politica – Nota interpretativa ANCI – UPI  A fronte delle novità introdotte dall’art. 11, comma 4, del decreto legge 90/2014, che ha modificato l’art. 90 del D.Lgs. 267/2000, ANCI ed UPI hanno condiviso una nota…[segue]Città metropolitane – Merola: “Con approvazione piano strategico, Bologna al passo con realtà più evolute d’Europa”BOLOGNA – “L’Approvazione del piano strategico del Comune di Bologna ci mette in condizione di affrontare l’istituzione della Città metropolitano al passo con quanto fatto nelle…[segue]Edilizia scolastica – Presidenza del Consiglio pubblica due Dpcm con elenco Comuni esclusi da verifica del Patto di stabilitàLa presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato in due Dpcm, del 13 giugno e  del…[segue]Città metropolitane – Bettarini (ass. Firenze): “Sinergia extra territoriale, così si vince la sfida” BOLOGNA – “La Regione toscana ha 280 Comuni, un turismo che conta visite di 20 milioni annui e realtà industriali importanti anche fuori l’area metropolitana. Il tutto per un Pil di…[segue]Città metropolitane – Nicotra: “Finalmente punto fermo, Anci vigilerà su riparto risorse e funzioni”BOLOGNA – “Come Anci seguiamo il tema delle Città metropolitane da tantissimi anni. Siamo finalmente arrivati a mettere un punto fermo con la legge Delrio che legifera quanto costituzionalizzato…[segue]Città metropolitane – Lanzetta: “Ministero attento a salvaguardare particolarità dei territori”BOLOGNA – “Il miglior modo per attuare la legge Delrio è parlare con tutti gli attori protagonisti, dai cittadini alle istituzioni fino alle imprese. Come ministero siamo molto attenti…[segue]Città metropolitane – Doria: “Senza programmazione risorse manca condizione per farle decollare”BOLOGNA – “Ci sono alcune condizioni per far decollare la legge Delrio, altre dobbiamo crearne: su tutte quelle che riguardano le risorse e le funzioni che andranno alle Città metropolitane”….[segue]Scuola – Pillati (ass. Bologna) su ddl sistema integrato educazione: “Serve impegno forte di risorse per sostenere i Comuni”“L’Anci condivide la visione culturale che sottende al disegno di legge ovvero la natura educativa del nido con il riconoscimento dell’unitarietà di tutto il percorso educativo…[segue]Rifiuti – Accordo Anci-Conai, proroga per imballaggi in plastica al 30 settembre e per le convenzioni al 31 dicembreAnci e Conai hanno sottoscritto lo scorso mese di Aprile l’Accordo di Programma Quadro e gli allegati tecnici relativi alle filiere di alluminio, acciaio, carta, legno e vetro che regoleranno per…[segue]Sicurezza sul lavoro – Il 14 luglio a Roma Seminario su percorsi formativi rivolti al personale dei comuni del LazioIl Dipartimento MEMOTEF della “Sapienza” Università di Roma e la Facoltà di Medicina e Psicologia della "Sapienza" Università di Roma in collaborazione con l’Associazione…[segue]Patto di stabilità – Pizzarotti: “Aprire a revisione anche per grandi Comuni”“Considero interessante iniziare a parlare della revisione del Patto di stabilità a partire dal 2015 per i Comuni sotto i mille abitanti ma è necessario aprire una discussione anche…[segue]Comuni Ricicloni – Uno per Regione raggiunge gli obiettivi di legge, tranne la Valle d’Aosta
Quattordici comuni sopra i 10mila abitanti, 19 sotto i 10mila e sei capoluoghi: Salerno, Pordenone, Novara, Andria, Trento e Belluno sono i 25 vincitori ‘assoluti’ di Comuni Ricicloni 2014…[segue]Pa – Associazione archivisti indice rilevazione della professione L’Associazione archivisti italiani ha indetto una rilevazione della professione tramite un questionario anonimo.
L’indagine si rivolge a tutti i funzionari pubblici che esercitano il ruolo…[segue]Errani – Fassino, dimissioni gesto di rispetto istituzioni, ma resti alla guida della Regione"Esprimo la mia vicinanza a Vasco Errani. E pur apprezzando il suo gesto, che conferma rispetto per le Istituzioni e un alto senso dello Stato, mi unisco all’appello della segreteria del Pd e dei…[segue]Emergenza sbarchi – Satta: “Aiutare i Comuni che affrontano l’emergenza”“Su Mare Nostrum, a Milano mi sembra un incontro piuttosto interlocutorio. Nel frattempo che l’Europa dia risposte di medio-lungo periodo, serve un piano definitivo per aiutare i Comuni che…[segue]Bilanci – Vanni (Piccoli comuni Anci Toscana): “Manca un quadro certo, necessario rinvio a settembre”“Le nuove amministrazioni comunali, elette il 25 maggio, si trovano subito a fare i conti con situazioni fortemente penalizzanti. Ad oggi, molte di queste amministrazioni, ma anche diverse di quelle…[segue]Indimidazioni sindaci – Lettera di minacce al sindaco di Pozzallo (Rg), solidarietà di Anci Sicilia “Esprimo, a nome dell’Anci Sicilia e mio personale,  vicinanza e solidarietà al sindaco di Pozzallo Ammatuna, oggetto  di una missiva contenente frasi gravemente intimidatorie e …[segue]Regione Piemonte – Fassino: “Da programma Chiamparino volontà di collaborare con Comuni”“Un’ottima partenza, un programma in grado di rimettere in moto il Piemonte creando sviluppo e lavoro, e una volontà di collaborazione con i Comuni che la città di Torino raccoglie…[segue]L’Aquila – Cialente: “Servono regole chiare per ricostruzione e progetto nazionale su rischio idrogeologico e sismico”Porre al centro dell’agenda di governo un progetto nazionale di prevenzione del rischio idrogeologico e sismico e un piano di best practices per la ricostruzione dei territori colpiti da eventi…[segue]Energia e Ambiente – Presentato oggi a Roma l’avviso per i Comuni su sostenibilità ed efficienza energetica“L’incontro di oggi ha fatto emergere con chiarezza la validità da parte dei comuni di avere degli strumenti che li possano accompagnare negli interventi di riqualificazione degli edifici…[segue]Emergenza sbarchi – Sindaco Siculiana: “Cittadini non sono contro i profughi ma le presenze sono troppe”“Siculiana non è contro gli   immigrati, ma è contro un eccesso di presenze degli immigrati sul   territorio. Su una popolazione di poco più di 4mila abitanti,…[segue]