- Giugno 30, 2014
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 308
Giovedì 3 luglio a Roma convegno su Città metropolitane e nuove ProvinceIl prossimo giovedì...Giovedì 3 luglio a Roma convegno su Città metropolitane e nuove ProvinceIl prossimo giovedì 3 luglio a Roma presso la Sala Conferenze di Piazza Montecitorio 123/A a partire dalle ore 10.30 si terrà il convegno…[segue]Riforme – Fassino chiede incontro a Renzi Un incontro con il presidente del Consiglio Matteo Renzi e con il Ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, ‘’alla luce delle significative modifiche che potrebbero essere apportate…[segue]Vertici Anci incontrano governo, garantire autonomia e rappresentatività ai ComuniIl presidente dell’Anci Piero Fassino, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il sindaco di Catania Enzo Bianco e il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra hanno incontrato nella giornata…[segue]Anci: “Con norme appena approvate rischio paralisi appalti”L’Anci esprime forte preoccupazione per il rischio di paralisi dell’attività dei Comuni, determinato dall’entrata in vigore della legge di conversione del Dl 66. All’articolo…[segue]Centrale unica di committenza – La prima nota tecnica dell’Anci alla legge 89/2014Pubblichiamo la prima nota tecnica, redatta dall’Anci, sugli articoli di particolare interesse per i…[segue]Centrali uniche di committenza – Guerra: “Urgente proroga termine”Il 1° luglio prossimo scatta l’obbligo per oltre 8.000 Comuni, esclusi i capoluoghi di provincia, di effettuare le procedure per l’acquisizione di beni, servizi e forniture attraverso…[segue]Immigrazione – Fassino: “Comuni abbiano responsabilità solidale”Per il piano di accoglienza profughi, dai Comuni "abbiamo avuto gradi e livelli diversi di sensibilità e risposta. Mi auguro, come presidente dell’Anci, che si sia consapevoli che il problema…[segue]Risoluzione del Mef, nessuna sanzione per pagamenti al 16 luglioNessuna sanzione né interessi per chi non è riuscito a pagare la prima rata di Tasi e Imu entro il 16 giugno scorso e lo farà entro il 16 luglio prossimo. Lo prevede la…[segue]Distribuzione gas – Anci a Sviluppo economico: “Prorogare termini per gare ed eliminare tariffazione aggiuntiva”Prorogare i termini per le gare di affidamento delle concessioni del servizio per la distribuzione del gas ed eliminare la tariffa aggiuntiva comunale presente in bolletta. Sono queste le richieste avanzate…[segue]Riforma Tpl – Fassino chiede incontro a ministro Lupi‘’Un incontro politico urgente sullo schema di Disegno di legge sul processo di riforma del trasporto pubblico locale, onde trattarne i principali e rilevanti effetti per le amministrazioni’’….[segue]Sicurezza urbana – Fassino chiede ad Alfano convocazione Stato-Città sull’emergenzaConvocare il prima possibile una seduta della Conferenza Stato-Citta’, dedicata al problema della sicurezza urbana. E’ quanto chiede il presidente dell’ANCI, Piero Fassino, in una lettera…[segue]Efficienza energetica – Pubblicato dal Mise l’avviso pubblico sul Poi Energia CseL’Avviso pubblico CSE – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica è una nuova iniziativa del POI Energia che prevede la concessione di contributi a fondo perduto…[segue]Giustizia – ANCI, spese gestione uffici giudiziari sono insostenibili per comuni Nel corso di un incontro che si e’ tenuto ieri al Ministero della Giustizia, L’ANCI ha espresso forte preoccupazione per l’insostenibile ed incomprensibile carico sui Comuni delle…[segue]Formazione – Fino al 15 luglio aperte le candidature per la Summer School dell’associazione RenaSi svolgerà dal 31 agosto al 5 settembre la quarta edizione della Summer School organizzata dall’associazione Rena, che quest’anno vede la collaborazione anche di Anci Giovani.
L’iniziativa…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Dal 25 al 29 giugno visita studio a Bruxelles per i corsisti di Cuneo“Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”. E’ questo il titolo del percorso organizzato dal Comune di Cuneo, nell’ambito della…[segue]#scuolagiovaniamministratori – Ascoli Piceno, in corso tre giorni su politiche europee e progettazione culturalePolitiche europee, progettazione e project management culturale: questo il titolo della tre giorni seminariale…[segue]Province – gli auguri dell’ANCI ad Alessandro Pastacci, nuovo Presidente Upi Il presidente e il segretario generale dell’ANCI, Piero Fassino e Veronica Nicotra, hanno inviato, anche a nome degli organi dell’associazione, un telegramma di congratulazioni…[segue]Strage Ustica – Merola: “Ottenuta verità giudiziaria, manca quella storica su quanto accaduto”“Abbiamo ottenuto la verità giudiziaria. Sappiamo che fu un missile ad abbattere il DC9 Itavia in un’azione di guerra. Abbiamo faticato e lottato contro l’omertà e contro…[segue]Finanza locale – Anci Toscana: “Bilanci ingessati nei Comuni, scegliere è diventato impossibile”“Il problema dei Comuni è che hanno bilanci molto ingessati, il patto di stabilità ne è un esempio eclatante percé tradotto in concreto significa fare meno scuole,…[segue]Strage Ustica – Orlando: “Dopo 34 anni immutato dolore e ostinata richiesta di verità”"A 34 anni di distanza, resta immutato lo sgomento per la strage di Ustica". Lo afferma il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, nell’anniversario della strage aerea costata la vita a 81…[segue]Expo – Pisapia: “Bene decreto, tutto sarà nei tempi” Con Raffaele Cantone, “abbiamo valutato positivamente il decreto legge, che speriamo sia convertito in tempi brevi in legge dello Stato, sia in relazione alle misure che riguardano Expo sia in generale…[segue]Sociale – Variati: “Evitare tagli ulteriori a Comuni”‘’Ricordo perfettamente che nel recente passato Governo e ANCI, in tema di spesa sociale, si sono detti d’accordo su un concetto di fondo: basta tagli. Un obiettivo condiviso da tutti,…[segue]Riforma Pa – Di Primio: “Ok primo passo, ma continuare a lavorare”“Il decreto legge sulla Semplificazione e la trasparenza amministrativa contiene alcune importanti novità per i Comuni, che recepiscono richieste da tempo avanzate dall’ANCI al governo. Ma…[segue]Distribuzione del gas – Su anticipazione oneri di gara “una tantum” il Mise e l’Autorità confermano posizione AnciImportante chiarimento del Ministero dello Sviluppo Economico rispetto all’erogazione dell’anticipazione degli oneri di gara una tanum, relativi all’affidamento in concessione del servizio…[segue]Cultura – Piva (Rovigo): “Bene riorganizzazione del sistema museale e tariffe più eque”“Non posso non accogliere favorevolmente una riorganizzazione del sistema museale italiano che preveda una gestione più attenta del nostro grande patrimonio culturale. Ritengo sia importante…[segue]Cultura – Garozzo (Siracusa): “Dopo art bonus, sconti e flessibilità orari sono altro buon segnale da governo”“Il decreto del ministro Franceschini ha il pregio di agevolare la fruizione del nostro patrimonio artistico e di avvicinare l’Italia agli standard europei. Un primo segnale lo aveva lanciato con…[segue]Calcio – de Magistris: “Città profondamente colpita per la morte di Ciro”“La città è profondamente colpita dal lutto per la morte di Ciro. E’ una vicenda drammatica, triste”. Così il sindaco di Napoli Luigi de Magistris in merito alla morte…[segue]Cultura – Tagliani (Ferrara): “Bene investire per uscire dalla crisi, ora giro di vite anche su degrado urbano”"Con piacere ho letto le diverse proposte del nuovo Decreto cultura che ha come obiettivi prioritari quelli di valorizzare meglio i monumenti e di aumentare l’occupazione nel settore….[segue]Cultura – Sodano (Mantova): “Bene incentivi su orari ma decreto non convince del tutto”“Prendo atto positivamente dello spirito che anima il ministro Franceschini, quando mira a valorizzare il nostro patrimonio artistico-architettonico finalmente visto come risorsa e non come…[segue]Abruzzo, la ricostruzione – Cialente: “Aumentare prevenzione attraverso le regole” “Ringrazio la magistratura e la Guardia di Finanza per il lavoro certosino e continuo, mi tranquillizza che il sistema immunitario funziona. E’ una grandissima fatica, ma è arrivato il momento…[segue]Ravenna – Al via gli Stati generali dello SportCultura sì, ma anche sport per Ravenna Città europea. In attesa del responso della giuria, atteso per ottobre, per la candidatura a città europea della cultura 2019, Ravenna apre…[segue]Piccoli Comuni – Assemblea Anci Puglia, priorità su proroga centrale unica committenza, Unioni volontarie ed esclusione da Patto Si è svolta oggi a Bari una riunione dei piccoli comuni pugliesi, presente il segretario regionale Domenico Sgobba. All’ordine del giorno due provvedimenti che riguardano da vicino i comuni di…[segue]Milano – Pisapia nel centenario da elezione Caldara: “Coniugò riformismo e innovazione portando modernità in città”“Da tempo sostengo l’importanza centrale degli enti locali, sia nelle politiche di sviluppo economico sia come occasione di partecipazione democratica e di condivisione dei processi decisionali…[segue]Urbact – Roma presenta alla città il progetto Tutur sul riuso temporaneo degli spazi L’utilizzo temporaneo di spazi pubblici e strutture dismesse come strumento di rigenerazione urbana è il tema al centro del progetto-pilota Urbact Tutur (www.tutur.eu)…[segue]Res Tipica – Il 3 luglio a Olevano Romano tavola rotonda per lo sviluppo locale“A.A.A.: agricoltura, aree interne, aree metropolitane, tre nodi cruciali per lo sviluppo locale prossimo venturo”, se ne parlerà il prossimo 3 luglio a partire dalle ore 17.00 presso…[segue]Bari – Decaro proclamato sindaco, l’uscente Emiliano sarà assessore a San SeveroPer un Antonio Decaro che entra da sindaco a Palazzo di Città, c’è un Michele Emiliano che lascia il Municipio del capoluogo ma non il ruolo di amministratore; l’ormai ex sindaco…[segue]Pompei – Il neo sindaco Uliano: “Lavoriamo a legge speciale”“La nuova giunta sta lavorando alla stesura della legge speciale per Pompei così come è stato fatto per le grandi città come Roma e Firenze e come è stato fatto per piccoli…[segue]